Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti