ragà, in Italia sta per crearsi una situazione drammatica...
..è così drammatica che qualcuno è ancora qua a parlare? ...mah?!!!
l'esempio della Mini ci sta tutto:
- non avrà nemmeno un bullone in comune con il resto della gamma Bmw fatto sta che fa parte del gruppo...
- avete tirato in ballo gadget costosi, bandierine e quant'altro e lei li ha proposti per prima (anche i costosi kit JWS)..
- parlate di ricordi storici, revival e quant'altro è lei è stata la prima
- parlate di auto costruite qua e là senza specificare il "made in" e mi pare che in pochi sanno dove realmente la fanno, i motori di che provenienza sono, la casa madre dov'è di casa
tutte cose che che parlando della 500 sono negative... mah?!!!
le operazioni revival non sempre danno i frutti sperati, mi pare che il newBeetle non sia andato secondo previsioni.. quindi non è che si vende solo contando sulla nostalgia o sulle operazioni revival
sul fronte Ka.. provate ad andare in un concessionario Ford e vediamo se dicono che il 1.3 mjt è di Fiat... e vorrei vedere un venditore Bmw alla domanda sulla francesità (si dice??) di alcune motorizzazioni...
aspetto prossimamente di entrare in un conce Volvo e vedere se serviranno involtini primavera davanti a tutti...
ovvio che per l'italiano medio dire di farla in Polonia è come dire di farla nel 3° mondo.. Fiat dovrebbe dire: la facciamo in Polonia dove le fanno meglio che in Italia ma nessuno capirebbe...
per me la 500 è un prodotto italiano/italianissimo costruito all'estero..
nessuno penso dubiti del "made in usa" delle Nike (anche le pubblicità con idoli americani e quant'altro) eppure non penso faccia nemmeno più un laccio negli usa
la Fiat ha giocato bene con il marketing... vende cara la sua 500: ma se poi la vende e voi la comperate perchè dovrebbe abbassarne i prezzi? la vernice bianco perla è triplicata di prezzo dal lancio: eppure la ordinano lo stesso.. e allora?
..to be continued?