Fancar_ ha scritto:roberto1968s ha scritto:Ma chi di voi signori, comprerebbe una 407 coupè? Anzi no ma chi di voi ha mai sognato da piccolo (o da grande) la 407 coupè?
Dai non mischiamo la lana con la seta....
Credo che in Francia le venderanno le 407 coupè, cosi come in Italia vendono la Brera.
Se però guardi le vendite di Brera in Europa....forse vendono più Ferrari e Maserati.
Quel che è certo è che la 407 coupè ha uno sbalzo anteriore impressionante! :shock:
Non so come faccia a salire le rampe...
75turboTP ha scritto:Punto83 ha scritto:75turboTP ha scritto:Matapan2 ha scritto:75turboTP ha scritto:obiwan82 ha scritto:Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare;ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!
Mi spieghi quale sarebbe l'Handicap della trazione posteriore?
Telo spiego io, la scarsa stabilità, dato che petendono di fare la TP montando all'avantreno motore e cambio. A quei prezzi la gente dovrebbe PRETENDERE da Bmw lo svhema tansaxle, invece la massa è pecorona e non ha il coraggio di fiatare. Da qui la necessità di imbottirle di elettronica che nel caso di Bmw e Mercedes serve a tentare di farle stare in strada.
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.
Chiarisimo Sasa'....solo dimentichi che anche la Maserati automatica adotta lo stesso schema BMW,ma la Maserati essendo del gruppo Fiat su quella va benissimo.....Vero?
Cha anche in alfa e' stato usato e che si sarebbe usato nuovamente con il progetto 156 con cambio in blocco come una bmw.....ma poi fiat ha deciso nello schema 128 1969.
Ti informo(ma lo faccio per gli altri perche con te non ho piu' nessuna speranza visto che neghi anche i QA sulle BMW) che sia con lo schema Transaxle(tu mai avuta un'alfa?) sia con il cambio in blocco e motore arretrato si raggiunge lo stesso perfetto equilibrio dei pei del 50% al posteriore e del 50% all'anteriore per una perfetta stabilita' e tenuta di strada e anche in frenata come in manovre di emergenza.
Inoltre ti invito ad escludere l'ASR e VDC MSR sulla tua 159 TBI.
La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo di una BMW non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.
Adifferenza tua io sono un alfista e un alfista puo' anche essere tifoso ma sa riconoscere ed apprezza la Bella meccanica da qualsiasi venga realizzata e BMW oggi rappresenta lo spirito alfa e la eccellenza meccanica che fiat ci ha negato.
Saluti Sasa'![]()
Togliere i controlli sulla 159 TBI?la macchina rimane sana e ben piantata a terra,e i test di 4R e Nuvolari parlano chiaro,a differenza della serie 3 che diventa molto impegnativa...piccola riflessione:adesso manco piu' l'handling della 159 ti sta bene?
Shendron vai di Brera e non te ne pentirai,i vari discorsi sulla tenuta del valore ormai fanno poco testo,visto che tutte si svalutano alla stessa maniera...
Sono sicuro che tu hai provato sia sulla 159 che sulla BMW...comunque guardati questo nel caso non lo hai fatto.
parlo di una cosa e ne capisci un'altra il tifo Fiat e' la rovina del forum.
http://www.quattroruote.tv/prove/trailer/alfa-159-tbi
Con una ta si perde(se vuoi fare la curva devi Rilasciare l'acceleratore) ed e' totalmente inutile.... con una buona TP ci si diverte e si fa con il pedale destro abbassato e con controlli elettronici disattivati.
http://www.youtube.com/watch?v=fdSZXARq_0o
Poi se ne vuoi vedere una senza .
http://www.youtube.com/watch?v=mnSC3S5KAFA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=s3weCcvjjNg
Chiudo con gli OT sperando che ad ogni mia affermazione non segua una polemica ingiustificata ed inutile, senza aver capito.
