<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e la Mito le prende anche dalla DS3............ | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

e la Mito le prende anche dalla DS3............

angelo0 ha scritto:
Ah! BC dimenticavo, credi davvero che gli asfalti sono tutti uguali,scusa le strade sono tutte uguali ? quindi anche le curve............

Se l'asfalto di una pista è migliore di quello delle nostre strade ( vero, perlopiù ), non vedo perchè ciò dovrebbe svantaggiare la Mito rispetto ad una Citroen.

O pensi che su asfalto peggiore la Mito diventi improvvisamente più veloce delle altre?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
scusate, ma se uno vuole fare il figo che si compra, la mito?

è come se 20 anni fa per fare il figo ti compravi la 33....

come minimo si fa il bello con la GT....allora si...

o meglio la vecchia 147...che forse te la vendono a meno, ormai....
la mito è chiaramente una "vorrei ma non posso"....
come avere una panda con scritto dietro "da grande sarò una ferrari........" :lol: :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
scusate, ma se uno vuole fare il figo che si compra, la mito?

è come se 20 anni fa per fare il figo ti compravi la 33....

come minimo si fa il bello con la GT....allora si...

o meglio la vecchia 147...che forse te la vendono a meno, ormai....
la mito è chiaramente una "vorrei ma non posso"....
come avere una panda con scritto dietro "da grande sarò una ferrari........" :lol: :lol: :lol: :lol:

Non mi sono mai sentito figo con la GT :lol:
Passi del tutto inosservato,l'ultima auto che tutti invidiavano e che non passava inosservata e' stata la 75 America,dai Bimmers sopratutto ma da tutti gli amanti della meccanica e delle prestazioni,la linea e' soggettiva ma le America ricevavano i complimenti da tutti,uomini donne bambini e anziani.
 
75TURBO-TP ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
scusate, ma se uno vuole fare il figo che si compra, la mito?

è come se 20 anni fa per fare il figo ti compravi la 33....

come minimo si fa il bello con la GT....allora si...

o meglio la vecchia 147...che forse te la vendono a meno, ormai....
la mito è chiaramente una "vorrei ma non posso"....
come avere una panda con scritto dietro "da grande sarò una ferrari........" :lol: :lol: :lol: :lol:

Non mi sono mai sentito figo con la GT :lol:
Passi del tutto inosservato,l'ultima auto che tutti invidiavano e che non passava inosservata e' stata la 75 America,dai Bimmers sopratutto ma da tutti gli amanti della meccanica e delle prestazioni,la linea e' soggettiva ma le America ricevavano i complimenti da tutti,uomini donne bambini e anziani.
qui nella mia zona ci sono pretese diverse....
ma la GT affiancata a una mito fa un'altra figura.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
scusate, ma se uno vuole fare il figo che si compra, la mito?

è come se 20 anni fa per fare il figo ti compravi la 33....

come minimo si fa il bello con la GT....allora si...

o meglio la vecchia 147...che forse te la vendono a meno, ormai....
la mito è chiaramente una "vorrei ma non posso"....
come avere una panda con scritto dietro "da grande sarò una ferrari........" :lol: :lol: :lol: :lol:

Non mi sono mai sentito figo con la GT :lol:
Passi del tutto inosservato,l'ultima auto che tutti invidiavano e che non passava inosservata e' stata la 75 America,dai Bimmers sopratutto ma da tutti gli amanti della meccanica e delle prestazioni,la linea e' soggettiva ma le America ricevavano i complimenti da tutti,uomini donne bambini e anziani.
qui nella mia zona ci sono pretese diverse....
ma la GT affiancata a una mito fa un'altra figura.....
Su questo non ci sono dubbi,la GT la trovo bellissima ed esteticamente Alfa ma per il resto e' come chi la produce.
 
75TURBO-TP ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
scusate, ma se uno vuole fare il figo che si compra, la mito?

è come se 20 anni fa per fare il figo ti compravi la 33....

come minimo si fa il bello con la GT....allora si...

o meglio la vecchia 147...che forse te la vendono a meno, ormai....
la mito è chiaramente una "vorrei ma non posso"....
come avere una panda con scritto dietro "da grande sarò una ferrari........" :lol: :lol: :lol: :lol:

Non mi sono mai sentito figo con la GT :lol:
Passi del tutto inosservato,l'ultima auto che tutti invidiavano e che non passava inosservata e' stata la 75 America,dai Bimmers sopratutto ma da tutti gli amanti della meccanica e delle prestazioni,la linea e' soggettiva ma le America ricevavano i complimenti da tutti,uomini donne bambini e anziani.
qui nella mia zona ci sono pretese diverse....
ma la GT affiancata a una mito fa un'altra figura.....
Su questo non ci sono dubbi,la GT la trovo bellissima ed esteticamente Alfa ma per il resto e' come chi la produce.
a me piace la GT, ha una linea senza tempo....
ma la brera la trovo già vecchia, colpa della 159 che le ha rubato il muso...
 
NEWsuper5 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
scusate, ma se uno vuole fare il figo che si compra, la mito?

è come se 20 anni fa per fare il figo ti compravi la 33....

come minimo si fa il bello con la GT....allora si...

o meglio la vecchia 147...che forse te la vendono a meno, ormai....
la mito è chiaramente una "vorrei ma non posso"....
come avere una panda con scritto dietro "da grande sarò una ferrari........" :lol: :lol: :lol: :lol:
La vedo dura fare il figo con la mito... E' forse un po' più "modaiola" del resto delle utilitarie ma pur sempre una piccola auto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
Vedo che il punto di partenza é ugale,ma l arrivo per niente,quindi ancora non sai dove voglio parare, fatto é, se un compratore di M3 sa quello che compra,significa che la sa maneggiare. A me non risulta che in pista questa macchina taglia male..........oder.....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
scusate, ma se uno vuole fare il figo che si compra, la mito?

è come se 20 anni fa per fare il figo ti compravi la 33....

come minimo si fa il bello con la GT....allora si...

o meglio la vecchia 147...che forse te la vendono a meno, ormai....
la mito è chiaramente una "vorrei ma non posso"....
come avere una panda con scritto dietro "da grande sarò una ferrari........" :lol: :lol: :lol: :lol:
La vedo dura fare il figo con la mito... E' forse un po' più "modaiola" del resto delle utilitarie ma pur sempre una piccola auto.

Ma fammi il piacere :rolleyes:

la mini e la Citroen sono auto grandi ??

A una persona devono piacere per forza auto grandi? Perche .. forse perche lo tiene piccolo.. ;)
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
Vedo che il punto di partenza é ugale,ma l arrivo per niente,quindi ancora non sai dove voglio parare, fatto é, se un compratore di M3 sa quello che compra,significa che la sa maneggiare. A me non risulta che in pista questa macchina taglia male..........oder.....

Una rispostavera e propria non ti é ancora arrivata, secondo me. 8)
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
Vedo che il punto di partenza é ugale,ma l arrivo per niente,quindi ancora non sai dove voglio parare, fatto é, se un compratore di M3 sa quello che compra,significa che la sa maneggiare. A me non risulta che in pista questa macchina taglia male..........oder.....
Mio fratello proveniva da una Calibra 16V quindi TA e 150CV,e' assolutamente normale che non essendo piloti all'inizio si guida con i controlli attivati e il tastino M spento,come del resto tutti quelli che passano ad auto completamente diverse e di potenza elevata,anche se ancora non ho capito cosa c'entra la M3 ;)
 
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
Vedo che il punto di partenza é ugale,ma l arrivo per niente,quindi ancora non sai dove voglio parare, fatto é, se un compratore di M3 sa quello che compra,significa che la sa maneggiare. A me non risulta che in pista questa macchina taglia male..........oder.....

Una rispostavera e propria non ti é ancora arrivata, secondo me. 8)
Daccela tu visto che sai tutto :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC voglio farti alcune domande,credi che chi compra una M3 lo faccia solo perche ha i soldi per farlo o di macchine se ne intende un poco e sappia un pochettino manegiarle.Cosa credi tu,quanti sono quelli che la comprano solo perché vogliono farsi vedere,e quanti quelli che sanno ció che comprano?

Caro angelo, io credo che un acquirente m3 sappia benissimo cosa vuole e cosa trova dentro la scatola, se volesse esibirsi al bar, con gli stessi soldi si comprera una x6 a gasolio, che è molto più vistoso. Se faccio vedere una m3 color grigio metallizzato ( magari berlina ) a mio padre, nemmeno la riconosce.

Il fatto è che le motivazioni di acquisto dei clienti stanno a zero. Stiamo parlando di prodotto, non di quanto sia competente la clientela.

Anche se io lo so dove vai a parare: il cliente medio non ci capisce una cippa, quindi guarda le minigonne della QV, e nemmeno si accorge che è lenta. Quindi non serve sudare per farla davvero competitiva. Peccato che anche gli incompetenti leggano le prove su strada di auto. Quindi, se sanno leggere...
Vedo che il punto di partenza é ugale,ma l arrivo per niente,quindi ancora non sai dove voglio parare, fatto é, se un compratore di M3 sa quello che compra,significa che la sa maneggiare. A me non risulta che in pista questa macchina taglia male..........oder.....

Una rispostavera e propria non ti é ancora arrivata, secondo me. 8)
Daccela tu visto che sai tutto :rolleyes:

Io di M3 ne vedo di piu qua in giro, questo ci puoi credere, ma la domanda non era rivolta a me.. ;)
 
Back
Alto