Le curve purtroppo non so dove prenderle, pero' la coppia dei 1.0 turbobenzina viene erogata a regimi molto piu' bassi dei vecchi 1.6 aspirati di pari potenza e questo nella guida quotidiana e' tanta roba.. detto questo non amo nemmeno io l'eccessivo downsizing.
Sì, questo lo so.
Io non odio questi motori, vedo che consumano poco e se chiedi potenza ne hanno.
Proviamo però a fare un ragionamento mentale estremo. Immaginiamo un motore 5000 cc con cento cavalli e coppia massima di 200 nm, senza turbo.
Poca roba, ma essendo molto grosso, puoi tirare fuori molta più coppia o molta più potenza in qualunque regime.
Oppure, fare un motore con coppia costante di 200 nm da 800 a 5000 giri.
Ridimensioniamo il tutto: torniamo al 1.0 vs 1.6 Il 1.0 ha più coppia massima a bassi giri e pari potenza grazie al turbo. Ma la curva di coppia risulterà per forza di cose sacrificata.
Ci sono case come Volvo che ti fanno un 2000 cc turbo con 122 cavalli. Motore di emme? Io dico di no. Provate a guidarla: scala i muri in quinta.
Non è necessariamente meglio. E' un altro tipo di motore.
come il 1.0 non è la panacea di tutti i mali. E io forse acquisterò proprio uno di questi millini, quindi non è che mi fanno schifo.