<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dico la mia sui bisonti della strada!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dico la mia sui bisonti della strada!!

precis ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
precis ha scritto:
Ricordo un sorpasso allucinante alcuni anni fa, sarà durato occhio e croce 5 km!!!
Uno faceva i 90 e non mollava di 1 km/h, l altro non riusciva a raggiungere i 91. E alèè, affiancati a guardarci...
(comunque è stato un caso).

Io ho un'altro caso: A1 Umbro (quindi 2 corsie) manco un mese fa:
Più di 20 minuti di sorpasso, quindi 30 km appaiati.

E certi automobilisti indisciplicnati che tentavano di superare nella corsia d'emergenza.... :twisted:

Sti..zzi!!!

Solo due autotreni 30 km?! !

Non hai un pò esagerato?

Se così fosse hai tu il record assoluto!!! :!: :?

No, non ho esagerato, ho testimoni e ho contato i km. (non il tempo, ma a 85 km/h GPS, è facile calcolarlo)
A1, direzione Sus, Tra Chiusi ed Orvieto, ero la terza auto dietro ai TIR.
 
The.Tramp ha scritto:
precis ha scritto:
Io ho un'altro caso: A1 Umbro (quindi 2 corsie) manco un mese fa:
Più di 20 minuti di sorpasso, quindi 30 km appaiati.

E certi automobilisti indisciplicnati che tentavano di superare nella corsia d'emergenza.... :twisted:
1 km all'ora in più, vuol dire che dopo 1500 mt ti levi dai c....oni. Dopo 5 km di sorpasso qualcosa non torna.
Infatti sembrava che faceeeseo a gara - prima il superante guadagna terreno, poi il superato riprende, sono andati avanti così per interminabili minuti.

Fortuna vuole che IO non avevo fretta..... Ma non ero il solo.
 
Rambogrigio ha scritto:
Possibile che non ci sia ancora una legge che impedisca ai camion di superarsi fra loro in autostrada anche se a tre corsie??
Avrete constatato quanto siano insulsi quei sorpassi per differenze di 1 o 2 km/h che rendono la manovra inutile e pericolosa. Ce' qualche camionista che saprebbe darmi un suo parere nel merito per farmi ricredere o forse chiedo troppo??

Non e' questione di impedire ai camion di superarsi, cosa che comunque e' giusto possano fare, quanto di ridurre a un livello tollerabile e civile il numero di camion, autocarri e furgoni sulle nostre strade.
 
99octane ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Possibile che non ci sia ancora una legge che impedisca ai camion di superarsi fra loro in autostrada anche se a tre corsie??
Avrete constatato quanto siano insulsi quei sorpassi per differenze di 1 o 2 km/h che rendono la manovra inutile e pericolosa. Ce' qualche camionista che saprebbe darmi un suo parere nel merito per farmi ricredere o forse chiedo troppo??

Non e' questione di impedire ai camion di superarsi, cosa che comunque e' giusto possano fare, quanto di ridurre a un livello tollerabile e civile il numero di camion, autocarri e furgoni sulle nostre strade.
esatto, poi in altri paesi il limite di peso è più basso (da noi è esagerato) e possono andare come le auto, in america fanno i 75/80 orari (120 e passa km/ora) come le auto, certo ce ne sono meno che da noi visto che per il tratto lungo li caricano sui treni (ne ho visti di 110/120 vagoni che aspetti 15 minuti al passaggio a livello :shock: ) con la rete ferroviaria che avevamo.......
 
SECONDO ME:
Ci vorrebbe un "contasorpassi" o se si vuole un "contacambio della carreggiata" (come si e' visto sulle Peugeot oramai i sistemi sono in grado di verificare quando un veicolo cambia la carreggiata). Diciamo che un camion puo' fare un solo sorpasso ogni 10 minuti di strada percorsa. Viceversa un sistema di bordo spedisce via radio la sagnalazione alla polizia stradale che quel camion ha scantonato.

Non si puo' impedire del tutto il sorpasso ai camion, sopratutto su atuostrade a tre corsie per senso di marcia. Ci sono dei camion che trasportano merce altamente deteriorabile e che dunque non possono mettersi ad ancdare a 60Km/h dietro un tir carichissimo e lento.

Questa in sintesi e' la mia proposta. Max sei sorpassi l'ora max unoogni dieci minuti.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
SECONDO ME:
Ci vorrebbe un "contasorpassi" o se si vuole un "contacambio della carreggiata" (come si e' visto sulle Peugeot oramai i sistemi sono in grado di verificare quando un veicolo cambia la carreggiata). Diciamo che un camion puo' fare un solo sorpasso ogni 10 minuti di strada percorsa. Viceversa un sistema di bordo spedisce via radio la sagnalazione alla polizia stradale che quel camion ha scantonato.

Non si puo' impedire del tutto il sorpasso ai camion, sopratutto su atuostrade a tre corsie per senso di marcia. Ci sono dei camion che trasportano merce altamente deteriorabile e che dunque non possono mettersi ad ancdare a 60Km/h dietro un tir carichissimo e lento.

Questa in sintesi e' la mia proposta. Max sei sorpassi l'ora max unoogni dieci minuti.

Regards,
The frog

Il problema è dove ci sono due sole corsie.
Se un autotreno viaggia spedito, diciamo 90/100 all'ora e trova due lumache da 60 orari distanziate tra loro di un kilometro cosa fa, dopo aver sorpassato il primo, sta dietro il secondo per 10 minuti? Non mi sembra una cosa giusta, ma molto probabile che si verifichi.
Fatti venire una nuova idea che' io non ne ho. :?
 
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
SECONDO ME:
Ci vorrebbe un "contasorpassi" o se si vuole un "contacambio della carreggiata" (come si e' visto sulle Peugeot oramai i sistemi sono in grado di verificare quando un veicolo cambia la carreggiata). Diciamo che un camion puo' fare un solo sorpasso ogni 10 minuti di strada percorsa. Viceversa un sistema di bordo spedisce via radio la sagnalazione alla polizia stradale che quel camion ha scantonato.

Non si puo' impedire del tutto il sorpasso ai camion, sopratutto su atuostrade a tre corsie per senso di marcia. Ci sono dei camion che trasportano merce altamente deteriorabile e che dunque non possono mettersi ad ancdare a 60Km/h dietro un tir carichissimo e lento.

Questa in sintesi e' la mia proposta. Max sei sorpassi l'ora max unoogni dieci minuti.

Regards,
The frog

Il problema è dove ci sono due sole corsie.
Se un autotreno viaggia spedito, diciamo 90/100 all'ora e trova due lumache da 60 orari distanziate tra loro di un kilometro cosa fa, dopo aver sorpassato il primo, sta dietro il secondo per 10 minuti? Non mi sembra una cosa giusta, ma molto probabile che si verifichi.
Fatti venire una nuova idea che' io non ne ho. :?

Altre non me ne vengono. Dico solo che la grande maggioranza dei camion non potrebbe superare gli 80Km/h anche in autostrada.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
SECONDO ME:
Ci vorrebbe un "contasorpassi" o se si vuole un "contacambio della carreggiata" (come si e' visto sulle Peugeot oramai i sistemi sono in grado di verificare quando un veicolo cambia la carreggiata). Diciamo che un camion puo' fare un solo sorpasso ogni 10 minuti di strada percorsa. Viceversa un sistema di bordo spedisce via radio la sagnalazione alla polizia stradale che quel camion ha scantonato.

Non si puo' impedire del tutto il sorpasso ai camion, sopratutto su atuostrade a tre corsie per senso di marcia. Ci sono dei camion che trasportano merce altamente deteriorabile e che dunque non possono mettersi ad ancdare a 60Km/h dietro un tir carichissimo e lento.

Questa in sintesi e' la mia proposta. Max sei sorpassi l'ora max unoogni dieci minuti.

Regards,
The frog

Il problema è dove ci sono due sole corsie.
Se un autotreno viaggia spedito, diciamo 90/100 all'ora e trova due lumache da 60 orari distanziate tra loro di un kilometro cosa fa, dopo aver sorpassato il primo, sta dietro il secondo per 10 minuti? Non mi sembra una cosa giusta, ma molto probabile che si verifichi.
Fatti venire una nuova idea che' io non ne ho. :?

Altre non me ne vengono. Dico solo che la grande maggioranza dei camion non potrebbe superare gli 80Km/h anche in autostrada.

Regards,
The frog
Sono ignorante in materia, ma si potrebbero fissare gli 80 nella autostrade a due corsie (eccetto i sorpassi, logico) e i 100 o 110 in quelle a tre.
Poi, non so se il codice prevede già qualcosa di simile.
 
Gunsite ha scritto:
99octane ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Possibile che non ci sia ancora una legge che impedisca ai camion di superarsi fra loro in autostrada anche se a tre corsie??
Avrete constatato quanto siano insulsi quei sorpassi per differenze di 1 o 2 km/h che rendono la manovra inutile e pericolosa. Ce' qualche camionista che saprebbe darmi un suo parere nel merito per farmi ricredere o forse chiedo troppo??

Non e' questione di impedire ai camion di superarsi, cosa che comunque e' giusto possano fare, quanto di ridurre a un livello tollerabile e civile il numero di camion, autocarri e furgoni sulle nostre strade.
esatto, poi in altri paesi il limite di peso è più basso (da noi è esagerato) e possono andare come le auto, in america fanno i 75/80 orari (120 e passa km/ora) come le auto, certo ce ne sono meno che da noi visto che per il tratto lungo li caricano sui treni (ne ho visti di 110/120 vagoni che aspetti 15 minuti al passaggio a livello :shock: ) con la rete ferroviaria che avevamo.......

Da noi non e' tanto il limite di peso a essere esagerato, e' che non viene rispettato se non di rado!
 
precis ha scritto:
Sono ignorante in materia, ma si potrebbero fissare gli 80 nella autostrade a due corsie (eccetto i sorpassi, logico) e i 100 o 110 in quelle a tre.
Poi, non so se il codice prevede già qualcosa di simile.

Si potrebbe ridurre il numero di camion a UN QUARTO di quello attuale, cosi' da rientrare nella media europea. Ma poi chi le paga tutte quelle tasse sui mezzi pesanti che fan tanto comodo allo stato?
E come si fa poi a fare allarmismo sulle infrastrutture, alzando i prezzi perche' quattro corsie non bastano, manco fossimo in america?
 
Thefrog ha scritto:
SECONDO ME:
Ci vorrebbe un "contasorpassi" o se si vuole un "contacambio della carreggiata" (come si e' visto sulle Peugeot oramai i sistemi sono in grado di verificare quando un veicolo cambia la carreggiata). Diciamo che un camion puo' fare un solo sorpasso ogni 10 minuti di strada percorsa. Viceversa un sistema di bordo spedisce via radio la sagnalazione alla polizia stradale che quel camion ha scantonato.

Non si puo' impedire del tutto il sorpasso ai camion, sopratutto su atuostrade a tre corsie per senso di marcia. Ci sono dei camion che trasportano merce altamente deteriorabile e che dunque non possono mettersi ad ancdare a 60Km/h dietro un tir carichissimo e lento.

Questa in sintesi e' la mia proposta. Max sei sorpassi l'ora max unoogni dieci minuti.

Regards,
The frog

uhauhuhauhauhuahuha

mi mancavano le genialate di the frog

Siamo seri cosa vuoi che me ne freghi a me della merce deperibile?

