<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DPF su Golf 1,6 TDI | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

DPF su Golf 1,6 TDI

sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI BlueMotion 90cv (euro-5): non c'è modo di accorgersi delle rigenerazioni, sistema perfetto dopo quasi 30.000km; molta città e percorsi trafficati, S&S impeccabile.
HAi una Golf VI? Perchè il 1,6 tdi ha 105 cv tu come fai ad averne 90 ?
 
fabrizio1 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI BlueMotion 90cv (euro-5): non c'è modo di accorgersi delle rigenerazioni, sistema perfetto dopo quasi 30.000km; molta città e percorsi trafficati, S&S impeccabile.
HAi una Golf VI? Perchè il 1,6 tdi ha 105 cv tu come fai ad averne 90 ?

Credo si tratti di una Polo...
 
topomillo ha scritto:
premesso che dopo 2 tdi vw senza filtro, ora guido un 2.0 cr 143 cv euro 5 con dpf, e in questi 4 mesi e 12,000 km nessun problema ed olio a livelli normali, mi chiedevo come mai la vettura non segnali con spia o altro l'inizio della rigenerazione?.. o anche magari segnalare le scadenze... cosi da organizzarsi se possibile.

ieri arrivato a casa ho spento la mia macchina ma ho notato un rumore che arrivava dal motore... e odore di bruciato , stava terminando rigenerazione......

come mi sarei dovuto comportare secondo voi?
Sulla scirocco ultima serie (avuta ai primi di febbr.) appare la segnalazione lumin. gialla (avvertimento)_ una marmitta stilizzata_che indica filro ant. intasato e inizio rig.ne, e che si spegne a fine rigenerazione
 
dico esiste si la spia, ma solo che segnala che diverse rigenerazioni sono andate male ... troppo tardi spesso.

la mia cambia tonalità ma non sempre ci si accorge visto che è realmente un cambio di tonalità molto lieve, e aumentano i giri al minimo di poco.

abbiamo fior fior di cdb che segnalano di tutto, non costerebbe nulla implementare una voce sul cdb :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

faccio molta strada spesso in autostrada arrivo a casa e zac appena spenta mi accorgo che stava rigenerando o cavolo segnalano no... con una bella spia facio il giro dell'isolato e tutto è a posto..
 
Fonzie1949 ha scritto:
topomillo ha scritto:
premesso che dopo 2 tdi vw senza filtro, ora guido un 2.0 cr 143 cv euro 5 con dpf, e in questi 4 mesi e 12,000 km nessun problema ed olio a livelli normali, mi chiedevo come mai la vettura non segnali con spia o altro l'inizio della rigenerazione?.. o anche magari segnalare le scadenze... cosi da organizzarsi se possibile.

ieri arrivato a casa ho spento la mia macchina ma ho notato un rumore che arrivava dal motore... e odore di bruciato , stava terminando rigenerazione......

come mi sarei dovuto comportare secondo voi?
Sulla scirocco ultima serie (avuta ai primi di febbr.) appare la segnalazione lumin. gialla (avvertimento)_ una marmitta stilizzata_che indica filro ant. intasato e inizio rig.ne, e che si spegne a fine rigenerazione

quella credo sia la spia che si accende dopo diverse rigenerazioni andate a male.. credo ;)

ciao
 
ilopan ha scritto:
:cry:
Moooo, non ci capisco più niente!
Il 1600 TDI tanti problemi?
A me non risulta...sapevo del 2000 qualcosa!

Sentiremo in giro.... prima o poi uscirà... se non avremo la stessa storia degli inietori Passat! :?

in verità si parla nelle utlime pagine di spie... ;) ;) ;) e di come comportarsi a rigenerazione avviata.

saluti ;)
 
topomillo ha scritto:
dico esiste si la spia, ma solo che segnala che diverse rigenerazioni sono andate male ... troppo tardi spesso.

la mia cambia tonalità ma non sempre ci si accorge visto che è realmente un cambio di tonalità molto lieve, e aumentano i giri al minimo di poco.

abbiamo fior fior di cdb che segnalano di tutto, non costerebbe nulla implementare una voce sul cdb :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

faccio molta strada spesso in autostrada arrivo a casa e zac appena spenta mi accorgo che stava rigenerando o cavolo segnalano no... con una bella spia facio il giro dell'isolato e tutto è a posto..
Sicuramente tutto a posto....lo spero nel senso che io penso che la rigenerazione a macchina nuova venga effettuata lasciando il filtro pulito al 100%, successivamente al 99%, al 98% e così via fino all'accenzione delle spie delle candelette che segnalano l'avaria motore...o no?
 
PASSATTONE ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma non mi pare vi sia una spia che mi dice ciò?....

basterebbe poco..

ok i pilot-oni..... :rolleyes: :rolleyes:

Teoricamente dovrebbe esserci... è gialla e ha l'aspetto stilizzato di un filtro appunto con tanti forellini neri... si dovrebbe illuminare all'accensione del quadro (durante il check delle varie spie) e spegnersi immediatamente in condizioni di normalità.

Concordo ne esistono 2 su ibiza.
Con l'accensione della prima devi cercare di avere una guida + allegra, con la seconda spia devi fermare l'auto e chiamare l'assistenza.
Personalmente mi è capitato spesso di sentire la rigenerazione xkè cambia il sound, i giri salgono a 1000 e si avverte una consistente vibrazione a minimo. Ma tracce di spie accese MAI..
 
zetec851 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma non mi pare vi sia una spia che mi dice ciò?....

basterebbe poco..

ok i pilot-oni..... :rolleyes: :rolleyes:

Teoricamente dovrebbe esserci... è gialla e ha l'aspetto stilizzato di un filtro appunto con tanti forellini neri... si dovrebbe illuminare all'accensione del quadro (durante il check delle varie spie) e spegnersi immediatamente in condizioni di normalità.

Concordo ne esistono 2 su ibiza.
Con l'accensione della prima devi cercare di avere una guida + allegra, con la seconda spia devi fermare l'auto e chiamare l'assistenza.
Personalmente mi è capitato spesso di sentire la rigenerazione xkè cambia il sound, i giri salgono a 1000 e si avverte una consistente vibrazione a minimo. Ma tracce di spie accese MAI..
Quanti km fai e che percorsi fai?
 
topomillo ha scritto:
ilopan ha scritto:
:cry:
Moooo, non ci capisco più niente!
Il 1600 TDI tanti problemi?
A me non risulta...sapevo del 2000 qualcosa!

Sentiremo in giro.... prima o poi uscirà... se non avremo la stessa storia degli inietori Passat! :?

in verità si parla nelle utlime pagine di spie... ;) ;) ;) e di come comportarsi a rigenerazione avviata.

saluti ;)
Allora, sul manuale uso Scirocco ( con agg.to software dell'Edition: referenze del manuale:
fatto il 15/9/2010; in Italia in ott2010
a pag 272
Spia : gialla (la figura di marmitta) indica Filtro/ant.part occluso da fuliggine.
Rimedio: "viaggiare per 15' in 4^ (cambio mecc) o con D inserito (cambio autom) ad 1 vel di 70Km (45 mph)"
Questo è quanto sta scritto.
Poi danno 1 consiglio:
"Evitare x qnt possibile di usare il veicolo per frequenti percorsi brevi)
 
cito:
Poi danno 1 consiglio:
"Evitare x qnt possibile di usare il veicolo per frequenti percorsi brevi)
Ma proprio bello questo consiglio...nn vi pare?
 
Back
Alto