nickymartin ha scritto:
Fornisci cortesemente la fonte delle tue informazioni sui dati di vendita, magari con un link?
Qualsiasi classifica di vendite pubblicata dall'ACEA, visibile sul loro sito.
nickymartin ha scritto:
Quanto alla presunta esterofilia di altri cittadini europei, dall'ultimo viaggio fatto in Francia ricordo una diffusione eccezionale di vetture PSA e Renault (due produttori, quindi) rispetto al circolante. In Italia non è così per le auto del gruppo Fiat.
Gli occhiometri non sono sempre attendibili, Billarini ha riportato le percentuali relative a Francia ed Italia... I tre marchi francesi distribuiti su due gruppi, ovvero Renault più i due PSA, stanno poco sotto al 55% mentre il gruppo Fiat (esclusi i brand USA) sta poco sopra il 30%. Il tutto, come si diceva, con una gamma che va dal segmento A al C mentre le francesi, oltre ad esser abbondantemente fornite di monovolume, SW ed altre varianti delle loro medie e piccole, si spingono fino all'E.
nickymartin ha scritto:
Mi sfugge la logica del ragionamento per il quale gli acquirenti italiani di auto italiane premiano un prodotto che non lo meriterebbe, mentre gli acquirenti di moto italiane premiano, per il solo fatto della scelta di acquisto, un prodotto che lo meriterebbe. Il ragionamento difetta di coerenza di logica formale, mi pare.
Invero, è il presupposto che incide sul risultato.
Quindi trattasi di opinione.
Le opinioni sono tutte rispettabili a mio avviso.
Probabilmente non mi sono spiegato...
Gli acquirenti di auto italiane premiano eccome i prodotti che acquistano, infatti le piccole di casa sono ottime auto.. Panda e 500 a mio avviso non hanno rivali fra la produzione europea, e infatti le vendite le premiano. Queste, per tornare al discorso di Ilopan, sono per esempio due eccellenze italiane in campo automobilistico, peccato che fra la produzione generalista siano le uniche "eccellenze"... Motociclisticamente le cose stanno diversamente, che si parli di scooter o di moto.
I numeri non sono opinioni.