<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> daihatsu e subaru | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

daihatsu e subaru

Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Hanno contattato pure me ;)
Sui consumi sono d'accordo con te. Io prenderei in ogni caso il 2.0 ma il mercato (come il parco buoi in borsa) segue le mode...
Il dubbio è puramente estetico. Oggi come oggi prenderei il Forester ad occhi chiusi perchè la Legacy sw e l'OB non mi piacciono proprio. La Legacy nuova da quello che vedo, non mi dispiace.
Capitolo consumi. Avendo diminuito drasticamente le percorrenze (-20% annuo) i consumi inciderebbero meno, ma non tanto da permettermi di abbandonare il combustibile agricolo :lol:
Ah ok.
Tra le altre cose, la Legacy beve meno del Forester (per via della migliore aerodinamica e forse - ma bisognerebbe guardare i dati tecnici di dettaglio - anche per una diversa rapportatura del cambio (che avrebbe una sua logica).
Si certo. Ti dirò che per le mie esigenze una SW sarebbe l'ideale.
Il prossimo anno comunque dovrò cambiare auto per forza. Raggiungerò e supererò la soglia dei 250k Km che per me è il limite naturale.
Se in gamma ci sarà la nuova Legacy (o comunque in procinto di essere lanciata) bene, sennò andrò di Forester.

vuoi la mia?

non te la do :lol:

io non ho preso la OB perche ha cerchi da 17" assetto piu alto non bilstein e in genere più dondolante anche se ha le autolivellanti di serie

forester perche troppo molle in autostrada

la mia con gommone da 18 e assetto sport ancora è troppo soffice per me

vedi tu...se preferisci la macchina della moglie del notaio, quella più secca o il suv

lineartronic arriverà credo
 
zero c. ha scritto:
1 % in ogni paese ci starebbe
in italia terra senza montagne e con neve ogni 40/50 anni 0,25... :lol:
tuttapposto
:XD:

e poi ti trovi senza licenza di importazione
si decide colà dove si puote ciò che si vuole

guardi i volumi in usa svizzera australia e giappone quando hai tempo?
Confederazione: 2,58% nel 2010 e 2,05% nel 2011 (penso sia il paese europeo con le strade invernali se non più difficili in assoluto almeno tra le "peggiori")
Curiosità, un quarto del mercato suissero è del gruppo VW, 17% abbondante ai Francesi, 14/15% Nippon (Suby inclusa), un 12% abbondante se lo spartiscono Stoccarda e Monaco, poco più del 6% ciascuno Bmw, Fiat, MB, poco meno del 6% Ford.
Va segnalato che Suzuki (tipico produttore 4x4) ha oltre il 2% mentre non è dato sapere quante haldex vende Volksburg (spero per il tuo equilibrio spirituale che in assoluto siano meno dell'AWD :lol: )

AUS e J e Nafta non mi interessano nell'economia del discorso di cui sopra (altri gusti)
 
zero c. ha scritto:
io non ho preso la OB perche ha cerchi da 17" assetto piu alto non bilstein e in genere più dondolante anche se ha le autolivellanti di serie
forester perche troppo molle in autostrada
la mia con gommone da 18 e assetto sport ancora è troppo soffice per me
raga c'avete 'na fissa con 'sti Billstein :lol:
(è come se mi esaltassi lo schema 128 su una segmento D :twisted: )
Vedi che con assetti più seri hai l'auto assettata ma non spaccaschiena

vedi tu...se preferisci la macchina della moglie del notaio, quella più secca o il suv
alias "taxi di macao"? (supremus dixit) :D

lineartronic arriverà credo
spero, è stata una bella sorpresa considerando che è un cvt
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
1 % in ogni paese ci starebbe
in italia terra senza montagne e con neve ogni 40/50 anni 0,25... :lol:
tuttapposto
:XD:

e poi ti trovi senza licenza di importazione
si decide colà dove si puote ciò che si vuole

guardi i volumi in usa svizzera australia e giappone quando hai tempo?
Confederazione: 2,58% nel 2010 e 2,05% nel 2011 (penso sia il paese europeo con le strade invernali se non più difficili in assoluto almeno tra le "peggiori")
Curiosità, un quarto del mercato suissero è del gruppo VW, 17% abbondante ai Francesi, 14/15% Nippon (Suby inclusa), un 12% abbondante se lo spartiscono Stoccarda e Monaco, poco più del 6% ciascuno Bmw, Fiat, MB, poco meno del 6% Ford.
Va segnalato che Suzuki (tipico produttore 4x4) ha oltre il 2% mentre non è dato sapere quante haldex vende Volksburg (spero per il tuo equilibrio spirituale che in assoluto siano meno dell'AWD :lol: )

AUS e J e Nafta non mi interessano nell'economia del discorso di cui sopra (altri gusti)

citavo i paesi dove suby ruleZ

Attached files /attachments/1633382=27536-modp-1203-01+subaru-brz-toyota-86+cover.jpg /attachments/1633382=27537-untitled.bmp
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
iotedescPers cofani in alluminio, i non possono comprare l'unica macchina che mette sale (pepe tabasco e angostura) sulla coda ai loro veicoli :D
+++
direi nazionalismo cieco e mancanza di automatici e di H6 anche a nafta piuttosto... ;)
Ok, noi abbiamo la testa bacata dall'happy hour ed i teutonici sono nazionalisti. Sui Francesi, senza alcuna vis polemica, possiamo tranquillamente e penso concordemente soprassedere :twisted:
Finlandia: meno dell'1% di penetrazione
Norvegia: stava quasi al 2% è crollata a poco più dell 1,3%
Svezia: sotto l'1%
Colpa del global warming? :rolleyes:
No Mauro, la verità te la dico io, o almeno quella che credo tale.
Subaru sta perdendo un pezzo alla volta in ogni nuova generazione, quanto di tipico c'era in una subaru.
Hanno iniziato con le cornici, ooi ha poi hanno levato un lsd al posteriore, i cofani e portiere in alluminio, poi la presa d'aria sulle turbo ed ora pare che la nuova forester pesi 1700 kg registrato da 4r nella prova, contro i 1560 della mia. Ad onor del vero la xv pesa come una punto quasi.
Poi é rimasta ferma al boxer diesel 2 litri, manca un h6 diesel, forse uno 1, 6, manca (va) l'iniezione diretta abbinata a cambi doppia frizione (funzionanti)
 
reFORESTERation ha scritto:
Hanno iniziato con le cornici,

Crash test.

