<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe

bebo1986 ha scritto:
Quel che dico io...forse sbaglio, ma proprio mio padre aveva una 75 e diceva che rispetto alle bmw del tempo era 100 volte meglio perchè bmw non stava in strada. Poi però un giorno mia madre ha preso la 75 (io ero piccolo ma lo ricordo come fosse successo oggi) e vuoi che piovesse vuoi che era una donna al volante...è riuscita a sfasciarla facendo qualche bella evoluzione con testacoda terminata contro un bel muro. La ta sotto questo aspetto mi sembra più governabile.
Poi ti dico io ho provato un pò di auto perchè mi piace ma non sono certamente un pilota.

Ps mi vado a guardare gli schemi che mi hai suggerito per capire.
Mi dispiace per tua madre....ma se vai in una carrozzeria dopo qualche giorno di pioggia ti stupirai di vederci anche tante TA....dopo pochi anni dalle mie parti erano sparite tutte le Uno turbo.

La alfetta Gtv che ho ha trenta anni ed 'e ancora integra come la 75 e non sono mai stato uno che andava piano,sopratutto con la Giulietta ,anche per la giovane eta'non guardavo neve o pioggia.....sicuramente mi sentirei piu' sicuro di dare a mia moglie la GT che la 75 ma non per un motivo di sicurezza ma di diverso modo di guida che e' meno istintivo.....ma un Alfa non era per tutti...oggi lo e' ma non si vendono,qualcosa non torna.
mio fratello ha una M3 e questa si che mi ha fatto ricordare l'Alfa.
 
shendron ha scritto:
Quindi qui nel mio caso, ribadisco che baso la mia decisione su estetica, qualità e convenienza.

Se dovessi dare delle percentuali per la scelta cosa diresti ora?

PS La A5 è la 180cv p 211cv? Se l'hai detto me lo son perso.
 
marco8330 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
hai mai provato una Brera?credo di no...

Si l'ho provata, il 2.4 JTD, già l'avevo scritto sopra... :rolleyes: :rolleyes:

Angelo0 ha scritto:
non sei oblicato a credere.........
Io la TBI spider la tenco in garage tu? assieme alla GT,con una 159 lasciata in Alfa 8 mesi fa,piu un amico che lavora qui...............
http://audi.audi-hofheim.de/

Ma tu cosa? Se te hai la Spider nel garage io ho l'A5, ma che vuoi fare a chi ce l'ha più lungo? Che c'entrano poi 159, GT nonché il tuo "amico", ma chi lo conosce.... :? :?

Alfisti, siete uno show, bisognerebbe scriverci un libro....

_____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
..Vedo che ti piace buttare la pietra ,ma quando torna indietro ti fa male.....é il pericolo dl boomerang se non lo sai usare.Leggi le tue parole,forse le hai dimenticate.

.
Quindi l'A5 ha una tenuta inferiore alla Brera??? Che simpatico umorista... E saremmo noi che non proviamo le auto?

________________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 
shendron ha scritto:
ciao ragazzi
ringrazio tutti per le info. Non volevo scatenare polemiche....
Volevo dare un appoggio all'amico 75turboTP. lo capisco quando dice che gli manca la trazione dietro sulle Alfa, e come se togliessi un braccio ad una persona, data la storia della casa fino alla mitica 75. Però oggi le cose stanno così, e molti che guidano quotidianamente (tra cui mi ci metto anche io da possessore di slk) non sfruttano a fondo la meccanica tanto da far venire a galla i vantaggi o gli svantaggi delle due trazioni. Arrivo a dire che non si nota la differenza,anche grazie all'elettronica.
Quindi qui nel mio caso, ribadisco che baso la mia decisione su estetica, qualità e convenienza.
Grazie dell'appoggio. ;)

Secondo me hai gia' deciso.
 
75turboTP ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Quel che dico io...forse sbaglio, ma proprio mio padre aveva una 75 e diceva che rispetto alle bmw del tempo era 100 volte meglio perchè bmw non stava in strada. Poi però un giorno mia madre ha preso la 75 (io ero piccolo ma lo ricordo come fosse successo oggi) e vuoi che piovesse vuoi che era una donna al volante...è riuscita a sfasciarla facendo qualche bella evoluzione con testacoda terminata contro un bel muro. La ta sotto questo aspetto mi sembra più governabile.
Poi ti dico io ho provato un pò di auto perchè mi piace ma non sono certamente un pilota.

Ps mi vado a guardare gli schemi che mi hai suggerito per capire.
Mi dispiace per tua madre....ma se vai in una carrozzeria dopo qualche giorno di pioggia ti stupirai di vederci anche tante TA....dopo pochi anni dalle mie parti erano sparite tutte le Uno tubo.

La alfetta Gtv che ho ha trenta anni ed 'e ancora integra coma la 75 enon sono mai stato uno che andava piano,sopratutto con la Giulietta ,anche per la giovane eta'non guardavo neve o pioggia.....sicuramente mi sentirei piu' sicuro di dare a mia moglie la GT che la 75 ma non per un motivo di sicurezza ma di diverso modo di guida che e' meno istintivo.....ma un Alfa non era per tutti...oggi lo e' ma non si vendono,qualcosa non torna.

Quoto tutto quello che dici...ecco le alfa stavano in strada ma come dici richiedevano uno stile di guida poco istintivo.
Io direi che se si fosse posizionata fin da subito la 159 al suo posto, ovvero dov' è adesso e con i motori attuali e magari anche un 2.0 140cv che manca, sarebbe stata una storia molto diversa.
Io confido tanto in giuglietta...spero che venda e che possa dar salancio ad una nuova era Alfa....magari proprio dal 21 dicembre 2012!! :D
 
all'amico che mi chiede della TT, non l'ho presa in considerazione perchè non mi piace esteticamente, anche se sicuramente è una validissima auto
 
shendron ha scritto:
all'amico che mi chiede della TT, non l'ho presa in considerazione perchè non mi piace esteticamente, anche se sicuramente è una validissima auto

Se te la senti prendi la A5 Quattro....se invece vuoi tenerti qualche migliaio di euro in tasca prendi la Brera che va benissimo.
La bmw è scarnissima come dici tu...
 
Se dovessi dare delle percentuali per la scelta cosa diresti ora?

PS La A5 è la 180cv p 211cv? Se l'hai detto me lo son perso
.

avevo chiesto info per la 180 cv.

Ti posso dire che oggi pome sono andato di nuovo in vari conce. In quello Alfa ho visto e toccato con mano la Brera Italian Indipendent. In questo allestimento devo dire che gli interni non sfigurano più molto con i bellissimi esterni.

Alla fine credo che propenderò per Brera. Riprendo il commento che qualche amico ha scritto qualche post indietro:
8.000 euro stanno molto bene in tasca, soprattutto quando si è convinti di aver comunque acquistato un prodotto di qualità
 
bebo1986 ha scritto:
Se te la senti prendi la A5 Quattro....se invece vuoi tenerti qualche migliaio di euro in tasca prendi la Brera che va benissimo.
La bmw è scarnissima come dici tu...

Qualche azz.... tra A5 quattro che sta a 43mila la base senza optional e la Brera tbi base che sta a 30mila... ci ballano 13mila euro... che per me non sono pochi. :( :(
 
shendron ha scritto:
Se dovessi dare delle percentuali per la scelta cosa diresti ora?

PS La A5 è la 180cv p 211cv? Se l'hai detto me lo son perso
.

avevo chiesto info per la 180 cv.

Ti posso dire che oggi pome sono andato di nuovo in vari conce. In quello Alfa ho visto e toccato con mano la Brera Italian Indipendent. In questo allestimento devo dire che gli interni non sfigurano più molto con i bellissimi esterni.

Alla fine credo che propenderò per Brera. Riprendo il commento che qualche amico ha scritto qualche post indietro:
8.000 euro stanno molto bene in tasca, soprattutto quando si è convinti di aver comunque acquistato un prodotto di qualità

Condivido pienamente...allora a sto punto ti consiglio la versione Ti!!
 
75turboTP ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Pesi dichiarati:

Brera tbi: 1370kg;
A5 2.0 tfsi: 1420kg;
320d coupè: 1420kg;

Il mio ragionamento era generale e, comunque, riguardava il rapporto peso/potenza , che vede sfavorita la Brera[/b]. Si tratta di un discorso affrontato anche dalle riviste specializzate ("Quattroruote" in primis), non me lo invento io. Ho specificato, poi, che il "difetto" è riscontrabile in particolare sulle versioni turbodiesel. L'Italiana ha dimensioni abbastanza ridotte (la larghezza è identica all'Audi, ma la lunghezza e il passo no), ma in proporzione[/b] pesa di più, consuma di più e non corre quanto le altre due. ;)

Qui si parlava di 3 versioni specifiche e io ho riportato i pesi dichiarati di queste 3 auto e vedi che la Brera non è l'obesa che sottoindendevi tu, ma quella che pesa meno. Vediamo il rapporto peso potenza? Ok, te li indico ora:

Brera Tbi 200cv per 1370kg: 6,85 kg/cv

A5 2.0 TFSI 180cv per 1420kg: 7,89 kg/cv
A5 2.0 TFSI 211cv pe 1420kg: 6,73 kg/cv

320d coupé 177cv per 1420kg: 8,02 kg/cv

Ciao
La Bmw e' un diesel quindi piu' pesante di un benzina.
E nonostante e' paragonato a dei TB non sfigura....anzi.

Esattamente. Perchè, allora, non facciamo lo stesso confronto tra motori uguali? Tipo: Brera 2.0 JTDm, BMW 320d e Audi 2.0 TDI. ;)

Non l'ho fatto io.

Lo so bene. L'ho detto così per dire. ;)
 
x Angelo0 e tutti i possessori di Brera
Io ho una TBI SPIDER e ti posso assicurare che é veramente con la A maiscola
un'altra domandina: vedo che hai scritto che hai una Spider. nella guida di tutti i giorni come si comporta in fatto di confort? è molto rigida? ha lo stesso assetto della Brera?
 
shendron ha scritto:
x Angelo0 e tutti i possessori di Brera
Io ho una TBI SPIDER e ti posso assicurare che é veramente con la A maiscola
un'altra domandina: vedo che hai scritto che hai una Spider. nella guida di tutti i giorni come si comporta in fatto di confort? è molto rigida? ha lo stesso assetto della Brera?
La mia tiene l assetto Ti, con cerchi 19"il comportamento
confort e OK ed io non sono il piu giovane anz! credo il piu vecchio.
anzi ti metto una foto
aufgenommeneseinzelbild.png


96
 
Back
Alto