Salve, io guido un Ducato Maxi HL2 3.0 177cv euro5, in 7 mesi ho fatto 80.000km ed è stato quasi un mese in officina, una settimana per sostituire paraolio motore (perdeva olio dopo 500km!), sostituzione centralina can bus a 20.000km, qualche noia ad alcuni sensori (pressione gasolio e temperatura gasolio) adesso fa un fastidioso sibilo proveniente dal serbatoio gasolio, speriamo sia l'ultimo problema! il 177cv ha l'erogazione più docile del 157cv ed è anche autolimitato in velocità (175km/h a tachimetro purtroppo!)invece il 157 se si prendeva una discesa si passava il fondoscala, in più il 157 beveva meno del 177, quest'ultimo è una spugna, con il 157 facevo una media di 8-9km/l mentre il 177 siamo sui 7,5km/l Comunque con il 157cv ci ho fatto 530.000km in 4 anni e mezzo,(frizione, volano e catena distribuzione a 300.000) poi si è rotto il differenziale e ho preso il 177.
Il problema di entrambi è che l'avantreno non assorbe niente ed il cambio non è dei migliori. Anch'io ho notato che i freni si surriscaldano alla svelta.
Prima ancora avevo il 2.8 maxi 146cv, 500.000km fatto solo tagliandi,turbina a 450.000km e un manicotto, peccato che aveva la quinta marcia troppo lunga.
Il problema di entrambi è che l'avantreno non assorbe niente ed il cambio non è dei migliori. Anch'io ho notato che i freni si surriscaldano alla svelta.
Prima ancora avevo il 2.8 maxi 146cv, 500.000km fatto solo tagliandi,turbina a 450.000km e un manicotto, peccato che aveva la quinta marcia troppo lunga.