<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

alfistaConvinto ha scritto:
secondo me comunque il tifone nn deve essere definito multiriolo xke la sua progettazione aerodinamica e strutturale è stata fatta esclusivamente per la superiorità aerea!(battendo come visto l'f-22)
lo definirei caccia da superiorità aerea con elevate capacità multiruolo
il vero caccia multiruolo è il rafale che è caccia bombardiere,da superiorità aerea(ovvero con ottime capacità aria-aria.. ma nn come il tifone :)) e caccia imbarcato

Beh, ti dirò.... La struttura di base dei due caccia non è che sia poi così diversa... ;)

Il Rafale soffre, più che altro, di scarsa motorizzazione.

In ogni caso il Tifone è pensato come multiruolo nativo (sia per le capacità di trasporto di carichi bellici, sia per l'avionica dotata di modalità apposite per aria-aria, attacco al suolo, antinave), anche se la sua vocazione primaria è la superiorità aerea (capacità che mantiene, effettivamente, in ogni configurazione di missione).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
secondo me comunque il tifone nn deve essere definito multiriolo xke la sua progettazione aerodinamica e strutturale è stata fatta esclusivamente per la superiorità aerea!(battendo come visto l'f-22)
lo definirei caccia da superiorità aerea con elevate capacità multiruolo
il vero caccia multiruolo è il rafale che è caccia bombardiere,da superiorità aerea(ovvero con ottime capacità aria-aria.. ma nn come il tifone :)) e caccia imbarcato

Beh, ti dirò.... La struttura di base dei due caccia non è che sia poi così diversa... ;)

Il Rafale soffre, più che altro, di scarsa motorizzazione.

In ogni caso il Tifone è pensato come multiruolo nativo (sia per le capacità di trasporto di carichi bellici, sia per l'avionica dotata di modalità apposite per aria-aria, attacco al suolo, antinave), anche se la sua vocazione primaria è la superiorità aerea (capacità che mantiene, effettivamente, in ogni configurazione di missione).

Cordiali Saluti
Fulcrum

1) L'aereo multiruolo non esiste.

2) Per attaccare al suolo o per attaccare unita' navali noi abbiamo gia' il Tornado ids.

3) L'italia aveva bisogno di un intercettore da mach 2.5+(sono trent'anni che ne ha bisogno) invece a causa dei propulsori completamente sottodimensionati e' lento e dunque non ci serve.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
secondo me comunque il tifone nn deve essere definito multiriolo xke la sua progettazione aerodinamica e strutturale è stata fatta esclusivamente per la superiorità aerea!(battendo come visto l'f-22)
lo definirei caccia da superiorità aerea con elevate capacità multiruolo
il vero caccia multiruolo è il rafale che è caccia bombardiere,da superiorità aerea(ovvero con ottime capacità aria-aria.. ma nn come il tifone :)) e caccia imbarcato

Beh, ti dirò.... La struttura di base dei due caccia non è che sia poi così diversa... ;)

Il Rafale soffre, più che altro, di scarsa motorizzazione.

In ogni caso il Tifone è pensato come multiruolo nativo (sia per le capacità di trasporto di carichi bellici, sia per l'avionica dotata di modalità apposite per aria-aria, attacco al suolo, antinave), anche se la sua vocazione primaria è la superiorità aerea (capacità che mantiene, effettivamente, in ogni configurazione di missione).

Cordiali Saluti
Fulcrum

1) L'aereo multiruolo non esiste.

2) Per attaccare al suolo o per attaccare unita' navali noi abbiamo gia' il Tornado ids.

3) L'italia aveva bisogno di un intercettore da mach 2.5+(sono trent'anni che ne ha bisogno) invece a causa dei propulsori completamente sottodimensionati e' lento e dunque non ci serve.

Regards,
The frog
ma l'italia ha gia gli AMX come intercettori!
 
Gli AMX sono ancora piu' lenti del Typhoon.

Ma percarita' io li definirei aerei leggeri da attacco al suolo gli AMX.

Oltretutto gli AMX cadevano da soli come birilli. Qualcuno li defini' anche "bare volanti". Speriamo che nel frattempo li abbiano messi a posto.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Gli AMX sono ancora piu' lenti del Typhoon.

Ma percarita' io li definirei aerei leggeri da attacco al suolo gli AMX.

Oltretutto gli AMX cadevano da soli come birilli. Qualcuno li defini' anche "bare volanti". Speriamo che nel frattempo li abbiano messi a posto.

Regards,
The frog
era una battuta come x dire ora comincioa spararla grossa anche io
 
speed64 ha scritto:
]Ai tempi della Guerra Fredda,in ambito NATO girava la seguente " barzelletta " : Un ufficiale sovietico scende dal proprio carro comando ed entrando in un Grand Hotel dove ci sono gia' altri ufficiali del Patto di Varsavia,chiede chi ha vinto la guerra nei cieli.Gli rispondono la NATO... :)
L'hai letta in Red Storm Rising (Uragano Rosso)?
 
Non capisco però come si possa affermare che l'Eurofighter batta l'F-22, addirittura additando non meglio specificate dimostrazioni.
Sulla carta -che è tutto ciò su cui ci si può basare- l'europeo non è in grado di avere il "first look", necessario per avere poi il "first shot,first kill" che determina il combattimento aereo moderno.
Il radar AESA del Raptor è di una generazione successiva a tradizionale radar ad antenna meccanica dell'Eurofighter, e l'americano gode anche di una sezione radar di due ordini di grandezza inferiore.
Supponiamo che tramite PIRATE il Typhoon riesca comunque ad avvistare un Raptor: non si troverebbe comunque in condizioni di ingaggiarlo a media distanza, dato che la sua avionica non permette di passare le informazioni per l'ingaggio dal sistema infrarossi all'AMRAAM.
A distanza ravvicinata potrebbe anche avere la meglio.... ma per quale motivo un F-22 dovrebbe combattere a distanza ravvicinata? Non a caso il suo loadout predefinito comprende 6 missili BVR e solo 2 a corta gittata...
 
E questo conferma che la superiorita' aerea' e' si' importante ma solamente entro certi limiti. Perche' per contrastare un aereo invasore la prima cosa da fare e' riuscire a portare il sistema d'arma a distanza e a tiro utili dall'avversario.

Il Typhoon cosi' come e' concepito all'Italia non serve a niente.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
1) L'aereo multiruolo non esiste.

A, beh.. Ha parlato The Frog, tutte le aeronautiche militari del pianeta si adegueranno... ;)

2) Per attaccare al suolo o per attaccare unita' navali noi abbiamo gia' il Tornado ids.

Che non è agile (ed ha una RCS decisamene eccessiva) e negli scenari odierni viene impiegato HI-LO-HI e non LO-HI-LO, profilo d'elezione per il quale era stato progettato.

3) L'italia aveva bisogno di un intercettore da mach 2.5+(sono trent'anni che ne ha bisogno) invece a causa dei propulsori completamente sottodimensionati e' lento e dunque non ci serve.

A ridaje... :rolleyes:

Frog, mi sono francamente rotto le scatole di sentirtelo ripeterre come un mantra senza alcuna spiegazione razionale.
Sei pregato di indicare il sistema d'arma che ci minaccia (in pratica, non in teoria), dal quale possiamo difenderci solo con un intercettore "puro".

Tipologia di aereo non più in produzione in alcuna parte del globo e limitato ad un solo tipo di missione.

Regards,
The frog

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
1) L'aereo multiruolo non esiste.

A, beh.. Ha parlato The Frog, tutte le aeronautiche militari del pianeta si adegueranno... ;)

2) Per attaccare al suolo o per attaccare unita' navali noi abbiamo gia' il Tornado ids.

Che non è agile (ed ha una RCS decisamene eccessiva) e negli scenari odierni viene impiegato HI-LO-HI e non LO-HI-LO, profilo d'elezione per il quale era stato progettato.

3) L'italia aveva bisogno di un intercettore da mach 2.5+(sono trent'anni che ne ha bisogno) invece a causa dei propulsori completamente sottodimensionati e' lento e dunque non ci serve.

A ridaje... :rolleyes:

Frog, mi sono francamente rotto le scatole di sentirtelo ripeterre come un mantra senza alcuna spiegazione razionale.
Sei pregato di indicare il sistema d'arma che ci minaccia (in pratica, non in teoria), dal quale possiamo difenderci solo con un intercettore "puro".

Tipologia di aereo non più in produzione in alcuna parte del globo e limitato ad un solo tipo di missione.

Regards,
The frog

Cordiali Saluti
Fulcrum

L'eagle e' un intercettore "Puro". Finche' e' stato in servizio il Tomcat e' stato un intercettore puro. Ora e' vero che sulle portaerei americane hanno sostituito il Tomcat con l'F18 (che e' un ibrido che serve davvero a poco), ma lo hanno fatto a malincuore e solo tramitge gli agganci che la McDonnel Douglas ha con gli ambiti governativi americani.

Il Tyhoon all'Italia non serve a niente.

Regards,
The frog
 
alkiap ha scritto:
Non capisco però come si possa affermare che l'Eurofighter batta l'F-22, addirittura additando non meglio specificate dimostrazioni.
Sulla carta -che è tutto ciò su cui ci si può basare- l'europeo non è in grado di avere il "first look", necessario per avere poi il "first shot,first kill" che determina il combattimento aereo moderno.
Il radar AESA del Raptor è di una generazione successiva a tradizionale radar ad antenna meccanica dell'Eurofighter, e l'americano gode anche di una sezione radar di due ordini di grandezza inferiore.
Supponiamo che tramite PIRATE il Typhoon riesca comunque ad avvistare un Raptor: non si troverebbe comunque in condizioni di ingaggiarlo a media distanza, dato che la sua avionica non permette di passare le informazioni per l'ingaggio dal sistema infrarossi all'AMRAAM.
A distanza ravvicinata potrebbe anche avere la meglio.... ma per quale motivo un F-22 dovrebbe combattere a distanza ravvicinata? Non a caso il suo loadout predefinito comprende 6 missili BVR e solo 2 a corta gittata...

Il tutto deriva da "rumors" relativamente ad un addestramento negli USA dove, a quanto si dice, dei Tifone inglesi avrebbero ottenuto per primi un lock BVR su F22. Pare che gli americani abbiano lamentato che l'F22 in quel momento non era in modalità "stealth" (ovvero delle due una: o aveva i portelli armamento aperti o i sistemi attivi accesi) ed abbiano annullato la successiva missione addestrativa di dogfight.

Ovviamente "rumors", in quanto per velivoli e situazioni di questo genere, che rivestono un deciso ruolo di riservatezza, dichiarazioni ufficiali è difficile sentirne.

Diciamo pure che "sulla carta" il radar AESA dell'F22 sia pure superiore all'ECR-90 Captor del Tifone.
Ma per dimostrarsi tale, particolarmente contro un velivolo a bassa RCS, è probabile che debba essere utilizzato in modalità "attiva". E quindi facilmente rilevabile.
A quel punto tutto è possibile.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
L'eagle e' un intercettore "Puro". Finche' e' stato in servizio il Tomcat e' stato un intercettore puro. Ora e' vero che sulle portaerei americane hanno sostituito il Tomcat con l'F18 (che e' un ibrido che serve davvero a poco), ma lo hanno fatto a malincuore e solo tramitge gli agganci che la McDonnel Douglas ha con gli ambiti governativi americani.

L'Eagle è stato progettato per essere il primo aereo di una nuova tipologia: la superiorità aerea.

Il Tomcat era un intercettore specificamente richiesto ed adottato per la difesa dei gruppi da battaglia. Ovvero per difendere le portaerei (e l'altro naviglio componente il gruppo) in mezzo al mare dall'attacco di bombardieri come i Tu-95 Bear e relativi caccia di scorta.

Attendo una risposta, che ti guardi bene dal dare direi, a questo quesito:

Sei pregato di indicare il sistema d'arma che ci minaccia (in pratica, non in teoria), dal quale possiamo difenderci solo con un intercettore "puro".

Il Tyhoon all'Italia non serve a niente.

A beh, se lo dici tu.... ROTFL... :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Dunque, come si diceva, una capacita' stealth per un intercettore non serve quasi a niente. Quello che sto dicendo da una vita e mezza anche su questa nota.

Regards,
The frog
(P.S. Non compriamo l'F35!)
 
Fulcrum:

Sei pregato di indicare il sistema d'arma che ci minaccia (in pratica, non in teoria), dal quale possiamo difenderci solo con un intercettore "puro".

Qualunque caccia bombardciere o bombardiere puro che voli oltre i mach2.

Regards,
The frog
 
Back
Alto