<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> daihatsu e subaru | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

daihatsu e subaru

Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne
Sottoscrivo anche le virgole, tranne dove dici che l'attuale è brutta. A me piace, pure parecchio, certo non come la precedente, ma la trovo molto bella. Probabilmente però, non è la naturale evoluzione della precedente.
De gustibus
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne
Sottoscrivo anche le virgole, tranne dove dici che l'attuale è brutta. A me piace, pure parecchio, certo non come la precedente, ma la trovo molto bella. Probabilmente però, non è la naturale evoluzione della precedente.
De gustibus

Infatti avevo scritto "a mio parere". Ma vedo che generalmente in molti preferiscono la serie precedente che, a dirla tutta, non è un mostro di bellezza pure lei (anche se a me piace).
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne

prendi una la...una passat e ti passa il problema

Io non ho nessun problema in realtà. E quando un giorno dovrò cambiare auto la valuterò insieme a tutte le altre senza partire da pregiudizi insulsi. Il fatto è che l'attuale passat mi fa più c..re della nuova legacy, mentre la vecchia su base A4 mi piaceva un sacco (tranne quella cavolo di radica che mi fa vomitare)
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne

prendi una la...una passat e ti passa il problema

Io non ho nessun problema in realtà. E quando un giorno dovrò cambiare auto la valuterò insieme a tutte le altre senza partire da pregiudizi insulsi. Il fatto è che l'attuale passat mi fa più c..re della nuova legacy, mentre la vecchia su base A4 mi piaceva un sacco (tranne quella cavolo di radica che mi fa vomitare)
Su questi sentieri oscuri e pericolosi non ti seguo! :D
Io mi fermo qui Honda, toy, mazda, subaru, massimo posso arrivare in volvo o bmw, oppure un' alfa se M la fa come dico io
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne

prendi una la...una passat e ti passa il problema

Io non ho nessun problema in realtà. E quando un giorno dovrò cambiare auto la valuterò insieme a tutte le altre senza partire da pregiudizi insulsi. Il fatto è che l'attuale passat mi fa più c..re della nuova legacy, mentre la vecchia su base A4 mi piaceva un sacco (tranne quella cavolo di radica che mi fa vomitare)

quindi dire che tra una legacy e una passat c'è di mezzo l'abisso delle marianne secondo te non è un giudizio tecnico fondato ma un pregiudizio insulso

c'è tuttavia chi pensa il contrario
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne

prendi una la...una passat e ti passa il problema

Io non ho nessun problema in realtà. E quando un giorno dovrò cambiare auto la valuterò insieme a tutte le altre senza partire da pregiudizi insulsi. Il fatto è che l'attuale passat mi fa più c..re della nuova legacy, mentre la vecchia su base A4 mi piaceva un sacco (tranne quella cavolo di radica che mi fa vomitare)

quindi dire che tra una legacy e una passat c'è di mezzo l'abisso delle marianne secondo te non è un giudizio tecnico fondato ma un pregiudizio insulso

c'è tuttavia chi pensa il contraruio

Dipende dai punti di vista, c'è chi guarda la tecnica e basta (tu) e chi fa un'analisi generale dando priorità diverse, includendo estetica, interni, accessori disponibili, rete vendita, rete assistenza (penosa per subaru), costo e intervalli dei tagliandi (subaru ancora con i tagliandi ogni 15k km ci prende per il culo visto che in America sono più allungati) etc. etc.
Sono scelte.
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne

prendi una la...una passat e ti passa il problema

Io non ho nessun problema in realtà. E quando un giorno dovrò cambiare auto la valuterò insieme a tutte le altre senza partire da pregiudizi insulsi. Il fatto è che l'attuale passat mi fa più c..re della nuova legacy, mentre la vecchia su base A4 mi piaceva un sacco (tranne quella cavolo di radica che mi fa vomitare)

quindi dire che tra una legacy e una passat c'è di mezzo l'abisso delle marianne secondo te non è un giudizio tecnico fondato ma un pregiudizio insulso

c'è tuttavia chi pensa il contraruio

Dipende dai punti di vista, c'è chi guarda la tecnica e basta (tu) e chi fa un'analisi generale dando priorità diverse, includendo estetica, interni, accessori disponibili, rete vendita, rete assistenza (penosa per subaru), costo e intervalli dei tagliandi (subaru ancora con i tagliandi ogni 15k km ci prende per il culo visto che in America sono più allungati) etc. etc.
Sono scelte.

le differenze si riscontrano negli elementi fondamentali ovvero:
1 tecnologia
2 motoristica
3 affidabilità
4 schemi catena cinematica

il resto appare un po' meno importante
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne

prendi una la...una passat e ti passa il problema

Io non ho nessun problema in realtà. E quando un giorno dovrò cambiare auto la valuterò insieme a tutte le altre senza partire da pregiudizi insulsi. Il fatto è che l'attuale passat mi fa più c..re della nuova legacy, mentre la vecchia su base A4 mi piaceva un sacco (tranne quella cavolo di radica che mi fa vomitare)

quindi dire che tra una legacy e una passat c'è di mezzo l'abisso delle marianne secondo te non è un giudizio tecnico fondato ma un pregiudizio insulso

c'è tuttavia chi pensa il contraruio

Dipende dai punti di vista, c'è chi guarda la tecnica e basta (tu) e chi fa un'analisi generale dando priorità diverse, includendo estetica, interni, accessori disponibili, rete vendita, rete assistenza (penosa per subaru), costo e intervalli dei tagliandi (subaru ancora con i tagliandi ogni 15k km ci prende per il culo visto che in America sono più allungati) etc. etc.
Sono scelte.

le differenze si riscontrano negli elementi fondamentali ovvero:
1 tecnologia
2 motoristica
3 affidabilità
4 schemi catena cinematica

il resto appare un po' meno importante

Concordo sui punti 3 e 4
sull'1 dipende da cosa si intenda, sul 2 proprio non vedo questa grande supremazia subaru
 
allora datemi voi il coefficiente simulato di qualità ingegneristica, motoristica, tecnologica?

diesel bialbero boxer di lega distribuzione a catena 16v con autocalibrazione iniettori
VS
4 in linea trasversale con basamento in ghisa e cinghia?

oppure trazione integrale permanente simmetrica a viscodifferenziale
VS
frizione haldex on demand?

taccio sul resto ofcourse ;)
 
zero c. ha scritto:
allora datemi voi il coefficiente simulato di qualità ingegneristica, motoristica, tecnologica?
tutto è relativo ...

diesel bialbero boxer di lega distribuzione a catena 16v con autocalibrazione iniettori
VS
4 in linea trasversale con basamento in ghisa e cinghia?
Una costruzione indubbiamente affascinante come il boxer diesel rimane un po' fine a se stessa se non accompagnata anche dalle prestazioni che i ghisoni-vulgaris offrono :rolleyes:
La ghisa non è come l'acquasanta per il diavolo, sui turbodiesel ha un suo perché, non è scontato che alluminio sia meglio "a prescindere", dipende dal contesto.
Idem per cinghia e catena, in astratto la catena dura di più, ma è più rumorosa ed energivora di una cinghia. Se poi vi sono cinghie progettate come sui motori Volvo (sostituzione oltre i 200.000 km o 8 anni, mi pare) e catene che improvvisamente diventano cagionevoli (i 2.0 biemme o pare anche taluni 1.3 mj che pur nascono come "muli" :cry: ), capirai che i confini tra "soluzione buona" e "soluzione cattiva" diventano molto più sfumati.

Però l'autocalibrazione degli iniettori mi sta facendo ancora scompisciare ... non è che per caso ti sei dimenticato anche di inserire "avviamento elettrico del propulsore vs avviamento a manovella"? :XD: :twisted:

oppure trazione integrale permanente simmetrica a viscodifferenziale
VS
frizione haldex on demand?
ma tu l'haldex che tanto denigri l'hai mai provato? sei uso a fare i track days (allora non dico più nulla e mi fermo qui) o hai banali esigenze di motricità supplementare? Ti ricordo che a detta di subaristi che guidano mezzi "un po' " più cattivi del tuo e con un sistema di trazione integrale "giusto un po' " più evoluto del tuo (DCCD per capirci) con un piedino "leggeremente" più pesante del tuo e su strade "appena appena" più impegnative delle tue ,dicono del tanto vituperato haldex (su auto del popolo, per giunta) ... "ottimo davvero, al di là di ogni previsione, le differenze reali le avverti solo portando il mezzo verso i limiti" (e parliamo di limiti che un Davide Fugazza potrebbe mettere in discussione, io no di certo, tu non so)

Ti rendi conto, e te lo dico con affetto, che ti copri di ridicolo di fronte a chi ha un angolo di visione appena leggermente più ampio? :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perfetto, non è un problema di crash test, tutto qui

In culo entra ma in testa no a quanto leggo, IL problema E' il crash test, a parita di costo uno passava il test un altro no.

Probabilmente sei così abituato a prenderlo che ti viene bene la trasposizione
:D
Sti subaristi, non ci si può ragionare.
Io la penso come te.
Però cornici o no, restano auto eccezionali

Senz'ombra di dubbio il prodotto è validissimo, e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto (è sicuramente la migliore auto che abbia mai avuto e ad un prezzaccio anche perchè presa a fine serie). Ci sono caratteristiche che mi piacciono tanto ma anche molte pecche che non trovi nemmeno su una segmento B da 15000 euro (non una D da 33.000 com'era a prezzo pieno la mia) ma sulle quali ho volutamente sorvolato dato che tutto quello che mi interessava era di serie (tranne forse i sensori di parcheggio che mi avrebbero fatto comodo).
Questo non toglie che a me piaccia il prodotto auto in generale, quindi il tifo lo riservo solo per la squadra di calcio stop. Se devo spendere i miei soldi valuto tutto il possibile... le porte senza cornici sono una cazzata, ma sono una finezza che a me piace (e che notano tutti), il doppio scarico è un'altra caratterizzazione sportiva che mi piace particolarmente, la presa d'aria sul cofano idem....
Tutte caratterizzazioni estetiche che stanno sparendo, aggiungiamoci che la nuova legacy adesso a parer mio è brutta come la fame, si chiude il cerchio.
Meno male che la sostanza vera, sotto il vestito, almeno quella è restata (finora). Mi fa solo incazzare quando si vuole far passare per vincolo tecnico quello che non è un vincolo tecnico tutto qua, non sono bugie, sono mezze verità dette appunto per nascondere alcune magagne

prendi una la...una passat e ti passa il problema

Io non ho nessun problema in realtà. E quando un giorno dovrò cambiare auto la valuterò insieme a tutte le altre senza partire da pregiudizi insulsi. Il fatto è che l'attuale passat mi fa più c..re della nuova legacy, mentre la vecchia su base A4 mi piaceva un sacco (tranne quella cavolo di radica che mi fa vomitare)

quindi dire che tra una legacy e una passat c'è di mezzo l'abisso delle marianne secondo te non è un giudizio tecnico fondato ma un pregiudizio insulso

c'è tuttavia chi pensa il contraruio

Dipende dai punti di vista, c'è chi guarda la tecnica e basta (tu) e chi fa un'analisi generale dando priorità diverse, includendo estetica, interni, accessori disponibili, rete vendita, rete assistenza (penosa per subaru), costo e intervalli dei tagliandi (subaru ancora con i tagliandi ogni 15k km ci prende per il culo visto che in America sono più allungati) etc. etc.
Sono scelte.

le differenze si riscontrano negli elementi fondamentali ovvero:
1 tecnologia
2 motoristica
3 affidabilità
4 schemi catena cinematica

il resto appare un po' meno importante
Giustissimo
Che poi as essere proprio pignoli, sono quei che costano di più e devo essere proprio bravo a farli
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
allora datemi voi il coefficiente simulato di qualità ingegneristica, motoristica, tecnologica?
tutto è relativo ...

diesel bialbero boxer di lega distribuzione a catena 16v con autocalibrazione iniettori
VS
4 in linea trasversale con basamento in ghisa e cinghia?
Una costruzione indubbiamente affascinante come il boxer diesel rimane un po' fine a se stessa se non accompagnata anche dalle prestazioni che i ghisoni-vulgaris offrono :rolleyes:
La ghisa non è come l'acquasanta per il diavolo, sui turbodiesel ha un suo perché, non è scontato che alluminio sia meglio "a prescindere", dipende dal contesto.
Idem per cinghia e catena, in astratto la catena dura di più, ma è più rumorosa ed energivora di una cinghia. Se poi vi sono cinghie progettate come sui motori Volvo (sostituzione oltre i 200.000 km o 8 anni, mi pare) e catene che improvvisamente diventano cagionevoli (i 2.0 biemme o pare anche taluni 1.3 mj che pur nascono come "muli" :cry: ), capirai che i confini tra "soluzione buona" e "soluzione cattiva" diventano molto più sfumati.

