Piccola nota senza intento polemico.
Prima si parlava di far coincidere la ricarica con una pausa pranzo o con la spesa al supermercato.
Sicuramente è più comodo rispetto a fermarsi solo per ricaricare, non ci sono tempi morti.
Però metti che la ricarica duri 35 minuti e che come abbiamo detto sia buona abitudine non occupare lo stallo più del necessario.
Se sono a metà del pasto o della spesa devo mollare il carrello o lasciare il piatto caldo che mi hanno appena servito e uscire per scollegare il cavo e spostare l'auto, magari cercare un parcheggio che non sempre è facile da trovare.
Oppure devo mangiare o fare la spesa di corsa in modo da aver finito prima della fine della ricarica.
Entrambe le ipotesi non mi sembrano il massimo.
Anche dal punto di vista del ristoratore a cui magari viene il timore che il cliente possa uscire con la scusa di spostare l'auto e non tornare a pagare il conto.
Prima si parlava di far coincidere la ricarica con una pausa pranzo o con la spesa al supermercato.
Sicuramente è più comodo rispetto a fermarsi solo per ricaricare, non ci sono tempi morti.
Però metti che la ricarica duri 35 minuti e che come abbiamo detto sia buona abitudine non occupare lo stallo più del necessario.
Se sono a metà del pasto o della spesa devo mollare il carrello o lasciare il piatto caldo che mi hanno appena servito e uscire per scollegare il cavo e spostare l'auto, magari cercare un parcheggio che non sempre è facile da trovare.
Oppure devo mangiare o fare la spesa di corsa in modo da aver finito prima della fine della ricarica.
Entrambe le ipotesi non mi sembrano il massimo.
Anche dal punto di vista del ristoratore a cui magari viene il timore che il cliente possa uscire con la scusa di spostare l'auto e non tornare a pagare il conto.