<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159..

Ambuzia ha scritto:
Be, intanto mi permetto di sorridere davanti a quello che mi dice che, a parità di "auto", ci butto dentro qualsiasi motore, che sia da 100 o 400 cv..tanto è fatta talmente bene da reggere qualsiasi sollecitazione di potenza :D
Se cosi fosse avrei già acquistato una A5 entry level da 35.000 euro e avrei fatto carte false per piazzarci il motore di quell'altra che ne costa 82.000 ;)

Comunque sia..nel complesso mi sembra che la 159 abbia un buon compromesso prezzo-qualità-confort-prestazioni.
La A4 che ho avuto (penultimo modello, annata 2007 tdi 170 pde) era priva di carisma e un erogazione che faceva pena.

Il 320d da 177 cv invece mi piace molto, è ben costruita, consuma meno e va quanto il 2.4 Alfa..ma mi veniva almeno 5.000 euro di più.

Comunque devo dire che a distanza di qualche giorno dall'acquisto sono soddisfatto..e anche le "famose" plastiche sono buone!

Peccato per alcuni particolari veramente approssimativi!

Piuttosto volevo chiedervi...NORMALE CHE IL PARABREZZA "SCRICCHIOLI"? Lo avevo letto da qualche parte..
E che a freddo, cambio su folle..la macchina "vibri" proporzionalmente alla vibrazione del motore nel suo vano?
E che in fase di frenata "decisa" i freni "stridano", nonostante dischi e pasticche siano in condizioni ottimali?

E' normale, per quanto possa ritenersi normale una cosa del genere su un'auto che avrebbe voluto essere premium.

Anche la mia MY 08 ha questo problema, sul quale rinvio a quel che ti scrive vveneto.
Quanto alle vibrazioni, la mia, 1.9 Mjet non ne soffre e anche i freni sono ok.
Ti potrà capitare che il pomelllo del cambio cominci a muoversi: basta togliere la piastrina dove sono indicate le marce e stringere un bullone (credo del 10).
 
Ambuzia ha scritto:
Be, intanto mi permetto di sorridere davanti a quello che mi dice che, a parità di "auto", ci butto dentro qualsiasi motore, che sia da 100 o 400 cv..tanto è fatta talmente bene da reggere qualsiasi sollecitazione di potenza :D
Se cosi fosse avrei già acquistato una A5 entry level da 35.000 euro e avrei fatto carte false per piazzarci il motore di quell'altra che ne costa 82.000 ;)

Comunque sia..nel complesso mi sembra che la 159 abbia un buon compromesso prezzo-qualità-confort-prestazioni.
La A4 che ho avuto (penultimo modello, annata 2007 tdi 170 pde) era priva di carisma e un erogazione che faceva pena.

Il 320d da 177 cv invece mi piace molto, è ben costruita, consuma meno e va quanto il 2.4 Alfa..ma mi veniva almeno 5.000 euro di più.

Comunque devo dire che a distanza di qualche giorno dall'acquisto sono soddisfatto..e anche le "famose" plastiche sono buone!

Peccato per alcuni particolari veramente approssimativi!

Piuttosto volevo chiedervi...NORMALE CHE IL PARABREZZA "SCRICCHIOLI"? Lo avevo letto da qualche parte..
E che a freddo, cambio su folle..la macchina "vibri" proporzionalmente alla vibrazione del motore nel suo vano?
E che in fase di frenata "decisa" i freni "stridano", nonostante dischi e pasticche siano in condizioni ottimali?

E' normale, per quanto possa ritenersi normale una cosa del genere su un'auto che avrebbe voluto essere premium.

Anche la mia MY 08 ha questo problema, sul quale rinvio a quel che ti scrive vveneto.
Quanto alle vibrazioni, la mia, 1.9 Mjet non ne soffre e anche i freni sono ok.
Ti potrà capitare che il pomelllo del cambio cominci a muoversi: basta togliere la piastrina dove sono indicate le marce e stringere un bullone (credo del 10).
 
Drayer ha scritto:
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
Si, certo. Guarda Angelo, facciamo così, torno a risponderti quando avrai ripristinato il collegamento tra dita e cervello, ok?

Dissentire non dà il diritto di offendere, mi pare.

Quando sarai capace di scrivere per passione in una lingua che non è più tua come fa angelo0, potrai forse permetterti l'ironia. Ma solo allora, e comunque senza offese personali.

