<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> esordio diesel bmw su Verso | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

esordio diesel bmw su Verso

derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
il mio migliore amico ha appena comprato una 500L. devo dire... al esterno : davanti mi piace molto, indietro lo trovo un po pesante. dentro è carina e ben accessoriato. bagaglio ok. invece il weekend scorso ho visto la 7 posti ! ma gli ultimi due posti sono improponibili. non so se si riesce montare dei seggiolini, ma persone, di sicuro non riescono a sedersi. lui ha la 1400 a benzina ed è molto contento della sua scelta. poi, a lui le macchine giapponesi fanno scifo...dice sempre che non lo comparerà mai.

Il gusto estetico è personale, per me, come dicevo prima, nel panorama delle monovolume, un po' tutte poco attraenti (alcune davvero tristi), la 500L ha un design indovinato.
Ti posso assicurare che sulla Living, anche se i sedili dell'ultima fila sono angusti come spesso accade nelle 7 posti, due bambini ci stanno piuttosto comodamente, ed anche l'accesso non è proibitivo dato il sistema di ribaltamento del sedile centrale.

Personalmente non sceglierei mai un motore a benzina (non ibrido ;) ) su una monovolume o un suv, ma d'altronde io sono un estimatore anche delle macchine giapponesi...

P.S. immagine tratta dallo spot della Living:

beh, non è un problema delle sedie, ma del pavimento...dove mette una persona le gambe, anche se forse alta solo 1,40 ??? non c'è posto perché sono attaccate al pavimento le gambe non trovano profondità.

Ti posto la foto di due bimbi di otto anni seduti nella terza fila, con il rialzo sul sedile

Attached files /attachments/1783724=35146-500Living-.png
 
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
il mio migliore amico ha appena comprato una 500L. devo dire... al esterno : davanti mi piace molto, indietro lo trovo un po pesante. dentro è carina e ben accessoriato. bagaglio ok. invece il weekend scorso ho visto la 7 posti ! ma gli ultimi due posti sono improponibili. non so se si riesce montare dei seggiolini, ma persone, di sicuro non riescono a sedersi. lui ha la 1400 a benzina ed è molto contento della sua scelta. poi, a lui le macchine giapponesi fanno scifo...dice sempre che non lo comparerà mai.

Il gusto estetico è personale, per me, come dicevo prima, nel panorama delle monovolume, un po' tutte poco attraenti (alcune davvero tristi), la 500L ha un design indovinato.
Ti posso assicurare che sulla Living, anche se i sedili dell'ultima fila sono angusti come spesso accade nelle 7 posti, due bambini ci stanno piuttosto comodamente, ed anche l'accesso non è proibitivo dato il sistema di ribaltamento del sedile centrale.

Personalmente non sceglierei mai un motore a benzina (non ibrido ;) ) su una monovolume o un suv, ma d'altronde io sono un estimatore anche delle macchine giapponesi...

P.S. immagine tratta dallo spot della Living:

beh, non è un problema delle sedie, ma del pavimento...dove mette una persona le gambe, anche se forse alta solo 1,40 ??? non c'è posto perché sono attaccate al pavimento le gambe non trovano profondità.

Ti posto la foto di due bimbi di otto anni seduti nella terza fila, con il rialzo sul sedile

giusto, col seggiolino migliora un po la profondità per le gambe.

ricordati pero di mettere le appoggia testa sempre nella posizione giusta, nella foto è troppo bassa, che significa un terribile colpo di frusta in caso di tamponamento.
 
derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
il mio migliore amico ha appena comprato una 500L. devo dire... al esterno : davanti mi piace molto, indietro lo trovo un po pesante. dentro è carina e ben accessoriato. bagaglio ok. invece il weekend scorso ho visto la 7 posti ! ma gli ultimi due posti sono improponibili. non so se si riesce montare dei seggiolini, ma persone, di sicuro non riescono a sedersi. lui ha la 1400 a benzina ed è molto contento della sua scelta. poi, a lui le macchine giapponesi fanno scifo...dice sempre che non lo comparerà mai.

Il gusto estetico è personale, per me, come dicevo prima, nel panorama delle monovolume, un po' tutte poco attraenti (alcune davvero tristi), la 500L ha un design indovinato.
Ti posso assicurare che sulla Living, anche se i sedili dell'ultima fila sono angusti come spesso accade nelle 7 posti, due bambini ci stanno piuttosto comodamente, ed anche l'accesso non è proibitivo dato il sistema di ribaltamento del sedile centrale.

Personalmente non sceglierei mai un motore a benzina (non ibrido ;) ) su una monovolume o un suv, ma d'altronde io sono un estimatore anche delle macchine giapponesi...

P.S. immagine tratta dallo spot della Living:

beh, non è un problema delle sedie, ma del pavimento...dove mette una persona le gambe, anche se forse alta solo 1,40 ??? non c'è posto perché sono attaccate al pavimento le gambe non trovano profondità.

Ti posto la foto di due bimbi di otto anni seduti nella terza fila, con il rialzo sul sedile

giusto, col seggiolino migliora un po la profondità per le gambe.

ricordati pero di mettere le appoggia testa sempre nella posizione giusta, nella foto è troppo bassa, che significa un terribile colpo di frusta in caso di tamponamento.

:thumbup:
 
Per motivi ovviamente di quantità famigliare :D comincio ad essere interessato a una 5 posti pieni, ovvero con 3 sedili posteriori indipendenti, con isofix e a misura di adulto. Meglio ancora se con altri due posti di emergenza.
I due modelli che per ora hanno attirato la mia attenzione sono proprio la Verso 1.6 e la C4 corta.

Aggiungo un OT ma non troppo. Attenzione nelle valutazioni sulle installazioni di seggiolini per bambini (ormai sono diventato un esperto...):
- intanto anche se i posti della terza fila nelle 7 posti sono ristretti, i bambini vanno sempre sui seggiolini fino a 1.50 m di altezza e/o 12 anni di età, quindi posti troppo stretti diventano quasi inutili, perchè non hanno spazio o dispositivi adatti per i seggiolini (no isofix oppure cinture corte o messe male) oppure sono troppo piccoli per gli adulti;
- secondo, i famigerati 'rialzini' saranno sì pratici e poco ingombranti, ma altamente sconsigliati:
https://www.youtube.com/watch?v=-ttpeWPXhaQ&feature=player_embedded#at=12
Questo video del TCS è abbastanza istruttivo, no?
Lo spazio in larghezza diventa fondamentale con 2-3 figli, magari preferisco rinunciare a un secondo in meno nello 0-100, o altre caratteristiche, e poter invece montare 2 seggiolini veri + tre adulti trasportati in stato dignitoso :lol:
 
Provata sabato mattina la nuova Verso 1.6.
Motore pronto e reattivo, cambio leggermente duro ma preciso, sterzo leggero (forse addirittura troppo, tant'è che ritornato sulla mia vecchia golf, mi sembrava di sentire uno sterzo ed una frizione pesantissimi).
Difetti: oltre alla mancanza della regolazione lombare del sedile (almeno, credo che manchi, io non l'ho trovata...), il principale difetto riguarda i freni. Sarà per il peso della vettura, sarà per l'altezza, ma fatto sta che per frenare bisogna schiacciare il pedale a fondo e come primo impatto non mi hanno fatto una buona impressione
 
Back
Alto