birillo21 ha scritto:
A elogiare l?Eurofighter sono fonti inaspettate e, per questo, tanto più significative: L?ex-generale John P. Jumper, già comandante supremo delle Forze Aeree degli USA, dopo aver volato con l?Eurofighter si è detto impressionato dalle sue prestazioni: ?Ho pilotato tutti i jet dell?Air Force. Nessuno è stato eccellente come l?Eurofighter?. Jumper ha elogiato soprattutto la mobilità, la manovrabilità, l?accelerazione e la navigazione precisa dell'Eurofighter.
Il generale ? dopo un altro volo ? ha rimarcato le capacità straordinarie del velivolo: ?L?Eurofighter è davvero impressionante?. Egli ha elogiato, in particolare, le prestazioni del velivolo nel combattimento aereo. Il moderno jet europeo è facile da guidare anche in condizioni di elevata accelerazione gravitazionale: ?Proprio per questo è stato sviluppato. La versione che ho pilotato, con la sua avionica, il sistema di visualizzazione a colori, è davvero eccellente. La mobilità del velivolo nel combattimento aereo ravvicinato è stata assolutamente impressionante". L?ex-capo delle Forze Aeree americane ha paragonato l?Eurofighter direttamente all'aereo da combattimento americano più moderno, l'F-22 Raptor. Egli ha constatato che l?Eurofighter è sia estremamente agile sia tecnologicamente molto innovativo. Non c?è dubbio che i due velivoli differiscano in alcuni punti riguardanti la loro concezione e il loro impiego operativo; tuttavia, a suo avviso l?Eurofighter e l?F-22 sono entrambi ?velivoli high-tech? ai massimi livelli. L?ex-generale John P. Jumper è l?unico pilota al mondo che abbia pilotato personalmente entrambi i tipi di aereo.
Per tornare IT e per tornare nell'ambito del sensato, dopo questo ampio excursus nel delirio, l'F22 ha il vantaggio di soluzioni stealth molto piu' marcate del Typhoon, ma viene da chiedersi (e se lo chiedono in molti anche negli Stati Uniti), quanto siano davvero utili le doti di invisibilita' dell'F-22 in uno scenario dove la superiorita' aerea nei conflitti attuali e' ottenuta praticamente automaticamente, e dove le funzioni stealth servono molto piu' agli aerei da attacco al suolo. E comunque, anche li', fino a un certo punto.
E' certo un atout importante a livello di deterrenza nei confronti della Russia, dove anche se una guerra resta implausibile, comunque saper mostrare i muscoli garantisce la ragionevolezza dei rapporti.
E, anche in questo, il Typhoon si afferma come un deterrente per ora molto piu' concreto del Raptor...