<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DPF su Golf 1,6 TDI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

DPF su Golf 1,6 TDI

topomillo ha scritto:
premesso che dopo 2 tdi vw senza filtro, ora guido un 2.0 cr 143 cv euro 5 con dpf, e in questi 4 mesi e 12,000 km nessun problema ed olio a livelli normali, mi chiedevo come mai la vettura non segnali con spia o altro l'inizio della rigenerazione?.. o anche magari segnalare le scadenze... cosi da organizzarsi se possibile.

ieri arrivato a casa ho spento la mia macchina ma ho notato un rumore che arrivava dal motore... e odore di bruciato , stava terminando rigenerazione......

come mi sarei dovuto comportare secondo voi?

Proprio così come hai fatto... fregartene bellamente... spegnere il motore e basta.
Alla prossima accensione appena il motore raggiungerà le condizioni necessarie (leggi temperature) per riprendere la rigenerazione lo farà senza alcun problema.
E in 12.000 km stai tranquillo che anche qualche altra volta ti è capitata la stessa cosa... avuto problemi in seguito? Pare di no... giusto? ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
topomillo ha scritto:
premesso che dopo 2 tdi vw senza filtro, ora guido un 2.0 cr 143 cv euro 5 con dpf, e in questi 4 mesi e 12,000 km nessun problema ed olio a livelli normali, mi chiedevo come mai la vettura non segnali con spia o altro l'inizio della rigenerazione?.. o anche magari segnalare le scadenze... cosi da organizzarsi se possibile.

ieri arrivato a casa ho spento la mia macchina ma ho notato un rumore che arrivava dal motore... e odore di bruciato , stava terminando rigenerazione......

come mi sarei dovuto comportare secondo voi?

Proprio così come hai fatto... fregartene bellamente... spegnere il motore e basta.
Alla prossima accensione appena il motore raggiungerà le condizioni necessarie (leggi temperature) per riprendere la rigenerazione lo farà senza alcun problema.
E in 12.000 km stai tranquillo che anche qualche altra volta ti è capitata la stessa cosa... avuto problemi in seguito? Pare di no... giusto? ;)

già successo... ;) però non capisco come mai manchi una spia...
 
la spia non c'è perchè il 101% dei pilot-ONI non legge le istruzioni e alla prima accensione della spia, andrebbe in conce a fare casino...
 
topomillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
topomillo ha scritto:
premesso che dopo 2 tdi vw senza filtro, ora guido un 2.0 cr 143 cv euro 5 con dpf, e in questi 4 mesi e 12,000 km nessun problema ed olio a livelli normali, mi chiedevo come mai la vettura non segnali con spia o altro l'inizio della rigenerazione?.. o anche magari segnalare le scadenze... cosi da organizzarsi se possibile.

ieri arrivato a casa ho spento la mia macchina ma ho notato un rumore che arrivava dal motore... e odore di bruciato , stava terminando rigenerazione......

come mi sarei dovuto comportare secondo voi?

Proprio così come hai fatto... fregartene bellamente... spegnere il motore e basta.
Alla prossima accensione appena il motore raggiungerà le condizioni necessarie (leggi temperature) per riprendere la rigenerazione lo farà senza alcun problema.
E in 12.000 km stai tranquillo che anche qualche altra volta ti è capitata la stessa cosa... avuto problemi in seguito? Pare di no... giusto? ;)

già successo... ;) però non capisco come mai manchi una spia...

Potrebbe essere dovuto al fatto che... se tutto funziona come si deve e la cosa viene gestita in totale autonomia nel migliore dei modi... non c'è nessuna necessità pratica per avvisarti...
Logico invece è che nel caso più tentativi di rigenerazione non siano andati a buon fine e il filtro si sta intasando in percentuale tale da rischiare di arrivare alla soglia di non ritorno... tu venga avvisato dalla spia per poter così consapevolmente adottare lo stile di guida più consono a quel determinato frangente. ;)
 
Io penso che avrebbe dovuto aspettare la fine della rigenerazione se non fosse altro per i problemi che questa "maledetta" da a tutti.
Comunque da una lettura delle problematiche connesse al DPF sembrerebbe che il problema è molto più grave sui 1,6 TDI che nn sui 2.00 TDI
 
fabrizio1 ha scritto:
Io penso che avrebbe dovuto aspettare la fine della rigenerazione se non fosse altro per i problemi che questa "maledetta" da a tutti.
Comunque da una lettura delle problematiche connesse al DPF sembrerebbe che il problema è molto più grave sui 1,6 TDI che nn sui 2.00 TDI

Questo significa essere letteralmente schiavo della tua auto... non ci penso proprio... e fino ad ora con ottimi risultati. :D
 
se sento la rigenerazione e sono in extraurbano e senza minuti contati magari allungo di 4-5 km perchè mi fa piacere aiutare la pulizia, ma in tutti gli altri casi spengo e che vada a cagher! Mai visto spie.....(anche su 1.6 mj)
 
Io non so che auto possiedi forse passat 2.0 tdi ma ti garantisco, per averlo letto, che i possessori del 1,6 tdi sono schiavi della rigenerazione
E' un pò come portare il cagnolino a fare i...bisognini
 
PASSATTONE ha scritto:
topomillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
topomillo ha scritto:
premesso che dopo 2 tdi vw senza filtro, ora guido un 2.0 cr 143 cv euro 5 con dpf, e in questi 4 mesi e 12,000 km nessun problema ed olio a livelli normali, mi chiedevo come mai la vettura non segnali con spia o altro l'inizio della rigenerazione?.. o anche magari segnalare le scadenze... cosi da organizzarsi se possibile.

ieri arrivato a casa ho spento la mia macchina ma ho notato un rumore che arrivava dal motore... e odore di bruciato , stava terminando rigenerazione......

come mi sarei dovuto comportare secondo voi?

Proprio così come hai fatto... fregartene bellamente... spegnere il motore e basta.
Alla prossima accensione appena il motore raggiungerà le condizioni necessarie (leggi temperature) per riprendere la rigenerazione lo farà senza alcun problema.
E in 12.000 km stai tranquillo che anche qualche altra volta ti è capitata la stessa cosa... avuto problemi in seguito? Pare di no... giusto? ;)

già successo... ;) però non capisco come mai manchi una spia...

Potrebbe essere dovuto al fatto che... se tutto funziona come si deve e la cosa viene gestita in totale autonomia nel migliore dei modi... non c'è nessuna necessità pratica per avvisarti...
Logico invece è che nel caso più tentativi di rigenerazione non siano andati a buon fine e il filtro si sta intasando in percentuale tale da rischiare di arrivare alla soglia di non ritorno... tu venga avvisato dalla spia per poter così consapevolmente adottare lo stile di guida più consono a quel determinato frangente. ;)

ma non mi pare vi sia una spia che mi dice ciò?....

basterebbe poco..

ok i pilot-oni..... :rolleyes: :rolleyes:
 
fabrizio1 ha scritto:
Io non so che auto possiedi forse passat 2.0 tdi ma ti garantisco, per averlo letto, che i possessori del 1,6 tdi sono schiavi della rigenerazione
E' un pò come portare il cagnolino a fare i...bisognini

Ho il 2.0 tdi 170 cv euro 4, quindi uno dei "primi" dpf e mai avuto problemi.
Anche sul 1.6 mj 120 cv fiat con filtro contro al collettore, mai visto spie...
 
io guido una seat ibiza fr cr...2.0

credo che una spia avrebbe aiutato non poco.

poi io percorro molta strada prettamente in autostrada e statali quindi problemi di filtro non ne ho...

ma bastava poco
 
topomillo ha scritto:
...

ma non mi pare vi sia una spia che mi dice ciò?....

basterebbe poco..

ok i pilot-oni..... :rolleyes: :rolleyes:

Se fallisce un certo numero di rigenerazioni la spia si accende, in quel caso si che serve.
Io comunque sento quando inizia e quando finisce, cambia rumore ed erogazione
 
topomillo ha scritto:
ma non mi pare vi sia una spia che mi dice ciò?....

basterebbe poco..

ok i pilot-oni..... :rolleyes: :rolleyes:

Teoricamente dovrebbe esserci... è gialla e ha l'aspetto stilizzato di un filtro appunto con tanti forellini neri... si dovrebbe illuminare all'accensione del quadro (durante il check delle varie spie) e spegnersi immediatamente in condizioni di normalità.
 
1.6 TDI BlueMotion 90cv (euro-5): non c'è modo di accorgersi delle rigenerazioni, sistema perfetto dopo quasi 30.000km; molta città e percorsi trafficati, S&S impeccabile.
 
:cry:
Moooo, non ci capisco più niente!
Il 1600 TDI tanti problemi?
A me non risulta...sapevo del 2000 qualcosa!

Sentiremo in giro.... prima o poi uscirà... se non avremo la stessa storia degli inietori Passat! :?
 
Back
Alto