Sotto casa ho una plenitude da 22kw che può servire due auto, a 600m un'altra Plenitude da 110 o 20kw, secondo il connettore (sempre due auto), ma è fuori servizio in quanto vandalizzataSaperlo... Devo indagare.
Sotto casa ho una plenitude da 22kw che può servire due auto, a 600m un'altra Plenitude da 110 o 20kw, secondo il connettore (sempre due auto), ma è fuori servizio in quanto vandalizzataSaperlo... Devo indagare.
Beh, a parte i vandali che se attraverso la App si segnala il problema evidenziando che l’hai bisogno escono a sistemarla, diciamo che hai comunque tutte le possibilità per ricaricare in caso la wallbox non funzioni con la AC durante la notte o nel caso devi fare uno spostamento improvviso con la DC e non hai tempo di ricaricare a casa.Sotto casa ho una plenitude da 22kw che può servire due auto, a 600m un'altra Plenitude da 110 o 20kw, secondo il connettore (sempre due auto), ma è fuori servizio in quanto vandalizzata
Chi paga l'auto nuova, qualsiasi, a prezzo pieno fa comunque un debito.Chi paga l'elettrica nuova a prezzo pieno ha uno svantaggio di partenza tale per cui queste sono differenze con cui colmare il gap iniziale è veramente arduo.
Secondo me sono queste frasi "assolute" che possono creare attriti, peraltro è una frase non vera, nella maniera più assoluta.Chi paga l'auto nuova, qualsiasi, a prezzo pieno fa comunque un debito.
L'anno scorso una elettrica nuova costava al pari di una termica nuova nel segmento D. La mia Id.4 costava e ho pagato meno del nuovo Rav4 full hybrid di pari configurazione.
Quest'anno una elettrica nuova costa al pari di una termica nuova nel Segmento C, basti pensare a una MG4 o una Byd Dolphin con batterie interessanti sui 60 kwh, dove le porti a casa di fatto nuove e accesspriate tra sconti e promozioni a circa 30-32 mila euro.
Una termica nuova di sgmento C degnamente accessoriata almeno 30 mila li spendi, con la sola differenza che la gestione di una elettrica rispetto ad una termica entrambe nuove non c'è storia. L'elettrica vince già negli spogliatoi senza neanche entrare sul terreno di gioco. Ed è in questo rapporto che si devono fare i calcoli.
Se prendi una termica usata lo deve essere anche l'elettrica e vedendo la loro svalutazione hai ancora più margine.
Con tutta serenità rispondo alle tue osservazioni.Secondo me sono queste frasi "assolute" che possono creare attriti, peraltro è una frase non vera, nella maniera più assoluta.
Puoi certamente pensarlo e dirlo in riferimento alla tua specifica e singolare posizione, ma scriverla così non stai aiutando i tuoi report né il forum.
Io che uso con moltissima soddisfazione un'elettrica e anche una termica, non potrei mai dire o scrivere una cosa del genere, anche perché in certi contesti è meglio una, in altri è meglio l'altra.
"L'elettrica vince già negli spogliatoi senza neanche entrare sul terreno di gioco" è una frase ingiusta anche per le auto elettriche se non viene spiegato un contesto specifico in cui calarla.![]()
Chi paga l'auto nuova, qualsiasi, a prezzo pieno fa comunque un debito.
L'anno scorso una elettrica nuova costava al pari di una termica nuova nel segmento D. La mia Id.4 costava e ho pagato meno del nuovo Rav4 full hybrid di pari configurazione.
Quest'anno una elettrica nuova costa al pari di una termica nuova nel Segmento C, basti pensare a una MG4 o una Byd Dolphin con batterie interessanti sui 60 kwh, dove le porti a casa di fatto nuove e accesspriate tra sconti e promozioni a circa 30-32 mila euro.
Una termica nuova di sgmento C degnamente accessoriata almeno 30 mila li spendi, con la sola differenza che la gestione di una elettrica rispetto ad una termica entrambe nuove non c'è storia. L'elettrica vince già negli spogliatoi senza neanche entrare sul terreno di gioco. Ed è in questo rapporto che si devono fare i calcoli.
Se prendi una termica usata lo deve essere anche l'elettrica e vedendo la loro svalutazione hai ancora più margine.
Poi purtroppo più l'auto è di segmento inferiore è più è limitante come autonomia per lo meno nei lunghi viaggi ma anche gite fuori porta.Se prendi la MG elettrica, la devi confrontare con una MG termica, non con un Audi. Quanto costa una ZS a benzina?
Sull'usato sono d'accordo con te. Viste le svalutazioni elevatissime già dopo un paio di anni, sono molto più invitanti.
Svalutazioni che dovrebbero fare riflettere sulla convenienza del nuovo, però.
Esatto, questo è un altro aspetto poco considerato. Per le note questioni elettrocinetiche, il "giochetto" delle ricariche ultraveloci funziona bene con le batterie grandi, molto meno con quelle piccole. Alla fine viene fuori che in un viaggio autostradale la sosta per la ricarica di una BEV piccola dura più che con una Tesla, solo che la devi fare ogni 150 km. Con incontenibile gaudio e giubilo degli/delle eventuali passeggeri/e.....Poi purtroppo più l'auto è di segmento inferiore è più è limitante come autonomia per lo meno nei lunghi viaggi ma anche gite fuori porta.
Alla fine se la batteria è più piccola, oltre ad esser limitata nell'autonomia è anche più limitata nella quantità di energia che riesce ad assorbire nell'unità di tempo durante le ricariche.
arizona77 - 13 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa