anzi passa pure il tempo a beccarsi come i capponi di Renzo Tramaglino....Bastera' far stare sempre meglio l' Elite del mondo
e
sempre peggio tutti gli altri
Tanto....Se non si e' ribellata sino ad ora....![]()
anzi passa pure il tempo a beccarsi come i capponi di Renzo Tramaglino....Bastera' far stare sempre meglio l' Elite del mondo
e
sempre peggio tutti gli altri
Tanto....Se non si e' ribellata sino ad ora....![]()
https://www.google.it/search?q=inquinamento+atmosferico+cause&espv=2&biw=1280&bih=894&tbm=isch&imgil=87QBn_IQPII9uM%3A%3BkUET3bPjs7WDyM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.comune.torino.it%252Fambiente%252Faria%252Faria_torino%252Fquali-sono-le-cause-dellinquinamento-dellaria.shtml&source=iu&pf=m&fir=87QBn_IQPII9uM%3A%2CkUET3bPjs7WDyM%2C_&usg=__91t-MZscN0ec2wD0duF3RZfYoqE=&ved=0ahUKEwiErLOUvcHRAhVDSBQKHWBZB2wQyjcIUg&ei=MgR6WITLI8OQUeCyneAG#imgrc=87QBn
_IQPII9uM:
qui sono riportati tutti i motivi di inquinamento nel mondo. Credo che il motore diesel sia l'ultimo dei problemi, ma governanti miopi fanno e faranno sempre e solo danni
E' vero....
Ma di quel 53, quanto e' dovuto ai D automobilistici euro 4/5/6?
O faremo pure nel contempo i Tir e i Pulman a vapore....
Comunque fino a che sarà "normale" prendere la propria vettura diesel per andare a 2 km e prendere o il caffè, o il giornale, o le sigarette. Sarà tutto inutile, la coscienza individuale capace di indignarsi verso il resto del mondo è così permissiva nei propri comportamenti.
Idealmente credo bisogni incentivare ancora l'alimentazione a gas nei centri urbani e incentivare l'uso dei mezzi pubblici e del mezzo perfetto: la bicicletta.
Incentivare poi in modo incisivo la sostituzione delle caldaie a gasolio, carbone o legna nella pianura padana che causa microclima stagnante in inverno è una camera a gas. Bisogna pubblicizzare già ora molto meglio i vantaggi fiscali. Bisogna rivedere l'uso del pellet. Bisogna lavare le strade. C'è tanto su cui lavorare, ma se si parla "all'uomo di strada" vedrete che il problema non è sentito se non quando gli bloccano l'auto.
Se e' per questo allora va ripensata l'intera pianificazione urbanistica del nostro territorio.quoto completamente ed aggiungo che per me una questione importante è progettare le vie di comunicazione per mezzi di trasporto sostenibili.
oggi le strade sono pensate prima di tutto per le auto penalizzando pedoni e ciclisti o mezzi di trasporto pubblico.. quindi fare a piedi o in bici quei due km di cui parli magari è anche pericoloso e disincentivato.
Bisogna cambiare le specifiche progettuali che hanno governato la mobilità fino ad ora togliendo all'auto quella posizione privilegiata che ne ha fatto spesso l'unico ed indispensabile mezzo di trasporto
No e' Utopia.Adesso
andiamo
in campo Jules Verne....
( E' Accademia, o ci credete davvero )
??????????????????????????????????????????
Gia'....
Strano mondo il nostro....
Si punta il dito e la luna non la vede nessuno
zagoguitarhero - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa