ricoma ha scritto:
Non ho mai avuto un impianto bizona. Meglio degli altri climatizzatori? Ci si spartisce le bocchette a metà cruscotto, giusto? E' funzionale l'idea...?
Ne ho provato qualcuno, e sinceramente a meno che non sia "obbligatorio" non ci spenderei un euro sopra se fosse optional. Non è che a dx puoi avere 20° ed a sx 30° per fare un esempio, il compressore è uno solo, e soprattutto l'abitacolo non è a compartimenti stagni ... diciamo che il sistema, giocando anche sui flussi e velocità e miscelando l'aria calda, può fare un po' più fresco da una parte ed un po' più caldo dall'altra, ma già su un monozona ben fatto si possono parzializzare singole bocchette sfruttando anche il sistema bi-level presente su molte vetture anche di fascia economica.
Sulla mia 3 Touring di 8 anni ho un monozona più che sufficiente, dalle bocchette esterne arriva l'aria secondo la tempertura impostata sul clima, da quelle centrali anche ma con una rotellina (meccanica) si può attenuare la refrigerazione estiva (a pari portata) o incremetare il riscaldamento invernale ... insomma regolando e orientando si gestiscono tranquillamente piccole esigenze di diversificazione termica
Saluti
P.S ieri acceso per la prima vlta il clima questa stagione, fuori c'erano 28° - 30° e dovevamo fare una 60ina di km