<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la Mito le prende anche dalla DS3............ | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

e la Mito le prende anche dalla DS3............

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Evito di rimettere la tabellina dei venticinque anni di gestione Fiat.....dove i politici ha dato a fondo perduto miliardi di lire cosa dovevano fare costruirle loro le Alfa?

Si ma non avevano modelli per il futuro belli pronti, avevano cominciato con il progetto 156, ma non era pronto per il mercato.
Infatti aspettavano Fiat per industrializzare il progetto 156 a TP.....invece hanno avuto solo il telaio della Croma-Saab a TA.....il primo ricarrozzamento fiat!!!!! 25 anni fa!

Comunque ridotta a l'osso dallo stato da sola non ce la faceva, anche con Ford non e che poteva continuare sulla sua linea.
Ma poi con la 156 hanno fatto dei bei numeri, dieci anni fa l'Alfa aveva piu modelli da vendere, solo che poi hanno voluto vendere tutto a GM, e adesso la salita e pesante ma una volta arrivati alla vetta si vedranno dei bei numeri.
Si e' come quando uno sta male e va in ospedale ed esce morto...peccato che aveva solo un po' di raffreddore.
Fiat l'ha aiutata a non soffrire piu'.....l'ha uccisa per il suo bene :lol:

Dai diciamo che era una polmonite.
La polmonite e' arrivata con la 155....era un'azienda curabilissima altrimenti Ford e Nissan non avrebbero fatto simili offerte.

anche Bmw con Rover?
Diamo che oggeti le certezze sono che Rover non è piu BMW, Alfa è ancora Fiat e ha dei suoi modelli.
Alfa In Ford o Nissan(Arna :shock: :shock: ) chissa dove era adesso vedendo la fine dei marchi di proprietà di Ford!
Spero che non credi al paragone che hai fatto,Rover uguale ad Alfa?
L'alfa nei primi anni 0ttanta aveva quasi 50.000 dipendenti e tecnologia avanzatissima ,ma come fate a fare paragoni con seat skoda rover e alfa?
L'arna era piu' Alfa di qualunque auto odierna con questo marchio,la meccanica era Alfasud con il boxer solo la carrozzeria era Nissan,oggi e' fiat al !00% ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Evito di rimettere la tabellina dei venticinque anni di gestione Fiat.....dove i politici ha dato a fondo perduto miliardi di lire cosa dovevano fare costruirle loro le Alfa?

Si ma non avevano modelli per il futuro belli pronti, avevano cominciato con il progetto 156, ma non era pronto per il mercato.
Infatti aspettavano Fiat per industrializzare il progetto 156 a TP.....invece hanno avuto solo il telaio della Croma-Saab a TA.....il primo ricarrozzamento fiat!!!!! 25 anni fa!

Comunque ridotta a l'osso dallo stato da sola non ce la faceva, anche con Ford non e che poteva continuare sulla sua linea.
Ma poi con la 156 hanno fatto dei bei numeri, dieci anni fa l'Alfa aveva piu modelli da vendere, solo che poi hanno voluto vendere tutto a GM, e adesso la salita e pesante ma una volta arrivati alla vetta si vedranno dei bei numeri.
Si e' come quando uno sta male e va in ospedale ed esce morto...peccato che aveva solo un po' di raffreddore.
Fiat l'ha aiutata a non soffrire piu'.....l'ha uccisa per il suo bene :lol:

Dai diciamo che era una polmonite.
La polmonite e' arrivata con la 155....era un'azienda curabilissima altrimenti Ford e Nissan non avrebbero fatto simili offerte.

anche Bmw con Rover?
Diamo che oggeti le certezze sono che Rover non è piu BMW, Alfa è ancora Fiat e ha dei suoi modelli.
Alfa In Ford o Nissan(Arna :shock: :shock: ) chissa dove era adesso vedendo la fine dei marchi di proprietà di Ford!
Spero che non credi al paragone che hai fatto,Rover uguale ad Alfa?
L'alfa nei primi anni 0ttanta aveva quasi 50.000 dipendenti e tecnologia avanzatissima ,ma come fate a fare paragoni con seat skoda rover e alfa?
L'arna era piu' Alfa di qualunque auto odierna con questo marchio,la meccanica era Alfasud con il boxer solo la carrozzeria era Nissan,oggi e' fiat al !00% ;)

non hai capito cosa volgio dire.
Bmw , ma anche ford non sono riusciti a rilanciarei marchi in loro possesso. E questo è un dato di fatto.
Fiat con Alfa ci sta provando e forse adesso sembra essere arrivata la vota buona.
Arna, quel ce.ss.o di auto (tra le peggiori della storia dell'auto ) poteva avere componenti nobili delle vecchie alfa ma difficilmente le potevi usare in strada visto che erano sempre dal meccanico. L'auto ha come funzione principale quella di andare in strada e non quella di far andare a piedi il possessore; Tenere la macchina dal meccanico o in giardino per leggere le etichette sui pezzi nobili non rientra nelle funzioni principalei di una macchina.
;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Evito di rimettere la tabellina dei venticinque anni di gestione Fiat.....dove i politici ha dato a fondo perduto miliardi di lire cosa dovevano fare costruirle loro le Alfa?

Si ma non avevano modelli per il futuro belli pronti, avevano cominciato con il progetto 156, ma non era pronto per il mercato.
Infatti aspettavano Fiat per industrializzare il progetto 156 a TP.....invece hanno avuto solo il telaio della Croma-Saab a TA.....il primo ricarrozzamento fiat!!!!! 25 anni fa!

Comunque ridotta a l'osso dallo stato da sola non ce la faceva, anche con Ford non e che poteva continuare sulla sua linea.
Ma poi con la 156 hanno fatto dei bei numeri, dieci anni fa l'Alfa aveva piu modelli da vendere, solo che poi hanno voluto vendere tutto a GM, e adesso la salita e pesante ma una volta arrivati alla vetta si vedranno dei bei numeri.
Si e' come quando uno sta male e va in ospedale ed esce morto...peccato che aveva solo un po' di raffreddore.
Fiat l'ha aiutata a non soffrire piu'.....l'ha uccisa per il suo bene :lol:

Dai diciamo che era una polmonite.
La polmonite e' arrivata con la 155....era un'azienda curabilissima altrimenti Ford e Nissan non avrebbero fatto simili offerte.

anche Bmw con Rover?
Diamo che oggeti le certezze sono che Rover non è piu BMW, Alfa è ancora Fiat e ha dei suoi modelli.
Alfa In Ford o Nissan(Arna :shock: :shock: ) chissa dove era adesso vedendo la fine dei marchi di proprietà di Ford!
Spero che non credi al paragone che hai fatto,Rover uguale ad Alfa?
L'alfa nei primi anni 0ttanta aveva quasi 50.000 dipendenti e tecnologia avanzatissima ,ma come fate a fare paragoni con seat skoda rover e alfa?
L'arna era piu' Alfa di qualunque auto odierna con questo marchio,la meccanica era Alfasud con il boxer solo la carrozzeria era Nissan,oggi e' fiat al !00% ;)

non hai capito cosa volgio dire.
Bmw , ma anche ford non sono riusciti a rilanciarei marchi in loro possesso. E questo è un dato di fatto.
Fiat con Alfa ci sta provando e forse adesso sembra essere arrivata la vota buona.
Arna, quel ce.ss.o di auto (tra le peggiori della storia dell'auto ) poteva avere componenti nobili delle vecchie alfa ma difficilmente le potevi usare in strada visto che erano sempre dal meccanico. L'auto ha come funzione principale quella di andare in strada e non quella di far andare a piedi il possessore; Tenere la macchina dal meccanico o in giardino per leggere le etichette sui pezzi nobili non rientra nelle funzioni principalei di una macchina.
;)
Leggi questo attentamente, :lol: potresti vedere quanta alfa cera nelle altre marche prima delle alfe. il passato é molto interessante.

http://de.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Alfetta
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Evito di rimettere la tabellina dei venticinque anni di gestione Fiat.....dove i politici ha dato a fondo perduto miliardi di lire cosa dovevano fare costruirle loro le Alfa?

Si ma non avevano modelli per il futuro belli pronti, avevano cominciato con il progetto 156, ma non era pronto per il mercato.
Infatti aspettavano Fiat per industrializzare il progetto 156 a TP.....invece hanno avuto solo il telaio della Croma-Saab a TA.....il primo ricarrozzamento fiat!!!!! 25 anni fa!

Comunque ridotta a l'osso dallo stato da sola non ce la faceva, anche con Ford non e che poteva continuare sulla sua linea.
Ma poi con la 156 hanno fatto dei bei numeri, dieci anni fa l'Alfa aveva piu modelli da vendere, solo che poi hanno voluto vendere tutto a GM, e adesso la salita e pesante ma una volta arrivati alla vetta si vedranno dei bei numeri.
Si e' come quando uno sta male e va in ospedale ed esce morto...peccato che aveva solo un po' di raffreddore.
Fiat l'ha aiutata a non soffrire piu'.....l'ha uccisa per il suo bene :lol:

Dai diciamo che era una polmonite.
La polmonite e' arrivata con la 155....era un'azienda curabilissima altrimenti Ford e Nissan non avrebbero fatto simili offerte.

anche Bmw con Rover?
Diamo che oggeti le certezze sono che Rover non è piu BMW, Alfa è ancora Fiat e ha dei suoi modelli.
Alfa In Ford o Nissan(Arna :shock: :shock: ) chissa dove era adesso vedendo la fine dei marchi di proprietà di Ford!
Spero che non credi al paragone che hai fatto,Rover uguale ad Alfa?
L'alfa nei primi anni 0ttanta aveva quasi 50.000 dipendenti e tecnologia avanzatissima ,ma come fate a fare paragoni con seat skoda rover e alfa?
L'arna era piu' Alfa di qualunque auto odierna con questo marchio,la meccanica era Alfasud con il boxer solo la carrozzeria era Nissan,oggi e' fiat al !00% ;)

non hai capito cosa volgio dire.
Bmw , ma anche ford non sono riusciti a rilanciarei marchi in loro possesso. E questo è un dato di fatto.
Fiat con Alfa ci sta provando e forse adesso sembra essere arrivata la vota buona.
Arna, quel ce.ss.o di auto (tra le peggiori della storia dell'auto ) poteva avere componenti nobili delle vecchie alfa ma difficilmente le potevi usare in strada visto che erano sempre dal meccanico. L'auto ha come funzione principale quella di andare in strada e non quella di far andare a piedi il possessore; Tenere la macchina dal meccanico o in giardino per leggere le etichette sui pezzi nobili non rientra nelle funzioni principalei di una macchina.
;)
Leggi questo attentamente, :lol: potresti vedere quanta alfa cera nelle altre marche prima delle alfe. il passato é molto interessante.

http://de.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Alfetta

leggo che gia ai tempi (1970) c'erano i vecchi alfisti tradizionalisti e legati al passato e le nuove generazioni. E la storia si ripete oggi speriamo però con esiti migliori. I vecchi alfisti di oggi proprio per la loro esperienza dovrebbero accettare il progresso invece di ostacolarlo!
 
156jtd. ha scritto:
non hai capito cosa volgio dire.
Bmw , ma anche ford non sono riusciti a rilanciarei marchi in loro possesso. E questo è un dato di fatto.
Fiat con Alfa ci sta provando e forse adesso sembra essere arrivata la vota buona.
Arna, quel ce.ss.o di auto (tra le peggiori della storia dell'auto ) poteva avere componenti nobili delle vecchie alfa ma difficilmente le potevi usare in strada visto che erano sempre dal meccanico. L'auto ha come funzione principale quella di andare in strada e non quella di far andare a piedi il possessore; Tenere la macchina dal meccanico o in giardino per leggere le etichette sui pezzi nobili non rientra nelle funzioni principalei di una macchina.
;)

Propaganda, come sempre. L'Arna, che non è stata fatta DA Nissan, ma casomai in collaborazione con essa, è passata alla storia per essere brutta, ma non certo la peggiore. La mia dal meccanico non ci è mai stata, ed era pure vecchia.
E non potrebbe essere altrimenti, visto che la meccanica era quella della 33, che non aveva certo più problemi congeniti di una 147.

Ancor più falso e generalizzato il giudizio sugli altri marchi, in quanto è molto più evidente, basta guardare cosa vendono. La stessa Nissan, che è una casa generalista, vende alcuni prodotti che Alfa si sogna.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non hai capito cosa volgio dire.
Bmw , ma anche ford non sono riusciti a rilanciarei marchi in loro possesso. E questo è un dato di fatto.
Fiat con Alfa ci sta provando e forse adesso sembra essere arrivata la vota buona.
Arna, quel ce.ss.o di auto (tra le peggiori della storia dell'auto ) poteva avere componenti nobili delle vecchie alfa ma difficilmente le potevi usare in strada visto che erano sempre dal meccanico. L'auto ha come funzione principale quella di andare in strada e non quella di far andare a piedi il possessore; Tenere la macchina dal meccanico o in giardino per leggere le etichette sui pezzi nobili non rientra nelle funzioni principalei di una macchina.
;)

Propaganda, come sempre. L'Arna, che non è stata fatta DA Nissan, ma casomai in collaborazione con essa, è passata alla storia per essere brutta, ma non certo la peggiore. La mia dal meccanico non ci è mai stata, ed era pure vecchia.
E non potrebbe essere altrimenti, visto che la meccanica era quella della 33, che non aveva certo più problemi congeniti di una 147.

Ancor più falso e generalizzato il giudizio sugli altri marchi, in quanto è molto più evidente, basta guardare cosa vendono. La stessa Nissan, che è una casa generalista, vende alcuni prodotti che Alfa si sogna.

Non dirlo ad un mio amico che era affidabile....potresti fare 0-100 in 3 sec a piedi. :D :D
Tu avevi l'Arna??? se non era dal meccanico la tenevi in giardino allora :D :D
Battute a parte cosa c'entra la Nissan di oggi con quella di 20 anni fa?
confronto inutile un po come quelli che dicono che la fiat fa auto sempre rotte! Alla domanda es di modelli sempre rotti? Risposta he..mi ricordo la Duna :D :D :D :D
Poiproprio perche è un marchio generalista , penso sia il minimo che venda piu di Alfa e ci mancherebbe altro!
 
156jtd. ha scritto:
Non dirlo ad un mio amico che era affidabile....potresti fare 0-100 in 3 sec a piedi. :D :D
Dev'essere tuo cuggino.

Tu avevi l'Arna??? se non era dal meccanico la tenevi in giardino allora :D :D
Come ho già scritto spesso, ho imparato a guidare su un'Arna 1.5 TI. Che era notoriamente orribile ( alla bruttezza della base aggiungeva la volgarità dell'elaborazione ). Solo che non solo non è mai stata dal meccanico, nonostante fosse vecchia, kilometrata, e ci facessi quotidianamente la spola con l'Università in un'altra città. Ma anche
: quando mi facevo il Passo del Tonale e della Mendola, altre sportivette paragonabili dell'epoca stavano dietro.

Battute a parte cosa c'entra la Nissan di oggi con quella di 20 anni fa?
confronto inutile un po come quelli che dicono che la fiat fa auto sempre rotte! Alla domanda es di modelli sempre rotti? Risposta he..mi ricordo la Duna :D :D :D :D
Poiproprio perche è un marchio generalista , penso sia il minimo che venda piu di Alfa e ci mancherebbe altro!
La Nissan c'entra perchè si fece avanti per Alfa. E siccome, secondo la tua usuale liturgia, tutte le alternative a Fiat sarebbero state fallimentari, guardati un po' un listino Nissan, per vedere cosa offre, che livelli tecnologici raggiunge, pur essendo "solo" Nissan. Se tanto mi dà tanto Alfa - che è Alfa - dovrebbe fare solo supercar. Invece fa utilitarie Fiat.
 
156jtd. ha scritto:
leggo che gia ai tempi (1970) c'erano i vecchi alfisti tradizionalisti e legati al passato e le nuove generazioni. E la storia si ripete oggi speriamo però con esiti migliori. I vecchi alfisti di oggi proprio per la loro esperienza dovrebbero accettare il progresso invece di ostacolarlo!

Questo è veramente comico :D :D :D . Il progresso lo vedi solo tu, io vedo invece involuzione verso soluzioni qualunquiste da utilitaria. Proprio per la mia esperienza, che è tanta, sia di guida che di competenza tecnica (scusate l'immodestia), non accetterò mai un appiattimento verso il basso delle soluzioni tecniche, e grazie a dio ho anche una mia testa che non si beve le boiate del marketing che vorrebbero far passare per progresso una utilitaria.
 
BufaloBic ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi ti consigli di andarti a vedere qualche auto Nissan...ne resteresti stupito ;)

Vero! quando ho visto la cube mi sono ripreso dopo 2 giorni...........

Lo so lo so stai parlando di 370 e GTR....

Prima si parla di Alfa e poi di GT-R come se fosse la stessa cosa :shock:

No no, tranquillo, attualmente non c'è nulla di più distante...
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poi ti consigli di andarti a vedere qualche auto Nissan...ne resteresti stupito ;)

Vero! quando ho visto la cube mi sono ripreso dopo 2 giorni...........

Lo so lo so stai parlando di 370 e GTR....

Prima si parla di Alfa e poi di GT-R come se fosse la stessa cosa :shock:

No no, tranquillo, attualmente non c'è nulla di più distante...

colgo una sottile ironia nelle tue parole :D ma io mi riferivo a 75Turbo ;)
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Evito di rimettere la tabellina dei venticinque anni di gestione Fiat.....dove i politici ha dato a fondo perduto miliardi di lire cosa dovevano fare costruirle loro le Alfa?

Si ma non avevano modelli per il futuro belli pronti, avevano cominciato con il progetto 156, ma non era pronto per il mercato.
Infatti aspettavano Fiat per industrializzare il progetto 156 a TP.....invece hanno avuto solo il telaio della Croma-Saab a TA.....il primo ricarrozzamento fiat!!!!! 25 anni fa!

Comunque ridotta a l'osso dallo stato da sola non ce la faceva, anche con Ford non e che poteva continuare sulla sua linea.
Ma poi con la 156 hanno fatto dei bei numeri, dieci anni fa l'Alfa aveva piu modelli da vendere, solo che poi hanno voluto vendere tutto a GM, e adesso la salita e pesante ma una volta arrivati alla vetta si vedranno dei bei numeri.
Si e' come quando uno sta male e va in ospedale ed esce morto...peccato che aveva solo un po' di raffreddore.
Fiat l'ha aiutata a non soffrire piu'.....l'ha uccisa per il suo bene :lol:

Dai diciamo che era una polmonite.
La polmonite e' arrivata con la 155....era un'azienda curabilissima altrimenti Ford e Nissan non avrebbero fatto simili offerte.

anche Bmw con Rover?
Diamo che oggeti le certezze sono che Rover non è piu BMW, Alfa è ancora Fiat e ha dei suoi modelli.
Alfa In Ford o Nissan(Arna :shock: :shock: ) chissa dove era adesso vedendo la fine dei marchi di proprietà di Ford!
Spero che non credi al paragone che hai fatto,Rover uguale ad Alfa?
L'alfa nei primi anni 0ttanta aveva quasi 50.000 dipendenti e tecnologia avanzatissima ,ma come fate a fare paragoni con seat skoda rover e alfa?
L'arna era piu' Alfa di qualunque auto odierna con questo marchio,la meccanica era Alfasud con il boxer solo la carrozzeria era Nissan,oggi e' fiat al !00% ;)

non hai capito cosa volgio dire.
Bmw , ma anche ford non sono riusciti a rilanciarei marchi in loro possesso. E questo è un dato di fatto.
Fiat con Alfa ci sta provando e forse adesso sembra essere arrivata la vota buona.
Arna, quel ce.ss.o di auto (tra le peggiori della storia dell'auto ) poteva avere componenti nobili delle vecchie alfa ma difficilmente le potevi usare in strada visto che erano sempre dal meccanico. L'auto ha come funzione principale quella di andare in strada e non quella di far andare a piedi il possessore; Tenere la macchina dal meccanico o in giardino per leggere le etichette sui pezzi nobili non rientra nelle funzioni principalei di una macchina.
;)
Leggi questo attentamente, :lol: potresti vedere quanta alfa cera nelle altre marche prima delle alfe. il passato é molto interessante.

http://de.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Alfetta

leggo che gia ai tempi (1970) c'erano i vecchi alfisti tradizionalisti e legati al passato e le nuove generazioni. E la storia si ripete oggi speriamo però con esiti migliori. I vecchi alfisti di oggi proprio per la loro esperienza dovrebbero accettare il progresso invece di ostacolarlo!
Vorrei dirti di rileggerlo ma faccio piu veloce a dirtelo direttamente
e chissa che si incomincia a capire che é ora di smetterla di dire che gli altri marchi dovrebbero essere dietro ad alfa solo perché, si pensa che solo alfa sapeva fare auto a suo tempo .
Hai sorvolato una cosa molto importante proprio a cio che riguarda la TP con
sistema transaxler,: la stupida skoda gia nel 1937 con skoda Popular e la Lancia aurelia nel 1950 usavano questo sistema che poi montava l' Alfetta,
quindi quando si dice che gli altri marchi dichiarati generaliste e non
all'altezza di alfa....... a voi il giudizio.......
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Evito di rimettere la tabellina dei venticinque anni di gestione Fiat.....dove i politici ha dato a fondo perduto miliardi di lire cosa dovevano fare costruirle loro le Alfa?

