<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dove producono le altre case... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

dove producono le altre case...

bigtrouble ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
risposta... dove vengono dati incentivi e soldi...

peugeot e citroen picasso... in slovacchia e ungheria...

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=244&ID_articolo=666&ID_sezione=534&sezione=

opel meriva e corsa... spagna

http://www.autoblog.it/post/24197/nuova-opel-meriva-la-produzione-partira-la-prossima-settimana

new vw polo: spagna e india, monovolumi vw in spagna e turchia

http://www.autoblog.it/post/27683/video-come-nasce-una-volkswagen-polo

continuo... ? o facciamo finta di niente...?

Il problema non è produrre all'estero, ma è quello di chiudere in Italia per aprire all'estero!!!
Vw non è che ha chiuso in Germania per andare a produrre in Spagna, lo stesso vale per le altre.
Fiat, in maniera meschina e vigliacca, chiude qui e va a produrre fuori!
Che delusione Marchionne... e pensare che sembrava leale...

Ma pensa, VW riesce a produrre altrove senza penalizzare le fabbriche in Germania ........ AZZOOOOO, Miracolo !!!!!! Come il Touareg, sembra prodotto in Messico, in realtà lo producono in Germania, poi di notte, lo caricano su aerei da trasporto e di nascosto lo portano in Messico. Eh eh eh, pensavate che fosse prodotto in Messico. SBAGLIATO !

DAS AUTO !
 
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
...accidenti e la Union Jack sul tetto della Mini?

sarà frutto di qualche tuner casereccio.. sicuramente... eh eh eh eh eh


e del merchandising di altri costruttori (bici, penne, orologi)? tutto fatto nei luoghi di origine ed a costo popolare.... ma quando mai! ho esperienza di prodotti moto BMW che ho regalto ad un amico che ha un GS ed una felpa o una t-shirt non te la regalano mica...

ovvio che non è una giustificazione ne una consolazione.. ma ormai il mercato è questo e tutto producono dove conviene
Stilo ma come, la Mini è un marchio inglese, comprato da un marchio tedesco che monta motori francesi...certo che può avere la bandiera della Gran Bretagna sul tetto...è un'auto per veri intenditori!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
avessi io la mini, sul tetto ci sarebbe questa bandiera...... ;)
Bandierina4mori.jpg

altro che bandiera inglese!!!!!!!! :D :D :D :D

perchè i mori sono bendati?
me lo sono sempre chiesto.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Kren ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ferrets ha scritto:
mica gli altri marchi fanno come Fiat, che ha un marketing creato ad arte per indurre a pensare all'itaGliano medio che i prodotti siano fatti nella ns penisola (sticker italiani sulla 500, felpe Fiat a 200 ? fatte in Cina),

Tutti gli altri delocalizzano, ma almeno non vanno a sbandierare la propria patriotticità come fa Fiat.

Altro goffo tentativo di difendere quei peraccottari per cui tifi

piano, piano.....

quanti proprietari italiani di Audi credi sappiano che molte di esse vengono costruite in slovacchia?

e Das Auto?

:lol: :lol: :lol:

e wir lieben autos?

sarebbe da scrivere

nosotros amiamo las coches:D
Per le tre marche di prestigio tedesche potresti scriverlo anche in friulano e veneto visto che molta componentistica e gli stampi sono fatti qui.

i fari li fanno ad Amaro vero?
Jes 8)
Gli stampi su da me, oltre ad ingranaggi ecc. ecc.

basta freguentare qualche fiera del settore, ad esempio pressofusione, e vedi che come componentistica forniamo un pò tutti.
però non ho mai visto una ford o una vw o una mercedes o una bmw o una renò con le bandierine o le striscie nazionali, che oltretutto costano anche una cifra.

