Quante domande!!! :lol:
Ti rispondo punto a punto.
enry1 ha scritto:
ho bisogno del vs aiuto da esperti... mi sa che sto sbagliando tutto !
ma se nevica come ci si comporta?
Con estrema prudenza, moderando al massimo la velocita', ricordandosi che se anche abbiamo un'auto con ottima trazione (ossia che accelera meglio delle altre, grazie a gomme da neve o trazione integrale) poi frena come tutte le altre, o addirittura peggio (SUV con massa maggiore).
Soprattutto, occorre tenere una distanza di sicurezza ENORMEMENTE superiore al solito. Per capirsi: 15 metri sono pochi anche a 30 all'ora, se c'e' ghiaccio.
Prestare anche molta attenzione alla presenza di ghiaccio sotto la neve, e se piove dopo la nevicata.
Tendenzialmente MAI frenare, e sempre rallentare.
Partire con marce alte e molta calma.
mi sono deciso e ho preso per le emergenze le Calze da neve,
ma come si usano correttamente? nel senso quando nevica
e devo entrare e uscire dal mio garage che ha una bella
rampa abbastanza ripida come faccio ?
Le monti e vai con molta calma, o le rovini. Evita assolutamente di farle slittare.
quindi con le calze da neve,in salita e discesa vero che meglio disattivare ESP o ?
Dipende da auto ad auto.
Le auto moderne hanno ESP molto piu' pronti e ben calibrati negli interventi, e di solito e' bene tenerlo attivo, ma in taluni casi (se interviene continuamente tagliando totalmente potenza) e' meglio disinserirlo per salire.
Durante la guida, a seconda dell'auto puo' essere meglio tenerlo attivo oppure disinserirlo. Questo sta alla sensibilita' personale.
Per esperienza diretta ti posso dire che su BMW e' molto d'aiuto, e anche SEAT ha un ESP tarato molto bene.
Sulla Peugeot 206 era decisamente meglio staccarlo.
Altre auto non le conosco.
e vero che in disce sbaglio se scendo premendo la frizione ma devo
farla in prima marcia ? vero ? ma non prendo velocita' e sbatto quando
arrivo in fondo ?
Devi fare le discese in una marcia compatibile con la discesa. Una marcia bassa fa da freno motore, e rallenta il veicolo progressivamente senza frenare, che e' un bene.
Sempre cercare di usare DOLCEMENTE il freno motore.
e in salita meglio prendere 4-5 metri di rincorsa
o partire subito piano dal inizio rampa ?
E' sempre meglio cercare di essere gia' in movimento quando si affronta una salita, e cercare sempre di farla alla massima velocita' possibile compatibilmente con le altre considerazioni di sicurezza.
Se trovi un sottopasso, aspetta a impegnarlo di poter fare la discesa e la risalita tutte "d'un fiato".
Partire fermi in salita con la neve e' la condizione peggiore possibile, e mette facilmente in crisi persino le gomme da neve.
insomma quando salgo e scendo dalla rampa ripida del garage
per non sbattere al muro come mi comporto ? ESP si o no ?
scendendo in folle o in marcia ?
grazie
Se nevica tanto, EVITA DI SCENDERE LA RAMPA DEL GARAGE!
Se si e' formato ghiaccio, vai a sbattere di sicuro, non importa cosa tu faccia o ESP o mica ESP!