<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> .....e la Golf é sempre la nr 1 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

.....e la Golf é sempre la nr 1

dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
invece che guardare solo le figure, bisognerebbe leggerlo attentamente e non trarre conclusioni affrettate ;)

la tabella finale è quella che è, inutile giraci intorno.Leggendo tutto l'articolo si evince ovviamente dove una è meglio o peggio rispetto alle altre, ma l'esito è solo uno. Quello pubblicato alla fine.

allora in questo caso sono felice di accontenarmi del secondo posto.
 
Nonostante le ferie ancora con il solito enigma.............ragazzi ci sono tante buone macchine, Giulietta è sicuramente una buona auto, se una buona auto però non vi basta..................c'è la Golf. :D :lol:
 
Certo che vi sta proprio sulle palle questa golf, eh? Manco vi avesse rubato la morosa. Se da lustri è la segmento C più venduta in Europa probabilmente un motivo ci sarà; forse che è la segmento C più equilibrata? E quindi è quella che accontenta il maggior numero di potenziali acquirenti? E' un dramma questo? Boh, a volte sembra di essere in curva nord allo stadio :D
(tra l'altro mai avuto la golf e mai ne comprerò una, perchè non mi piace; ma da li a dire che è solo marchio, moda e via dicendo ce ne passa, e tanto)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Certo che vi sta proprio sulle palle questa golf, eh? Manco vi avesse rubato la morosa. Se da lustri è la segmento C più venduta in Europa probabilmente un motivo ci sarà; forse che è la segmento C più equilibrata? E quindi è quella che accontenta il maggior numero di potenziali acquirenti? E' un dramma questo? Boh, a volte sembra di essere in curva nord allo stadio :D
(tra l'altro mai avuto la golf e mai ne comprerò una, perchè non mi piace; ma da li a dire che è solo marchio, moda e via dicendo ce ne passa, e tanto)

per quello che mi riguarda, non ho nulla contro l'auto: di sicuro è una delle meglio curate come qualità percepita e sul resto se non eccelle è comunque ai vertici.

quello che - sempre personalmente - me la rende poco simpatica è l'atteggiamento di certi proprietari della stessa (non di tutti, ovvio, ma di quasi tutti quelli che conosco personalmente, e siamo nel rapporto di 7 su 10) per i quali la Golf (e, immagino io a questo punto, anche chi c'è sopra) è IL MEGLIO indiscutibile, e tutte le altre auto sono delle c@cche (e, immagino sempre io, anche chi c'è sopra...).

(FLAME OT: esattamente lo stesso atteggiamento di molti possessori di iPhone quando tiro fuori dalal tasca il mio LG da 20 Euros). :D

spero di aver reso chiaramente il mio pensiero.

ciao!
 
99octane ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
anche la cooper S è sottosterzante di brutto... ;) ;) ;)

Sara', ma io proprio non me ne sono accorto... :D
io non l'ho spinta granchè e non sono un pilota, ma mi è parsa sottosterzante come qualsiasi altra TA con un buon assetto. La cosa bella però che te ne accorgi subito, fin quasi in anticipo, e la reazione dell'auto non è affatto brusca e la riprendi facilmente e con sicurezza ;)
 
99octane ha scritto:
elancia ha scritto:
99octane ha scritto:
No, si puo' andare anche spediti. Ha comunque una buona tenuta e un assetto che perdona molto, progressivo e che avverte per tempo. Ma offre ben poche soddisfazioni e le prestazioni sono contenute.
Non e' una brutta auto, ci mancherebbe! Ma non e' certo il fenomeno che vogliono dare a intendere.

La Giulietta non l'ho provata, ma l'ha provata lsdiff.
Se legge e interviene puo' dirti con piu' dettaglio, comunque e' un'auto con qualita' dinamiche valide, divertente, anche se non come la MiTo, a quel che mi diceva.
Bisognera' anche vedere se (quando) esce una qualche versione GTA o comunque con motorizzazioni particolari.
Del motore mi diceva che il 1750 e' una vera bomba!
Spinge forte e da subito, ed e' guidabilissimo.

Beh, tu esaltavi in precedenti post la MINI...

...l'ho guidata (anche sulla litoranea in Gargano), l'ha un mio amico.

Mi ha colpito molto la prontezza con cui l'auto segue la MINIMA virata, avendo il passo corto ed il baricentro basso.
Sinceramente mi è parsa proprio troppo brusca, quasi isterica ed allarmante.
Preferisco mille volte la Civic attuale, anche se sbilanciata e teoricamente sottosterzante mi dà più di macchina, prevedibile ma allo stesso tempo agile e pronta. Penso questo valga anche x Golf e Giulietta.