...accidenti e la Union Jack sul tetto della Mini?

sarà frutto di qualche tuner casereccio.. sicuramente... eh eh eh eh eh


e del merchandising di altri costruttori (bici, penne, orologi)? tutto fatto nei luoghi di origine ed a costo popolare.... ma quando mai! ho esperienza di prodotti moto BMW che ho regalto ad un amico che ha un GS ed una felpa o una t-shirt non te la regalano mica...

ovvio che non è una giustificazione ne una consolazione.. ma ormai il mercato è questo e tutto producono dove conviene

la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf.
 
conan2001 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
...accidenti e la Union Jack sul tetto della Mini?

sarà frutto di qualche tuner casereccio.. sicuramente... eh eh eh eh eh


e del merchandising di altri costruttori (bici, penne, orologi)? tutto fatto nei luoghi di origine ed a costo popolare.... ma quando mai! ho esperienza di prodotti moto BMW che ho regalto ad un amico che ha un GS ed una felpa o una t-shirt non te la regalano mica...

ovvio che non è una giustificazione ne una consolazione.. ma ormai il mercato è questo e tutto producono dove conviene
Stilo ma come, la Mini è un marchio inglese, comprato da un marchio tedesco che monta motori francesi...certo che può avere la bandiera della Gran Bretagna sul tetto...è un'auto per veri intenditori!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
avessi io la mini, sul tetto ci sarebbe questa bandiera...... ;)
Bandierina4mori.jpg

altro che bandiera inglese!!!!!!!! :D :D :D :D

perchè i mori sono bendati?
me lo sono sempre chiesto.
questa è la vecchia bandiera, da alcuni anni hanno la benda sollevata.
si è scoperto che la benda sugli occhi è stata un errore nella tessitura delle prime bandiere.................. :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
...accidenti e la Union Jack sul tetto della Mini?

sarà frutto di qualche tuner casereccio.. sicuramente... eh eh eh eh eh


e del merchandising di altri costruttori (bici, penne, orologi)? tutto fatto nei luoghi di origine ed a costo popolare.... ma quando mai! ho esperienza di prodotti moto BMW che ho regalto ad un amico che ha un GS ed una felpa o una t-shirt non te la regalano mica...

ovvio che non è una giustificazione ne una consolazione.. ma ormai il mercato è questo e tutto producono dove conviene
Stilo ma come, la Mini è un marchio inglese, comprato da un marchio tedesco che monta motori francesi...certo che può avere la bandiera della Gran Bretagna sul tetto...è un'auto per veri intenditori!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
avessi io la mini, sul tetto ci sarebbe questa bandiera...... ;)
Bandierina4mori.jpg

altro che bandiera inglese!!!!!!!! :D :D :D :D

perchè i mori sono bendati?
me lo sono sempre chiesto.
questa è la vecchia bandiera, da alcuni anni hanno la benda sollevata.
si è scoperto che la benda sugli occhi è stata un errore nella tessitura delle prime bandiere.................. :rolleyes:

questa si è bella!!!!!!!!!!!!
e siccome a tesserle a mano ci voleva altro tempo l'hanno tenuta così.
come si fa presto a cambiare il mondo :shock: :shock:
 
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
basta freguentare qualche fiera del settore, ad esempio pressofusione, e vedi che come componentistica forniamo un pò tutti.
però non ho mai visto una ford o una vw o una mercedes o una bmw o una renò con le bandierine o le striscie nazionali, che oltretutto costano anche una cifra.

la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf.

..scusa ma non hai scritto BMW? ..dai non fare il finto tonto, ok che manca l'elica ma la Mini è una Bmw... poi per marketing (quello che voi criticate sempre alla Fiat) te la spacciano per altro.. appunto per venderti la bandiera inglese che è un attimino più trendy di quella teutonica...

CMQ RIPETO NON E' CHE VEDENDO DOVE FANNO GLI ALTRI LE COSE CAMBIANO...

e poi ci sarebbe il lunghissimo discorso del "made in Italy" che non è solo dove fisicamente producono o realizzano il "pezzo", amio modesto parere... anche se sarebbe "bello" che tutto venisse ideato, finanziato, realizzato etc etc nel nostro paese ma è praticamente impossibile farlo...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
basta freguentare qualche fiera del settore, ad esempio pressofusione, e vedi che come componentistica forniamo un pò tutti.
però non ho mai visto una ford o una vw o una mercedes o una bmw o una renò con le bandierine o le striscie nazionali, che oltretutto costano anche una cifra.

la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf.

