alkiap ha scritto:Ma non dovrà mai intercettare un Mig31, giacchè questo è a sua volta un intercettore: non troverai mai un Mig31 fuori dallo spazio aereo russo
Nel caso peggiore si trova di fronte un Su27 od un suo derivato
Thefrog ha scritto:Ma tu parti dal presupposto completamente (premeditatamente) errato. E' l'eurofighter chedovrebbe fare da intercettore dunque e' l'eurofighter che
1) dovrebbe andare a prendere l'intruso
2) Eventualmente abbattere l'intruso
3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.
Regards,
The frog
io parto dal presupposto che voglio una risposta:Thefrog ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:sei monotono e sfuggente alle domande!Thefrog ha scritto:E vi e' mai venuto in mente che i rssi potrebbero usare i loro veivoli da velocita' ES MIG25 o MIG31 non come intercettori (che e' il loro ruolo naturale) ma come aerei d'attacco al suolo? D'accordo che non reggono molto carico, ma se la lissione e' "mirata" per piazzare poche bombe inun punto preciso certo non ci vuole molto. Sopratutto se per la difesa ci si affida a caccia intercettori da mach 1.9.
Il Tomcat nacque proprio per contrastare i MIG25 e poteva ingaggiarne fino a quattro alla volta.
Regards,
The frog
quale è il caccia che è capace di abbattere l'eurofighter?
ps:se mi dici mig 31 e ridici che va a mach 3 e puo scappare ti ricordo che la domanda nn è chi puo scappare ma chi puo abbattere l'eurofighter! insomma dimmi chi è un predatore + feroce nei celi
Ma tu parti dal presupposto completamente (premeditatamente) errato. E' l'eurofighter che dovrebbe -se ci riuscisse- fare da intercettore dunque e' l'eurofighter che
1) dovrebbe andare a prendere l'intruso
2) Eventualmente abbattere l'intruso
3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.
Regards,
The frog
alfistaConvinto ha scritto:io parto dal presupposto che voglio una risposta:Thefrog ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:sei monotono e sfuggente alle domande!Thefrog ha scritto:E vi e' mai venuto in mente che i rssi potrebbero usare i loro veivoli da velocita' ES MIG25 o MIG31 non come intercettori (che e' il loro ruolo naturale) ma come aerei d'attacco al suolo? D'accordo che non reggono molto carico, ma se la lissione e' "mirata" per piazzare poche bombe inun punto preciso certo non ci vuole molto. Sopratutto se per la difesa ci si affida a caccia intercettori da mach 1.9.
Il Tomcat nacque proprio per contrastare i MIG25 e poteva ingaggiarne fino a quattro alla volta.
Regards,
The frog
quale è il caccia che è capace di abbattere l'eurofighter?
ps:se mi dici mig 31 e ridici che va a mach 3 e puo scappare ti ricordo che la domanda nn è chi puo scappare ma chi puo abbattere l'eurofighter! insomma dimmi chi è un predatore + feroce nei celi
Ma tu parti dal presupposto completamente (premeditatamente) errato. E' l'eurofighter che dovrebbe -se ci riuscisse- fare da intercettore dunque e' l'eurofighter che
1) dovrebbe andare a prendere l'intruso
2) Eventualmente abbattere l'intruso
3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.
Regards,
The frog
quale caccia puo abbattere l'eurofighter?
Thefrog ha scritto:Io fossi l'AMI in questo momento mi porterei a casa una cinquantina di silent Eagle, altro che il Typhoon. Oppure finanzierei direttamente la Grumman per ottenere una versione potenziata ed aggiornata nell'avionica del Tomcat. Magari una bella licenza di costruzione di questi "due tipi" qui
Regards,
The frog
(P.S: che a furia di comprare l'icenze di costruzione dalla Bell ad esempio, l'Agusta e' riuscita a tirar fuori da sola uno dei migliori elicotteri del mondo: l'A109)
Quanto agli americani io non li vedo piu' ben messi con gli F22 e gli F35.
alkiap ha scritto:Certo, i russi hanno avuto molti matematici che erano veri e propri geni.
Ma allora mancava la capacità tecnica per realizzare progetti evoluti, mentre oggi mancano i fondi, tanto che si trovano nella paradossale condizioni di avere un'industria militare finanziata dalle esportazoni, dato che le forze armate possono permettersi solo col contagocce sistemi d'arma moderni.
Fidati: per quanto criticabile, non vi è di meglio.
E lo sanno anche i russi, che si trovano ancora una volta a puntare sull'aspetto economico dei loro mezzi, nelle competizioni internazionali cui partecipano (come la vendita di 126 caccia all'India, bella sfida fra i maggiori produttori areonautici)
Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Io fossi l'AMI in questo momento mi porterei a casa una cinquantina di silent Eagle, altro che il Typhoon. Oppure finanzierei direttamente la Grumman per ottenere una versione potenziata ed aggiornata nell'avionica del Tomcat. Magari una bella licenza di costruzione di questi "due tipi" qui
Regards,
The frog
(P.S: che a furia di comprare l'icenze di costruzione dalla Bell ad esempio, l'Agusta e' riuscita a tirar fuori da sola uno dei migliori elicotteri del mondo: l'A109)
Quanto agli americani io non li vedo piu' ben messi con gli F22 e gli F35.
The Frog, tu devi spiegarmi per quale ragione si dovrebbero acquistare le licenze per costruire aerei VECCHI E SUPERATI, quando si è parte del consorzio che costruisce uno dei velivoli più avanzati al mondo.
Il Tifone è un aereo di generazione superiore ad entrambi quelli da te citati.
Tant'è vero che non solo ha vinto in addestramento con gli F15, ma anche con i Mig-29 ed Su-27 (che son sicuramente migliori degli F15).
Cordiali Saluti
Fulcrum
Thefrog ha scritto:Io degli aerei oltre cortina non ne so molto.
Oramai non compero piu' riviste di difesa da almeno una quindicina d'anni. Pero' se tanto mi da' tanto penso propriko che ora siano ben messi anche come avioelettronica.
Regards,
The frog
(P.S. puoi anche sacrificare qualche intercettore in mission i puntuali e ritenute strategiche)
Thefrog ha scritto:Infine io penso proprio che quanto ad aereodinamica pura gli studi di progetto matematici dei russi come ad esempio il Mikoyan.Gurfevitch sono spesso stati sempre avanti rispetto ai modellioccidentali, per quello che riguarda l'aereodinamica pura.
Regards,
The frog
Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Io degli aerei oltre cortina non ne so molto.
E allora di cosa parli?
E perchè non documentarsi?
Internet è una miniera d'informazioni, sai? Prova a darti un'occhiatina su: www.globalsecurity.org, Military, Countries, URSS/Russia, Aircrafts.
Oramai non compero piu' riviste di difesa da almeno una quindicina d'anni. Pero' se tanto mi da' tanto penso propriko che ora siano ben messi anche come avioelettronica.
Dipende.
Regards,
The frog
(P.S. puoi anche sacrificare qualche intercettore in mission i puntuali e ritenute strategiche)
E questo cosa dovrebbe significare, di preciso?
Cordiali Saluti
Fulcrum
Fulcrum ha scritto:Thefrog ha scritto:Infine io penso proprio che quanto ad aereodinamica pura gli studi di progetto matematici dei russi come ad esempio il Mikoyan.Gurfevitch sono spesso stati sempre avanti rispetto ai modellioccidentali, per quello che riguarda l'aereodinamica pura.
Regards,
The frog
Che il design puro di velivoli come il Mig-29 o il Su-27 sia superiore a diverse controparti occidentali non ci piove.
Che l'efficacia operativa sia anch'essa superiore, beh... E' tutt'altra questione.
Cordiali Saluti
Fulcrum
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa