alfistaConvinto ha scritto:
hemmmm.. il tifone puo mettere in atto delle contromisure x far scoppiare il missile.. si sarebbe avvicinato al f-14.. lo avrebbe abbattuto come + gli piaceva distanza.... ravvicinato...
Non e' solo questo, Alfista. Il Phoenix ha un difetto FONDAMENTALE.
E' un "beam rider", ossia deve essere diretto al bersaglio dal radar del caccia attaccante, che deve procedere in volo rettilineo e livellato per tutta la durata dell'attacco.
Questo era accettabile nella missione per cui il Phoenix era stato progettato in piena guerra fredda: abbattere i bombardieri Bear e Blackjack sovietici in arrivo.
Non e' accettabile con i moderni caccia, tutti capaci di manovre in grado di sganciarsi facilmente dal sottilissimo "pennello radar" di direzione del Phoenix, di ingannarlo con semplicissimi chaff (il Phoenix e' un missile con testa di guida completamente analogica).
Ma, soprattutto, l'aereo che lancia il Phoenix e' costretto a volo rettilineo e livellato per tutta la non indifferente durata di volo del missile. Qualsiasi stormo d'attacco basato sull'elementare tattica difensiva della doppia sezione (d'attacco e di difesa) e' in grado di sganciare gli aerei soggetti ad attacco attaccando a sua volta con missili a medio raggio gli aerei che han lanciato i Phoenix, costringendoli a scegliere tra mantenere la direzione di tiro, ed essere distrutti, o disimpegnarsi abbandonando i missili.
Visto che la minaccia di un attacco di bombardieri strategici non esiste piu' da un pezzo, e che le tecniche di attacco e l'inviluppo di volo degli aerei moderni si sono evoluti enormemente, il Phoenix e' diventato inutile e, infatti, e' stato radiato nel 2004 a favore di missili con altri sistemi di guida. Missili che hanno una gittata inferiore non perche' non sia possibile costruirne con una gittata superiore, ma semplicemente perche' e' inutile.