Se ci andassi in pista, però, metterei il differenziale autobloccante... ;)

La Mini e' tutt'altro che brusca, e assolutamente non e' un'auto isterica ne', tantomeno, allarmante. E' un'auto precisa, reattiva, ma che comunica al guidatore tutto quello che fa, che trasmette i suoi limiti per tempo e che reagisce in modo omogeneo, progressivo e prevedibile.
Certo, bisogna anche saper ascoltare quello che l'auto ti comunica.
L'impressione che la Mini mi ha dato e' di una sorta di Evo in scala ridotta.
Non e' solo una questione di passo corto e baricentro basso, ma anche di prontezza e precisione dello sterzo, che sulla Mini (come sulla Evo) e' assolutamente privo di quell'angolo morto intorno alla posizione centrale che la maggior parte delle auto hanno per relax del conducente, e che e' collegato con estrema precisione alle ruote, a loro volta prive di giochi grazie a sospensioni dalle connessioni molto rigide. Poi certamente il passo corto aiuta.

A me sembra un giocattolo, non mi piace, ci sono sportive diverse e migliori, non credo che queste citate siano solo qualità...
...lo sterzo pronto e la reattività la trovo anche sulla mia Civic, che non è la Type-R, pur avendo una maggiore sensazione di stabilità e controllo.
 
Cometa, il fatto che sia la berlina più venduta in europa non vuol dire granchè.

La toyota Corolla è la berlina più venduta al mondo però sappiamo bene che non è di certo il non-plus-ultra.

una casa automobilistica non costruisce la propria reputazione solo sulla qualità del prodotto in se stesso, ma da una miriade di fattori diversi (ecco perchè oltre agli ingegneri che progettano le auto, esistono un sacco di dottori in marketing eccetera). non ci vuole tanto a capire che in tutte le categorie di prodotti esistenti sul mercato spesso ci lasciamo condizionare da vox populi o più semplicemente da chi li sponsorizza: tu avresti mai detto che l'azienda che produceva quel coso miracoloso che si chiamava TUCKER fosse una bufala dopo che te la proponeva Gerry Scotti?

Ovviamente questo è un discorso estremistico, non sto dicendo affatto che VW abbia fondato la propria reputazione sul nulla, anzi. Ma fidati che lavorando in un concessionario di gente che ragiona per preconcetti ne vedo a vagonate, magari poi non hanno nemmeno appoggiato le chiappe su un'auto italiana o giapponese.

Altro fattore da non sottovalutare: la presenza territoriale. VW ha avuto una forte espansione e si può permettere di essere presente capillarmente in tutti i mercati europei, non è così per fiat, piuttosto che altre case.

E ancora: il fatto che VW possieda una casa automobilistica spagnola ed una ceca fa sì che possa accontentare i gusti di popolazioni fortemente diverse, inutile dire perciò che la "affidabilità tedesca" la conoscano e la apprezzino dall'ovest all'est europa. sono convinto che se Fiat per assurdo avesse comprato la Volvo, avrebbe cominciato ad avere una diffusione fortemente maggiore anche al Nord Europa, perchè la clientela avrebbe continuato a comprare Volvo ma di riflesso si sarebbe avvicinata di più al prodotto Fiat.

tutto questo, naturalmente IMHO. ;)
 
EVOLVO ha scritto:
Nonostante le ferie ancora con il solito enigma.............ragazzi ci sono tante buone macchine, Giulietta è sicuramente una buona auto, se una buona auto però non vi basta..................c'è la Golf. :D :lol:

.....e se non ti basta ancora c'è la Civic. 8)

...scherzo, dai...
 
cognizionezerozero ha scritto:
quello che - sempre personalmente - me la rende poco simpatica è l'atteggiamento di certi proprietari della stessa (non di tutti, ovvio, ma di quasi tutti quelli che conosco personalmente, e siamo nel rapporto di 7 su 10) per i quali la Golf (e, immagino io a questo punto, anche chi c'è sopra) è IL MEGLIO indiscutibile, e tutte le altre auto sono delle c@cche (e, immagino sempre io, anche chi c'è sopra...).

(FLAME OT: esattamente lo stesso atteggiamento di molti possessori di iPhone quando tiro fuori dalal tasca il mio LG da 20 Euros). :D

spero di aver reso chiaramente il mio pensiero.

ciao!

certo, l'hai reso ;)
Ma lo stesso vale per tante altre auto; mini, 500, mito, A3 e via dicendo; alla fine un caprone resta un caprone, a prescindere da cosa guida o ha :p
Ciao!
 
blackblizzard ha scritto:
Cometa, il fatto che sia la berlina più venduta in europa non vuol dire granchè.

Ma certo; quello che intendo è che se vendono 30.000 golf al mese in Europa, ed in Italia ne vendono circa 5.000, non è per l'esterofilia degli italiani o per moda che quell'auto vende; a meno che tutti i popoli europei non siano esterofili e modaioli, cosa di cui, imho, dubito
 
cognizionezerozero ha scritto:
quello che - sempre personalmente - me la rende poco simpatica è l'atteggiamento di certi proprietari della stessa (non di tutti, ovvio, ma di quasi tutti quelli che conosco personalmente, e siamo nel rapporto di 7 su 10) per i quali la Golf (e, immagino io a questo punto, anche chi c'è sopra) è IL MEGLIO indiscutibile, e tutte le altre auto sono delle c@cche (e, immagino sempre io, anche chi c'è sopra...).

(FLAME OT: esattamente lo stesso atteggiamento di molti possessori di iPhone quando tiro fuori dalal tasca il mio LG da 20 Euros). :D

spero di aver reso chiaramente il mio pensiero.

Ti consiglio di non curarti dei piccoli uomini.
 
99octane ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Beh, per quanto mi riguarda...concordo.
Ho firmato il contratto per l'acquisto di una golf higline la settimana scorsa :)
Alla fine erano rimaste in lizza la golf e la giulietta: me le sono configurate, guardate, guidate, preventivate...e alla fine ho scelto golf.
La linea esterna non sarà molto personale (anche se a me - parere personale - piace molto) però dentro è fatta molto bene, su strada è ottima e inoltre adesso i concessionari hanno abbassato la cresta e si strappano buone condizioni.
Alla fine la 2.0 tdi 140 cv mi è costata solo 900 euro in più della giulietta 1.6 105 cv a parità di configurazione...anzi no: la mia golf ha pure il navigatore integrato :rolleyes:

Su strada e' adeguata.
Ma l'importante e' essere contenti.

Su strada è ottima se rapportata al segmento di appartenenza (segmento C).
Io vengo da una 147 1.9 120 cv e non nego che ero partito per acquistare la Giulietta. Avevo provato alla presentazione la 2.0 170 cv e mi era piaciuta molto.
Ho provato la 1.6 105cv e mi è piaciuta meno. Intendiamoci, è un bel motorino, più divertente (in Dynamic) del 1.6 della Golf (che consuma meno) però sarebbe stato un passo indietro rispetto alla mia attuale vettura.
Considerando che:
1. la golf ha anche il 2.0 140 cv che è più adatto al tipo di vettura
2. il 170 cv della Giulietta era fuori budget per me
3. all'Alfa mi hanno fatto una valutazione della mia vettura vergognosa (manco l'eurotax mi davano...e davo indietro una 147!!!)
Alla fine ho optato per golf.
Non sto dicendo che sia la macchina migliore del mondo però, per quelle che erano le mie esigenze, è risultata quella col miglior rapporto qualità/prezzo/appagamento.
Ripeto, si tratta di una berlina 5p segmento C da usare come unica vettura per andare al lavoro, per il tempo libero, per caricarci i borsoni della spesa e le valige quando vado in vacanza...mica per andarci in pista!
 
morgan65 ha scritto:
dexxter ha scritto:
del segmento; aggiungo da oltre anni. Ho sfogliato 4r il postino mi ha appena portato e sfogliandolo ho dato un'occhiata alla "prova speciale" tra 6 automobili i cioè golf Giulietta astra focus auris e mazda3
Senza entrare nei particolari visto che non ho letto tutto lo articolo, posto solo la occlusione: GOLF nummer EIN

Dipende un po' dall' auto che cerchi
Se la vuoi comoda o sportiva e poi la golf e l' astra avevano l assetto regolabile
la giulietta no e forse e' per quello che e' piu' comoda.
sulle prestazioni poi l'alfa e' avanti e poi l' estetica e' soggettiva
non esite una macchina migliore in assoluto

Già.... non capisco che senso abbiano certe prove. Esordire con "abbiamo preso la versione benzina più economica di ogni auto" e poi scoprire che un paio avevano degli optional come il flexride (l'astra) e l'assetto regolabile per la golf (o sono di serie??) :rolleyes:
 
blackblizzard ha scritto:
dexxter ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
invece che guardare solo le figure, bisognerebbe leggerlo attentamente e non trarre conclusioni affrettate ;)

la tabella finale è quella che è, inutile giraci intorno.Leggendo tutto l'articolo si evince ovviamente dove una è meglio o peggio rispetto alle altre, ma l'esito è solo uno. Quello pubblicato alla fine.

allora in questo caso sono felice di accontenarmi del secondo posto.
in effetti la Giulietta è molto bella.BIANCA
 
Back
Alto