pi_greco ha scritto:Comincio a preoccupèarmi, cercherò di usare il meno possibile l'auto per fare tragitti brevi...Suby01 ha scritto:Se (e ripeto se) il problema è la strozzatura nel condotto dell'olio che porta ad una scarsa lubrificazione e al filtro dell'olio posizionato troppo in alto, che non trattiene l'olio e fa sì che i primi secondi di avviamento non ci sia sufficiente protezione, il cambio d'olio ravvicinato serve a poco. Queste cmq soni informazioni tratte dalla rete, da prendere con le pinzegallongi ha scritto:gasato70 ha scritto:gallongi ha scritto:Da quel che ho capito,a domanda precisa su cosa salti,io risponderei che si cricca l'albero motore,il che potrebbe essere riconducibile ai problemi di lubrificazione,cosa comune ai BD prima generazione ,non per niente l'intervallo manutentivo e' rimasto di 15.000km anche nella seconda generazione euro V ,presumibilmente sicura ( da 2010 giugno ,circa )![]()
Ok, ma SE il problema E' la lubrificazione, a cosa vale accorciare i tempi di intervallo manutentivo...???
Se non lubrifica non lubrifica....
Vero è che olii specifici, ad alta fluidità, potrebbero contenere, in una certa misura, il problema.....
Ma sinceramente non sarei comunque tranquillo neanche con il cambio ogni 10k km...
Eh insomma ,l'olio e ' fondamentale .....la qualità ,il corretto intervallo ,un controllo ed eventuale rabbocco da parte del possessore...la cura e ' alla base di ogni buon uso....![]()
ma dai, ti stai facendo prendere dal panico inutilmente, usa l'auto normalmente.... quanti km ha l'auto??