<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dove producono le altre case... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

dove producono le altre case...

conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf
.

solo per indicare il simbolo ideale? ma ci sei o ci fai? tutti i costruttori spingono nel loro paese a comprare casalingo, i tedeschi in germania ed i francesi in francia in primis, se tu guardassi o andassi qualche volta all'estero lo sapresti e non staresti a dire che non è vero qua sul forum

quale simbolo ideale?
ho parlato di simbolismo storico.
mi sembra sia tutta un altra cosa.

:shock: Cos'è il simbolismo storico? :shock:[/quote]

è quella cosa che si rifà a qualcosa successo in un momento storico pasato.
la 500, il maggiolone la mini sono tutte cose che rispecchiano un simbolo storico distorcendolo.
non hanno cioè niente da spartire con quello che tentano di copiare.
non mi pare così complicato.[/quote]

Ergere una vettura a simbolismo storico mi pare eccessivo..se la 500 oroginaria è un simbolo storico..cos'è il Colosseo?
 
SediciValvole ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Ma siamo all'asilo?
Vi divertite tanto con questo giochino scemo???
Si sta avviando lo smantellamento dell'industria automobilistica italiana e con cosa ci consoliamo? Con la 207 fatta in Slovacchia?
MA CHI CAZZO SE NE FOTTE !!!!!!!!
Comunque la Golf (vettura che non vende nulla vero?) dova la fanno? E la Passat, le varie Audi A...., la Focus, l'Astra, la Zafira, la serie 3, 5, 7, le varie MB, la Laguna, Clio, Megane, C3, C4, C5, Ds3, 308, 407, 5008........
E la Fiat al netto di Termini Imerese e tra un po' di Mirafiori che cosa produrrà in Italia?
basta chiedere alle varie nazioni cosa chiedono per aprire un'industria e quali incentivi propongono per capire il motivo di tutto questo decentramento...parliamo di Fiat e non ci accorgiamo che già da tempo la maggior parte delle aziende italiane ha spostato la produzione fuori. Il problema non è Marchionne ma governo e conf'industria che devono far rientrare queste aziende in Italia incendivandole a produrre in loco,Marchionne sta mettendo in evidenza questo,sta passando l'evidenziatore giallo su una serie di problemi che affligge tutta l'industria italiana da decenni!!! Voi pensate che questa persona s'è svegliata la mattina e ha detto "un due tre stella la monovolume la faccio in Serbia"? o ha fatto un'altro tipo di ragionamento? Cioè...in serbia ho accordi con la Zastava a cui ho venduto la licenza della Punto Classic,la manodopera mi costa meno e lavorano bene,il governo serbo mi propone degli incentivi sulla produzione e in base al numero di operai che assumo,li gli operai lavorano di più,meglio e fanno meno scioperi (perchè si parla di Fiat una settimana si e un'altra sempre e sempre causa scioperi? chi le fa ste macchine? e con quale voglia?). Marchionne sta dicendo al governo italiano e agli operai che chi vuole lavorare lavora,chi non ha voglia sta a casa anzichè fare danni!!! Sta dicendo "io voglio far crescere un'azienda e me ne vado da chi mi aiuta di più".
Amico caro un operaio a 400 euro al mese non si trova in Italia. Abbiamo poco da inventarci per mantenere la produzione. Ma è anche vero che non lo trovi neanche in Gremania o in Francia ma la produzione dei loro veicoli di maggior successo rimane lo stesso in casa.
Quello che mi sfugge è come mai gli operai degli stabilimenti nostrani di colpo sono diventati dei manigoldi da punire e non dei connazionali con un futuro incerto con i quali quantomeno solidarizzare. E la dirigenza Fiat da assolvere sempre e comunque con San Marchionne in testa.
 
ferrets ha scritto:
ragà, in Italia sta per crearsi una situazione drammatica, e voi vi arrampicate sugli specchi tirando fuori la Mini; ma quanto circolate in strada e passate davanti ad un conce BMW, avete mai fatto caso che sull'insegna è presente anche il marchio Mini? Lo sanno cani e porci che Mini non è prodotta in Inghilterra, la bandiera della Union Jack è solo un richiamo storico (poi se non sbaglio il tetto si può personalizzare anche con gonfaloni di altre nazioni.

Per la 500 invece Fiat fa di tutto per nasconderne l'origine polacca (spot fabbrica Italia con alla fine proprio la 500, pubblicità della 500c con l'indicazione "Italian Style" ecc ecc.) e per trarre in inganno il consumatore.

Vi pare che il cliente tipo, quindi le ragazze (molto difficilmente appassionate di auto e che non seguono le varie notizie relative) sanno che il cinquino sia prodotto in Polonia? La risposta nella maggior parte dei casi è no: per far un esempio, 3 mie amiche che hanno la 500 immaginavano proprio fosse prodotta in Italia (a causa del martellante marketing Fiat). Quando ho rivelato loro che sono prodotte in Polonia, hanno esclamato: "Ma come, pagheranno gli operai quasi nulla e poi la vendono a questo prezzo? A saperlo non l'avrei acquistata!"

Come ho detto già prima, nessuno vieta ad un marchio di produrre all'estero, però essere presi per i ciapet da Marpionne e Fiat non esiste.

E l'apertura di questo topic, ripeto, è un goffo tentativo di sviare l'attenzione dalle disastrose vicende Fiat; ma poi, se il vostro vicino di casa si buttasse dalla finestra, voi fareste lo stesso? :rolleyes: :rolleyes:
Ma che stai a dire????? Fiat fa di tutto per nascondere l'origine polacca ma perchè VW sbandiera l'origine messicana o spagnola delle sue vetture? Mai vista una Citroen C1 o Toyota Aygo con la bandiera cecoslovacca sul tetto. Il caso Mini è diverso,è una macchina fatta in germania (?) ma usa un marchio inglese,è come se la Kawasaki comprasse il marchio "Vespa" e proponesse in tutto il mondo le Vespe con la bandiera italiana....in quel caso il marchio fa parte dei giapponesi ma viene sbandierato come italiano per motivi di marketing. La 500 sarà fatta in polonia ma sotto un marchio italiano. Per l'esattezza la Ford Ka per cosa viene spacciata? ESIGO una risposta...
 
SediciValvole ha scritto:
Ma che stai a dire????? Fiat fa di tutto per nascondere l'origine polacca ma perchè VW sbandiera l'origine messicana o spagnola delle sue vetture? Mai vista una Citroen C1 o Toyota Aygo con la bandiera cecoslovacca sul tetto. Il caso Mini è diverso,è una macchina fatta in germania (?) ma usa un marchio inglese,è come se la Kawasaki comprasse il marchio "Vespa" e proponesse in tutto il mondo le Vespe con la bandiera italiana....in quel caso il marchio fa parte dei giapponesi ma viene sbandierato come italiano per motivi di marketing. La 500 sarà fatta in polonia ma sotto un marchio italiano. Per l'esattezza la Ford Ka per cosa viene spacciata? ESIGO una risposta...
La Ford Ka è un clone della 500, che stranamente nonostane costi meno della 500 ed abbia le stesse motorizzazioni (anzi ha anche il diesel senza dpf) ha venduto meno della metà della 500...e c'è ancora chi dice di non vedere in giro le 500 :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ma che stai a dire????? Fiat fa di tutto per nascondere l'origine polacca ma perchè VW sbandiera l'origine messicana o spagnola delle sue vetture? Mai vista una Citroen C1 o Toyota Aygo con la bandiera cecoslovacca sul tetto. Il caso Mini è diverso,è una macchina fatta in germania (?) ma usa un marchio inglese,è come se la Kawasaki comprasse il marchio "Vespa" e proponesse in tutto il mondo le Vespe con la bandiera italiana....in quel caso il marchio fa parte dei giapponesi ma viene sbandierato come italiano per motivi di marketing. La 500 sarà fatta in polonia ma sotto un marchio italiano. Per l'esattezza la Ford Ka per cosa viene spacciata? ESIGO una risposta...
La Ford Ka è un clone della 500, che stranamente nonostane costi meno della 500 ed abbia le stesse motorizzazioni (anzi ha anche il diesel senza dpf) ha venduto meno della metà della 500...e c'è ancora chi dice di non vedere in giro le 500 :lol: :lol: :lol:
Si ma ne sul sito Ford ne nelle concessionarie vedo scritto "made in FSM Poland" ne tantomeno vedo versioni con la bandiera polacca sul tetto...bho...
 
SediciValvole ha scritto:
Si ma ne sul sito Ford ne nelle concessionarie vedo scritto "made in FSM Poland" ne tantomeno vedo versioni con la bandiera polacca sul tetto...bho...
Infatti nessuno scrive o dice il luogo di produzione...ma qualcuno qui dentro ancora non lo ha capito.
 
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Si ma ne sul sito Ford ne nelle concessionarie vedo scritto "made in FSM Poland" ne tantomeno vedo versioni con la bandiera polacca sul tetto...bho...
Infatti nessuno scrive o dice il luogo di produzione...ma qualcuno qui dentro ancora non lo ha capito.

esatto, nessuno dice il sito di produzione.
solo fiat lo dice e per di più sbagliato :D :D
 
SediciValvole ha scritto:
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ma che stai a dire????? Fiat fa di tutto per nascondere l'origine polacca ma perchè VW sbandiera l'origine messicana o spagnola delle sue vetture? Mai vista una Citroen C1 o Toyota Aygo con la bandiera cecoslovacca sul tetto. Il caso Mini è diverso,è una macchina fatta in germania (?) ma usa un marchio inglese,è come se la Kawasaki comprasse il marchio "Vespa" e proponesse in tutto il mondo le Vespe con la bandiera italiana....in quel caso il marchio fa parte dei giapponesi ma viene sbandierato come italiano per motivi di marketing. La 500 sarà fatta in polonia ma sotto un marchio italiano. Per l'esattezza la Ford Ka per cosa viene spacciata? ESIGO una risposta...
La Ford Ka è un clone della 500, che stranamente nonostane costi meno della 500 ed abbia le stesse motorizzazioni (anzi ha anche il diesel senza dpf) ha venduto meno della metà della 500...e c'è ancora chi dice di non vedere in giro le 500 :lol: :lol: :lol:
Si ma ne sul sito Ford ne nelle concessionarie vedo scritto "made in FSM Poland" ne tantomeno vedo versioni con la bandiera polacca sul tetto...bho...

vero che Ford non scrive da nessuna parte che sia prodotta in Polonia, ma il suo marketing nemmeno la eleva a prodotto tedesco, che infatti non è. Poi la Ka è talmente una macchina scrausa che offre le stesse qualità della 500 (che ne ha adottato la sospensione posteriore) e costa molto meno :rolleyes:.

La 500 vende di più solamente perchè è un revival del passato e a causa del marketing martellante (e ingannevole) della Fiat; in più ogni tanto ne esce una versione speciale, giusto per pubblicizzarsi

http://blog.panorama.it/autoemoto/2010/07/23/romeo-ferraris-500-c-sardinia-50-esemplari-ispirati-alla-costa-smeralda/

27.000 ? per 'sto cessetto :rolleyes:
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf
.

solo per indicare il simbolo ideale? ma ci sei o ci fai? tutti i costruttori spingono nel loro paese a comprare casalingo, i tedeschi in germania ed i francesi in francia in primis, se tu guardassi o andassi qualche volta all'estero lo sapresti e non staresti a dire che non è vero qua sul forum

quale simbolo ideale?
ho parlato di simbolismo storico.
mi sembra sia tutta un altra cosa.

:shock: Cos'è il simbolismo storico? :shock:

è quella cosa che si rifà a qualcosa successo in un momento storico pasato.
la 500, il maggiolone la mini sono tutte cose che rispecchiano un simbolo storico distorcendolo.
non hanno cioè niente da spartire con quello che tentano di copiare.
non mi pare così complicato.[/quote]

Ergere una vettura a simbolismo storico mi pare eccessivo..se la 500 oroginaria è un simbolo storico..cos'è il Colosseo?
[/quote]

simbolismo storico automobilisticamente parlando.
ma ci sei o ci fai?
 
ferrets ha scritto:
vero che Ford non scrive da nessuna parte che sia prodotta in Polonia, ma il suo marketing nemmeno la eleva a prodotto tedesco, che infatti non è. Poi la Ka è talmente una macchina scrausa che offre le stesse qualità della 500 (che ne ha adottato la sospensione posteriore) e costa molto meno :rolleyes:.

La 500 vende di più solamente perchè è un revival del passato e a causa del marketing martellante (e ingannevole) della Fiat; in più ogni tanto ne esce una versione speciale, giusto per pubblicizzarsi

http://blog.panorama.it/autoemoto/2010/07/23/romeo-ferraris-500-c-sardinia-50-esemplari-ispirati-alla-costa-smeralda/

27.000 ? per 'sto cessetto :rolleyes:
Mio caro Ferrets la 500 che hai riportato è una versione speciale, che è destinata solo a miliardari che non sanno come spendere i soldi...se fossi stato un pò più furbo infatti avresti visto che non è presente nel listino Fiat, a conferma che la Fiat non punta minimamente su questa versione (la versione speciale presente in listino è la By Diesel infatti).
Tornando al discorso Ka, forse non ti và (e non vi và) tanto giù l'dea che la Ford (colosso mondiale) per sviluppare il nuovo modello di un'auto che ha riscosso un notevole successo, nonostante avesse pianali e motori propri si sia affidata alla Fiat, che notoriamente vive sulle spalle degli italiani, e che costruisce carriole in Polonia (come la 500) e produce motori per motozappe (i multijet)...Questa 500 vi sta rovinando la vita, non vi fa dormire la notte...Comunque stai attento perchè non vorrei che un giorno anche la tua adorata Volvo avesse sotto il cofano un motore multijet :D :D :D
 
ferrets ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ma che stai a dire????? Fiat fa di tutto per nascondere l'origine polacca ma perchè VW sbandiera l'origine messicana o spagnola delle sue vetture? Mai vista una Citroen C1 o Toyota Aygo con la bandiera cecoslovacca sul tetto. Il caso Mini è diverso,è una macchina fatta in germania (?) ma usa un marchio inglese,è come se la Kawasaki comprasse il marchio "Vespa" e proponesse in tutto il mondo le Vespe con la bandiera italiana....in quel caso il marchio fa parte dei giapponesi ma viene sbandierato come italiano per motivi di marketing. La 500 sarà fatta in polonia ma sotto un marchio italiano. Per l'esattezza la Ford Ka per cosa viene spacciata? ESIGO una risposta...
La Ford Ka è un clone della 500, che stranamente nonostane costi meno della 500 ed abbia le stesse motorizzazioni (anzi ha anche il diesel senza dpf) ha venduto meno della metà della 500...e c'è ancora chi dice di non vedere in giro le 500 :lol: :lol: :lol:
Si ma ne sul sito Ford ne nelle concessionarie vedo scritto "made in FSM Poland" ne tantomeno vedo versioni con la bandiera polacca sul tetto...bho...

vero che Ford non scrive da nessuna parte che sia prodotta in Polonia, ma il suo marketing nemmeno la eleva a prodotto tedesco, che infatti non è. Poi la Ka è talmente una macchina scrausa che offre le stesse qualità della 500 (che ne ha adottato la sospensione posteriore) e costa molto meno :rolleyes:.

La 500 vende di più solamente perchè è un revival del passato e a causa del marketing martellante (e ingannevole) della Fiat; in più ogni tanto ne esce una versione speciale, giusto per pubblicizzarsi

http://blog.panorama.it/autoemoto/2010/07/23/romeo-ferraris-500-c-sardinia-50-esemplari-ispirati-alla-costa-smeralda/

27.000 ? per 'sto cessetto :rolleyes:

diciamo che c'è anche un sapiente uso del design... che non è cosi scontato... il design muove un po' tutto nella ns vita... secondo i gusti personali...

se sali dentro una Ka... o la guardi da fuori... e poi fai lo stesso con la 500... non ti sembra di stare sulla stessa auto (idem con la Panda...)...

per quanto riguarda la sospensione posteriore, è una delle tue solite bugie il fatto che la 500 abbia ora preso le sospensioni della Ka...

semmai, nel My della 500 che sta uscendo in questi giorni, si dice che la stessa ora monti la sospensione posteriore completa di barra antirollio fin qui montata solo sulle versioni Abarth...

i tecnici Ford invece per la KA scelsero di far montare da subito tale sospensione che migliora l'handling dell'auto...
 
http://www.cinquecentisti.com/forum/gomme-cerchi-e-freni/13172-sospensioni-posteriori-con-barra-stabilizzatrice-nella-500c.html

http://forum.auto.it/fiat-f27/fiat-500-nuova-sospensione-posteriore-t984.html

la 500 ora (non so se tutte le versioni) montano la barra antirollio al ponte posteriore
 
la 500 e' fatta N volte meglio della Ka dentro,e ha una dotazione superiore e una linea piu' chic e gradevole,altro che revival...si vede che sei tornato,infatti e' ritornata la tua martellante(altro che quello della Fiat)lagna senza un fine logico...
 
Back
Alto