<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> esordio diesel bmw su Verso | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

esordio diesel bmw su Verso

zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Piccola provocazione: come fa Toyota a fare soldi se l'ibrido "va bene e tanto e non si rompe"?
In fondo con le auto si guadagna relativamente poco con la vendita ma tanto con l'assistenza, no?

Ciao.
parlo da cliente toyota : perchè produce delle auto dal rapporto qualità costo eccellente , non so se sono i migliori ma di certo sono bravissimi , perchè producono quasi 10 mil. di auto in tutto il mondo e sicuramente riescono a fare molta economia di scala al netto dei discorsi della produzione snella copiata ovunque.
NON SONO PERFETTE come vogliono farci credere i tifosi della curva toy , qualche errore lo fanno pure loro (a mio avviso alcune linee ed alcuni interni sono alquanto deludenti) , solo che quando toppano cercano di provvedere a differenza della fiat che annaspa nel marasma.
Detto questo, e ricordando che stiamo parlando di una straordinaria storia di successo industriale, pure io lancio una provocazioncella : prenderò atto della norte del diesel quando vedrò passare all'ibrido i pesantissi land cruiser o hilux, mezzi che devono avere motori iper robusti visto che affrontano deserti, climi estremi , fuori strada durissimi e percorsi dove tra un distributore e l'altro ci sono centinaia di km

Ci sono alcune complicanze dovute all'industrializzazione a costi umani ed all'accumulo dell'energia ma tecnicamente un fuoristrada elettrico con un motore per ogni ruota potrebbe essere il massimo della mobilità e dell'affidabilità ?. ne consegue che con gli opportuni adattamenti pure la soluzione ibrida potrebbe vantare performance interessanti ?? è chiaro che in quei contesti si preferisca la soluzione più economica e manutentivamente favorevole che risiede nel motore tradizionale. Ma non si tratta di una ragione tecnica specifica legata allo schema quanto piuttosto ad esigenze logistiche ed alle possibilità di intervento ???. il problema va affrontato su piani diversi e poi rapportati tra loro.

ben ritrovato anche a te G5... a parlare un po' qui

?????.. vedremo come andrà.
 
G5 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Parole sagge...anche se un pò off topic.
Toy chiaramente ha tutto il know how del mondo nel settore diesel "rude", ove conta infinitamente di più l'affidabilità estrema con gasolio scadente che la potenza specifica e il rapporto consumo/kw. Chi lo uccide un 3 litri Toy turbo da 63 cv a litro? Ma quando si deve andare sopra i 70 cv a litro e consumare poco e non vibrare.....è saggio ricorrere ai maestri.
Che voi sappiate anche il 2 litri sarà montato su Verso grande?

Bhe però era una riflessione di complemento al fatto che franco sosteneva che avrebbe creduto alla morte del diesel quando anche un LC o un HILUX fossero divenuti ibridi.
Sostengo che la mancata ibridazione di quei veicoli, ai giorni nostri, non risieda in questioni tecniche del sistema ibrido ma in motivazioni esterne al buon funzionamento del sistema.

Non c'è dubbio....in quei luoghi deputati al loro uso l'ibrido non ha senso. Semmai mi piacerebbe un soft turbo con ibrido...non capisco l'atkinson a tutti i costi.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Piccola provocazione: come fa Toyota a fare soldi se l'ibrido "va bene e tanto e non si rompe"?
In fondo con le auto si guadagna relativamente poco con la vendita ma tanto con l'assistenza, no?

Ciao.
parlo da cliente toyota : perchè produce delle auto dal rapporto qualità costo eccellente , non so se sono i migliori ma di certo sono bravissimi , perchè producono quasi 10 mil. di auto in tutto il mondo e sicuramente riescono a fare molta economia di scala al netto dei discorsi della produzione snella copiata ovunque.
NON SONO PERFETTE come vogliono farci credere i tifosi della curva toy , qualche errore lo fanno pure loro (a mio avviso alcune linee ed alcuni interni sono alquanto deludenti) , solo che quando toppano cercano di provvedere a differenza della fiat che annaspa nel marasma.
Detto questo, e ricordando che stiamo parlando di una straordinaria storia di successo industriale, pure io lancio una provocazioncella : prenderò atto della norte del diesel quando vedrò passare all'ibrido i pesantissi land cruiser o hilux, mezzi che devono avere motori iper robusti visto che affrontano deserti, climi estremi , fuori strada durissimi e percorsi dove tra un distributore e l'altro ci sono centinaia di km

Ci sono alcune complicanze dovute all'industrializzazione a costi umani ed all'accumulo dell'energia ma tecnicamente un fuoristrada elettrico con un motore per ogni ruota potrebbe essere il massimo della mobilità e dell'affidabilità ?. ne consegue che con gli opportuni adattamenti pure la soluzione ibrida potrebbe vantare performance interessanti ?? è chiaro che in quei contesti si preferisca la soluzione più economica e manutentivamente favorevole che risiede nel motore tradizionale. Ma non si tratta di una ragione tecnica specifica legata allo schema quanto piuttosto ad esigenze logistiche ed alle possibilità di intervento ???. il problema va affrontato su piani diversi e poi rapportati tra loro.

ben ritrovato anche a te G5... a parlare un po' qui

?????.. vedremo come andrà.

sperabilmente meglio
 
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
sperabilmente meglio

Sembra una frase di Albanese...

eh ..grazie
ma faccio meno ridere...si sa
come la va mommotti? :D

Bene....anche se sono eternamente indeciso. Sto cercando una degna sostituta per la mia picassina, che ha quasi 9 anni e ha lavorato benissimo, ma il range delle sostitute va dalla segmento c 5 porte assettata stile Leon, alla rav4 2.2 d4d usata. Son peggio di una donna in un negozio di scarpe...... :D
Vorrei sapere chi si diverte a monostellare..... :?
 
