<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159.. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159..

75TURBO/TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Scusate potete andare in altri forum a parlare di tedesche? Qui c'è gente allergica.. me sta venendo l'orticaria. ;)

Oppure cui sono i mp. ;)
Mi sembra che Fancar abbia chiesto scusa per l'OT,che era anche terminato senza bisogno di farne un'altro :lol:
Ma ti ho risposto per sapere se quando vai sulla tu Mercedes(che e' Tedesca) ti metti la tuta da palombaro ti bendi gli occhi e hai pure l'autista,invece io che mai ho avuto auto Tedesche non ho ne l'orticaria e se sono belle e fatte bene mi piacciono pure. :D ;)

Ah sulla ClasseA metto le mutande di ghisa. :D :D :D

La ClasseA è stata una scelta dettata dai desideri della mia compagna che poi è lei che la usa 9 volte su 10. Io avrei preso una Alfa gt... per lei il baule della gt non era abbastanza flessibile e lei ama la guida alta tipo trespolo.

Personalmente comunque son meno allergico a MB che a bmw e VW-Audi. :D

Ho avuto anche una Opel che è considerata tedesca tanto per dire.

Per il dopo ClasseA lei vorrebbe il Jeep GC. Io riproporrò l'idea Alfa gt. :D :D :D :D

Tanto poi la spunterà lei... so già, non so dir di no. :(

Tanto come ho scritto altrove tra pochi anni mi sa che non guido nemmeno più. Già adesso faccio si e no 5mila km all'anno di cui si e no mille per necessità e il resto per piacere e siccome gli autovelox, il traffico e i dossi mi stan facendo scemare il piacere nel momento in cui non prenderò più in mano la Spider e faccio guidare lei posso pure buttare nel cesso la patente. ;)
 
Ho avuto il piacere di guidare una 159 Sportwagon 1.9 multijet 150 cv e non volevo più scendere per quanto mi piaceva...il jtdm 150 cv spingeva bene, immagino che il tuo 2.4 jtdm sia veramente un bel motore ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
@75TurboTP (Perdonate l'OT)

Vai qui:
http://www.bmw.com/com/en/newvehicles/3series/sedan/2011/showroom/design/visualizer.html

clicca a destra di lines e scegli l'allestimento sport... e poi falla nera o bianca e falla girare per bene a 360° poi fammi sapere.. :D

Si accettano anche critiche, da te specialmente.... ci mancherebbe! ;)
Ho provato con la Coupe',sia nero che grigio metallizzato che dire se non che ogni volta che ne vedo una la guardo,rispetto alla serie precedente, su questa non mi piacciono le luci posteriori e toglierei immediatamente l'antenna a pinna che rovina l'estetica.....il mio problema rimangono sempre gli interni non mi sento a casa mia,ma e' un problema che ho con tutte le tedesche,porsche compresa quelli che mi rilassano un po' sono quelli Audi ma poi manca qualcosa di piu' importante.....si lo so noi Alfisti siamo incontentabili. :p
Si la Mercedes era una C 270 con doppio scarico(credo di aver letto bene era notte.)
Buonanotte ;)
Caro 75, questa nuova non ha niente di innovativo sotto la veste si puo dire é la stessa di prima ,il vero cambiamendo sta, che é di 14cm di passo piu lunga ma poi le altre cose?
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
@75TurboTP (Perdonate l'OT)

Vai qui:
http://www.bmw.com/com/en/newvehicles/3series/sedan/2011/showroom/design/visualizer.html

clicca a destra di lines e scegli l'allestimento sport... e poi falla nera o bianca e falla girare per bene a 360° poi fammi sapere.. :D

