<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESP sulla neve si o no ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ESP sulla neve si o no ?

Inoltre, non dimentichiamo, che a partià di versione di ESP (parlando sempre di materiale Bosch), molto dipende da come la casa lo integra, tarando tutti i parametri, fra cui le masse e ripartizioni del veicolo, forza frenante sugli assali, carreggiate, passo, trazione e molto molto altro.

Quindi su una stess auto, a seconda della motorizzazione, del numero di assali traenti e dell'altezza da terra (es. versioni rialzate) si compotta in modo molto diverso.

Infine. Ricorderei l'ultimo principio.

Se le ruote non hanno sufficiente aderenza, per la massa del veicolo e la pendenza della strada , NESSUN ESP può aiutare. E questo vale soprattutto nelle pertenze da fermo sulle salite.

Nel caso invece di una rincorsa per superare una salita, un ESP tarato meglio o con più dispositivi di controllo, può essere in grado di far guadagnare più velocità in condizioni di scarsa aderenza, in modo tale da far superare o meno la pendenza.
 
Back
Alto