Suby01
0
zero c. ha scritto:allora datemi voi il coefficiente simulato di qualità ingegneristica, motoristica, tecnologica?
diesel bialbero boxer di lega distribuzione a catena 16v con autocalibrazione iniettori
VS
4 in linea trasversale con basamento in ghisa e cinghia?
oppure trazione integrale permanente simmetrica a viscodifferenziale
VS
frizione haldex on demand?
taccio sul resto ofcourse![]()
Ci rinuncio, tu sei contento solo quando ti senti dire "subaru è la mejo in tutto e per tutto".
Io ho passato la fase preadolescenziale (purtroppo da qualche anno) e provo a pensare con la mia testa, a volte bene a volte male senza avere dogmi.
Aggiungo quotando Mauro che poi i risultati di cotanta tecnica vanno misurati sul campo e il diesel, per carità con tutte le attenuanti del caso perchè è il primo diesel che creano per di più boxer, ma la coperta è rimasta corta. Se hanno guadagnato in guidabilità per via del baricentro basso me il motore non ha quella fruibilità e godibilità che hanno altri motori di altre case