<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eliminazione FAP/DPF | Il Forum di Quattroruote

Eliminazione FAP/DPF

Ciao, che mi dite di questa "pratica"?
Assistevo a una discussione tra conoscenti e uno sosteneva che se ne traggono enormi benefici: meno consumi, maggiori prestazioni, zero rogne di rigenerazioni.
Avete esperienza in merito? Tecnicamente crea "rogne"? E per la Legge?
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, che mi dite di questa "pratica"?
Assistevo a una discussione tra conoscenti e uno sosteneva che se ne traggono enormi benefici: meno consumi, maggiori prestazioni, zero rogne di rigenerazioni.
Avete esperienza in merito? Tecnicamente crea "rogne"? E per la Legge?

Vietatissimo
Boh capisco cambiare la marmitta della vespina a 14 anni ma ancora ?...
 
zero c. ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ciao, che mi dite di questa "pratica"?
Assistevo a una discussione tra conoscenti e uno sosteneva che se ne traggono enormi benefici: meno consumi, maggiori prestazioni, zero rogne di rigenerazioni.
Avete esperienza in merito? Tecnicamente crea "rogne"? E per la Legge?

Vietatissimo
Boh capisco cambiare la marmitta della vespina a 14 anni ma ancora ?...

Certo, immaginavo :D
Io ho avuto auto con la centralina rimappata..ma, onestamente, di fap & dpf non mi ci sono mai interessato.
Tra l'altro, tutti a parlarne male..io sulle mie diesel non ho MAI visto una rigenerazione. Sarà che comunque faccio parecchio extra urbano..
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, che mi dite di questa "pratica"?
Assistevo a una discussione tra conoscenti e uno sosteneva che se ne traggono enormi benefici: meno consumi, maggiori prestazioni, zero rogne di rigenerazioni.
Avete esperienza in merito? Tecnicamente crea "rogne"? E per la Legge?

Tecnicamente credo nessuna rogna, anzi..... 8) 8) 8)

Il fatto è che la legge lo vieta TASSATIVAMENTE...
E nel caso, mi pare vada montato un modulo che "inganni" la centralina come se il filtro fosse presente.... 8)
 
ok, per la legge è VIETATIZZZZZIMO :twisted:

Ma, giusto per disquisirne tra appassionati e per saperne qualcosa di più..tecnicamente come avverrebbe?
 
non so sul motore bmw, ma la pratica dell'esclusione di dpf e egr è assai comune sui multijet. viene eliminato il filtro fisicamente e poi tutto ingannato via mappa. sul dpf vantaggi non so quali possano essere, sull'egr di vantaggio c'è l'avere il condotto di aspirazione pulito dalla fuliggine.

io sono dell'avviso che se c'è e funziona bene meglio lasciare il mondo come sta. se si cominciano ad aver problemi di df e egr allora meglio intervenire elettronicamente, oltre a migliorare il rendimento del motore è anche più economico intervenire in tal senso piuttosto che sostituire
 
Senza voler fare il moralista, mi metto questo thread nei segnalibri e aspetto il prossimo thread in cui qualcuno criticherà il modo in cui vengono fatte le revisioni in Italia usandolo e non a torto per definire la revisione una tassa senza corrispettivo alcuno in termini di sicurezza e rispetto dell'ambiente.
Finchè auto con centraline rimappate, DPF asportato o taroccato e amenità simili continueranno a passare la revisione ccome se niente fosse, fino a quel momento per me saremo ancora nel terzo mondo da quel punto di vista.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Senza voler fare il moralista, mi metto questo thread nei segnalibri e aspetto il prossimo thread in cui qualcuno criticherà il modo in cui vengono fatte le revisioni in Italia usandolo e non a torto per definire la revisione una tassa senza corrispettivo alcuno in termini di sicurezza e rispetto dell'ambiente.
Finchè auto con centraline rimappate, DPF asportato o taroccato e amenità simili continueranno a passare la revisione ccome se niente fosse, fino a quel momento per me saremo ancora nel terzo mondo da quel punto di vista.

Saluti

E questo è vangelo...siamo proprio un popolo di a me m'ha rovinato il governo "tennico"...se no facevo io...
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, che mi dite di questa "pratica"?
Assistevo a una discussione tra conoscenti e uno sosteneva che se ne traggono enormi benefici: meno consumi, maggiori prestazioni, zero rogne di rigenerazioni.
Avete esperienza in merito? Tecnicamente crea "rogne"? E per la Legge?

prima si dovrebbe capire se porta a reali vantaggi in termini ecologici: non lo è di certo sotto al punto di vista economico. La mia lo monta e sino ad ora non ha mai dato rogne a parte l'incremento di consumi quantificabile circa di 1 l/100 Km ogni 500 Km di utilizzo circa.
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, che mi dite di questa "pratica"?
Assistevo a una discussione tra conoscenti e uno sosteneva che se ne traggono enormi benefici: meno consumi, maggiori prestazioni, zero rogne di rigenerazioni.
Avete esperienza in merito? Tecnicamente crea "rogne"? E per la Legge?

3ed molto interessante...avessi il dpf,vorrei escluderlo anche io...bisogna di sicuro ingannare la centralina per fargli vedere che c'è'...sarebbe utile che postasse uno che l'ha fatto...
 
gallongi ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ciao, che mi dite di questa "pratica"?
Assistevo a una discussione tra conoscenti e uno sosteneva che se ne traggono enormi benefici: meno consumi, maggiori prestazioni, zero rogne di rigenerazioni.
Avete esperienza in merito? Tecnicamente crea "rogne"? E per la Legge?

3ed molto interessante...avessi il dpf,vorrei escluderlo anche io...bisogna di sicuro ingannare la centralina per fargli vedere che c'è'...sarebbe utile che postasse uno che l'ha fatto...

vedi sopra
 
Allora.leggendo bene traggo un'ovvia conclusione: tecnicamente non ci sarebbero problemi ma se,x esempio, fai un incidente magari vai nei casini...bisogna sperare che non succeda niente,i collaudi farsa non sarebbero problema ma hai un'auto " illegale" con i rischi possibili... ;)
 
Back
Alto