Però l'autocalibrazione degli iniettori mi sta facendo ancora scompisciare ... non è che per caso ti sei dimenticato anche di inserire "avviamento elettrico del propulsore vs avviamento a manovella"? :XD: :twisted:

oppure trazione integrale permanente simmetrica a viscodifferenziale
VS
frizione haldex on demand?
ma tu l'haldex che tanto denigri l'hai mai provato? sei uso a fare i track days (allora non dico più nulla e mi fermo qui) o hai banali esigenze di motricità supplementare? Ti ricordo che a detta di subaristi che guidano mezzi "un po' " più cattivi del tuo e con un sistema di trazione integrale "giusto un po' " più evoluto del tuo (DCCD per capirci) con un piedino "leggeremente" più pesante del tuo e su strade "appena appena" più impegnative delle tue ,dicono del tanto vituperato haldex (su auto del popolo, per giunta) ... "ottimo davvero, al di là di ogni previsione, le differenze reali le avverti solo portando il mezzo verso i limiti" (e parliamo di limiti che un Davide Fugazza potrebbe mettere in discussione, io no di certo, tu non so)

Ti rendi conto, e te lo dico con affetto, che ti copri di ridicolo di fronte a chi ha un angolo di visione appena leggermente più ampio? :rolleyes:
Solo una domanda, tu preferisci o preferiresti, avere 4 ruote sempre in trazione, con una coppia equamente distribuita tra i due assi, oppure al 99% una trazione anteriore affidats ad una frizione elettroidraulica, gestita da una centralina che decide se e quando spostare parte della coppia per un lasso breve di tempo, alle ruote posteriori, per giunta con tempi di intervento computistici, solo e soltanto se c'è una differenza di rotazione tra i due assi?
Io preferisco la prima, La Seconda può arrivare tardi, se arriva . Come abbiamo già avuto modo di vedere su qualche volvo con Haldex 2, bisogna sperare pure che arrivi la coppia dietro, non solo come quando e quanto.
 
reFORESTERation ha scritto:
No Mauro, la verità te la dico io, o almeno quella che credo tale.
Subaru sta perdendo un pezzo alla volta in ogni nuova generazione, quanto di tipico c'era in una subaru.
Hanno iniziato con le cornici, ooi ha poi hanno levato un lsd al posteriore, i cofani e portiere in alluminio, poi la presa d'aria sulle turbo ed ora pare che la nuova forester pesi 1700 kg registrato da 4r nella prova, contro i 1560 della mia. Ad onor del vero la xv pesa come una punto quasi.
Poi é rimasta ferma al boxer diesel 2 litri, manca un h6 diesel, forse uno 1, 6, manca (va) l'iniezione diretta abbinata a cambi doppia frizione (funzionanti)

12 minuti di applausi (e 5 stelle).
Aggiungo una linea tornata indietro di 15 anni: la "gggente" le macchine brutte non le compra, soprattutto se non sono di moda.
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
No Mauro, la verità te la dico io, o almeno quella che credo tale.
Subaru sta perdendo un pezzo alla volta in ogni nuova generazione, quanto di tipico c'era in una subaru.
Hanno iniziato con le cornici, ooi ha poi hanno levato un lsd al posteriore, i cofani e portiere in alluminio, poi la presa d'aria sulle turbo ed ora pare che la nuova forester pesi 1700 kg registrato da 4r nella prova, contro i 1560 della mia. Ad onor del vero la xv pesa come una punto quasi.
Poi é rimasta ferma al boxer diesel 2 litri, manca un h6 diesel, forse uno 1, 6, manca (va) l'iniezione diretta abbinata a cambi doppia frizione (funzionanti)

12 minuti di applausi (e 5 stelle).
Aggiungo una linea tornata indietro di 15 anni: la "gggente" le macchine brutte non le compra, soprattutto se non sono di moda.
Purtroppo é così, posto che restano auto con una catena cinematica, ed un handlig pauroso
 
Back
Alto