Si accettano anche critiche, da te specialmente.... ci mancherebbe! ;)
Ho provato con la Coupe',sia nero che grigio metallizzato che dire se non che ogni volta che ne vedo una la guardo,rispetto alla serie precedente, su questa non mi piacciono le luci posteriori e toglierei immediatamente l'antenna a pinna che rovina l'estetica.....il mio problema rimangono sempre gli interni non mi sento a casa mia,ma e' un problema che ho con tutte le tedesche,porsche compresa quelli che mi rilassano un po' sono quelli Audi ma poi manca qualcosa di piu' importante.....si lo so noi Alfisti siamo incontentabili. :p
Si la Mercedes era una C 270 con doppio scarico(credo di aver letto bene era notte.)
Buonanotte ;)
Caro 75, questa nuova non ha niente di innovativo sotto la veste si puo dire é la stessa di prima ,il vero cambiamendo sta, che é di 14cm di passo piu lunga ma poi le altre cose?
Magari averlo in Alfa quel sotto il vestito niente,manca solo un Quadrilatero anteriore,il didietro e' a posto con un multilink 5 bracci,motori in alluminio,longitudinale,pesi bilanciati perfettamente al 50/50 prestazioni e potenze ottime,ti ricorda qualcosa? :D ;)
Manca solo Giugiaro o Bertone e il QA della 5.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono d'accordo con te..ma credo anche che non ci si possa "fossilizzare" con il ricordo dei tempi che furono..proprio perchè erano "altri tempi" e spesso si ragiona più con la nostalgia che con la razionalità.
Giusto essere propositivi per il futuro..altretanto giusto essere obiettivi sul presente.
Per carità..ci sono stati interventi molto obiettivi e realistici..diffido semplicemente da chi è tragicamente pessimista, come da chi vive nelle "favole" ;)

Attenzione che gli Alfisti non vivono nelle favole ma in cose reali fatte di Alfa Romeo,perche' la maggiorparte di noi oltre ad avere le attuali ha anche quelle prefiat,ormai non siamo pessimisti ma rassegnati,invidio chi ancora e' pessimista perche' nutre ancora qualche speranza.

Uellà 75 .. meno male che sei tornato all'ovile la tua mancanza si sentiva ;)

Ti dirò io invece mi sento ottimista, basta prendere una Giulietta per rendersi conto come se non fosse per la TP non ha nulla da invidiare alla nuova Serie 1 neanche le prestazioni. Tu mi dirai la TP una cosa da niente... eh anche io la desidero tanto ma credo che non siamo lontani dall'averla sui nuovi modelli dai segmenti D in su. Fiat Chrysler a sentire gli analisti migliora le previsioni sui suoi conti sia per quest'anno che per il prossimo, chiuderà il 2011 con un miliardo circa di utili netti e il 2012 con 1,8 miliardi netti sempre di euro. Ecco questo è il presupposto ideale per un futuro da vera Alfa con schemi tecnici e, si spera, motori 100% Alfa Romeo. In Maserati ciò sta già accadendo, è stato creato proprio a Modena un reparto apposito per i nuovi motori del Tridente ed è quanto auspuico anche per il Biscione. Con dei bei utili in tasca non si è più costretti a far le nozze coi fichi secchi ma si potrà ragionare in un altro modo, speriamo che il futuro ci riservi qualche bella sorpresa ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Ti dirò io invece mi sento ottimista, basta prendere una Giulietta per rendersi conto come se non fosse per la TP non ha nulla da invidiare alla nuova Serie 1 neanche le prestazioni.

Se la mettiamo sul discorso prezzo no. Per il resto... la Giulietta non ha neanche il recupero dell'energia in frenata.... o le paratie mobili davanti al radiatore.... e altre cusucce che hanno il loro costo.
Non resisto quando leggo ste cose! :p
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ti dirò io invece mi sento ottimista, basta prendere una Giulietta per rendersi conto come se non fosse per la TP non ha nulla da invidiare alla nuova Serie 1 neanche le prestazioni.

Se la mettiamo sul discorso prezzo no. Per il resto... la Giulietta non ha neanche il recupero dell'energia in frenata.... o le paratie mobili davanti al radiatore.... e altre cusucce che hanno il loro costo.
Non restisto quando leggo ste cose! :p

son cose che a me non interessano, quando prendi una Cooper S 1.6 e vedi che non và neanche di un soffio più di una Mito QV 1.4 anzi è l'italiana ad andare un soffio di più e a consumare un soffio di meno non servono a nulla i recuperi di energia in frenata, le paratie mobili e le altre cosucce... Basterebbe mettere sulla Giulietta la TP per ristabilire la parità di trazione e buonanotte superiorità teutonica, recuperi di energia in frenata, paratie mobili e altre cosucce. Io la penso così e anche la matematica non è che sia un'opinione ;)
 
Ma la Mini cosa c'entra con la Giulietta ?

Secondo te i 16 km/l in città della nuova 120d nonchè gli ottimi risultati in extraurbano ed in autostrada sono da imputare solo al motore superiore a quello della Giulietta ?
La 120d ha consumato meno della MiTo 1.6 jtdM
 
Fancar_ ha scritto:
Ma la Mini cosa c'entra con la Giulietta ?

Secondo te i 16 km/l in città della nuova 120d nonchè gli ottimi risultati in extraurbano ed in autostrada sono da imputare solo al motore superiore a quello della Giulietta ?
La 120d ha consumato meno della MiTo 1.6 jtdM
non so sulla Serie1 ma dal segmento D in su sono sicuro che lo schema TP con motore longitudinale è più efficiente sia come doti da stradista (lunghe percorrenze e usura degli organi meccanici) sia come doti dinamiche (bilanciamento dei pesi e trazione soprattutto superato certe potenze). Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,ma anche sulla Giulietta l'elettronica lavorera più che su una 159. Poi l'efficienza della TP non viene sfruttata in pieno se queste macchine girano quasi tutte in città. Quindi sotto un segmento e una certa potenza penso che è più efficiente lo schema 128,dopo ci vuole lo schema BMW
 
75TURBO/TP ha scritto:
Magari averlo in Alfa quel sotto il vestito niente,manca solo un Quadrilatero anteriore,il didietro e' a posto con un multilink 5 bracci,motori in alluminio,longitudinale,pesi bilanciati perfettamente al 50/50 prestazioni e potenze ottime,ti ricorda qualcosa? :D ;)
Manca solo Giugiaro o Bertone e il QA della 5.

Giustissimo, tutto quello che era già dell'Alfa, che BMW continua a proporre e che Audi fa su alcuni modelli con gli uomini ex-Alfa....
 
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
 
75TURBO/TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
@75TurboTP (Perdonate l'OT)

Vai qui:
http://www.bmw.com/com/en/newvehicles/3series/sedan/2011/showroom/design/visualizer.html

clicca a destra di lines e scegli l'allestimento sport... e poi falla nera o bianca e falla girare per bene a 360° poi fammi sapere.. :D

Si accettano anche critiche, da te specialmente.... ci mancherebbe! ;)
Ho provato con la Coupe',sia nero che grigio metallizzato che dire se non che ogni volta che ne vedo una la guardo,rispetto alla serie precedente, su questa non mi piacciono le luci posteriori e toglierei immediatamente l'antenna a pinna che rovina l'estetica.....il mio problema rimangono sempre gli interni non mi sento a casa mia,ma e' un problema che h mah vediamo o con tutte le tedesche,porsche compresa quelli che mi rilassano un po' sono quelli Audi ma poi manca qualcosa di piu' importante.....si lo so noi Alfisti siamo incontentabili. :p
Si la Mercedes era una C 270 con doppio scarico(credo di aver letto bene era notte.)
Buonanotte ;)
Caro 75, questa nuova non ha niente di innovativo sotto la veste si puo dire é la stessa di prima ,il vero cambiamendo sta, che é di 14cm di passo piu lunga ma poi le altre cose?
Magari averlo in Alfa quel sotto il vestito niente,manca solo un Quadrilatero anteriore,il didietro e' a posto con un multilink 5 bracci,motori in alluminio,longitudinale,pesi bilanciati perfettamente al 50/50 prestazioni e potenze ottime,ti ricorda qualcosa? :D ;)
Manca solo Giugiaro o Bertone e il QA della 5.
mah vediamo cosa ci porta il futuro....
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Su una seg.C non credo esistano abissi,la Serie1 non sarà bilanciata come la Serie3 di conseguenza l'elettronica lavorerà di più,

E perché mai, visto che la serie 1 deriva strettamente dalla 3 e che la ripartizione dei pesi è sempre 50/50 tipica BMW?
mah ,cé sempre il fatto che la BMW per quel segmento stia cambianto idea....
Sai io da un lato penso che fanno male ma dopo dico che avranno pure le loro ragioni.

Per ora sembra che BMW adotterà la trazione ant. solo per una City car sotto la 1; poi ci saranno le "i" , ma è una serie di prodotti alternativi.
 
Back
Alto