Ambuzia ha scritto:Be, intanto mi permetto di sorridere davanti a quello che mi dice che, a parità di "auto", ci butto dentro qualsiasi motore, che sia da 100 o 400 cv..tanto è fatta talmente bene da reggere qualsiasi sollecitazione di potenza
Se cosi fosse avrei già acquistato una A5 entry level da 35.000 euro e avrei fatto carte false per piazzarci il motore di quell'altra che ne costa 82.000
Comunque sia..nel complesso mi sembra che la 159 abbia un buon compromesso prezzo-qualità-confort-prestazioni.
La A4 che ho avuto (penultimo modello, annata 2007 tdi 170 pde) era priva di carisma e un erogazione che faceva pena.
Il 320d da 177 cv invece mi piace molto, è ben costruita, consuma meno e va quanto il 2.4 Alfa..ma mi veniva almeno 5.000 euro di più.
Comunque devo dire che a distanza di qualche giorno dall'acquisto sono soddisfatto..e anche le "famose" plastiche sono buone!
Peccato per alcuni particolari veramente approssimativi!
Piuttosto volevo chiedervi...NORMALE CHE IL PARABREZZA "SCRICCHIOLI"? Lo avevo letto da qualche parte..
E che a freddo, cambio su folle..la macchina "vibri" proporzionalmente alla vibrazione del motore nel suo vano?
E che in fase di frenata "decisa" i freni "stridano", nonostante dischi e pasticche siano in condizioni ottimali?
E' normale, per quanto possa ritenersi normale una cosa del genere su un'auto che avrebbe voluto essere premium.
Anche la mia MY 08 ha questo problema, sul quale rinvio a quel che ti scrive vveneto.
Quanto alle vibrazioni, la mia, 1.9 Mjet non ne soffre e anche i freni sono ok.
Ti potrà capitare che il pomelllo del cambio cominci a muoversi: basta togliere la piastrina dove sono indicate le marce e stringere un bullone (credo del 10).