ilopan ha scritto:giuliogiulio ha scritto:il ducato è progettato in italia e fatto in italia...
i francesi ci hanno messo dei soldi per la progettazione, oppure in cambio hanno progettato lo scudo.
quanto ai motori il 2.2 è l'HDI PSA, il 2.3 e il 3.0 sono motori IVECO completamente italiani.
Mio padre ha un 2.3 cassone dal gennaio 2010, ora ha 85mila Km, fatti senza il minimo riguardo, e maiil minimo problema.
Il 2.3 è un motore 4 cilindri 16 valvole, distribuzione a cinghia, prima sostituzione a 230.000 km (doppio albero a cammes) ; il 3.0 è un 4 cilindri, 16 valvole comando della distribuzione a catena (for life) anche questo con doppio albero a cammes.
Pressioni di alimentazione al top delle performances, iniettori piezoelettrici di ultima generazione, le componenti al top della tecnolgia mondiale.
Fasatura elettronica e gestione del motore con centraline più alti e performanti.
Motore interamente "elettronico" ( cosiddetto progetto dal foglio bianco) con innovazioni tecniche meccaniche di primo livello ed esclusive.
il 3.0 è un purosangue ma è destinato a muovere con estrema agilità veicoli ad alto cabotaggio e camper.
Era anche più "nervoso" e un propulsore deciso, di carattere ed è stato sedato a suon di mappature "dolci"
SONO INTERAMENTE prodotti in ITALIA, sono un gioiello della tecnologia motoristica mondiale.
Affidabilità al top delle classifiche internazionali.
Il Ducato è ritenuto uno dei mezzi italiani più affidabili in GERMANIA.
In buona sostanza tutti i rapporti Dekra & Co affermanoo che il Ducato è un prodotto dal top della classifica.
Queste versioni di motori equipaggiano sia la gamma FIAT (Ducato) che IVECO (Daily).
E se provaste il biturbo del 3.0 allora...cosa direste? :shock:
Si, questo 3.0 viene allestito anche con sistema a doppia turbina.
Apprezzato da molti concorrenti, viene montato anche da altri brands.
Inoltre viene montatio anche sul LINCE che è quel mezzo militare (tipo Hummer) in dotazione alle truppe nazionali in Afghanistan, ecc, ed anche alle truppe di altre nazioni.
Innovativo ed ultimo aggiornamento è la versione ecologica con un sistema a cassetta tecnologica (una specie di alambicco annesso al motore) di recupero "gas e vapori".
Un motore eccezionale interamente made in Italy.
Dovremmo essere davvero tutti molto più orgogliosi del made in Italy, ma gli eventi, ormai ci hanno fatto perdere autostima e vanità (sana) nazionale.
Vantarci di qualcosa ci fa sentire come dei don Chisciotte sprovveduti che non hanno ancora capito dove si trovano e che il made in Italy ormai è finito.
Non vale, sei di parte.
Però grazie delle notizie.
Saluti