<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dico la mia sui bisonti della strada!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dico la mia sui bisonti della strada!!

99octane ha scritto:
precis ha scritto:
99octane ha scritto:
precis ha scritto:
Sono ignorante in materia, ma si potrebbero fissare gli 80 nella autostrade a due corsie (eccetto i sorpassi, logico) e i 100 o 110 in quelle a tre.
Poi, non so se il codice prevede già qualcosa di simile.

Si potrebbe ridurre il numero di camion a UN QUARTO di quello attuale, ..
Eh si, è anni che se parla. Trasporto su rotaia ecc.ecc. Realizzabile?
Certo che si'.
In tutto il resto del mondo e' normale.
Basta che cessi la connivenza di stato.

Ma "noi" siamo speciali...

Sarebbe un successone dimezzarli...ma metterebbero agli automobilisti 14 centesimi in più a km per i mancati introiti! :XD:
 
I camion sono semplicemente troppi.
Prima saremo capaci di prendere onestamente atto di questa verità (tanto banale e ovvia quanto ipocritamente ignorata) e di agire di conseguenza, mettendo in atto delle non isteriche o esagitate ma sistematiche e concrete strategie per una sensibile riduzione del loro numero, meglio sarà.
 
rema007 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
precis ha scritto:
Ricordo un sorpasso allucinante alcuni anni fa, sarà durato occhio e croce 5 km!!!
Uno faceva i 90 e non mollava di 1 km/h, l altro non riusciva a raggiungere i 91. E alèè, affiancati a guardarci...
(comunque è stato un caso).

Io ho un'altro caso: A1 Umbro (quindi 2 corsie) manco un mese fa:
Più di 20 minuti di sorpasso, quindi 30 km appaiati.

E certi automobilisti indisciplicnati che tentavano di superare nella corsia d'emergenza.... :twisted:

io ho guidato un tir per 10 anni ed ho imparato a risparmiare il bisonte che non lo si può guidare come fosse un motorino vista la mole e il peso.

Miolti autisti di nuova generazione spesso, invogliati dai potenti motori fanno accellerate e frenate pazzesche, non sanno cosa è la distanza di sicurezza figuriamoci se possono capire che è inutile e rischioso un sorpasso di 1 km/h in più.

La mamma dei cretini è sempre incinta perchè tali autisti sono cretini.

Mi conforta tantissimo nel constatare come uno del mestiere possa essere cosi' obbiettivo come lo sei tu, comunque era esattamente quello che sospettavo ed intendevo dire.
 
daitegas ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Possibile che non ci sia ancora una legge che impedisca ai camion di superarsi fra loro in autostrada anche se a tre corsie??
Avrete constatato quanto siano insulsi quei sorpassi per differenze di 1 o 2 km/h che rendono la manovra inutile e pericolosa. Ce' qualche camionista che saprebbe darmi un suo parere nel merito per farmi ricredere o forse chiedo troppo??
io ho fatto il camionista x quasi 20 anni, quello che dici e vero, io facevo delle tratte dalla Sicilia a Milano o in altri posti, quando trasporti un caico di qualsiasi genere ma deperibili e il venditore aspetta il carico, ti telefonano e ti dicono muoviti se arrivi in ritardo non ti scarico piu' ti rimando al giorno dopo e all'ora che va bene a me. E secondo te dopo che mi sono sciroppato 16 ore di fila a 85 max 90 all'ora, una palla disumana provare per credere fare quei km con un bilico, molte volte non si fa per rendere la vita difficile agli altri ma per fare una manovra concessa dal codice perche' nessuno mi vieta di superare un'altro mezzo? giusto, lo si fa anche per riprendere la concentrazzione, sembra ridicolo ma ci si addormenta su quei bestioni,all'ora si fa una manovra che ti tira su di adrenalina, e poi guarda che molte volte quando si sorpassano si avvisa per Baracchino, guarda che ti supero abbassa un po' oppure tieni a dx , facciamolo lungo il sorpasso se non cè nessuno, molti invece con le auto quando ti sorpassano, non so se avete mai notato sorpassano poi ti rientrano davanti al muso sfiorandoti se capita che in quel momento il camion ha un colpo d'aria e ha un piccolo sbandamento quello con la macchina se la passa brutta.

Si capisco la pallura, ma all'atto pratico se tutti i camionisti viaggiassero con il cruise control inserito fisso a 90 km/h cosa cambierebbe all'atto pratico??
La concentrazione va comunque mantenuta quando si guida un bestione del genere.
 
GheddoStella ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Possibile che non ci sia ancora una legge che impedisca ai camion di superarsi fra loro in autostrada anche se a tre corsie??
Avrete constatato quanto siano insulsi quei sorpassi per differenze di 1 o 2 km/h che rendono la manovra inutile e pericolosa. Ce' qualche camionista che saprebbe darmi un suo parere nel merito per farmi ricredere o forse chiedo troppo??

:shock: :shock: Ma ci sono già tratti autostradali dove il sorpasso tra Tir è vietato. Comunque, la manovra è solo lunga, non inutile e non più pericolosa di altre. C'è da dire che potrebbe essere più rapida se il limitatore di velocità consentisse il superamento temporaneo ( che ne so....30 secondi a 10km/h in più, che consentirebbero di percorrere 80 metri più del sorpassato...) della soglia impostata. Faccio notare che per un autista che dovrà viaggiare per (cifra a caso..) 1000km, anche solo 2 km/h in più possono fare la differenza.
A fine percorso, tra il rimanere dietro a un altro camion a 79km/h e superarlo quindi poter andare a 81km/h, ci passano una ventina di minuti a parità di km percorsi, oppure circa 25 km in più a parità di tempo. Per noi automobilisti può sembrare poco, ma..... :rolleyes:
Ho fatto 2 conti, giusto per quantificare. Correggetemi se sbaglio:

1000km fatti a 90km/h = 11,11h = 666,6 (buffo sto risultato :twisted: ) min

1000km fatti a 91km/h = 10,99h = 659,4 min

1000km fatti a 89km/h = 11,236h = 674,16 min

Ne deriva che tra 90 e 91 km/h c' è un risparmio di tempo di 7,2 min, tra 90 e 89km/h invece c'è una perdita di tempo di 7.56 min.

Sempre tenendo conto del fatto che dovrebbero essere mantenuti sempre costanti. Considerando il tempo che occorre a un camionista per cominciare il sorpasso e per effettuarlo non so proprio quei 7 minuti li dove vadano a finire, nè se sarebbero veramente essenziali.

Boh...ne vale davvero la pena?

Complimenti per i conti cosi' esatti che dimostrano quanto siano poco sensati i sorpassi fra i mezzi pesanti che di solito viaggiano con così poca differenza di velocità.
 
Rambogrigio ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Possibile che non ci sia ancora una legge che impedisca ai camion di superarsi fra loro in autostrada anche se a tre corsie??
Avrete constatato quanto siano insulsi quei sorpassi per differenze di 1 o 2 km/h che rendono la manovra inutile e pericolosa. Ce' qualche camionista che saprebbe darmi un suo parere nel merito per farmi ricredere o forse chiedo troppo??

:shock: :shock: Ma ci sono già tratti autostradali dove il sorpasso tra Tir è vietato. Comunque, la manovra è solo lunga, non inutile e non più pericolosa di altre. C'è da dire che potrebbe essere più rapida se il limitatore di velocità consentisse il superamento temporaneo ( che ne so....30 secondi a 10km/h in più, che consentirebbero di percorrere 80 metri più del sorpassato...) della soglia impostata. Faccio notare che per un autista che dovrà viaggiare per (cifra a caso..) 1000km, anche solo 2 km/h in più possono fare la differenza.
A fine percorso, tra il rimanere dietro a un altro camion a 79km/h e superarlo quindi poter andare a 81km/h, ci passano una ventina di minuti a parità di km percorsi, oppure circa 25 km in più a parità di tempo. Per noi automobilisti può sembrare poco, ma..... :rolleyes:
Ho fatto 2 conti, giusto per quantificare. Correggetemi se sbaglio:

1000km fatti a 90km/h = 11,11h = 666,6 (buffo sto risultato :twisted: ) min

1000km fatti a 91km/h = 10,99h = 659,4 min

1000km fatti a 89km/h = 11,236h = 674,16 min

Ne deriva che tra 90 e 91 km/h c' è un risparmio di tempo di 7,2 min, tra 90 e 89km/h invece c'è una perdita di tempo di 7.56 min.

Sempre tenendo conto del fatto che dovrebbero essere mantenuti sempre costanti. Considerando il tempo che occorre a un camionista per cominciare il sorpasso e per effettuarlo non so proprio quei 7 minuti li dove vadano a finire, nè se sarebbero veramente essenziali.

Boh...ne vale davvero la pena?

Complimenti per i conti cosi' esatti che dimostrano quanto siano poco sensati i sorpassi fra i mezzi pesanti che di solito viaggiano con così poca differenza di velocità.

Oltre al rischio che comporta una guida spregiudicata di questi colossi è da mettere sicuramente in conto l'aspetto economico a svantaggio degli stessi camionisti.

Un tir è dotato di motori con cilindrata mediamente da 16.000 cc e consumi intorno ai 30 l/100km per cui certe accellerate pesano tanto sui consumi nonchè sul deterioramento del mezzo.
 
leolito ha scritto:
Oh no ... ricominciamo.
Scusa, perche' la legge dovebbe vietare il sorpasso anche se la differenza di velocita' e' poca?
Se uno circola a 130 all'ora nel rispetto dei limiti, allora non dovrebbe mai subire un sorpasso? :lol: :D

Se tu tieni la tua distanza di sicurezza e sopratutto mantieni la calma, quel poco tempo che hai "perso" aspettando il sorpasso tra bestioni lo ricuperi ampiamente con una bella sgasata ... consumando il combustibile che ti sei risparmiato andando a 110/120 per un piccolo lasso di tempo ;)

1 o 2 km/h fa la differenza tra arrivare o meno a un traghetto oppure a una dogana. A te non fa differenza, a chi trasporta si.

E ora ... via alle danze! :D
non è un problema di perdita di tempo, ma di sicurezza...quando i camion si sorpassano causano spesso code di auto dietro il "sorpassante", talvolta i cambi di careggiata sono improvvisi e capita che avvengano mentre l'auto sta a sua volta compiendo un sorpasso ma si trova nell'angolo buio dello specchietto...io lo vieterei come peraltro avviene nella più tollerante germania ( rispetto al discorso dei limiti)
 
marimasse ha scritto:
I camion sono semplicemente troppi.
Prima saremo capaci di prendere onestamente atto di questa verità (tanto banale e ovvia quanto ipocritamente ignorata) e di agire di conseguenza, mettendo in atto delle non isteriche o esagitate ma sistematiche e concrete strategie per una sensibile riduzione del loro numero, meglio sarà.
quoto...è che gli interessi economici legati al trasporto su gomma sono troppo alta...chi glielo dice ai camionisti che l'obiettivo è quello di far passare gran parte delle merci su ferro ( con ossigeno per le strade e ossigeno nell'aria)....i nostri politici assolutamente privi di spina dorsale?:-I
 
giuliogiulio ha scritto:
leolito ha scritto:
Oh no ... ricominciamo.
Scusa, perche' la legge dovebbe vietare il sorpasso anche se la differenza di velocita' e' poca?
Se uno circola a 130 all'ora nel rispetto dei limiti, allora non dovrebbe mai subire un sorpasso? :lol: :D

Se tu tieni la tua distanza di sicurezza e sopratutto mantieni la calma, quel poco tempo che hai "perso" aspettando il sorpasso tra bestioni lo ricuperi ampiamente con una bella sgasata ... consumando il combustibile che ti sei risparmiato andando a 110/120 per un piccolo lasso di tempo ;)

1 o 2 km/h fa la differenza tra arrivare o meno a un traghetto oppure a una dogana. A te non fa differenza, a chi trasporta si.

E ora ... via alle danze! :D
non è un problema di perdita di tempo, ma di sicurezza...quando i camion si sorpassano causano spesso code di auto dietro il "sorpassante", talvolta i cambi di careggiata sono improvvisi e capita che avvengano mentre l'auto sta a sua volta compiendo un sorpasso ma si trova nell'angolo buio dello specchietto...io lo vieterei come peraltro avviene nella più tollerante germania ( rispetto al discorso dei limiti)

Concordo. Il sorpasso in autostrada sarebbe da vietare, infatti con il cruise control inserito tutti i camion andrebbero in colonna alla stessa velocità senza perdere tempi inutili in manovre assurde e pericolose a scapito delle file di auto che inevitabilmente si formano.
 
Rambogrigio ha scritto:
Concordo. Il sorpasso in autostrada sarebbe da vietare, infatti con il cruise control inserito tutti i camion andrebbero in colonna alla stessa velocità senza perdere tempi inutili in manovre assurde e pericolose a scapito delle file di auto che inevitabilmente si formano.
Perchè i nostri amici camionisti non ci raccontano del fatto che cercano le buche dell'asfalto per mandare in crisi il limitatore e poter andare di + ?
 
Vorrei sottolineare che la fretta non è una giustificazione per creare situazioni di pericolo di disagio agli altri viaggiatori. :evil:
Se tu camionista trasporti merci deperibili o sei stretto con i tempi sicuramente non è colpa delle decine di automobilisti che metti in pericolo con manovre azzardate o per l'intasamento che crei nel traffico.
Senza contare l'arroganza e l'egoismo che sta dietro al ragionamento "io lavoro ed ho fretta quindi faccio come voglio". Si tu lavori, tanto quanto il pendolare, l'agente di commercio e la cinquantina di altre persone che blocchi ad ogni sorpasso e che farai arrivare in ritardo o farai partire mezzora prima del necessario per avere un minimo di sicurezza di arrivare puntuale. :evil:
E poi scusate, se al camionista è permesso tutto perchè altrimenti arriva e non gli scaricano il camion, allora io sono giustificato ad andare a 160 perchè sennò non timbro in tempo il cartellino? :twisted:
 
GheddoStella ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Concordo. Il sorpasso in autostrada sarebbe da vietare, infatti con il cruise control inserito tutti i camion andrebbero in colonna alla stessa velocità senza perdere tempi inutili in manovre assurde e pericolose a scapito delle file di auto che inevitabilmente si formano.
Perchè i nostri amici camionisti non ci raccontano del fatto che cercano le buche dell'asfalto per mandare in crisi il limitatore e poter andare di + ?

Questa poi non ci credo!! Opprure c'e' da non crederci.....prendono le buche apposta per andare più forte?? Ma è vero o una leggenda??
 
jaccos ha scritto:
Vorrei sottolineare che la fretta non è una giustificazione per creare situazioni di pericolo di disagio agli altri viaggiatori. :evil:
Se tu camionista trasporti merci deperibili o sei stretto con i tempi sicuramente non è colpa delle decine di automobilisti che metti in pericolo con manovre azzardate o per l'intasamento che crei nel traffico.
Senza contare l'arroganza e l'egoismo che sta dietro al ragionamento "io lavoro ed ho fretta quindi faccio come voglio". Si tu lavori, tanto quanto il pendolare, l'agente di commercio e la cinquantina di altre persone che blocchi ad ogni sorpasso e che farai arrivare in ritardo o farai partire mezzora prima del necessario per avere un minimo di sicurezza di arrivare puntuale. :evil:
E poi scusate, se al camionista è permesso tutto perchè altrimenti arriva e non gli scaricano il camion, allora io sono giustificato ad andare a 160 perchè sennò non timbro in tempo il cartellino? :twisted:

Complimenti!!! Il ragionamento non fa una piega e con questo hai detto tutto a tutti !!
 
Rambogrigio ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Concordo. Il sorpasso in autostrada sarebbe da vietare, infatti con il cruise control inserito tutti i camion andrebbero in colonna alla stessa velocità senza perdere tempi inutili in manovre assurde e pericolose a scapito delle file di auto che inevitabilmente si formano.
Perchè i nostri amici camionisti non ci raccontano del fatto che cercano le buche dell'asfalto per mandare in crisi il limitatore e poter andare di + ?

Questa poi non ci credo!! Opprure c'e' da non crederci.....prendono le buche apposta per andare più forte?? Ma è vero o una leggenda??
Io questa versione l'ho sentita da un mio caro amico che faceva il camionista.

Attendo qualche camionista per sentire la smentita.
 
Rambogrigio ha scritto:
jaccos ha scritto:
Vorrei sottolineare che la fretta non è una giustificazione per creare situazioni di pericolo di disagio agli altri viaggiatori. :evil:
Se tu camionista trasporti merci deperibili o sei stretto con i tempi sicuramente non è colpa delle decine di automobilisti che metti in pericolo con manovre azzardate o per l'intasamento che crei nel traffico.
Senza contare l'arroganza e l'egoismo che sta dietro al ragionamento "io lavoro ed ho fretta quindi faccio come voglio". Si tu lavori, tanto quanto il pendolare, l'agente di commercio e la cinquantina di altre persone che blocchi ad ogni sorpasso e che farai arrivare in ritardo o farai partire mezzora prima del necessario per avere un minimo di sicurezza di arrivare puntuale. :evil:
E poi scusate, se al camionista è permesso tutto perchè altrimenti arriva e non gli scaricano il camion, allora io sono giustificato ad andare a 160 perchè sennò non timbro in tempo il cartellino? :twisted:

Complimenti!!! Il ragionamento non fa una piega e con questo hai detto tutto a tutti !!

vedo che hai ribadito il mio concetto.

non è mai abbastanza ripeterlo. :thumbup:
 
Back
Alto