Si ma non avevano modelli per il futuro belli pronti, avevano cominciato con il progetto 156, ma non era pronto per il mercato.
Infatti aspettavano Fiat per industrializzare il progetto 156 a TP.....invece hanno avuto solo il telaio della Croma-Saab a TA.....il primo ricarrozzamento fiat!!!!! 25 anni fa!

Comunque ridotta a l'osso dallo stato da sola non ce la faceva, anche con Ford non e che poteva continuare sulla sua linea.
Ma poi con la 156 hanno fatto dei bei numeri, dieci anni fa l'Alfa aveva piu modelli da vendere, solo che poi hanno voluto vendere tutto a GM, e adesso la salita e pesante ma una volta arrivati alla vetta si vedranno dei bei numeri.
Si e' come quando uno sta male e va in ospedale ed esce morto...peccato che aveva solo un po' di raffreddore.
Fiat l'ha aiutata a non soffrire piu'.....l'ha uccisa per il suo bene :lol:

Dai diciamo che era una polmonite.
La polmonite e' arrivata con la 155....era un'azienda curabilissima altrimenti Ford e Nissan non avrebbero fatto simili offerte.

anche Bmw con Rover?
Diamo che oggeti le certezze sono che Rover non è piu BMW, Alfa è ancora Fiat e ha dei suoi modelli.
Alfa In Ford o Nissan(Arna :shock: :shock: ) chissa dove era adesso vedendo la fine dei marchi di proprietà di Ford!
Spero che non credi al paragone che hai fatto,Rover uguale ad Alfa?
L'alfa nei primi anni 0ttanta aveva quasi 50.000 dipendenti e tecnologia avanzatissima ,ma come fate a fare paragoni con seat skoda rover e alfa?
L'arna era piu' Alfa di qualunque auto odierna con questo marchio,la meccanica era Alfasud con il boxer solo la carrozzeria era Nissan,oggi e' fiat al !00% ;)

non hai capito cosa volgio dire.
Bmw , ma anche ford non sono riusciti a rilanciarei marchi in loro possesso. E questo è un dato di fatto.
Fiat con Alfa ci sta provando e forse adesso sembra essere arrivata la vota buona.
Arna, quel ce.ss.o di auto (tra le peggiori della storia dell'auto ) poteva avere componenti nobili delle vecchie alfa ma difficilmente le potevi usare in strada visto che erano sempre dal meccanico. L'auto ha come funzione principale quella di andare in strada e non quella di far andare a piedi il possessore; Tenere la macchina dal meccanico o in giardino per leggere le etichette sui pezzi nobili non rientra nelle funzioni principalei di una macchina.
;)
Leggi questo attentamente, :lol: potresti vedere quanta alfa cera nelle altre marche prima delle alfe. il passato é molto interessante.

http://de.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Alfetta

leggo che gia ai tempi (1970) c'erano i vecchi alfisti tradizionalisti e legati al passato e le nuove generazioni. E la storia si ripete oggi speriamo però con esiti migliori. I vecchi alfisti di oggi proprio per la loro esperienza dovrebbero accettare il progresso invece di ostacolarlo!

Scusami 156, ma non vedo nessun progresso. Magari tu intendi li progresso industriale? Si su questo hai ragione. Una TA costa assai meno di una TP (produzione) perché tutti gli elementi sono raggruppati (motore cambio assi) ed il costruttore risparmia in tempi e cicli di produzione, oltre alle scale ben note. Per quanto riguarda il progresso fatto sul prodotto finale non concordo, una TA avrá sempre un comportamento da TA, semplicemente fastidioso per l´Alfista. :x
L´etettronica applicata a volte puó essere utile, ma di certo non potrá mai cambiare il Hardware (nel 90% dei casi funge come finecorsa virtuale).
Io i McP con cuscinetto rigido che sono efficaci come i QA di 10 anni fa non li vedo come progresso, li vedo come cosa invariata. (il progresso, in questo caso lo vede solo il costruttore che risparmia) :|
Il progresso io lo vedo in un´ altra ottica, ovvero, per citare un´esempio, una produzione di una TP, che, con gli anni, l´esperienza e nuovi materiali, diventa (per l´utente) sempre meno costosa e piú efficace su strada. Idem sospensioni, telai......ecc.
Questo, a mio avviso, é il vero progresso, e sono certo che nessuno lo ostacolerebbe.....
Ciao
;)
 
Back
Alto