<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Ma non dovrà mai intercettare un Mig31, giacchè questo è a sua volta un intercettore: non troverai mai un Mig31 fuori dallo spazio aereo russo
Nel caso peggiore si trova di fronte un Su27 od un suo derivato
 
Io fossi l'AMI in questo momento mi porterei a casa una cinquantina di silent Eagle, altro che il Typhoon. Oppure finanzierei direttamente la Grumman per ottenere una versione potenziata ed aggiornata nell'avionica del Tomcat. Magari una bella licenza di costruzione di questi "due tipi" qui

Regards,
The frog

(P.S: che a furia di comprare l'icenze di costruzione dalla Bell ad esempio, l'Agusta e' riuscita a tirar fuori da sola uno dei migliori elicotteri del mondo: l'A109)
Quanto agli americani io non li vedo piu' ben messi con gli F22 e gli F35.
 
alkiap ha scritto:
Ma non dovrà mai intercettare un Mig31, giacchè questo è a sua volta un intercettore: non troverai mai un Mig31 fuori dallo spazio aereo russo
Nel caso peggiore si trova di fronte un Su27 od un suo derivato

Io degli aerei oltre cortina non ne so molto. Oramai non compero piu' riviste di difesa da almeno una quindicina d'anni. Pero' se tanto mi da' tanto penso propriko che ora siano ben messi anche come avioelettronica.

Regards,
The frog
(P.S. puoi anche sacrificare qualche intercettore in mission i puntuali e ritenute strategiche)
 
Thefrog ha scritto:
Ma tu parti dal presupposto completamente (premeditatamente) errato. E' l'eurofighter chedovrebbe fare da intercettore dunque e' l'eurofighter che

1) dovrebbe andare a prendere l'intruso

2) Eventualmente abbattere l'intruso

3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog

The Frog, ipotizziamo per assurdo che gli attaccanti siano "trisonici" come il 25 o 31: non sono stealth e devono volare ALTI per mantenere quelle velocità, oltretutto con una segnatura infrarossa da paura dato che sarebbero in full after burner. E lasciamo pur perdere che non hanno autonomia per farlo.

In tali condizioni sono rilevabili a distanze ENORMI, dai radar di terra.

Una volta partiti in scramble i Tifone, che non sono per niente lenti, possono ingaggiarli a distanza, prima che arrivino a bersaglio, ed effettuare un lock BVR per gli AMRAAM/Meteor.

A quel punto gli attaccanti hanno due chance: ingaggiare battaglia o girare di 180° e filarsela.
Se ingaggiano battaglia le velocità, per tutta una buona serie di ragioni tecniche sulle quali ti invito a documentarti autonomamente, cala drasticamente e l'ipermanovrabilità del Tifone lo pone in una posizione di notevole vantaggio. Se girano e scappano non completano la missione.

Anche senza considerare che non si vede quale minaccia possa costituire un intercettore usato in ruolo di attacco.

Quello che sembri non capire è che l'intercettore è il "braccio armato" di un sistema di difesa che comprende reti di rilevazione radar a livello europeo.

Come caspiterina farebbe un bombardiere russo ad arrivare in Italia senza essere prima avvistata da nessuno, secondo te?

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E vi e' mai venuto in mente che i rssi potrebbero usare i loro veivoli da velocita' ES MIG25 o MIG31 non come intercettori (che e' il loro ruolo naturale) ma come aerei d'attacco al suolo? D'accordo che non reggono molto carico, ma se la lissione e' "mirata" per piazzare poche bombe inun punto preciso certo non ci vuole molto. Sopratutto se per la difesa ci si affida a caccia intercettori da mach 1.9.

Il Tomcat nacque proprio per contrastare i MIG25 e poteva ingaggiarne fino a quattro alla volta.

Regards,
The frog
sei monotono e sfuggente alle domande!
quale è il caccia che è capace di abbattere l'eurofighter?
ps:se mi dici mig 31 e ridici che va a mach 3 e puo scappare ti ricordo che la domanda nn è chi puo scappare ma chi puo abbattere l'eurofighter! insomma dimmi chi è un predatore + feroce nei celi

Ma tu parti dal presupposto completamente (premeditatamente) errato. E' l'eurofighter che dovrebbe -se ci riuscisse- fare da intercettore dunque e' l'eurofighter che

1) dovrebbe andare a prendere l'intruso

2) Eventualmente abbattere l'intruso

3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog
io parto dal presupposto che voglio una risposta:
quale caccia puo abbattere l'eurofighter?
 
Infine io penso proprio che quanto ad aereodinamica pura gli studi di progetto matematici dei russi come ad esempio il Mikoyan.Gurfevitch sono spesso stati sempre avanti rispetto ai modellioccidentali, per quello che riguarda l'aereodinamica pura.

Regards,
The frog
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E vi e' mai venuto in mente che i rssi potrebbero usare i loro veivoli da velocita' ES MIG25 o MIG31 non come intercettori (che e' il loro ruolo naturale) ma come aerei d'attacco al suolo? D'accordo che non reggono molto carico, ma se la lissione e' "mirata" per piazzare poche bombe inun punto preciso certo non ci vuole molto. Sopratutto se per la difesa ci si affida a caccia intercettori da mach 1.9.

Il Tomcat nacque proprio per contrastare i MIG25 e poteva ingaggiarne fino a quattro alla volta.

Regards,
The frog
sei monotono e sfuggente alle domande!
quale è il caccia che è capace di abbattere l'eurofighter?
ps:se mi dici mig 31 e ridici che va a mach 3 e puo scappare ti ricordo che la domanda nn è chi puo scappare ma chi puo abbattere l'eurofighter! insomma dimmi chi è un predatore + feroce nei celi

Ma tu parti dal presupposto completamente (premeditatamente) errato. E' l'eurofighter che dovrebbe -se ci riuscisse- fare da intercettore dunque e' l'eurofighter che

1) dovrebbe andare a prendere l'intruso

2) Eventualmente abbattere l'intruso

3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog
io parto dal presupposto che voglio una risposta:
quale caccia puo abbattere l'eurofighter?

Oh in teoria se gli capitano sotto tiro molti. Ma deve arrivargli a tiro il caccia dell'EST e a mah1.9 io credo che siano ben pochi i caccia che l'esimio eurofighter possa far arrivare sotto il tiro delle proprie armi. Percui la risposta definitiva e' virtualmente e' che non e' in grado di agganciare e dunque abbattere NESSUN CACCIA dell EST europa che abbia una missione c on una pianificazkion e appena decente. Esattamente come avveniva per le innumerevoli missioni del blackbird in territorio dell'unione sovietica.

SPERO CHE QUESTO TI BASTI COME RISPOSTA.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Io fossi l'AMI in questo momento mi porterei a casa una cinquantina di silent Eagle, altro che il Typhoon. Oppure finanzierei direttamente la Grumman per ottenere una versione potenziata ed aggiornata nell'avionica del Tomcat. Magari una bella licenza di costruzione di questi "due tipi" qui

Regards,
The frog

(P.S: che a furia di comprare l'icenze di costruzione dalla Bell ad esempio, l'Agusta e' riuscita a tirar fuori da sola uno dei migliori elicotteri del mondo: l'A109)
Quanto agli americani io non li vedo piu' ben messi con gli F22 e gli F35.

The Frog, tu devi spiegarmi per quale ragione si dovrebbero acquistare le licenze per costruire aerei VECCHI E SUPERATI, quando si è parte del consorzio che costruisce uno dei velivoli più avanzati al mondo.

Il Tifone è un aereo di generazione superiore ad entrambi quelli da te citati.

Tant'è vero che non solo ha vinto in addestramento con gli F15, ma anche con i Mig-29 ed Su-27 (che son sicuramente migliori degli F15).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Certo, i russi hanno avuto molti matematici che erano veri e propri geni.
Ma allora mancava la capacità tecnica per realizzare progetti evoluti, mentre oggi mancano i fondi, tanto che si trovano nella paradossale condizioni di avere un'industria militare finanziata dalle esportazoni, dato che le forze armate possono permettersi solo col contagocce sistemi d'arma moderni.
Fidati: per quanto criticabile, non vi è di meglio.
E lo sanno anche i russi, che si trovano ancora una volta a puntare sull'aspetto economico dei loro mezzi, nelle competizioni internazionali cui partecipano (come la vendita di 126 caccia all'India, bella sfida fra i maggiori produttori areonautici)
 
alkiap ha scritto:
Certo, i russi hanno avuto molti matematici che erano veri e propri geni.
Ma allora mancava la capacità tecnica per realizzare progetti evoluti, mentre oggi mancano i fondi, tanto che si trovano nella paradossale condizioni di avere un'industria militare finanziata dalle esportazoni, dato che le forze armate possono permettersi solo col contagocce sistemi d'arma moderni.
Fidati: per quanto criticabile, non vi è di meglio.
E lo sanno anche i russi, che si trovano ancora una volta a puntare sull'aspetto economico dei loro mezzi, nelle competizioni internazionali cui partecipano (come la vendita di 126 caccia all'India, bella sfida fra i maggiori produttori areonautici)

Perche' la Russia non e' piu' la nazione ridotta alla fame che conoscevamo prima. Oggi esporta gas uranio plutonio e finanche petrolio, tutta ro9ba di cui e' ricchissima. La RUssia si sta accingendoa diventare una nazione molto opiulenta -mai sentito la frase "i nuovi ricchi dell'EST Europa?-mai sentito che la citta' piu' cara del mondo e' diventata Mosca?- etc etc etc.

