<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> daihatsu e subaru | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

daihatsu e subaru

Suby01 ha scritto:
Allora diciamo che è un problema di COSTI non di crash test, tutto qui

Stessa cosa, il problema e' il crash test e si decide come affrontarlo, ah le Subaru sono (erano?) le uniche in USA con il massimo delle stelline (pero' non 7 ma 6).
 
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Eppure ci sono modelli che in America continuano a vendere anche senza le cornici, pure modelli 4 porte
Per di più pure tetesche ti cermania

Costano poco?

Allora diciamo che è un problema di COSTI non di crash test, tutto qui

il fatto è che la legacy con le cornici è la prima nei crash test jaso quella prima no
e la forester attuale è l'unica a passare i test 'mericani quella prima no

la presa intercooler non c'è piu perchè crea problemi di gestione del pedestrian injury

ma l'intercooler è sempre lì raffreddato e alimentato da una presa di canalizzazione sottocofano
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Allora diciamo che è un problema di COSTI non di crash test, tutto qui

Stessa cosa, il problema e' il crash test e si decide come affrontarlo, ah le Subaru sono (erano?) le uniche in USA con il massimo delle stelline (pero' non 7 ma 6).

Non è la stessa cosa, una cosa è dire "per superare i crash test per i pedoni non possiamo più montare il bull bar", un'altra è " per superare i crash test più stringenti USA saremmo costretti ad investimenti e ad aumentare probabilemnte il prezzo del prodotto (o diminuire i ricavi) se volessimo lasciare le porte senza cornici".
Basta essere chiari, per me non è un problema se mettono le cornici, è solo una politica al risparmio che ci sta, sono aziende fanno i loro conti. BMW 5GT e audi a5 sportback per ora non ce le hanno, vedremo in futuro
 
zero c. ha scritto:
il fatto è che la legacy con le cornici è la prima nei crash test jaso quella prima no
e la forester attuale è l'unica a passare i test 'mericani quella prima no

Ci mancherebbe altro, ci passano quasi 10 anni tra un progetto e l'altro

P.S. qualche link su questi test JASO che sono così famosi che "googlando" si trovano solo i post tuoi? :D
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
il fatto è che la legacy con le cornici è la prima nei crash test jaso quella prima no
e la forester attuale è l'unica a passare i test 'mericani quella prima no

Ci mancherebbe altro, ci passano quasi 10 anni tra un progetto e l'altro

esprimevo solo dei dati di fatto
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
il fatto è che la legacy con le cornici è la prima nei crash test jaso quella prima no
e la forester attuale è l'unica a passare i test 'mericani quella prima no

Ci mancherebbe altro, ci passano quasi 10 anni tra un progetto e l'altro

esprimevo solo dei dati di fatto

Ho aggiunto qualcosa al messaggio di prima, mi linki qualcosa?
 
Suby01 ha scritto:
BMW 5GT e audi a5 sportback per ora non ce le hanno, vedremo in futuro

UGUALO, la Legacy ha un prezzo di attacco di 19990$ cioe' circa 14000euro (tasse escuse), ma se sei disposto a spendere 50 o 60000 di euro scrivi alla Subaru dicendo che rifacciano le porte senza cornici e gli assicuri un acquisto di almeno 220000 Legacy ogni anno a 60000euro l' una.
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
BMW 5GT e audi a5 sportback per ora non ce le hanno, vedremo in futuro

UGUALO, la Legacy ha un prezzo di attacco di 19990$ cioe' circa 14000euro (tasse escuse), ma se sei disposto a spendere 50 o 60000 di euro scrivi alla Subaru dicendo che rifacciano le porte senza cornici e gli assicuri un acquisto di almeno 220000 Legacy ogni anno a 60000euro l' una.

Certo il prezzo decuplicherebbe se restassero senza cornici.. cmq confermi quello che dico, l'eccellenza tecnologica citata viene in parte abbandonata per il contenimento dei costi. Continuo a dire che è legittimo, ma non va spacciata per impossibilità a superare i crash test. E' tendenzioso...
 
Suby01 ha scritto:
Certo il prezzo decuplicherebbe se restassero senza cornici.. cmq confermi quello che dico, l'eccellenza tecnologica ..
e le voglio anche io.

Da quando cornici o no vengono considerate eccellenza tecnologica? Ditemi che droghe prendete, le voglio anche io.

Ps: Visto che nessuno nasce imparato vi racconto una storiella, verso la fine degli anni '70 e fino ai primi anni '90 ogni casa giapponese aveva uno o piu' modello senza cornici alle portiere, non esistevano crash test e si potevano fare linee filanti (allora piacevano le auto basse) anche Subaru essendo piccoletta segui quella "moda", poi mentre le altre case erano piu' grandi e con piu' soldi tolsero di mezzo le auto senza cornici per farne di piu' sicure, solo Subaru che non aveva $$$$ inizio il riciclo, esteticamente con ottimi risultati, ma sempre di riciclo e concetto vecchio si trattava, fortunatamente con il nuovo telaio (l' attuale) anche loro si adeguarono.
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Certo il prezzo decuplicherebbe se restassero senza cornici.. cmq confermi quello che dico, l'eccellenza tecnologica ..
e le voglio anche io.

Da quando cornici o no vengono considerate eccellenza tecnologica? Ditemi che droghe prendete, le voglio anche io.
No, non lo sono.
Però una cosa è non montare le cornici solo su qualche veicolo di punta e vendere pochi esemplari, rispetto a tutta la produzione BMW o Audi.
Altra come faceva subaru, non montarle su tutta la produzione di massa, farne un unicum ed un elemento distintivo, che ora non c'è più.
 
reFORESTERation ha scritto:
Altra come faceva subaru, non montarle su tutta la produzione di massa, farne un unicum ed un elemento distintivo, che ora non c'è più.

La BRZ non ha le cornici, auto non di massa e distintiva.
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
il fatto è che la legacy con le cornici è la prima nei crash test jaso quella prima no
e la forester attuale è l'unica a passare i test 'mericani quella prima no

Ci mancherebbe altro, ci passano quasi 10 anni tra un progetto e l'altro

esprimevo solo dei dati di fatto

Ho aggiunto qualcosa al messaggio di prima, mi linki qualcosa?

n'ata vota? ;)

cerca che trovi ;)
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Certo il prezzo decuplicherebbe se restassero senza cornici.. cmq confermi quello che dico, l'eccellenza tecnologica ..
e le voglio anche io.

Da quando cornici o no vengono considerate eccellenza tecnologica? Ditemi che droghe prendete, le voglio anche io.

Ps: Visto che nessuno nasce imparato vi racconto una storiella, verso la fine degli anni '70 e fino ai primi anni '90 ogni casa giapponese aveva uno o piu' modello senza cornici alle portiere, non esistevano crash test e si potevano fare linee filanti (allora piacevano le auto basse) anche Subaru essendo piccoletta segui quella "moda", poi mentre le altre case erano piu' grandi e con piu' soldi tolsero di mezzo le auto senza cornici per farne di piu' sicure, solo Subaru che non aveva $$$$ inizio il riciclo, esteticamente con ottimi risultati, ma sempre di riciclo e concetto vecchio si trattava, fortunatamente con il nuovo telaio (l' attuale) anche loro si adeguarono.
Non lo è. Eccellenza tecnologica sarebbe trovare una soluzione che ti permetta di mantenere uno dei tratti distintivi senza ricorrere alla banale aggiunta delle cornici
 
Back
Alto