..scusa ma non hai scritto BMW? ..dai non fare il finto tonto, ok che manca l'elica ma la Mini è una Bmw... poi per marketing (quello che voi criticate sempre alla Fiat) te la spacciano per altro.. appunto per venderti la bandiera inglese che è un attimino più trendy di quella teutonica...

CMQ RIPETO NON E' CHE VEDENDO DOVE FANNO GLI ALTRI LE COSE CAMBIANO...

e poi ci sarebbe il lunghissimo discorso del "made in Italy" che non è solo dove fisicamente producono o realizzano il "pezzo", amio modesto parere... anche se sarebbe "bello" che tutto venisse ideato, finanziato, realizzato etc etc nel nostro paese ma è praticamente impossibile farlo...

la mini è meno bmw di un'alfa o di una lancia rispetto a fiat.
 
conan2001 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
basta freguentare qualche fiera del settore, ad esempio pressofusione, e vedi che come componentistica forniamo un pò tutti.
però non ho mai visto una ford o una vw o una mercedes o una bmw o una renò con le bandierine o le striscie nazionali, che oltretutto costano anche una cifra.

la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf.

..scusa ma non hai scritto BMW? ..dai non fare il finto tonto, ok che manca l'elica ma la Mini è una Bmw... poi per marketing (quello che voi criticate sempre alla Fiat) te la spacciano per altro.. appunto per venderti la bandiera inglese che è un attimino più trendy di quella teutonica...

CMQ RIPETO NON E' CHE VEDENDO DOVE FANNO GLI ALTRI LE COSE CAMBIANO...

e poi ci sarebbe il lunghissimo discorso del "made in Italy" che non è solo dove fisicamente producono o realizzano il "pezzo", amio modesto parere... anche se sarebbe "bello" che tutto venisse ideato, finanziato, realizzato etc etc nel nostro paese ma è praticamente impossibile farlo...

la mini è meno bmw di un'alfa o di una lancia rispetto a fiat.

AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH Infatti, è fatta con i pezzi che forniscono svariate aziende, se poi fosse nadato in porto l'accordo con FIAT, VI RICORDATE, l'avrebbero prodotta in Polonia insieme alla FORD KA e alla FIAT 500.

Poveri noi, di questo passo, non so dove andremo a finire.
 
ragà, in Italia sta per crearsi una situazione drammatica, e voi vi arrampicate sugli specchi tirando fuori la Mini; ma quanto circolate in strada e passate davanti ad un conce BMW, avete mai fatto caso che sull'insegna è presente anche il marchio Mini? Lo sanno cani e porci che Mini non è prodotta in Inghilterra, la bandiera della Union Jack è solo un richiamo storico (poi se non sbaglio il tetto si può personalizzare anche con gonfaloni di altre nazioni.

Per la 500 invece Fiat fa di tutto per nasconderne l'origine polacca (spot fabbrica Italia con alla fine proprio la 500, pubblicità della 500c con l'indicazione "Italian Style" ecc ecc.) e per trarre in inganno il consumatore.

Vi pare che il cliente tipo, quindi le ragazze (molto difficilmente appassionate di auto e che non seguono le varie notizie relative) sanno che il cinquino sia prodotto in Polonia? La risposta nella maggior parte dei casi è no: per far un esempio, 3 mie amiche che hanno la 500 immaginavano proprio fosse prodotta in Italia (a causa del martellante marketing Fiat). Quando ho rivelato loro che sono prodotte in Polonia, hanno esclamato: "Ma come, pagheranno gli operai quasi nulla e poi la vendono a questo prezzo? A saperlo non l'avrei acquistata!"

Come ho detto già prima, nessuno vieta ad un marchio di produrre all'estero, però essere presi per i ciapet da Marpionne e Fiat non esiste.

E l'apertura di questo topic, ripeto, è un goffo tentativo di sviare l'attenzione dalle disastrose vicende Fiat; ma poi, se il vostro vicino di casa si buttasse dalla finestra, voi fareste lo stesso? :rolleyes: :rolleyes:
 
ferrets ha scritto:
ragà, in Italia sta per crearsi una situazione drammatica, e voi vi arrampicate sugli specchi tirando fuori la Mini; ma quanto circolate in strada e passate davanti ad un conce BMW, avete mai fatto caso che sull'insegna è presente anche il marchio Mini? Lo sanno cani e porci che Mini non è prodotta in Inghilterra, la bandiera della Union Jack è solo un richiamo storico (poi se non sbaglio il tetto si può personalizzare anche con gonfaloni di altre nazioni.

Per la 500 invece Fiat fa di tutto per nasconderne l'origine polacca (spot fabbrica Italia con alla fine proprio la 500, pubblicità della 500c con l'indicazione "Italian Style" ecc ecc.) e per trarre in inganno il consumatore.

Vi pare che il cliente tipo, quindi le ragazze (molto difficilmente appassionate di auto e che non seguono le varie notizie relative) sanno che il cinquino sia prodotto in Polonia? La risposta nella maggior parte dei casi è no: per far un esempio, 3 mie amiche che hanno la 500 immaginavano proprio fosse prodotta in Italia (a causa del martellante marketing Fiat). Quando ho rivelato loro che sono prodotte in Polonia, hanno esclamato: "Ma come, pagheranno gli operai quasi nulla e poi la vendono a questo prezzo? A saperlo non l'avrei acquistata!"

Come ho detto già prima, nessuno vieta ad un marchio di produrre all'estero, però essere presi per i ciapet da Marpionne e Fiat non esiste.

E l'apertura di questo topic, ripeto, è un goffo tentativo di sviare l'attenzione dalle disastrose vicende Fiat; ma poi, se il vostro vicino di casa si buttasse dalla finestra, voi fareste lo stesso? :rolleyes: :rolleyes:

..se la situazione è la vedi così dramamtica che ci fai ancora qua sul forum? cosa difendi la Mini (bel paragrafetto le hai dedicato... ma se tutti sanno cosa motivi a fare?)? vai in piazza a protestare!!!! vai sotto casa del maglionato ed incatenati e fai sentire la tua voce (tu ed i tuoi compagni di merende)..

...ma ovviamente è più facile e comodo fare spot e comizi seduti, davanti al pc magari con l'aria condizionata e con un mojito da sorseggiare....

sei pure tu un italiano medio.... quello che rinfacci agli altri

se la Fiat fà pubblicità che "trae in inganno" penso verrà punita dall'Ente proposto, quindi nessun problema.... il problema è voler polemizzare su ogni caso e su questo, tanto di cappello, siete davvero bravi e costanti

anch'io ho tre amici in quasi ogni paese dell'Europa (si ho tanti amici) e tutti sono convinti che la loro vettura nazionale sia prodotta sul territorio nazionale... che strano...

...a quanto ne so io degli spot in tv di auto (=martellamento mediatico) le donne li passano senza notarli... almeno il campione che ho io a disposizione: sarebbe interessante se ci fosse qualche dato statistico a riguardo

ripeto il senso del "made in Italy" nel 2010 ha un significato ben diverso dal "prodoto sul suolo italico".... ma forse non ve ne siete accorti...
 
Magari può essere utile conoscere i numeri prima di discutere.

Germania 2009:
auto prodotte: 4.964.523
auto immatricolate: 3.807.175
saldo: 1.157.348
Germania 2008:
auto prodotte: 5.532.030
auto immatricolate: 3.090.040
saldo: 2.441.990

Francia 2009:
auto prodotte: 1.819.462
auto immatricolate: 2.268.671
saldo: -449.209
Francia 2008:
auto prodotte: 2.145.935
auto immatricolate: 2.050.282
saldo: 95.653

Spagna 2009:
auto prodotte: 1.812.688
auto immatricolate: 952.772
saldo: 859.916
Spagna 2008:
auto prodotte: 1.943.049
auto immatricolate: 1.161.176
saldo: 781.873

Regno Unito 2009:
auto prodotte: 999.460
auto immatricolate: 1.994.999
saldo: -995.539
Regno Unito 2008:
auto prodotte: 1.446.619
auto immatricolate: 2.131.795
saldo: -451.080

Italia 2009:
auto prodotte: 661.100
auto immatricolate: 2.158.010
saldo: -1.496.910
Italia 2008:
auto prodotte: 659.221
auto immatricolate: 2.161.682
saldo: -1.502.461

Fonti:
http://oica.net/wp-content/uploads/cars-2008-2009-2.pdf
http://www.acea.be/images/uploads/files/20100115_PRPC-FINAL-0912.pdf

Conclusione: prima bisognerebbe vedere come proseguono i numero nel 2010 e 2011 perché questi numeri (soprattutto del 2009) sono influenzati dalla crisi e dagli incentivi dei diversi governi. Però è triste da vedere che una naziona con una grande cultura automobilistica come l'Italia produce meno auto che gli altri grandi paesi europei (e non solo: anche in CZ e PL si producono più auto).
 
in italia ci sarà sempre quest'anomalia..abbiamo un solo costruttore e nessuno è mai venuto ad assemblare sul terrritorio italiano...

quindi ci sarà sempre un saldo negativo...a meno che fiat non torni a produrre tutto qua e faccia il 100 % del mercato...

secondo me i casi di 500 e panda dimostrano chiaramente che in italia fare industria a grandi numeri è molto difficile...un po x i legacci e lacciuoli burocratici...x i costi..e x una cultura del lavoro che nei grandi ambienti è mancate con il tempo..

l'ultima pantomima su pomigliano è esplicativa
 
conan2001 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Kren ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ferrets ha scritto:
mica gli altri marchi fanno come Fiat, che ha un marketing creato ad arte per indurre a pensare all'itaGliano medio che i prodotti siano fatti nella ns penisola (sticker italiani sulla 500, felpe Fiat a 200 ? fatte in Cina),

Tutti gli altri delocalizzano, ma almeno non vanno a sbandierare la propria patriotticità come fa Fiat.

Altro goffo tentativo di difendere quei peraccottari per cui tifi

piano, piano.....

quanti proprietari italiani di Audi credi sappiano che molte di esse vengono costruite in slovacchia?

e Das Auto?

:lol: :lol: :lol:

e wir lieben autos?

sarebbe da scrivere

nosotros amiamo las coches:D
Per le tre marche di prestigio tedesche potresti scriverlo anche in friulano e veneto visto che molta componentistica e gli stampi sono fatti qui.

i fari li fanno ad Amaro vero?
Jes 8)
Gli stampi su da me, oltre ad ingranaggi ecc. ecc.

basta freguentare qualche fiera del settore, ad esempio pressofusione, e vedi che come componentistica forniamo un pò tutti.
però non ho mai visto una ford o una vw o una mercedes o una bmw o una renò con le bandierine o le striscie nazionali, che oltretutto costano anche una cifra.

...accidenti e la Union Jack sul tetto della Mini?

sarà frutto di qualche tuner casereccio.. sicuramente... eh eh eh eh eh


e del merchandising di altri costruttori (bici, penne, orologi)? tutto fatto nei luoghi di origine ed a costo popolare.... ma quando mai! ho esperienza di prodotti moto BMW che ho regalto ad un amico che ha un GS ed una felpa o una t-shirt non te la regalano mica...

ovvio che non è una giustificazione ne una consolazione.. ma ormai il mercato è questo e tutto producono dove conviene

la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf
.

solo per indicare il simbolo ideale? ma ci sei o ci fai? tutti i costruttori spingono nel loro paese a comprare casalingo, i tedeschi in germania ed i francesi in francia in primis, se tu guardassi o andassi qualche volta all'estero lo sapresti e non staresti a dire che non è vero qua sul forum
 
Back
Alto