<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dico la mia sui bisonti della strada!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Dico la mia sui bisonti della strada!!

GheddoStella ha scritto:
...Se a uno piace lavorare, non ha un titolo di studio (quindi è quasi costretto a fare certi tipi di lavori)...
Appunto, certi tipi di lavoro, tra i quali anche quello del camionista, assieme a tanti altri non necessariamente altrettanto gravosi e certamente (nel caso dei "padroncini") molto meno economicamente impegnativi e rischiosi.

...e gli piace guadagnare discretamente, ecco che salta fuori il lato positivo del camionista.
Anch'io ho sempre pensato che se uno, ben sapendo a quale tipo di rilassante attività va incontro, sceglie di fare il camionista, magari anche indebitandosi alla grande per essere pseudo-proprietario del mezzo di trasporto, vuol dire che ritiene di ricavare da tale scelta un consistente guadagno (in altre parole, faccio gli orari massacranti ecc. ecc. ma porto a casa in un anno molti più quattrini di quelli che porterei a casa facendo il manovale o altro).
Invece da decine di anni regolarmente sento e leggo, tra le più ricorrenti lamentele dei camionisti, anche quella del guadagno bassissimo o addirittura inesistente. Ragion per cui qualcosa, come dicevo, non mi torna.
 
GheddoStella ha scritto:
marimasse ha scritto:
Va bene, ma ci sarà pure qualche vantaggio, qualche tornaconto, qualche convenienza a fare il camionista!
[Ipotizzo]
Dunque, se tu fai l'impiegato 14 ore al giorno davanti a un pc farai certamente meno fatica di un camionista, però vogliamo scommettere che becchi anche meno quattrini? :twisted:

O per lo meno, un impiegato è difficile che abbia 14 ore continue di lavoro da giustificare, quindi è quasi impossibile che faccia 14 ore in un giorno, per un camionista è all'ordine del giorno. Se a uno piace lavorare, non ha un titolo di studio (quindi è quasi costretto a fare certi tipi di lavori), e gli piace guadagnare discretamente ecco che salta fuori il lato positivo del camionista.

Teniamo presente però che un camionista dovrebbe essere impossibilitato dalla Legge a fare 14 ore di lavoro al giorno, quindi chi fa questi orari impossibili solo per i soldi, lo fa a scapito della sicurezza di tutti gli altri e la cosa non mi pare giusta.
 
GheddoStella ha scritto:
Dunque, se tu fai l'impiegato 14 ore al giorno davanti a un pc farai certamente meno fatica di un camionista, però vogliamo scommettere che becchi anche meno quattrini? :twisted:

scommetti pure.

Se tu camionista cominci a far danni o non ti arrivano le commesse vai anche in passivo.

Invece l'impiegato statale ha 13, 14, 15 e tutti i suoi privilegi comunque vada.

Almeno il 90% dei camionisti farebbe a cambio coi dipendenti statali.

Invece nemmeno il 10% degli statali farebbe il camionista.

Come mai?
 
rema007 ha scritto:
...Almeno il 90% dei camionisti farebbe a cambio coi dipendenti statali...
In altre parole, almeno il 90% dei camionisti non ama il proprio lavoro e lo cambierebbe subito con un altro caratterizzato da minori rischi e fatiche, seppure da minori possibilità di guadagno?
Allora si torna pari pari al mio dubbio di partenza...
 
Back
Alto