Fai magazzini di interscambio, usa il trasporto su rotaie, usiamo più prodotti locali trovate altre mille soluzioni ma ..........

mai pensare che questi mostri con le ruote devono avere una sorta di licenza di uccidere per arrivare prima, ok ?
 
99octane ha scritto:
precis ha scritto:
Sono ignorante in materia, ma si potrebbero fissare gli 80 nella autostrade a due corsie (eccetto i sorpassi, logico) e i 100 o 110 in quelle a tre.
Poi, non so se il codice prevede già qualcosa di simile.

Si potrebbe ridurre il numero di camion a UN QUARTO di quello attuale, ..
Eh si, è anni che se parla. Trasporto su rotaia ecc.ecc. Realizzabile?
 
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
SECONDO ME:
Ci vorrebbe un "contasorpassi" o se si vuole un "contacambio della carreggiata" (come si e' visto sulle Peugeot oramai i sistemi sono in grado di verificare quando un veicolo cambia la carreggiata). Diciamo che un camion puo' fare un solo sorpasso ogni 10 minuti di strada percorsa. Viceversa un sistema di bordo spedisce via radio la sagnalazione alla polizia stradale che quel camion ha scantonato.

Non si puo' impedire del tutto il sorpasso ai camion, sopratutto su atuostrade a tre corsie per senso di marcia. Ci sono dei camion che trasportano merce altamente deteriorabile e che dunque non possono mettersi ad ancdare a 60Km/h dietro un tir carichissimo e lento.

Questa in sintesi e' la mia proposta. Max sei sorpassi l'ora max unoogni dieci minuti.

Regards,
The frog

Il problema è dove ci sono due sole corsie.
Se un autotreno viaggia spedito, diciamo 90/100 all'ora e trova due lumache da 60 orari distanziate tra loro di un kilometro cosa fa, dopo aver sorpassato il primo, sta dietro il secondo per 10 minuti? Non mi sembra una cosa giusta, ma molto probabile che si verifichi.
Fatti venire una nuova idea che' io non ne ho. :?

Allora si potrebbe fare cosi': I camionisti che non portano materiale che si deteriora un sorpasso ogni 10 minuti. I camionisti che portano materiale che si deteriora (generi alimentari, fiori etc.) appicccanouna bella "D" nera e barrata in campo giallo ai lati e dietro il rimorchio e possono fare sorpassi una volta ogni 3 minuti. Una spia (basata su un contasecondi) passa da rossa a verde quando il camionista se vuole puo' effettuare ilsorpasso successivo.

Regards,
The frog
 
pur non essendo un camionista so' che fanno una vita ben poco invidiabile e magari capita di vedere che si sorpassano a vicenda ma non creano situazioni pericolose per gli automobilisti ovviamente se chi li guida non sono i soliti beep che han bevuto superalcoolici o comunque non capiscono per ignoranza di base o incompetenza relativamente al mezzo che guidano che la mole non consente di entrare e rientrare in corsia come in auto.pero' la maggior parte di detti autisti sono molto piu' cortesi,competenti,ed anche di aiuto in situazioni di pericolo rispetto ad altrettanti automobilisti magari con tre cellulari che in caso di incidente ben si guardano dal chiamare i soccorsi per non essere coinvolti!!!!!!
 
precis ha scritto:
99octane ha scritto:
precis ha scritto:
Sono ignorante in materia, ma si potrebbero fissare gli 80 nella autostrade a due corsie (eccetto i sorpassi, logico) e i 100 o 110 in quelle a tre.
Poi, non so se il codice prevede già qualcosa di simile.

Si potrebbe ridurre il numero di camion a UN QUARTO di quello attuale, ..
Eh si, è anni che se parla. Trasporto su rotaia ecc.ecc. Realizzabile?
Certo che si'.
In tutto il resto del mondo e' normale.
Basta che cessi la connivenza di stato.
 
Back
Alto