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
sperabilmente meglio

Sembra una frase di Albanese...

eh ..grazie
ma faccio meno ridere...si sa
come la va mommotti? :D

Bene....anche se sono eternamente indeciso. Sto cercando una degna sostituta per la mia picassina, che ha quasi 9 anni e ha lavorato benissimo, ma il range delle sostitute va dalla segmento c 5 porte assettata stile Leon, alla rav4 2.2 d4d usata. Son peggio di una donna in un negozio di scarpe...... :D
Vorrei sapere chi si diverte a monostellare..... :?

il mona-stella è parte del paesaggio desertico come i cactus nei western di john ford
ah forse è meglio il RavFour usato anche perche quello di adesso non mi dice molto
dai che il periodo è propizio per chi compra...forse
 
mommotti ha scritto:
Vorrei sapere chi si diverte a monostellare..... :?
senti spiegami la faccenda della monostella che non ho capito, limiti miei ovviamente, le stelle sotto il nickname cosa sono ? + posti e + ti aggiungono stelle "pour le merite" di partecipare ? :D e quelle in alto a destra cosa sono le stelle di negroni ? :D
 
franco58pv ha scritto:
mommotti ha scritto:
Vorrei sapere chi si diverte a monostellare..... :?
senti spiegami la faccenda della monostella che non ho capito, limiti miei ovviamente, le stelle sotto il nickname cosa sono ? + posti e + ti aggiungono stelle "pour le merite" di partecipare ? :D e quelle in alto a destra cosa sono le stelle di negroni ? :D

No le stelle sotto il nick sono la media delle stelle che ti attribuiscono gli altri forumisti ai tuoi post...e ultimamente ho notato molte monostellature fatte a pera da qualche nevrotico schizzato, che sicuramente monostellerà pure questo mio post :lol:
In ogni caso non mi parlare di negroni, non per razzismo ma non sono il mio tipo :D
 
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
sperabilmente meglio

Sembra una frase di Albanese...

eh ..grazie
ma faccio meno ridere...si sa
come la va mommotti? :D

Bene....anche se sono eternamente indeciso. Sto cercando una degna sostituta per la mia picassina, che ha quasi 9 anni e ha lavorato benissimo, ma il range delle sostitute va dalla segmento c 5 porte assettata stile Leon, alla rav4 2.2 d4d usata. Son peggio di una donna in un negozio di scarpe...... :D
Vorrei sapere chi si diverte a monostellare..... :?

il mona-stella è parte del paesaggio desertico come i cactus nei western di john ford
ah forse è meglio il RavFour usato anche perche quello di adesso non mi dice molto
dai che il periodo è propizio per chi compra...forse

Il rav4 mi tenta, ho paura che sia un pò "rude", cioè cambio duro e guida non molto confortevole. Mi piaciucchiano anche la civic, che ho visto su internet a 19000 passaggio incluso, ovviamente 2.2, e la delta biturbo, km 0 si trova a prezzacci con allestimento niente male. Auto totalmente diverse ma mi piacciono tutte.
 
mommotti ha scritto:
No le stelle sotto il nick sono la media delle stelle che ti attribuiscono gli altri forumisti ai tuoi post...e ultimamente ho notato molte monostellature fatte a pera da qualche nevrotico schizzato, che sicuramente monostellerà pure questo mio post :lol:
In ogni caso non mi parlare di negroni, non per razzismo ma non sono il mio tipo :D
grazie della spiegazione , se il "salame" negroni ti inquieta come non detto :D
 
U2511 ha scritto:
Beh, no, proprio il contrario, hanno deciso di tornare a farselo in casa affrontando notevoli oneri di riconversione dell'N47 (ora posizionabile sia longitudinalmente che trasversalmente) proprio perché il Psa no era ritenuto conforme alla vettura su cui veniva installato. E stessa cosa, anche se per questioni diverse (affidabilità) per l'infelice 1.6 THP

"conforme" in che termini?
 
G5 ha scritto:
Sostengo che la mancata ibridazione di quei veicoli, ai giorni nostri, non risieda in questioni tecniche del sistema ibrido ma in motivazioni esterne al buon funzionamento del sistema.
la foto del guado sotto il tuo nick non fa che confermare quanto dici : c'è una soluzione giusta per tutte le strade , per alcune il sofisticatissimo ibrido è troppo , meglio una soluzione che fa della robustezza il suo biglietto da visita
 
franco58pv ha scritto:
G5 ha scritto:
Sostengo che la mancata ibridazione di quei veicoli, ai giorni nostri, non risieda in questioni tecniche del sistema ibrido ma in motivazioni esterne al buon funzionamento del sistema.
la foto del guado sotto il tuo nick non fa che confermare quanto dici : c'è una soluzione giusta per tutte le strade , per alcune il sofisticatissimo ibrido è troppo , meglio una soluzione che fa della robustezza il suo biglietto da visita

Ch eil sistema ibrido non possa essere robusto è una tua idea ?.. che sia conveniente farlo appositamente robusto è un altro discorso ;)
 
mommotti ha scritto:
Il rav4 mi tenta, ho paura che sia un pò "rude", cioè cambio duro e guida non molto confortevole.
Proveniendo dalla Picasso ti consiglio di provarlo, proprio per valutarne il confort acustico e l'assorbimento delle sospensioni.
 
Back
Alto