<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elogio al 1.4 TSi 122CV (modello nuovo 2012/2013) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Elogio al 1.4 TSi 122CV (modello nuovo 2012/2013)

aryan ha scritto:
topomillo ha scritto:
mi permetto un appunto sui consumi.

conosco molto bene questo motore, in molti ne elogiano i consumi se usato con attenzione, di questo motore il problema attuale è un rumore di ferraglia dovuto ad un componente che vibra...detto questo anche io metto i miei consumi su sprintmonitor ed ho anallizzato quanto da te Aryan hai riportato, facendo una ricerca su intero database tu risulti il 2° migliore di tutti... con una media di 5.44.

la media generale del modello in questione è però 6,30 cmq molto valida.

senza offesa hai da farmi vedere una foto del cdb con magari i consumi della 2° memoria del cdb della tua Golf quello chiamato lunga percorrenza?

saluti
;)

Il rumore di ferraglia, aka vibrazione della wastegate, è già stato risolto con una clip che lo risolve in modo definitivo. Dovevano montarmela il 19 ma purtroppo il pezzo è arrivato rotto e me lo devono riordinare. TUTTI quelli a cui è stata installata hanno risolto il problema.

Certo, te lo faccio avere oggi pomeriggio. A memoria tra i 19 e i 20 ;)

perfetto. è un problema quello dell'asta comune ovviamente a molti possessori della leon 3 con identico motore... spero sia definitivo.

ti chiedo la foto appunto della seconda memoria che è quella che si azzera ogni mi pare 100 ore di utilizzo se non erroo 10.000 km... non ricordo ma almeno è un dato piu lungo e riporta anche le medie orarie.

per quello che ho provato io tale motore e solo privo di allungo decente.... discorsi economici a parte che tu hai ben evidenziato e che condivido, per me la quadratura del cerchio perfetta è il 140 cv

ciao
 
mark_nm ha scritto:
idem ;)
comunque, mostrami i valori rilevati anche dagli altri , non solo il tuo

:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Scusa eh, forse la tua soglia di attenzione è bassa stamattina ma TI(inteso a te, italiano, dato che magari ad ingegneria conta poco) ho già messo il link prima e tu hai ricommentato: http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&constyear_s=2013&power_s=120&power_e=130&minkm=150&powerunit=3
 
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
idem ;)
comunque, mostrami i valori rilevati anche dagli altri , non solo il tuo

:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Scusa eh, forse la tua soglia di attenzione è bassa stamattina ma TI(inteso a te, italiano, dato che magari ad ingegneria conta poco) ho già messo il link prima e tu hai ricommentato: http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&constyear_s=2013&power_s=120&power_e=130&minkm=150&powerunit=3

A proposito delle statistiche, è vero che più campioni si hanno e più si è attendibili, però è anche vero che i benzina, e tanto più i nuovi turbo iniezione diretta, sono molto sensibili allo stile di guida e ai percorsi. Io non prenderei mai come riferimento i consumi di un guidatore che guida con stile opposto al mio e, ad esempio, sempre in città.
Per come guido io il mio TSI 1.2 mi fa circa i 17.5 per litro, con dati rilevati da me in 2 anni di utilizzo. Il CDB è più ottimista e mi dà 17.7.
Su spritmonitor io sono uno che abbassa la media :D , però se c'è qualcuno che guida come me in percorsi simili, sono attendibile.
 
Parere personale (O.T. per la piega del topic): per tirare le somme su un motore bisogna aspettare almeno 100.000 o più km ed utilizzarlo al 100% del potenziale.
Per "santificarlo" poi, bisogna arrivare sui 250.000.
Io col 2.2 diesel Honda ho iniziato il processo di "beatificazione" dopo i 150.000 km. :-o

....e durante il processo mi tocco i zebedei.
 
topomillo ha scritto:
perfetto. è un problema quello dell'asta comune ovviamente a molti possessori della leon 3 con identico motore... spero sia definitivo.

ti chiedo la foto appunto della seconda memoria che è quella che si azzera ogni mi pare 100 ore di utilizzo se non erroo 10.000 km... non ricordo ma almeno è un dato piu lungo e riporta anche le medie orarie.

per quello che ho provato io tale motore e solo privo di allungo decente.... discorsi economici a parte che tu hai ben evidenziato e che condivido, per me la quadratura del cerchio perfetta è il 140 cv

ciao

Si si, su VWGOLFCommunity c'è anche il codice della clip però non è chiaro se valga solo per VW o anche per AUDI e SEAT. Si, è una delle tre memorie: quella che dici tu di lungo periodo, dall'ultimo rifornimento, dalla partenza. Io la tengo sempre su quest'ultima tranne quando faccio rifornimento e calcolo i dati per Sprit Monitor. Io miei screen li metto sul forum prima nominato, cmq per dire in questo ultimo rifornimento:

Attached files /attachments/1683189=29987-IMG_20130929_004654.jpg
 
gallongi ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
E chi te lo dice che la nuova distribuzione non sia peggiore di quella vecchia?
Chi te lo dice che il turbo attuale non sia comunque cagionevole?
Chi te lo dice se in questa nuova versione è la pompa dell'acqua oppure quella dell'olio o magari il circuito di raffreddamento, ma anche gli iniettori, le bobine ad essere difettosi?
Si va a cul@.....

Ciao.

Si ma partiamo da cose oggettive e reali nello specifico di questo motore.. Un motore piccolo turbo al momento fa gola e visto che vw aveva dei difetti prima ,ora sembrano essere risolti con dati di fatto ,si può pensare a comperarne una...ragionando come dici tu ,non compriamo ninte allora ,nemmeno l'ultimo iPhone in commercio ;)
Sto aspettando le targhe della Seat Leon con il "nuovo" motore TDI....
Facevo solo presente che il motore nuovo è sempre un'incognita: vedi quello del mio 118D che era stato appena presentato all'epoca dell'acquisto e che ha problemi alla catena :evil:
Diciamo che oggettivamente ora si può parlare solo delle prestazioni e dei consumi ;)

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sto aspettando le targhe della Seat Leon con il "nuovo" motore TDI....
Facevo solo presente che il motore nuovo è sempre un incognita: vedi quello del mio 118D che era stato appena presentato all'epoca dell'acquisto e che ha problemi alla catena :evil:

Ciao.

Un amico meccanico ufficiale Mercedes mi ha mostrato la foto di un pistone grippato di una Classe A CDI 200(non il Renault) con 7.000Km. Roba da film horror... :?
Difetto congenito che provoca il blocco della pompa dell'olio che non arriva al motore
 
elancia ha scritto:
Parere personale (O.T. per la piega del topic): per tirare le somme su un motore bisogna aspettare almeno 100.000 o più km ed utilizzarlo al 100% del potenziale.
Per "santificarlo" poi, bisogna arrivare sui 250.000.
Io col 2.2 diesel Honda ho iniziato il processo di "beatificazione" dopo i 150.000 km. :-o

....e durante il processo mi tocco i zebedei.

POCO MA SICURO! ;)

Infatti ho precisato che poi potrà anche scoppiare, chi lo sa, ma intanto ho esteso la garanzia a 5 anni. Però per il momento sono stra soddisfatto dei consumi. Mi aspettavo di fare 14/15Km/l e invece come vedi pian piano slegandosi i consumi migliorano di rifornimento in rifornimento. Tieni conto che con la vecchia Clio 1.5dCi del 2002 Euro3(senza DPF per fortuna) che era una delle auto più parsimoniose in commercio facevo sempre con calcolo reale 26.x Km/l(in estate). D'inverno invece la media scendeva a 22/23, ma si sa che i diesel soffrono molto il freddo e qua in Veneto in pianura è tosta...
 
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
idem ;)
comunque, mostrami i valori rilevati anche dagli altri , non solo il tuo

:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Scusa eh, forse la tua soglia di attenzione è bassa stamattina ma TI(inteso a te, italiano, dato che magari ad ingegneria conta poco) ho già messo il link prima e tu hai ricommentato: http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&constyear_s=2013&power_s=120&power_e=130&minkm=150&powerunit=3

mah, l'ho visto solo ora. Non vedo quelle come la tua ma una query che mischia tutto
 
aryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Parere personale (O.T. per la piega del topic): per tirare le somme su un motore bisogna aspettare almeno 100.000 o più km ed utilizzarlo al 100% del potenziale.
Per "santificarlo" poi, bisogna arrivare sui 250.000.
Io col 2.2 diesel Honda ho iniziato il processo di "beatificazione" dopo i 150.000 km. :-o

....e durante il processo mi tocco i zebedei.

POCO MA SICURO! ;)

Infatti ho precisato che poi potrà anche scoppiare, chi lo sa, ma intanto ho esteso la garanzia a 5 anni. Però per il momento sono stra soddisfatto dei consumi. Mi aspettavo di fare 14/15Km/l e invece come vedi pian piano slegandosi i consumi migliorano di rifornimento in rifornimento. Tieni conto che con la vecchia Clio 1.5dCi del 2002 Euro3(senza DPF per fortuna) che era una delle auto più parsimoniose in commercio facevo sempre con calcolo reale 26.x Km/l(in estate). D'inverno invece la media scendeva a 22/23, ma si sa che i diesel soffrono molto il freddo e qua in Veneto in pianura è tosta...

Poi comunque il 1.4 con 122cv è ancora equilibrato, quindi forse resta più affidabile e parco di uno spremuto a 170cv che, vuoi o non vuoi, viene strapazzato... poretto. ;)
 
ellebubi ha scritto:
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
idem ;)
comunque, mostrami i valori rilevati anche dagli altri , non solo il tuo

:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Scusa eh, forse la tua soglia di attenzione è bassa stamattina ma TI(inteso a te, italiano, dato che magari ad ingegneria conta poco) ho già messo il link prima e tu hai ricommentato: http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&constyear_s=2013&power_s=120&power_e=130&minkm=150&powerunit=3

A proposito delle statistiche, è vero che più campioni si hanno e più si è attendibili, però è anche vero che i benzina, e tanto più i nuovi turbo iniezione diretta, sono molto sensibili allo stile di guida e ai percorsi. Io non prenderei mai come riferimento i consumi di un guidatore che guida con stile opposto al mio e, ad esempio, sempre in città.
Per come guido io il mio TSI 1.2 mi fa circa i 17.5 per litro, con dati rilevati da me in 2 anni di utilizzo. Il CDB è più ottimista e mi dà 17.7.
Su spritmonitor io sono uno che abbassa la media :D , però se c'è qualcuno che guida come me in percorsi simili, sono attendibile.

più chiaro di così :lol:
 
mark_nm ha scritto:
mah, l'ho visto solo ora. Non vedo quelle come la tua ma una query che mischia tutto

Ingegnere cosa non ti è chiaro??? A me sembra chiarissimo Sprit Monitor e non vedo nulla di mischiato! Hai stistiche, istogrammi ecc.
Cosa non capisci?
 
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
mah, l'ho visto solo ora. Non vedo quelle come la tua ma una query che mischia tutto

Ingegnere cosa non ti è chiaro??? A me sembra chiarissimo Sprit Monitor e non vedo nulla di mischiato! Hai stistiche, istogrammi ecc.
Cosa non capisci?

stai parlando di un motore da 122 CV e 1400 cc, dove sono i dati ?
Il tuo link è un mischione.

Gasoline, year 2013, 90 kW (122 PS), manual
 
mark_nm ha scritto:
ellebubi ha scritto:
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
idem ;)
comunque, mostrami i valori rilevati anche dagli altri , non solo il tuo

:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Scusa eh, forse la tua soglia di attenzione è bassa stamattina ma TI(inteso a te, italiano, dato che magari ad ingegneria conta poco) ho già messo il link prima e tu hai ricommentato: http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&constyear_s=2013&power_s=120&power_e=130&minkm=150&powerunit=3

A proposito delle statistiche, è vero che più campioni si hanno e più si è attendibili, però è anche vero che i benzina, e tanto più i nuovi turbo iniezione diretta, sono molto sensibili allo stile di guida e ai percorsi. Io non prenderei mai come riferimento i consumi di un guidatore che guida con stile opposto al mio e, ad esempio, sempre in città.
Per come guido io il mio TSI 1.2 mi fa circa i 17.5 per litro, con dati rilevati da me in 2 anni di utilizzo. Il CDB è più ottimista e mi dà 17.7.
Su spritmonitor io sono uno che abbassa la media :D , però se c'è qualcuno che guida come me in percorsi simili, sono attendibile.

più chiaro di così :lol:

Certo, ma una media è frutto di una serie di valori su un campione vario. Altrimenti a cosa serve? Lui è il caso "peggiore", io "probabilmente" uno dei casi migliori. Poi c'è chi sta in mezzo. Infatti io ho spiegato come arrivo ai miei consumi e non ho mai detto che è un caso peggiore. E ho pure ribadito che che la media generale è di 15Km/l e che questa non è affatto male. Con il 1.2 75CV aspirato della Clio III di mia mamma me li sogno questi valori ed è un motore che a momenti vado più veloce con la bicicletta! :?
 
mark_nm ha scritto:
stai parlando di un motore da 122 CV e 1400 cc, dove sono i dati ?
Il tuo link è un mischione.

Gasoline, year 2013, 90 kW (122 PS), manual

Certo, al limite potrebbe esserci una Golf6 col vecchio TSi che rovina la media dato che consuma di più. I dati sono riferiti ad auto acquistate nel 2013. Per il resto che motore vuoi che sia? Della Prinz? :lol:
 
Back
Alto