Regards,
The frog
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io fossi l'AMI in questo momento mi porterei a casa una cinquantina di silent Eagle, altro che il Typhoon. Oppure finanzierei direttamente la Grumman per ottenere una versione potenziata ed aggiornata nell'avionica del Tomcat. Magari una bella licenza di costruzione di questi "due tipi" qui

Regards,
The frog

(P.S: che a furia di comprare l'icenze di costruzione dalla Bell ad esempio, l'Agusta e' riuscita a tirar fuori da sola uno dei migliori elicotteri del mondo: l'A109)
Quanto agli americani io non li vedo piu' ben messi con gli F22 e gli F35.

The Frog, tu devi spiegarmi per quale ragione si dovrebbero acquistare le licenze per costruire aerei VECCHI E SUPERATI, quando si è parte del consorzio che costruisce uno dei velivoli più avanzati al mondo.

Il Tifone è un aereo di generazione superiore ad entrambi quelli da te citati.

Tant'è vero che non solo ha vinto in addestramento con gli F15, ma anche con i Mig-29 ed Su-27 (che son sicuramente migliori degli F15).

Cordiali Saluti
Fulcrum

PERCHE' IL TIFONE E' LENTO E NON E' UN TIFONE E NON E' NEANCHE UNA TEMPESTA TROPICALE.

Ha vinto la coppa del nonno, csa che poi scopriremo (speriamodi no) quando e se ci fosse un ipotetico scontro armato tra l'Europa occidentale e la Russia.
Se lo volessero ancora fare in quel caso ci tirerebbero fuori dal guaio gli americani con i loro ecchi aerei e non certo con lF22 e l'F35.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Io degli aerei oltre cortina non ne so molto.

E allora di cosa parli? ;)
E perchè non documentarsi?
Internet è una miniera d'informazioni, sai? Prova a darti un'occhiatina su: www.globalsecurity.org, Military, Countries, URSS/Russia, Aircrafts.

Oramai non compero piu' riviste di difesa da almeno una quindicina d'anni. Pero' se tanto mi da' tanto penso propriko che ora siano ben messi anche come avioelettronica.

Dipende.

Regards,
The frog
(P.S. puoi anche sacrificare qualche intercettore in mission i puntuali e ritenute strategiche)

E questo cosa dovrebbe significare, di preciso?

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
Infine io penso proprio che quanto ad aereodinamica pura gli studi di progetto matematici dei russi come ad esempio il Mikoyan.Gurfevitch sono spesso stati sempre avanti rispetto ai modellioccidentali, per quello che riguarda l'aereodinamica pura.

Regards,
The frog

Che il design puro di velivoli come il Mig-29 o il Su-27 sia superiore a diverse controparti occidentali non ci piove.

Che l'efficacia operativa sia anch'essa superiore, beh... E' tutt'altra questione.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io degli aerei oltre cortina non ne so molto.

E allora di cosa parli? ;)
E perchè non documentarsi?
Internet è una miniera d'informazioni, sai? Prova a darti un'occhiatina su: www.globalsecurity.org, Military, Countries, URSS/Russia, Aircrafts.

Oramai non compero piu' riviste di difesa da almeno una quindicina d'anni. Pero' se tanto mi da' tanto penso propriko che ora siano ben messi anche come avioelettronica.

Dipende.

Regards,
The frog
(P.S. puoi anche sacrificare qualche intercettore in mission i puntuali e ritenute strategiche)

E questo cosa dovrebbe significare, di preciso?

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ma non credo proprio che i russi si siano talmente involuti da non saper fare piu' cacciabombardieri che vanno a meno di mach 2. Sarebbe un controsenso clamoroso. E se un bombardiere viaggia a mach2 non lo riesci certamente a prendere con un intercettore che viaggia a mach 1.9.

Regards,
The frog
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Infine io penso proprio che quanto ad aereodinamica pura gli studi di progetto matematici dei russi come ad esempio il Mikoyan.Gurfevitch sono spesso stati sempre avanti rispetto ai modellioccidentali, per quello che riguarda l'aereodinamica pura.

Regards,
The frog

Che il design puro di velivoli come il Mig-29 o il Su-27 sia superiore a diverse controparti occidentali non ci piove.

Che l'efficacia operativa sia anch'essa superiore, beh... E' tutt'altra questione.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Quanto all'efficac ia operativa io penso che se non hai aerei che in velocita' riescono a entrare nell'orbita del bersaglio c'e' poco da ragionare, il typhoon puo' farsi tutte le evoluzioni e le seghe mentali che vuole, il bombardiere raggiunge l'obiettivo e dopo probabilmente se ne va anche bello tranquillo tranquillo.

Regards,
The frog
 
Back
Alto