A riguardo c'era stata una prova di 4ruote con una Q4 (.. la cugina della ID.5).
A memoria mi pare di ricordare che scendendo da un passo alpino (poco meno di 1500m di dislivello e circa 15km di strada, la corrente recuperata era circa 4kwh, circa un terzo di quella consumata per salire.
..... ripeto vado a memoria. Se ritrovo la prova posto dei dati piu' precisi.
Trovata.
La prova e' su 4ruote di settembre 2023, ed e' stata realizzata con una ID.5 GTX dotata di due motori e batteria da 77kwh effettivi.
Il test si e' sviluppato su un percorso di 590km a cavallo di Trentino, Lombardia, Austria e Alto Adige, percorrendo 11 passi alpini,ma mai avanti e indietro la stessa salita, pertanto non si puo' stabilire precisamente quanto consuma a salire e quanto a scendere lo stesso passo.
Nella prova il dislivello totale e' stato di 22.000 metri, Nei circa 11.000 metri di discesa la macchina ha recuperato 28Kwh.
Nei 590 km la macchina e' stata ricaricata alla colonnina una sola volta da 35 al 100% ed ha concluso la prova con la batteria al 35%, consumando circa 100kwh (senza considerare la perdita in fase di ricarica).
Non c'e' un dato preciso, ma in discesa si recupera tra il 25 e il 30% di quanto si consuma in salita.
In 20km di salita impegnativa su questa ID5.GTX (peso in strada 2350kg) servono circa 15kwh (0,750kwh/km), mentre in discesa ne recupera meno di 5kwh con un consumo medio nei 40 km di circa 10kwh equivalenti ad un consumo di 25kwh/100km o 0,250kwh/km.
Ribadisco di prendere i dati con le pinze, perchè il circuito era ad anello e nessun tratto di strada è stato percorso sia in salita che in discesa.