Bah, fare una mangiata al ristorante durante un viaggio non è la cosa più salubre. In genere toast, spremuta, acqua e caffè, o, al massimo, con moglie e figlia, sosta da Eataly su A7 con un piatto a testa, mezz'ora scarsa. Se avessi avuto una Tesla, avrei caricato pure.
La durata della pausa pranzo però non dipende solo da quanto si mangia.
Uno può ordinare anche solo un piatto ma dipende da quanto tempo impiegano per servirlo.
Anni fa andai a mangiare fuori a Omegna la sera in cui facevano lo spettacolo di fuochi d'artificio.
Per un toast ci è voluta più di mezz'ora.
Ma anche da Mcdonald, il fast food per eccellenza, da ragazzo mi è capitata la serata in cui c'erano 50 persone in coda alle casse e l'ordinazione ha impiegato molto più tempo per arrivare sul vassoio.
Se si ha una scadenza tassativa bisogna sperare di riuscire a mangiare in quel lasso di tempo,e se parliamo di circa 30 minuti non c'è molto margine.