<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
A sull'F35 siamo daccordo. E' un multiruolo quindi gia' di base non serve a niente come tutti i multiruolo della storia militare. Poi costa 100 milioni di dollari ad esemplare.......

Regards,
The frog

Eh, bhe. Con dotte discettazioni come questa, inutile proseguire oltre.
A lavare la testa a un asino si spreca il tempo e il sapone.

Ecco bravo fa' cosi' che non ti rimpiange proprio nessuno.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
ti ho gia fatto vedere 8 tifoni hanno abbatuto in esercitazione 27 fra f-18,f,16,mirage,harrie!! senza essere colpiti
pensi quanto resiste un tomcat contro un tifone 1 minuto?
se gli lancia un missile da 150 km il pilota del tifone si mette a ridere! l'unico modo x abbattere il tifone o l'f-22 è a distanza ravvicinata xke hanno tanti di quei sistemi di difesa passiva k da lungo raggio nn li prenderai mai!!
piccolo problema chi puo abbattere un tifone a distanza ravvicinata? nessuno da come si è visto neanche l'f-22

Stgiamo sempre parlando di dog-fight. E ti sto sempre dicendo cheil dog-fight e' solo l'estrema ratio di un combattimento aereo. comunque la metti il radar di un awacs e' praticamente inespugnabile ad ogni misura elettronica. (Una volta ci provarono con sei prowler messi insieme -aerei da guerra elettronica- e il mersaglio si sposto' sullo schermo radar dell'awacs di pochi metri.

Detto questo prendi un awacs prendi un tomcat collegato a quel radar, prendi iphoenix missili con 200Km di gittata e con il 94.5% di successo e se il tomcat si riesce ad avvicinare a meno di 200km dal bersaglio (VELOCITA') il gioco e' fatto senza bisogno di avere alcuna superiorita' aerea.

Regards,
The frog
si sicuro!! un tifone lo abbatti da 200 km!!! sogna

Con quel sistema d'arma questo era possibile, a meno che l'aereo incursore non avesse voltato le chiappe e se la fosse data a gambe.

Regards,
The frog
hemmmm.. il tifone puo mettere in atto delle contromisure x far scoppiare il missile.. si sarebbe avvicinato al f-14.. lo avrebbe abbattuto come + gli piaceva distanza.... ravvicinato...

Il missile scoppia quando ha raggiunto il bersaglio. Ma poi

1) Chi fabbrica l'awacs che permette il riconoscimento di un intruso a centinaia di chlometri di distanza?

2) Chi fabbrica l'amraam che permette un ingaggio missilistico da parte del tanto acclamato Typhoon?

3) Mi spieghi l'episodio appena narrato della Nimitz a cui nessun caccia (occidentale) si e' riuscito ad avvicinare durante una famosa esercitazione?

nn conosco questo episodio su quale poraerei si è svolta l'esercitazione? il tifone è stato invitato?

No il typhoon non c'era ancora. La portaerei era la Nimitz, i presunti incursori erano dei tornado misti ad F104, la difesa della portaereri era affidata ad E2C ed a Tomcat.

Regards,
The frog
la Nimitz nn è una portaerei ma una classe di portaerei se il tifone nn era invitato!!!! se lo fosse stato la portaerei sarebbe finita male con gli f-14 e anche con gli f-18 attuali
 
Thefrog ha scritto:
Il Tomcat-Phoenix aveva un solo enorme difetto che ho gia' spiegato: il Phoenix costava di piu' degli aerei che andava ad abbattere ecco perche' il sistemqa d'arma e' stato abbandonato.

Una voltga fecero una esercitazione sulla Nimitz. Cinquanta caccia bombardieri provarono ad avvicinarsi alla portaerei. Furono respinti tutti con gli F14. Quello che ci si avvicino di piu' arrivo a 160 miglia marine dal bersaglio.

Regards,
The frog

No, il Phoenix ha un altro difetto fondamentale, e noto a tutti, che ha portato al suo abbandono.
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dnque riassumiamo.

Superiorita' aerea

Intercettazione.

Secondo me sono praticamente la stessa cosa qandosi arriva ad un dog-fight, secondo voi no.

Allora io dico che, accettando quello che voi mi dite, l'unione europea ha sbagliato tutto perche' aveva un disperato bisogno di un intercettore (veloce mach 2.5+) e invece s'e' data la zappa sui piedi tirando fuori un inutile veivolo da superiorita' aerea.

Regards,
The frog
questo inutile velivolo si dia il caso abbia killato l'f-22 raptor
questo inutile velivolo puo difendere i cieli d'italia da qualsiasi aereo sovietico
chiamalo inutile

1) Questo inutile veivolo ha killato un F22 perche' e' riuscito ad avvicinarcisi a sufficienza

2) Questo inutile veivolo puo' difenbdere i cieli d'Italia solo in saturazione oppure con un awacs a disposizione prche' con quella velocita' non riuscira' mai a prendere nessun caccia bombardiere russo di ultima generazione da nessuna parte esso si trovi.

3) Questo inutile veivolo sara' eccellente nel dog-.fight ma non e' il dog-fignt quello che serve per abbattere o dissuadere un aereo avversario.

Regards,
The frog

In recenti scontri durante esercitazioni congiunte il Typhoon ha ottenuto un rateo di abbattimenti di F22 imbarazzante, tanto da scatenare interrogazioni parlamentari.
Quanto alla copertura radar, ma ti hanno congelato nel 1945 e scongelato ieri?
Ma dove vivi?
spero solo k abbandonino le velleità in 2 è 3 tranche di possibilità multiruolo visto che cè l'f-35 x lo strike... spero k il tifone sia ancora + potenziato x la superiorità aerea il pirate è gia un grande potensiamento...
se solo i pacifisti che protestano contro l-f35 sapessero l l'efa abbatte l'f-22 :)

A sull'F35 siamo daccordo. E' un multiruolo quindi gia' di base non serve a niente come tutti i multiruolo della storia militare. Poi costa 100 milioni di dollari ad esemplare.......

Regards,
The frog
il 35 ci serve e come xke è ad atterraggio verticale e decollo corto fatto a pennello x le nostre 2 portaerei.. ha decenti prestazioni aria-aria e ottime prestazioni di interdizione e strike

Molto ma moltomeglio studiare una versione "silent" del MRCA per lo strike. Per quello ce riguarda gli aerei a decollo verticale e' a sua volta l'AV8B un ottimo candidato. D'accordo e' un po' datato ma e' robusto sperimentato e sopratuttgo costa 1/10 di quello che costa un F35.

Regards,
The frog
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
ti ho gia fatto vedere 8 tifoni hanno abbatuto in esercitazione 27 fra f-18,f,16,mirage,harrie!! senza essere colpiti
pensi quanto resiste un tomcat contro un tifone 1 minuto?
se gli lancia un missile da 150 km il pilota del tifone si mette a ridere! l'unico modo x abbattere il tifone o l'f-22 è a distanza ravvicinata xke hanno tanti di quei sistemi di difesa passiva k da lungo raggio nn li prenderai mai!!
piccolo problema chi puo abbattere un tifone a distanza ravvicinata? nessuno da come si è visto neanche l'f-22

Stgiamo sempre parlando di dog-fight. E ti sto sempre dicendo cheil dog-fight e' solo l'estrema ratio di un combattimento aereo. comunque la metti il radar di un awacs e' praticamente inespugnabile ad ogni misura elettronica. (Una volta ci provarono con sei prowler messi insieme -aerei da guerra elettronica- e il mersaglio si sposto' sullo schermo radar dell'awacs di pochi metri.

Detto questo prendi un awacs prendi un tomcat collegato a quel radar, prendi iphoenix missili con 200Km di gittata e con il 94.5% di successo e se il tomcat si riesce ad avvicinare a meno di 200km dal bersaglio (VELOCITA') il gioco e' fatto senza bisogno di avere alcuna superiorita' aerea.

Regards,
The frog
si sicuro!! un tifone lo abbatti da 200 km!!! sogna

Con quel sistema d'arma questo era possibile, a meno che l'aereo incursore non avesse voltato le chiappe e se la fosse data a gambe.

Regards,
The frog
hemmmm.. il tifone puo mettere in atto delle contromisure x far scoppiare il missile.. si sarebbe avvicinato al f-14.. lo avrebbe abbattuto come + gli piaceva distanza.... ravvicinato...

Il missile scoppia quando ha raggiunto il bersaglio. Ma poi

1) Chi fabbrica l'awacs che permette il riconoscimento di un intruso a centinaia di chlometri di distanza?

2) Chi fabbrica l'amraam che permette un ingaggio missilistico da parte del tanto acclamato Typhoon?

3) Mi spieghi l'episodio appena narrato della Nimitz a cui nessun caccia (occidentale) si e' riuscito ad avvicinare durante una famosa esercitazione?

nn conosco questo episodio su quale poraerei si è svolta l'esercitazione? il tifone è stato invitato?

No il typhoon non c'era ancora. La portaerei era la Nimitz, i presunti incursori erano dei tornado misti ad F104, la difesa della portaereri era affidata ad E2C ed a Tomcat.

Regards,
The frog
la Nimitz nn è una portaerei ma una classe di portaerei se il tifone nn era invitato!!!! se lo fosse stato la portaerei sarebbe finita male con gli f-14 e anche con gli f-18 attuali

La nimitz non e' una classe di portaerei ma e' una sola portaerei, per il semplice fatto che costando un esosita' strabiliante gli americani ne hanno 13 di portaerei vaganti per il mondo, una diversa dall'altra.

Regards,
The frog
 
Scusa AlfistaConvinto ma non ti suggerisce niente circa il fatto che gli armamenti che stanno adottando i caccia occidentali si stanno oramai plafonando su quelle che sono le armi americane? Il Sidewinder e' americano l'AMRAAM e' americano, tra u po' arriveranno pure i cannoncini americani e scomparira' pure il Mauser da27mm......

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Scusa AlfistaConvinto ma non ti suggerisce niente circa il fatto che gli armamenti che stanno adottando i caccia occidentali si stanno oramai plafonando su quelle che sono le armi americane? Il Sidewinder e' americano l'AMRAAM e' americano, tra u po' arriveranno pure i cannoncini americani e scomparira' pure il Mauser da27mm......

Regards,
The frog
no nn mi suggerisce niente xke visto quello k abbiamo fatto col tifon enn avremmo problemi a farceil in casa o a comprarli dalla russia se mai l'america smettessse di venderceli..
poi voledo cè questo inghlese http://en.wikipedia.org/wiki/AIM-132_ASRAAM
 
alfistaConvinto ha scritto:
hemmmm.. il tifone puo mettere in atto delle contromisure x far scoppiare il missile.. si sarebbe avvicinato al f-14.. lo avrebbe abbattuto come + gli piaceva distanza.... ravvicinato...

Non e' solo questo, Alfista. Il Phoenix ha un difetto FONDAMENTALE.
E' un "beam rider", ossia deve essere diretto al bersaglio dal radar del caccia attaccante, che deve procedere in volo rettilineo e livellato per tutta la durata dell'attacco.
Questo era accettabile nella missione per cui il Phoenix era stato progettato in piena guerra fredda: abbattere i bombardieri Bear e Blackjack sovietici in arrivo.
Non e' accettabile con i moderni caccia, tutti capaci di manovre in grado di sganciarsi facilmente dal sottilissimo "pennello radar" di direzione del Phoenix, di ingannarlo con semplicissimi chaff (il Phoenix e' un missile con testa di guida completamente analogica).
Ma, soprattutto, l'aereo che lancia il Phoenix e' costretto a volo rettilineo e livellato per tutta la non indifferente durata di volo del missile. Qualsiasi stormo d'attacco basato sull'elementare tattica difensiva della doppia sezione (d'attacco e di difesa) e' in grado di sganciare gli aerei soggetti ad attacco attaccando a sua volta con missili a medio raggio gli aerei che han lanciato i Phoenix, costringendoli a scegliere tra mantenere la direzione di tiro, ed essere distrutti, o disimpegnarsi abbandonando i missili.
Visto che la minaccia di un attacco di bombardieri strategici non esiste piu' da un pezzo, e che le tecniche di attacco e l'inviluppo di volo degli aerei moderni si sono evoluti enormemente, il Phoenix e' diventato inutile e, infatti, e' stato radiato nel 2004 a favore di missili con altri sistemi di guida. Missili che hanno una gittata inferiore non perche' non sia possibile costruirne con una gittata superiore, ma semplicemente perche' e' inutile.
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
hemmmm.. il tifone puo mettere in atto delle contromisure x far scoppiare il missile.. si sarebbe avvicinato al f-14.. lo avrebbe abbattuto come + gli piaceva distanza.... ravvicinato...

