:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:Fonzie1949 ha scritto:Poi danno 1 consiglio:
"Evitare x qnt possibile di usare il veicolo per frequenti percorsi brevi)
fabrizio1 ha scritto:....ma che str....ta sti DPF e FAP.
Hanno voluto relegare l'uso di diesel solo per alte e autostradali motorizzazioni...
Cosa vuol dire lo si deve chiedere a mamma VW che la riporta sul manuale (realizzato, dichiarano, con carta riciclata).crust28 ha scritto::evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:Fonzie1949 ha scritto:Poi danno 1 consiglio:
"Evitare x qnt possibile di usare il veicolo per frequenti percorsi brevi)
da non credersi... inoltre cosa vuol dire BREVI? 2 km? 10 km? O va a tempo? In città nel traffico delle metropoli puoi fare 5 km in 30', è un percorso breve o lungo????
...ma per piacere... a queste condizioni mi tengo stretto il mio TSI (non troppo stretto sennò magari buca un pistone per l'emozione), che magari non fa i 20 km/lt ma non ha nè DPF nè FAP nè altri cosi da rigenerare
Insomma è..... "senza filtro"![]()
Un dato è certo, che le vendite del diesel, con la fine ecoincentivi gpl, sono cresciute + del 50%: tutti in statale/autostrada? penso proprio di nofastech ha scritto:Hanno inventato questo sistema del filtro antiparticolato solo perchè la moda di acquistare diesel stava soppiantando il mercato delle auto a benzina.
Ora grazie a questa splendida presa per il cxxo l'ago della bilanciadel mercato auto pende un po' di verso il benzina e con i carburanti in crescita continua siamo davvero tutti molto contenti :evil:
Senti, se ti può tranquillizzare.ilopan ha scritto:Dagli ultimi post...sembrerebbe che il DPF sia, anzi è cagionevole....ogni 800 km rigenera...è a rischio di ogni cosa...ogni anno lo si deve pulire...in città è un gran casino...insomma siamo al capezzale del diesel...se ci aggiungiamo altri inconvenienti possibili quali acqua nel gasolio, iniettori traballanti ed elettronica...alla fine abbiamo auto che sono dei veri debiti!
Mi sembra esagerato :?
( :-o azzarola...proprio mo che ho preso una diesel dopo quasi 30 anni di macchine a benzina!)
vveneto ha scritto:Bah, io non capisco tutte queste questioni per il Dpf, forse perché di problemi finora non ne ho avuti, né con Bmw né con Golf, ma forse anche perché ho scelto la motorizzazione adeguata alla tipologia delle mie percorrenze.
Un tempo si sconsigliava l'acquisto del diesel per chi aveva percorrenze annuali ridotte, oggi questo non è più un grosso problema perché tempi e costi della manutenzione ordinaria sono praticamente equivalenti, si tratta di decidere la convenienza economica delle due versioni.
Il problema oggi è rappresentato dai percorsi prevalentemente cittadini, ed è una cosa che tocca praticamente tutti, tranne forse Bmw.
Quindi oggi si dovrebbe sconsigliare il diesel a tali categoria di clienti..
Chi vive e viaggia esclusivamente in città, farebbe bene a rassegnarsi alla maggior spesa in carburante per un benzina.
Forse però alle Case oggi conviene ancora spingere sul diesel...
agricolo - 14 ore fa
Carloantonio70 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa