agricolo
0
Ieri sono stato "ospitato" sulla nuova Peugeot 208 di un nostro assegnista per raggiungere un campo prova. Si tratta della 1.2 turbobenzina, 110 CV automatica (inconsueto per un ragazzo di meno di trent'anni, ma va bene così...). Ovviamente non gli ho chiesto di provare come starei al posto guida con il particolare assetto Peugeot, quindi su questo non mi esprimo, ma l'abitacolo è spazioso e ben realizzato, con l'unica pecca di alcune finiture cromate che sparano il sole negli occhi. Cosa non mi è piaciuto? presto detto: la strada saliva su una collina con una pendenza piuttosto importante, che la mia caccavella a nafta però affronta facilmente senza superare i 1800 giri, ma che la Peugeot (confrontabile per potenza e trasmissione con la mia, che ha dieci cavalli in più ma pesa anche due quintali in più) sale a 4000 giri e più, a parità di velocità. Per me, che preferisco i motori che girano bassi a quelli che ululano come lupi della Transilvania, è un punto a sfavore..... per il resto però l'auto non è affatto male.