Non e' solo questo, Alfista. Il Phoenix ha un difetto FONDAMENTALE.
E' un "beam rider", ossia deve essere diretto al bersaglio dal radar del caccia attaccante, che deve procedere in volo rettilineo e livellato per tutta la durata dell'attacco.
Questo era accettabile nella missione per cui il Phoenix era stato progettato in piena guerra fredda: abbattere i bombardieri Bear e Blackjack sovietici in arrivo.
Non e' accettabile con i moderni caccia, tutti capaci di manovre in grado di sganciarsi facilmente dal sottilissimo "pennello radar" di direzione del Phoenix, di ingannarlo con semplicissimi chaff (il Phoenix e' un missile con testa di guida completamente analogica).
Ma, soprattutto, l'aereo che lancia il Phoenix e' costretto a volo rettilineo e livellato per tutta la non indifferente durata di volo del missile. Qualsiasi stormo d'attacco basato sull'elementare tattica difensiva della doppia sezione (d'attacco e di difesa) e' in grado di sganciare gli aerei soggetti ad attacco attaccando a sua volta con missili a medio raggio gli aerei che han lanciato i Phoenix, costringendoli a scegliere tra mantenere la direzione di tiro, ed essere distrutti, o disimpegnarsi abbandonando i missili.
Visto che la minaccia di un attacco di bombardieri strategici non esiste piu' da un pezzo, e che le tecniche di attacco e l'inviluppo di volo degli aerei moderni si sono evoluti enormemente, il Phoenix e' diventato inutile e, infatti, e' stato radiato nel 2004 a favore di missili con altri sistemi di guida. Missili che hanno una gittata inferiore non perche' non sia possibile costruirne con una gittata superiore, ma semplicemente perche' e' inutile.
si si lo sapevo!!! solo k volevo sottolineare il fatto k il tifone anche volendo con tutte le contromisure che ha nn puo essere abbattuto a 200 km!
basta giocare a ace combat 6 sulla play x capire k difficoltà sia stare a guidare un missile del f-14... e la facilità con cui si colpisce con i missili guidati del tifone"anche un bimbo lo capisce" poi se ci si studia sopra da dulto la conferma è ancora + ferrea
 
Pardon, mi son dovuto allontanare un minuto.
Dicevo.
Le capacita' di manovra degli aerei moderni rendono inutile il Phoenix.
Il famoso "Cobra di Pugachev" nasce proprio come manovra di disimpegno dai Phoenix, e gli aerei moderni sono tutti andati ben oltre il Cobra.
E questo stronca tutte le idiozie dette fin qui circa l'inutilita' del combattimento manovrato e della manovrabilita' dei caccia (che infatti e' requisito primario per TUTTI i caccia costruiti ultimamente, ma evidentemente solo TheFrog sa come si costruisce un caccia, gli altri son tutti scemi).
Inoltre, i sistemi di jamming e gli accorgimenti stealth adottati dalla maggior parte dei caccia moderni, oltre a tecniche di volo NOE hanno ridotto considerevolmente le distanze di ingaggio utili , annullando l'utilita' di armi ad ingaggio lungo o lunghissimo.
Aggiungo che tutti i missili a corto e medio raggio attuali sono perfettamente in grado di ingaggiare un Phoenix e abbatterlo con certezza prima che possa rappresentare un rischio qualsiasi per l'aereo bersaglio (giusto se il pilota e' troppo pigro per spostarsi dalla linea di tiro :lol: )
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Scusa AlfistaConvinto ma non ti suggerisce niente circa il fatto che gli armamenti che stanno adottando i caccia occidentali si stanno oramai plafonando su quelle che sono le armi americane? Il Sidewinder e' americano l'AMRAAM e' americano, tra u po' arriveranno pure i cannoncini americani e scomparira' pure il Mauser da27mm......

Regards,
The frog
no nn mi suggerisce niente xke visto quello k abbiamo fatto col tifon enn avremmo problemi a farceil in casa o a comprarli dalla russia se mai l'america smettessse di venderceli..
poi voledo cè questo inghlese http://en.wikipedia.org/wiki/AIM-132_ASRAAM

E non ti suggerisc e nientge iol fatto che fino a quando e' esistita la Selenia (prima del disgraziatissimo accorpamento con l'Aeritalia che ha dato luogo all'Alenia) i missili e i sistemi radar cdi terra ce li facevamo da soli qui in Italia? Contrariamene a quello che avviene adesso? E non t suggerisce niente ancheil fatto che oramai finanche la progettazione dei caccia per l'Europa si sia spostata negli Stati Uniti'( Vedi X35). E non ti suggerisce ancora niente che questi caccia costino un botto e mezzo di quattrini? Questo dovrebbe suggerirti che ancheio da un lato (quello affettivo) propendo per i caccia nazionali. Ma non si puo' fare un intercettore da mach 1.9 (ovvero per carita' da superiorita' aerea..... tanto poi noi lo useremo comeintercettore, cosi come abbiamo usato da intercettori perfino i Tornado IDS)

Regards,
The frog
 
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
hemmmm.. il tifone puo mettere in atto delle contromisure x far scoppiare il missile.. si sarebbe avvicinato al f-14.. lo avrebbe abbattuto come + gli piaceva distanza.... ravvicinato...

Non e' solo questo, Alfista. Il Phoenix ha un difetto FONDAMENTALE.
E' un "beam rider", ossia deve essere diretto al bersaglio dal radar del caccia attaccante, che deve procedere in volo rettilineo e livellato per tutta la durata dell'attacco.
Questo era accettabile nella missione per cui il Phoenix era stato progettato in piena guerra fredda: abbattere i bombardieri Bear e Blackjack sovietici in arrivo.
Non e' accettabile con i moderni caccia, tutti capaci di manovre in grado di sganciarsi facilmente dal sottilissimo "pennello radar" di direzione del Phoenix, di ingannarlo con semplicissimi chaff (il Phoenix e' un missile con testa di guida completamente analogica).
Ma, soprattutto, l'aereo che lancia il Phoenix e' costretto a volo rettilineo e livellato per tutta la non indifferente durata di volo del missile. Qualsiasi stormo d'attacco basato sull'elementare tattica difensiva della doppia sezione (d'attacco e di difesa) e' in grado di sganciare gli aerei soggetti ad attacco attaccando a sua volta con missili a medio raggio gli aerei che han lanciato i Phoenix, costringendoli a scegliere tra mantenere la direzione di tiro, ed essere distrutti, o disimpegnarsi abbandonando i missili.
Visto che la minaccia di un attacco di bombardieri strategici non esiste piu' da un pezzo, e che le tecniche di attacco e l'inviluppo di volo degli aerei moderni si sono evoluti enormemente, il Phoenix e' diventato inutile e, infatti, e' stato radiato nel 2004 a favore di missili con altri sistemi di guida. Missili che hanno una gittata inferiore non perche' non sia possibile costruirne con una gittata superiore, ma semplicemente perche' e' inutile.
si si lo sapevo!!! solo k volevo sottolineare il fatto k il tifone anche volendo con tutte le contromisure che ha nn puo essere abbattuto a 200 km!
basta giocare a ace combat 6 sulla play x capire k difficoltà sia stare a guidare un missile del f-14... e la facilità con cui si colpisce con i missili guidati del tifone"anche un bimbo lo capisce" poi se ci si studia sopra da dulto la conferma è ancora + ferrea

Mi chedo se TheFrog e' cosi' esperto cosa ci fa a scrivere sul forum invece di prendere uno stipendio milionario da McDonnel Douglas o Lockheed... :D
O sara' che e' solo un patetico troll, come vado dicendo da un pezzo? :D
 
99octane ha scritto:
Pardon, mi son dovuto allontanare un minuto.
Dicevo.
Le capacita' di manovra degli aerei moderni rendono inutile il Phoenix.
Il famoso "Cobra di Pugachev" nasce proprio come manovra di disimpegno dai Phoenix, e gli aerei moderni sono tutti andati ben oltre il Cobra.
E questo stronca tutte le idiozie dette fin qui circa l'inutilita' del combattimento manovrato e della manovrabilita' dei caccia (che infatti e' requisito primario per TUTTI i caccia costruiti ultimamente, ma evidentemente solo TheFrog sa come si costruisce un caccia, gli altri son tutti scemi).
Inoltre, i sistemi di jamming e gli accorgimenti stealth adottati dalla maggior parte dei caccia moderni, oltre a tecniche di volo NOE hanno ridotto considerevolmente le distanze di ingaggio utili , annullando l'utilita' di armi ad ingaggio lungo o lunghissimo.

Ma tu npon hai dettgo che te ne andavi? sei ancora qui funghetto velenoso?

Senza regards,
The frog
 
Back
Alto