<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dove producono le altre case... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

dove producono le altre case...

pittiplatsch ha scritto:
Magari può essere utile conoscere i numeri prima di discutere.

Germania 2009:
auto prodotte: 4.964.523
auto immatricolate: 3.807.175
saldo: 1.157.348
Germania 2008:
auto prodotte: 5.532.030
auto immatricolate: 3.090.040
saldo: 2.441.990

Francia 2009:
auto prodotte: 1.819.462
auto immatricolate: 2.268.671
saldo: -449.209
Francia 2008:
auto prodotte: 2.145.935
auto immatricolate: 2.050.282
saldo: 95.653

Spagna 2009:
auto prodotte: 1.812.688
auto immatricolate: 952.772
saldo: 859.916
Spagna 2008:
auto prodotte: 1.943.049
auto immatricolate: 1.161.176
saldo: 781.873

Regno Unito 2009:
auto prodotte: 999.460
auto immatricolate: 1.994.999
saldo: -995.539
Regno Unito 2008:
auto prodotte: 1.446.619
auto immatricolate: 2.131.795
saldo: -451.080

Italia 2009:
auto prodotte: 661.100
auto immatricolate: 2.158.010
saldo: -1.496.910
Italia 2008:
auto prodotte: 659.221
auto immatricolate: 2.161.682
saldo: -1.502.461

Fonti:
http://oica.net/wp-content/uploads/cars-2008-2009-2.pdf
http://www.acea.be/images/uploads/files/20100115_PRPC-FINAL-0912.pdf

Conclusione: prima bisognerebbe vedere come proseguono i numero nel 2010 e 2011 perché questi numeri (soprattutto del 2009) sono influenzati dalla crisi e dagli incentivi dei diversi governi. Però è triste da vedere che una naziona con una grande cultura automobilistica come l'Italia produce meno auto che gli altri grandi paesi europei (e non solo: anche in CZ e PL si producono più auto).

la tua analisi è di parte perchè non considera quante auto tedesche sono prodotte in germania e rivendute in germania stessa ad esempio.
Con queste statistiche puoi dire tutto ed il contrario di tutto
 
_Ulisse_ ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
Magari può essere utile conoscere i numeri prima di discutere.

Germania 2009:
auto prodotte: 4.964.523
auto immatricolate: 3.807.175
saldo: 1.157.348
Germania 2008:
auto prodotte: 5.532.030
auto immatricolate: 3.090.040
saldo: 2.441.990

Francia 2009:
auto prodotte: 1.819.462
auto immatricolate: 2.268.671
saldo: -449.209
Francia 2008:
auto prodotte: 2.145.935
auto immatricolate: 2.050.282
saldo: 95.653

Spagna 2009:
auto prodotte: 1.812.688
auto immatricolate: 952.772
saldo: 859.916
Spagna 2008:
auto prodotte: 1.943.049
auto immatricolate: 1.161.176
saldo: 781.873

Regno Unito 2009:
auto prodotte: 999.460
auto immatricolate: 1.994.999
saldo: -995.539
Regno Unito 2008:
auto prodotte: 1.446.619
auto immatricolate: 2.131.795
saldo: -451.080

Italia 2009:
auto prodotte: 661.100
auto immatricolate: 2.158.010
saldo: -1.496.910
Italia 2008:
auto prodotte: 659.221
auto immatricolate: 2.161.682
saldo: -1.502.461

Fonti:
http://oica.net/wp-content/uploads/cars-2008-2009-2.pdf
http://www.acea.be/images/uploads/files/20100115_PRPC-FINAL-0912.pdf

Conclusione: prima bisognerebbe vedere come proseguono i numero nel 2010 e 2011 perché questi numeri (soprattutto del 2009) sono influenzati dalla crisi e dagli incentivi dei diversi governi. Però è triste da vedere che una naziona con una grande cultura automobilistica come l'Italia produce meno auto che gli altri grandi paesi europei (e non solo: anche in CZ e PL si producono più auto).

la tua analisi è di parte perchè non considera quante auto tedesche sono prodotte in germania e rivendute in germania stessa ad esempio.
Con queste statistiche puoi dire tutto ed il contrario di tutto

intanto si dimostra che la fiat in italia vende più auto prodotte all'estero di quante fatte in questo paese.
 
la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf
.
[/quote]

solo per indicare il simbolo ideale? ma ci sei o ci fai? tutti i costruttori spingono nel loro paese a comprare casalingo, i tedeschi in germania ed i francesi in francia in primis, se tu guardassi o andassi qualche volta all'estero lo sapresti e non staresti a dire che non è vero qua sul forum[/quote]

quale simbolo ideale?
ho parlato di simbolismo storico.
mi sembra sia tutta un altra cosa.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
basta freguentare qualche fiera del settore, ad esempio pressofusione, e vedi che come componentistica forniamo un pò tutti.
però non ho mai visto una ford o una vw o una mercedes o una bmw o una renò con le bandierine o le striscie nazionali, che oltretutto costano anche una cifra.

la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf.

..scusa ma non hai scritto BMW? ..dai non fare il finto tonto, ok che manca l'elica ma la Mini è una Bmw... poi per marketing (quello che voi criticate sempre alla Fiat) te la spacciano per altro.. appunto per venderti la bandiera inglese che è un attimino più trendy di quella teutonica...

CMQ RIPETO NON E' CHE VEDENDO DOVE FANNO GLI ALTRI LE COSE CAMBIANO...

e poi ci sarebbe il lunghissimo discorso del "made in Italy" che non è solo dove fisicamente producono o realizzano il "pezzo", amio modesto parere... anche se sarebbe "bello" che tutto venisse ideato, finanziato, realizzato etc etc nel nostro paese ma è praticamente impossibile farlo...

la mini è meno bmw di un'alfa o di una lancia rispetto a fiat.

AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH Infatti, è fatta con i pezzi che forniscono svariate aziende, se poi fosse nadato in porto l'accordo con FIAT, VI RICORDATE, l'avrebbero prodotta in Polonia insieme alla FORD KA e alla FIAT 500.

Poveri noi, di questo passo, non so dove andremo a finire.

la mini mi pare che abbia pochissimi pezzi di fattura bmw.
al contrario di alfa e lancia che sono solo delle fiat raffazzonate.
 
ferrets ha scritto:
sinceramente non lo sapevo, pensavo fosse prodotta in Germania :oops:
chi ha portato l'esempio della Mini ha quindi commesso un epic fail
Furbo io ho detto che è un'auto di origine inglese, comprata da un marchio tedesco e che monta motori francesi, non che non sia prodotta in inghilterra...leggi meglio la prossima volta.
 
conan2001 ha scritto:
grazie non lo sapevo.
ed ora hanno presentato anche la mini suv.
loro non ci dormono sopra.
Porca miseria mi è giunta voce che c'è un overbooking di Mini Suv, si stanno tutti ammassando ai concessionari per ordinarne una...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
MINI-Countryman-1.jpg


avessi 30.000 euro non ci penserei un attimo... :lol: :lol: :lol:
 
conan2001 ha scritto:
la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf
.

solo per indicare il simbolo ideale? ma ci sei o ci fai? tutti i costruttori spingono nel loro paese a comprare casalingo, i tedeschi in germania ed i francesi in francia in primis, se tu guardassi o andassi qualche volta all'estero lo sapresti e non staresti a dire che non è vero qua sul forum[/quote]

quale simbolo ideale?
ho parlato di simbolismo storico.
mi sembra sia tutta un altra cosa.[/quote]

:shock: Cos'è il simbolismo storico? :shock:
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la mini non fa parte delle marche da me citate.
ed oltretutto è un obbrobrio, dal punto di vista di recupero storico, come la 500 il maggiolone ed altri.
ti vogliono spacciare per auto con un simbolismo storico roba che non ha niente a che vedere con quello che hanno copiato.
e facendotelo pagare anche.
ripeto, non ho mai visto bmw vw mercedes renò peugeot citroen audi seat skoda con bandierine o striscie che richiamino la nazione.
il nome das auto non è citato come provenienza tedesca ma come simbolo dell'auto ideale tedesca.
e mi pare che lo usino solo per la golf
.

solo per indicare il simbolo ideale? ma ci sei o ci fai? tutti i costruttori spingono nel loro paese a comprare casalingo, i tedeschi in germania ed i francesi in francia in primis, se tu guardassi o andassi qualche volta all'estero lo sapresti e non staresti a dire che non è vero qua sul forum

quale simbolo ideale?
ho parlato di simbolismo storico.
mi sembra sia tutta un altra cosa.[/quote]

:shock: Cos'è il simbolismo storico? :shock:[/quote]

è quella cosa che si rifà a qualcosa successo in un momento storico pasato.
la 500, il maggiolone la mini sono tutte cose che rispecchiano un simbolo storico distorcendolo.
non hanno cioè niente da spartire con quello che tentano di copiare.
non mi pare così complicato.
 
Back
Alto