<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti
 
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti
Mah.... Senza parole.... Quela cifra tred... tredicim.... non riesco neanche a pronunciarla. E con quei soldi lì non ti vengono neanche le teste?

Ad ogni modo non mi tornano tanto i conti... supponendo 60 euro ivati un'ora di manodopera, motore + 24 ore di manodopera vengono 8700.
Restano 4452 euro di cosa? 4 candelette una pompa dell'olio, una catena, qualche tendicatena... praticamente hai cambiato il monoblocco, cos'altro c'è di così costoso da tirare su il prezzo in questo modo vergognoso?
 
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti

Ma X autocombustione si intende che il motore brucia l'olio motore girando in fuori giri?? e per fermarlo l'hai fatto imballare fermandoti in 4°? e se succede con vettura a cambio automatico?? bisogna aspettare che bruci tutto l'olio.... azz.. potrebbe prendere fuoco in questo caso....

Mi spiace
 
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.

come ho letto il titolo ho pensato subito alle prime versioni, purtroppo hai fatto da beta tester per FHI... :cry: :cry:
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mah.... Senza parole....

Sbaglio o anche tu avevi avuto problemi?

Sbagli, per fortuna :D

per fortuna si 8) , comunque ricordo di qualcuno a cui era saltata la turbina ai 120/130 k...

Ma una turbina ci sta, su un diesel è da mettere in preventivo che possa capitare. Meglio di no ovviamente, anche perchè sono soldi, ma è relativamente accettabile, soprattutto a a 130.000 (tra l'altro ho sentito di Subaru che è intervenuta anche fuori garanzia su una macchina di 160k per una turbina rotta con conseguente danno al motore).
Quello che trovo allucinante sono i 13k euro per un motore (senza teste). A maggior ragione se la rottura è causata da un problema di progettazione/produzione... poi un contributo mio visto che me lo cambi a 100k km e mi metti un motore nuovo puoi anche chiedermelo ma 5000 euro sono ancora tanti secondo me
 
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.

come ho letto il titolo ho pensato subito alle prime versioni, purtroppo hai fatto da beta tester per FHI... :cry: :cry:

Invece quelli con l'albero rotto degli anni dopo che tester li definiamo?
 
Roxster ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.

come ho letto il titolo ho pensato subito alle prime versioni, purtroppo hai fatto da beta tester per FHI... :cry: :cry:

Invece quelli con l'albero rotto degli anni dopo che tester li definiamo?

di boxerD ne so quanto un turco alla predica... 8)
 
Roxster ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.

come ho letto il titolo ho pensato subito alle prime versioni, purtroppo hai fatto da beta tester per FHI... :cry: :cry:

Invece quelli con l'albero rotto degli anni dopo che tester li definiamo?

Però la casisitica è molto inferiore a quel che so, almeno cercando di informarmi nei forum.
In officina dove la porto io c'era una Legacy 2010 con l'albero rotto a 200.000 km però.... secondo me le prime (sapere fino a che periodo è cosa ardua vista l'omertà che ci gira attorno) avevano problemi, quelle successive sono problemi sporadici che dipendono forse dall'uso che se ne fa.
Cmq è una barzelletta perchè ogni volta che vado in officina e gli butto la l'argomento ricevo risposte contraddittorie... l'ultima volta mi ha detto: " ma io ho guardato il numero di telaio della tua, non rientra tra quelle incriminate". Al che gli ho detto "ma allora c'è stato un richiamo??" e lui "beh sì ci hanno fatto sostituire alcuni motori".
Fra un po' ho il tagliando, vediamo cosa esce fuori sto giro.............
 
È una storia dolorosa. Specie per un appassionato.
Spiace anche leggere che SI abbia richiesto quell'importante esborso economico e, comunque, anche a me non tornano quelle cifre.
 
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti

Un grande classico...visto che l'auto mi interessa,cercando usati d quegli anni (08-09) molti annunci recitano : motore rifatto a tot km...credo sia problema comune fino a metà 2010... Purtroppo per te :( comunque 13.000? di fattura a prezzo pieno mi sembrano paurosi davvero :shock:
 
gallongi ha scritto:
Roxster ha scritto:
Ebbene si, la tanto temuta rottura del motore ha colpito anche me.
Il motore della mia Subaru outback dell'agosto 2008, 82 mila chilometri fatti da me, è andato ko.
Veniamo ai fatti: percorro una strada in salita, viaggio di fretta.
Sento che il motore ha qualche calo di rendimento; arrivo a un tornante, seconda marcia, giù tutto in uscita, schiaccio la frizione per cambiare dalla seconda alla terza, il motore va in autocombustione! probabilmente lo era già da un paio di secondi, io cambiavo attorno ai 3800 giri, schiacciata la frizione è schizzato verso i 5000.
Mezzo secondo per realizzare cosa è successo, inserisco la quarta, piede sul freno, 200 metri più avanti, dopo un altro tornante, mi fermo su uno spiazzo.
Soccorso stradale, macchina in officina subaru.
Ben conscio del problema che affligge tale motore, chiedo se mi viene riconosciuta la sostituzione.
L'officina nicchia, dice che non ne sa niente, che sentirà Subaru.
Provo a contattarli direttamente e riesco a parlare con un addetto di SI; dice che a determinate condizioni, riconoscono il danno; si parla di chilometraggio fino a 160 mila, sotto i cinque anni, e dopo analisi di alcuni pezzi; cercando comunque di ridimensionare i numeri dei motori con sostituiti.
Il motore viene smontato in officina, presenta le bronzine dell'albero notevolmente deteriorate, un pistone lesionato.
Inviata la documentazione alla casa, l'officina mi presenta l'"offerta"?
Il danno complessivo per il ripristino della vettura è pari a ? 13.152,91 iva compresa, determinato per circa ? 6.000 + iva dal motore alleggerito, guarnizioni testa, serie bulloni; a cui aggiungere 24 ore manodopera, tubazioni varie, guarnizioni, catena distribuzione con tendi catena, candelette (dicono ne erano andate 3), pompa olio, iniettori, rettifica teste.
Subaru mi vene incontro passandomi il motore alleggerito e 16 ore di manodopera; poi riesco a ottenere uno sconto sui pezzi di ricambio, aggiungo la frizione che non era tuttavia in condizioni disperate, e me la cavo, si fa per dire, con ? 5.250,00 (iva compresa).
Mi presento per un successivo controllo in officina, è presente un'impreza d, a detta del capo officina del 2010, con l'albero rotto.
Sottolineo la pericolosità del fenomeno dell'autocombustione, rischi per alcuni frangenti di accelerare in pieno senza la tua volontà.
A voi i commenti

Un grande classico...visto che l'auto mi interessa,cercando usati d quegli anni (08-09) molti annunci recitano : motore rifatto a tot km...credo sia problema comune fino a metà 2010... Purtroppo per te :( comunque 13.000? di fattura a prezzo pieno mi sembrano paurosi davvero :shock:
Anche 09? Io ne ho vista solo una in un forum russo de 2009
 
Back
Alto