La lingua non c'entra, figliolo. Quello che non sta nè in cielo nè in terra è affermare che la precedente A4 avesse il pianale golf e che l'attuale abbia quello della passat, come ha fatto Angelo.

Quando avrai imparato a leggere bene i post, torna a scrivermi, mi serve giusto qualcuno che mi dica quello che posso permettermi... :D

Quando mi avrai dimostrato di essere mio padre potrai chiamarmi figliolo. Diversamente puoi senz'altro astenerti: non ne sento il bisogno.

Quanto al resto, ti invito a riflettere sul senso del discorso, non sui dettagli: dissentire non dà diritto di offendere. E richiamare alle regole del rispetto chi le dimentica mi pare cosa non solo opportuna, ma doverosa.
 
Ambuzia ha scritto:
Be, intanto mi permetto di sorridere davanti a quello che mi dice che, a parità di "auto", ci butto dentro qualsiasi motore, che sia da 100 o 400 cv..tanto è fatta talmente bene da reggere qualsiasi sollecitazione di potenza :D
Se cosi fosse avrei già acquistato una A5 entry level da 35.000 euro e avrei fatto carte false per piazzarci il motore di quell'altra che ne costa 82.000 ;)

Comunque sia..nel complesso mi sembra che la 159 abbia un buon compromesso prezzo-qualità-confort-prestazioni.
La A4 che ho avuto (penultimo modello, annata 2007 tdi 170 pde) era priva di carisma e un erogazione che faceva pena.

Il 320d da 177 cv invece mi piace molto, è ben costruita, consuma meno e va quanto il 2.4 Alfa..ma mi veniva almeno 5.000 euro di più.

Comunque devo dire che a distanza di qualche giorno dall'acquisto sono soddisfatto..e anche le "famose" plastiche sono buone!

Peccato per alcuni particolari veramente approssimativi!

Piuttosto volevo chiedervi...NORMALE CHE IL PARABREZZA "SCRICCHIOLI"? Lo avevo letto da qualche parte..
E che a freddo, cambio su folle..la macchina "vibri" proporzionalmente alla vibrazione del motore nel suo vano?
E che in fase di frenata "decisa" i freni "stridano", nonostante dischi e pasticche siano in condizioni ottimali?
cia Ambuzia,sicuramente i scricchiolii non dovrebbero essere normali ma per ogni problema cé una soluzione.il problema parabrezza é esistito dal primo momento anche se in veritá non sono state tutteafflitte del problema( la mia del 2005 magari per fortuna non lo aveva) veco al dungue:in molti lo toglievano con una sbruzzatina di silicon,altri toglievano direttamente il problema nella sua radice cioé un pezzo di plastica che se non messo al 100% fa questi scherzi.Questa pezzo di plastica si trova nelle due parte basse del parabrezza sia a destra che a sinistra ,a quanto sembra quello della parte sinistra da piu fastidio.
Io non rocordo di preciso a cosa serve, ma come dicevo prima qualcuno l ha tolto ese lo ha fatto non dovrebbe avere una funzione di tanta importanza,se ne vuoi sapere di piu ..... posso farti un PM.
 
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
sebaco ha scritto:
Drayer ha scritto:
Si, certo. Guarda Angelo, facciamo così, torno a risponderti quando avrai ripristinato il collegamento tra dita e cervello, ok?

Dissentire non dà il diritto di offendere, mi pare.

Quando sarai capace di scrivere per passione in una lingua che non è più tua come fa angelo0, potrai forse permetterti l'ironia. Ma solo allora, e comunque senza offese personali.

La lingua non c'entra, figliolo. Quello che non sta nè in cielo nè in terra è affermare che la precedente A4 avesse il pianale golf e che l'attuale abbia quello della passat, come ha fatto Angelo.

Quando avrai imparato a leggere bene i post, torna a scrivermi, mi serve giusto qualcuno che mi dica quello che posso permettermi... :D

Quando mi avrai dimostrato di essere mio padre potrai chiamarmi figliolo. Diversamente puoi senz'altro astenerti: non ne sento il bisogno.

Quanto al resto, ti invito a riflettere sul senso del discorso, non sui dettagli: dissentire non dà diritto di offendere. E richiamare alle regole del rispetto chi le dimentica mi pare cosa non solo opportuna, ma doverosa.
Ciao Seb,meglio lasciar perdere,come hai potuto vedere non ho replicato di preposito ma risposto diversamente a cio che lui voleva dire.Non ha capito che nella mia risposta c'era molta ironia e anche veritá,perché l unico pianle nuovo100% delle due macchine é sicuramente quello della 159 che non ha niente a che vedere con qualche evoluzione di un pianale Fiat prima di quella data.
 
Ambuzia ha scritto:
Salve,
due settimane fa vi chiedevo un parere circa la 159 2.4 jtdm da 200-210 cv..e giudizi non sono stati molto felici.
Ebbene, dopo un'Audi TT, Golf 6 Gti, Audi A4 2.0tdi 170 pde e Z4 3.0si..ho preso una 159 jtdm 2.4 210 cv, aziendale, 45.000 km tagliandati Alfa e full optionals (pelle, xeno, navigatore, sensori vari, etc..).
Come scritto nel precedente 3d ero orientato per un 330D, poi, essendo un auto "transitoria" per quest'anno che dovrò percorrere parecchi chilometri e avendo avuto un risparmio non indifferente..ci ho voluto provare! ;)
Percorsi circa 700 km (50% autostrada, 30% extra, 20% città) e non posso che dare un giudizio positivo!
Certo, la macchina è pesante..ma pensate che la Audi A4 che ho avuto (il 2.0 tdi pde 170) fosse meglio?? Sotto i 2.500 giri era morta, tant'è che la fecci rimappare (20 cv in più e più potenza ai bassi), ma dopo 10 mesi l'ho rivenduta perchè non mi piaceva proprio! Oltre ad avere l'ansia continua di restare in panne per colpa dei famosi iniettori Siemens piezo...
Comportamento con guida dinamica?? Ben piantata e, anche se prematuro per dirlo, molto meno sottosterzante rispetto all'Audi A4!
Chiaramente nessun paragone con TT Quattro e Z4 TP.. ;)
Il cambio di questa 159 direi che è tutt'altro che sportivo..ma mi sembra in linea con le altre berline del segmento (e mi riferisco all'A4 che ho avuto e al 320d 163 che guido spesso).
Assemblaggi mi sembrano abbastanza buoni, interni curati.
Un particolare? Avete mai visto la moquette della tanto vantata Golf Mk6??
A novembre 2009 ho preso il 2.0 tfsi 210 cv (quindi non una entry level)..moquette finissima, non attaccata alla scocca!! :shock:
Ci passavo l'aspirapolvere per pulirla e si sollevava (ovviamente era tenuta al suo posto dai sedili e dalle altre cose fissate sul pianale) :shock:
Vogliamo parlare di confort di marcia??
Sfido chiunque a portare una Z4 coupè 3.0si con gommatura posteriore 255-35 RF a 180 orari e a guidare rilassato..sembra di essere su un cavallo imbizzarrito!
La 159 a parità di tachimetro è davvero facile da portare (sia chiaro, non son così cre.tino da non capire che sono due auto concepite in maniera completamente antitetica ;) ).
Il sound del naftone 5 cilindri? Quasi piacevole a partire dai 2.500 giri.
Vi aggiorno e, ripeto, anche se prematuro da dirsi, penso d'aver fatto un buon acquisto, di buona qualità e risparmiando parecchi soldini.
Forse perchè quando ho preso Audi e Vw le aspettative erano più "alte" e invece acquistando Alfa, erano un po più basse?
Può essere..ma se dovessi dare un giudizio a caldo..un bell'8 complessivo a questa 159 :twisted:
A parte che a 180 ci vai in pista o sulle autoban tedesche io ci farei la firma con la Z4 3.0Si!
 
Può essere..ma se dovessi dare un giudizio a caldo..un bell'8 complessivo a questa 159 :twisted:[/quote]

Mi fa piacere che venga dato un resoconto oggettivo, basato sull'esperienza di chi ha potuto fare confronti veri e non semplicemente desunti da quello che scrivono i giornali i quali puntualmente rilevano come "sono stati risolti i problemi che affliggevano la serie precedente", che spudoratamente era stata definita come "ottima" solo pochi mesi prima.
La 159 è una bella auto; stia tranquillo che non le resteranno i pezzi in mano e la spessa moquette non verrà risucchiata dall'aspirapolvere lasciando il pianale spoglio.
Si regali una bella strada secondaria e si diverta con il Q2: vedrà che non saranno molte le audi e le mb che sfanalano per chiedere strada.
Resterà un'auto che ricorderà molto volentieri.
Saluti
 
Io me la son dimenticata in fretta. P.S: occhio quando aspiri nei taschini degli sportelli, la dove ci sono i pulsanti degli alzavetri che dentro all'aspiratore ci finiscono quei pezzettini in gomma!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io me la son dimenticata in fretta. P.S: occhio quando aspiri nei taschini degli sportelli, la dove ci sono i pulsanti degli alzavetri che dentro all'aspiratore ci finiscono quei pezzettini in gomma!

E' stata proprio un incubo! :D ;)
 
rgs1000 ha scritto:
PuòSi regali una bella strada secondaria e si diverta con il Q2: vedrà che non saranno molte le audi e le mb che sfanalano per chiedere strada.
Resterà un'auto che ricorderà molto volentieri.
Saluti
È una 159 non una 147! :D :p
 
Sapete che vi dico..che ormai l'ho comprata, la sfrutto, la guido, me la godo..cercando di non lasciarmi "influenzare".
Intanto son contento di averla "pagata bene"..son contendo di come viaggia (confort eccellente e passo "svelto" a soli 2.500 giri) e son contento di avere per le mani un'italiana che, non nego, m'ha sempre incuriosito.
Poi, qualora non dovesse più soddisfarmi, la si rivende..non me la sono sposata ;)
 
alexmed ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io me la son dimenticata in fretta. P.S: occhio quando aspiri nei taschini degli sportelli, la dove ci sono i pulsanti degli alzavetri che dentro all'aspiratore ci finiscono quei pezzettini in gomma!

E' stata proprio un incubo! :D ;)
No, è stata un passo indietro sotto il profilo della dinamica rispetto alla 156... l'unico passo che non doveva fare a ritroso :(
 
Perdonatemi, non voglio creare nessuna polemica, fare l'antipatico..e lo dico con il sorriso..CERTO CHE SIETE STRANI!! :D
Questo è l'unico forum in cui sono iscritto, in cui si denigra e c'è criticità estrema per i modelli di "Casa"! :)
Eh eh..comprensibile che un alfista d.o.c. sia stizzito dai cambiamenti post "Alfa 75"..ma questo sembra un forum "Contro Alfa"! ;)
Sugli altri in cui sono iscritto invece è quasi nauseante sentire come si elogiano le doti delle proprie auto!
E sapiate che io sono sempre stato abbastanza critico..sono quello che ha sempre sostenuto che "la Golf Gti è un buon compromesso, ma non è assolutamente una sportiva"..che "l'Audi A4 è l'auto più anonima che ci sia"..e sul Bmw Passion ha sempre sostenuto che la Z4 esprime più grinta e aggressività, di quanta effetivamente ne abbia.
Per lo stesso motivo, sostengo che la 159 non è poi così male e, complessivamente, ha delle buone doti.
 
Quando le cose si pagano il giusto la soddisfazione aumenta.
Quando il prezzo d'acquisto ci induce elevate aspettative è più facile rimanere delusi.
 
Ambuzia ha scritto:
Perdonatemi, non voglio creare nessuna polemica, fare l'antipatico..e lo dico con il sorriso..CERTO CHE SIETE STRANI!! :D
Questo è l'unico forum in cui sono iscritto, in cui si denigra e c'è criticità estrema per i modelli di "Casa"! :)
Eh eh..comprensibile che un alfista d.o.c. sia stizzito dai cambiamenti post "Alfa 75"..ma questo sembra un forum "Contro Alfa"! ;)
Sugli altri in cui sono iscritto invece è quasi nauseante sentire come si elogiano le doti delle proprie auto!
E sapiate che io sono sempre stato abbastanza critico..sono quello che ha sempre sostenuto che "la Golf Gti è un buon compromesso, ma non è assolutamente una sportiva"..che "l'Audi A4 è l'auto più anonima che ci sia"..e sul Bmw Passion ha sempre sostenuto che la Z4 esprime più grinta e aggressività, di quanta effetivamente ne abbia.
Per lo stesso motivo, sostengo che la 159 non è poi così male e, complessivamente, ha delle buone doti.
Nessuno critica l'Alfa ma chi non riesce a farne una da 25 anni,dopo la 75 ho avuto due GT ,qualcosa ci avro'pure capito. :lol:
A parte gli scherzi in privato(su un forum non sempre si dicono le verita') non ho mai MAI trovato nessuno che avendo avuto una Alfa prefiat non critichi quelle odierne o tutti incompetenti oppure tutti passati al nemico.
 
Back
Alto