AlfenoVaro ha scritto:75turboTP ha scritto:La Bmw e' un diesel quindi piu' pesante di un benzina.alexmed ha scritto:AlfenoVaro ha scritto:alexmed ha scritto:Pesi dichiarati:
Brera tbi: 1370kg;
A5 2.0 tfsi: 1420kg;
320d coupè: 1420kg;
Il mio ragionamento era generale e, comunque, riguardava il rapporto peso/potenza , che vede sfavorita la Brera[/b]. Si tratta di un discorso affrontato anche dalle riviste specializzate ("Quattroruote" in primis), non me lo invento io. Ho specificato, poi, che il "difetto" è riscontrabile in particolare sulle versioni turbodiesel. L'Italiana ha dimensioni abbastanza ridotte (la larghezza è identica all'Audi, ma la lunghezza e il passo no), ma in proporzione[/b] pesa di più, consuma di più e non corre quanto le altre due.![]()
Qui si parlava di 3 versioni specifiche e io ho riportato i pesi dichiarati di queste 3 auto e vedi che la Brera non è l'obesa che sottoindendevi tu, ma quella che pesa meno. Vediamo il rapporto peso potenza? Ok, te li indico ora:
Brera Tbi 200cv per 1370kg: 6,85 kg/cv
A5 2.0 TFSI 180cv per 1420kg: 7,89 kg/cv
A5 2.0 TFSI 211cv pe 1420kg: 6,73 kg/cv
320d coupé 177cv per 1420kg: 8,02 kg/cv
Ciao
E nonostante e' paragonato a dei TB non sfigura....anzi.
Esattamente. Perchè, allora, non facciamo lo stesso confronto tra motori uguali? Tipo: Brera 2.0 JTDm, BMW 320d e Audi 2.0 TDI.![]()
bebo1986 ha scritto:Quindi secondo te in conclusione uno compra la macchina a TP per divertirsi sotto la pioggia in STRADA STATALE...
1 credo che non tutti siano cosi furbi da prendere un auto per fare ciò.
2 forse non tutti sono piloti come credo lo sia tu e quindi si orientano su TA molto più sincera.
3 forse molta gente non sapendo manco da che parte arriva la trazione compra l' auto di marca più di moda e non sa minimamente i pregi di una e dell' altra.
75turboTP ha scritto:bebo1986 ha scritto:Quindi secondo te in conclusione uno compra la macchina a TP per divertirsi sotto la pioggia in STRADA STATALE...
1 credo che non tutti siano cosi furbi da prendere un auto per fare ciò.
2 forse non tutti sono piloti come credo lo sia tu e quindi si orientano su TA molto più sincera.
3 forse molta gente non sapendo manco da che parte arriva la trazione compra l' auto di marca più di moda e non sa minimamente i pregi di una e dell' altra.
Non sono un pilota e sinceramente non mi interessa dei tuoi problemi sociologici,compro e giudico per me.....e per farti felice ti dico che ho una GT jtdm.ex Jts.
Ma sara' la seconda ed ultima Alfa TA.
75turboTP ha scritto:bebo1986 ha scritto:Quindi secondo te in conclusione uno compra la macchina a TP per divertirsi sotto la pioggia in STRADA STATALE...
1 credo che non tutti siano cosi furbi da prendere un auto per fare ciò.
2 forse non tutti sono piloti come credo lo sia tu e quindi si orientano su TA molto più sincera.
3 forse molta gente non sapendo manco da che parte arriva la trazione compra l' auto di marca più di moda e non sa minimamente i pregi di una e dell' altra.
Non sono un pilota e sinceramente non mi interessa dei tuoi problemi sociologici,compro e giudico per me.....e per farti felice ti dico che ho una GT jtdm.ex Jts.
Ma sara' la seconda ed ultima Alfa TA.
bebo1986 ha scritto:75turboTP ha scritto:bebo1986 ha scritto:Quindi secondo te in conclusione uno compra la macchina a TP per divertirsi sotto la pioggia in STRADA STATALE...
1 credo che non tutti siano cosi furbi da prendere un auto per fare ciò.
2 forse non tutti sono piloti come credo lo sia tu e quindi si orientano su TA molto più sincera.
3 forse molta gente non sapendo manco da che parte arriva la trazione compra l' auto di marca più di moda e non sa minimamente i pregi di una e dell' altra.
Non sono un pilota e sinceramente non mi interessa dei tuoi problemi sociologici,compro e giudico per me.....e per farti felice ti dico che ho una GT jtdm.ex Jts.
Ma sara' la seconda ed ultima Alfa TA.
Dico che sono bellissimi video molto divertenti però poco rapportabili alla vita normale e alle normali esigenze delle persone che comprano ste benedette auto. Io continuo a credere che per la persona meno esperta la Ta sia più facile da gestire di una tp in tutte le situazioni di emergenza.
75turboTP ha scritto:bebo1986 ha scritto:75turboTP ha scritto:bebo1986 ha scritto:Quindi secondo te in conclusione uno compra la macchina a TP per divertirsi sotto la pioggia in STRADA STATALE...
1 credo che non tutti siano cosi furbi da prendere un auto per fare ciò.
2 forse non tutti sono piloti come credo lo sia tu e quindi si orientano su TA molto più sincera.
3 forse molta gente non sapendo manco da che parte arriva la trazione compra l' auto di marca più di moda e non sa minimamente i pregi di una e dell' altra.
Non sono un pilota e sinceramente non mi interessa dei tuoi problemi sociologici,compro e giudico per me.....e per farti felice ti dico che ho una GT jtdm.ex Jts.
Ma sara' la seconda ed ultima Alfa TA.
Dico che sono bellissimi video molto divertenti però poco rapportabili alla vita normale e alle normali esigenze delle persone che comprano ste benedette auto. Io continuo a credere che per la persona meno esperta la Ta sia più facile da gestire di una tp in tutte le situazioni di emergenza.
Guarda che se non mi credi vai nella prima pagina del forum e vai sulle foto delle nostre Alfa e vedrai che ho sia alfa Tp che TA.
Rileggi bene quello che ho scritto,senza pregiudizi,capirai che non e' cosi'....in frenate di emergenza o in rapidi cambi di direzione la mia GT mi fa paura....cosa che non ho mai provato con la 75 Turbo nemmeno ad oltre 210Kmh con un'auto che mi e' uscita senza freccia in autostrada(circa 15 anni fa),,,,,guardati come e' disposto un motore in una TA con trasversale e su una TP con i pesi perfettamente bilanciati.....perche' dovrei dire falsita'.
La TA e' piu' facile da guidare se con coppie e potenze basse ma piu' difficile da gestire in situazioni di emergenza.
Poi ognuno puo' pensarla come vuole...non voglio convincervi e non mi interessa farlo.
75turboTP ha scritto:bebo1986 ha scritto:75turboTP ha scritto:bebo1986 ha scritto:Quindi secondo te in conclusione uno compra la macchina a TP per divertirsi sotto la pioggia in STRADA STATALE...
1 credo che non tutti siano cosi furbi da prendere un auto per fare ciò.
2 forse non tutti sono piloti come credo lo sia tu e quindi si orientano su TA molto più sincera.
3 forse molta gente non sapendo manco da che parte arriva la trazione compra l' auto di marca più di moda e non sa minimamente i pregi di una e dell' altra.
Non sono un pilota e sinceramente non mi interessa dei tuoi problemi sociologici,compro e giudico per me.....e per farti felice ti dico che ho una GT jtdm.ex Jts.
Ma sara' la seconda ed ultima Alfa TA.
Dico che sono bellissimi video molto divertenti però poco rapportabili alla vita normale e alle normali esigenze delle persone che comprano ste benedette auto. Io continuo a credere che per la persona meno esperta la Ta sia più facile da gestire di una tp in tutte le situazioni di emergenza.
Guarda che se non mi credi vai nella prima pagina del forum e vai sulle foto delle nostre Alfa e vedrai che ho sia alfa Tp che TA.
Rileggi bene quello che ho scritto,senza pregiudizi,capirai che non e' cosi'....in frenate di emergenza o in rapidi cambi di direzione la mia GT mi fa paura....cosa che non ho mai provato con la 75 Turbo nemmeno ad oltre 210Kmh con un'auto che mi e' uscita senza freccia in autostrada(circa 15 anni fa),,,,,guardati come e' disposto un motore in una TA con trasversale e su una TP con i pesi perfettamente bilanciati.....perche' dovrei dire falsita'.
La TA e' piu' facile da guidare se con coppie e potenze basse ma piu' difficile da gestire in situazioni di emergenza.
Poi ognuno puo' pensarla come vuole...non voglio convincervi e non mi interessa farlo.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa