<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con la mia ID.4 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con la mia ID.4

02aba090-c2fa-45a3-9973-a465bd1ac1ad.jpeg
 
...finchè troveranno il modo per "accisizzare" anche le ricariche domestiche. E puoi scommettere la camicia che lo faranno.
Secondo me l’unico modo di “colpire” chi ha un’auto elettrica è mettere una tassa sul possesso perché per lo stato è impossibile stabilire di cosa ne fai a casa tua della corrente.
 
Ho letto con attenzione questo 3d e ringrazio Zero_cilindri per la dovizia di dettagli e particolari.

Devo dire che non ho mutato opinione rispetto al 3d di Zeno (che avevo parimenti ringraziato per gli stessi motivi.
Ti ringrazio e confermo che il mio scopo con questi 3D non è far cambiare idea a chi nelle termiche trova il suo equilibrio, ma dare un quadro reale di cosa vuol dire avere oggi un’auto elettrica e il grado di “sbattimento” per gestirla, oltre a chiarire alcuni aspetti che vengono spesso raccontati come facili o scontati ma che in realtà un peso nella gestione c’è lo hanno eccome..
Poi se qualcuno ci si ritrova e passerà all’elettrico questi 3D almeno saranno serviti a qualcosa.
 
Si ma ci deve essere ed avere uno standard univoco. E conoscendo le tempistiche del governo faccio prima ad andare in pensione è di anni me ne mancano ancora molti.
Quando si tratta di tassare (e te lo dico per il mio infame mestiere), il MEF sa trovare le soluzioni (ripeto, vedasi distributori automatici). Basta un chip connesso e sigillato sull’auto. Al ministero sono già al lavoro, la nostra situazione finanziaria non consente di ignorare la sia pur piccola (per ora) perdita di gettito che è già stata rilevata.

https://www.ilsole24ore.com/art/fisco-cosi-tasse-ora-guardano-all-auto-elettrica-AFrAfV1D
 
Ultima modifica:
Questo pomeriggio di ritorno dall’escursione prima di tornare in hotel è successa una cosa che lo “zoccolo duro” (con affetto si intende)(@a_gricolo , @U2511 , @ROVIGOLAW1 , @cuorern , @Yaris Mille , @zinzanbr , @gnpb , @MarkoRamius e scusate se ho dimenticato qualcuno) troverà “inaccettabile”.
Appena salito in auto ho impostato come destinazione l’hotel e la fermata alla colonnina di San Cassiano che mi dava libera perché in vista della partenza di domani volevo caricare l’auto al 90%. Il tragitto per l’hotel ha una durata di circa 25 minuti e di 22 alla colonnina.
Quando sto per arrivare la colonnina compare sul navigatore e taacc mi scappa l’occhio sul pallino che lo indica rosso quindi è occupata. All’arrivo constato che è proprio così. Probabilmente durante il trasferimento di ritorno si è occupata e non essendo stata una scelta dettata del software ma impostata da me semplicemente come tappa non mi ha avvisato dell’occupazione..
In verità anche se lo faceva non è che avessi altra scelta essendo l’unica vicino all’hotel.
Quindi avevo 3 scelte, aspettare 5-10 minuti se si liberava, tornare più tardi essendo a 2 minuti dall’hotel monitorando quando si liberava, o fermarmi domani mattina prima di partire e se nel caso fosse stata nuovamente occupata fermarmi alla prima disponibile.
Avendo tempo decido di fermarmi dandomi 10 minuti max per vedere se si liberava magari vedendo dallo schermo della colonnina lo stato della ricarica ma... bega n.1… nulla. La colonnina non indica in nessun modo quanto manca al termine della ricarica delle spine impegnate a meno che non sia stato tu a farla consultando l’App o guardando il display dell’auto. Bega n.2 è una Skoda che ha lo stesso pacchetto software della Vw e se l’auto non è aperta i display sono spenti e non mostrano il livello di carica e la rimanenza. Bega n.3, essendo una Enyaq 85 con targa tedesca la batteria è da 77 kwh e la ricarica potrebbe protrarsi anche di parecchio essendo sabato giorno di cambio se devono affrontare il viaggio di ritorno.
Parcheggio di fianco e dopo 7 minuti sento il tipico ‘stock’ di quando l’auto interrompe la ricarica e la ventola della colonnina che normalmente durante la ricarica si sente per raffreddare i circuiti si spegne.
Bega n.4 E se il proprietario usufruisce dei 90 minuti di occupazione ? Mi riservo altri 5 minuti per vedere se si fa vivo qualcuno e per fortuna dopo 2 minuti arrivano i proprietari che staccano la spina e se ne vanno. Comunque dato che avevo parcheggiato di fianco appena hanno aperto l’auto sul display è comparso lo stato di ricarica e ho potuto notare che anche loro avevano impostato 80% di default ma avevano caricato fino al 100%.
Posiziono l’auto e partendo dal 72% arrivo al 90% in 18 minuti. Stacco e rientro in hotel.
 
Ultima modifica:

Queste vanno a gas, niente energia elettrica: sono OT -:)

Quanto invece alle colonnine di ricarica che vengono occupate "a sorpresa", il software potrebbe consentite una sorta di "prenotazione" per tot minuti.

Eventualmente "prenotazione" a pagamento, con somma da stornare (o detrarre dalla energia elettrica prelevata) nel caso il richiedente usufruisca della colonnina nel termine previsto.

Aspettare una tantum 15 minuti non è un problema, se diventa l'abitudine e ci si sposta per lavoro (o con tempi obbligati da un'urgenza) sì


Quanto alle accise, concordo con @U2511: per adesso si tenta di indurre/invogliare all'acquisto delle BEV (indice evidente l'atteggiamento nei confronti di chi manifesta opinioni contrarie), la stangata (probabilmente) è dietro l'angolo.

La macchina è un bene di consumo durevole, se si compra (ed i vari contratti leasing/NLT, quanto a "legami", non sono da meno) cambiare non è indolore.
 
Ultima modifica:
Ritorno_badia.jpg


Arrivato a casa... finalmente. Code in molti tratti della Brennero hanno fatto lievitare il tempo di 1h e 35 minuti di cui però dentro ci sono circa 15 minuti, 14:21 per l'esattezza, per una ricarica ad Affi alla Ionity comunque non necessaria ai fini del viaggio, ma pratica per arrivare a casa con un buon margine per ripristinare velocemente l'80% con il 2kw della Wallbox.
Visto il gran traffico il navigatore aveva impostato di "tagliare" Verona uscendo ad Affi per rientrare a Peschiera e dato che fermarsi qualche minuto per sgranchire le gambe nei vari autogrill era improponibile essendoci la coda anche per entrarvi abbiamo colto l'occasione di fermarci alla Ionyti di Affi distanti 300 metri dal casello per fare una sota di ricarica preventiva e di bere qualcosa di fresco al Bar che vi è davanti.
Arrivati con il 65% di batteria e ricaricato al 80% in 14:21, praticamente attaccata la spina, diretti al Bar ( 200 mt ), ci siamo seduti e prima che arrivava la signora a prendere l'ordinazione è arrivato il messaggio che la ricarica era finita. Dato che vedevo a vista l'auto e almeno più di un terzo delle 18 postazioni erano libere non ho staccato e spostato l'auto e ce la siamo presa con calma.
Una volta sulla A4, meno traffica ma con qualche rallentamento ho piazzato il cruise a 130 kmh e mi sono "abbonato" alla terza corsia e se la media oraria e stata comunque di 60 kmh questo vi fa capire quanta coda prima ci siamo sorbiti. Arrivato a casa con il 49%.
Consumi, beh come potete vedere dal resoconto nonostante più di un'ora in coda a volte completamente fermi per più di 4-5 minuti con clima a 23 gradi il consumo medio è stato molto confortante, 0,123 kwh/km. Consumati per 337 km 41,45 kwh costati approssimativamente 35 euro che ci avrei pagato 19,23 litri di benzina (1,82 euro al litro Trentino) alla media di 16 km/litro ci avrei percorso con il Rav circa 310 km. Diciamo che l'obiettivo (alla pari) è stato ampiamente raggiunto essendo meno del costo che con la termica precedente. Comunque notare che da San Cassiano siamo partiti con 88%, in cima al passo Gardena siamo scesi al 81% e da li fino all'ingresso dell'autostrada a Bolzano Nord, 68 km, siamo risaliti al 89%.
Ultimo dato, comunque da verificare in condizioni più oppropriate, il consumo a 130 kmh da cdb, quindi qualcosa meno era di circa 0,190 kwh/km.
 
Ultima modifica:
Quanto invece alle colonnine di ricarica che vengono occupate "a sorpresa", il software potrebbe consentite una sorta di "prenotazione" per tot minuti.

In realtà l'opzione c'è, con il software dell'auto sotto i 20 minuti dall'arrivo e di alcuni gestori, se non sbaglio Ionity, Enel X Way, Ewiva che comunque fanno parte dell'orbita Vw. Mentre con l'App di Enel X Way quando selezioni la colonnina ti da l'opzione "prenota" ma onestamente sia per Vw e Enel non ho mai approfondito.
 
Back
Alto