ooi ha poi hanno levato un lsd al posteriore,

Su tutti i modelli?

i cofani e portiere in alluminio,

Al ha avuto un enorme aumento diprezzo ed i metalli meno nobili adesso hanno lavorazioni che li rendono leggeri quasi come Al costando molto meno.

poi la presa d'aria sulle turbo

Su modelli non sportivi hanno fatto bene la gente normale preferisce piu' insonorizzazione quindi minor rumore.

Poi é rimasta ferma al boxer diesel 2 litri,

Non vedo problemi in % quanto vende nell' unico mercato che compra diesel?

manca un h6 diesel, forse uno 1, 6

Una fetta di culo vicino l' osso no?

abbinata a cambi doppia frizione (funzionanti)

Ha il cvt, sai altra filosofia.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hanno iniziato con le cornici,

Crash test.

ooi ha poi hanno levato un lsd al posteriore,

Su tutti i modelli?

i cofani e portiere in alluminio,

Al ha avuto un enorme aumento diprezzo ed i metalli meno nobili adesso hanno lavorazioni che li rendono leggeri quasi come Al costando molto meno.

poi la presa d'aria sulle turbo

Su modelli non sportivi hanno fatto bene la gente normale preferisce piu' insonorizzazione quindi minor rumore.

Poi é rimasta ferma al boxer diesel 2 litri,

Non vedo problemi in % quanto vende nell' unico mercato che compra diesel?

manca un h6 diesel, forse uno 1, 6

Una fetta di culo vicino l' osso no?

abbinata a cambi doppia frizione (funzionanti)

Ha il cvt, sai altra filosofia.
Alex ma cosa credi che qui in Europa sia come in Giappone?
Qui non puoi pensare di vendere subaru nelle soli versioni wrx ed sti.
Qui se non metti led e lucine, se non offri una disponibilità di cambi e motori adeguata, la gente manco ci entra in concessionaria, ah le concessionarie ai non esistono, si appoggiano a Honda, Fiat, mb....
Come pretendi di vendere al padre di famiglia una impreza se hai solo la 2.0 boxer diesel.
Qui poi la gente ha altre esigenze, compra sconti, opt, e gasolio purtroppo.
Te lo dice uno che lo bandirebbe il gasolio.
Ti faccio un esempio, voglio cambiare la forester, voglio una legacy benzina id turbo, non c'è.
Voglio una accord 2.0 o 2.4 vtec shawd, non c'è, allora una impreza 1.6 id turbo sempre benza. ..
Aaahhh be allora prendo una a4 quattro tfsi auto. .c'è. .. ed é pure più bella
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Eppure ci sono modelli che in America continuano a vendere anche senza le cornici, pure modelli 4 porte
Per di più pure tetesche ti cermania

Già.... poi è un controsenso lamentarsi che venda poco in europa e nel contempo dire che non ha sviluppato ulteriormente il diesel perchè vende poco in europa. O ti interessa o non ti interessa.... se non fai il prodotto orientato al mercato in cui ti proponi come pensi di vendere? Evidentemente Subaru ha già deciso che non è l'Europa quello che vuole e chi si preoccupa dei dati di vendita sono solo i Subaristi, non Subaru
 
reFORESTERation ha scritto:
Alex ma cosa credi che qui in Europa sia come in Giappone?
Qui non puoi pensare di vendere subaru nelle soli versioni wrx ed sti.

Secondo la tua opinione Subaru dovrebbe fare una gamma per un mercato che rappresenta meno del 5-10% del venduto totale?

Poi leggo sempre che Subaru sta perdendo le sue caratteristiche ma che deve fare le auto uguali agli altri...decidetevi.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Alex ma cosa credi che qui in Europa sia come in Giappone?
Qui non puoi pensare di vendere subaru nelle soli versioni wrx ed sti.

Secondo la tua opinione Subaru dovrebbe fare una gamma per un mercato che rappresenta meno del 5-10% del venduto totale?

Poi leggo sempre che Subaru sta perdendo le sue caratteristiche ma che deve fare le auto uguali agli altri...decidetevi.
Su questo, in parte, non posso darti torto, ma solo farti notare che boxer diesel da 1,6; 2,0; e 3 litri h6 comunque non li avrebbe nessuno. Iniezione diretta 4 cilindri forse solo Porsche.
Non puoi negare oltremodo, che le modifiche apportate a cornici, montanti, lamierati, prese d'aria, siano state un bel colpo basso.
Detto questo, ho una subaru, ne comprerò altre, ma vorrei avere più scelta.
Pensare che mi accontenterei anche di poco, di quello che già ha, come i nuovi id benza su tutte le versioni e potenze da 200 a 300 cv, abbinati anche al cvt. Una legacy id turbo 240cv la comprerei subito
 
reFORESTERation ha scritto:
Iniezione diretta 4 cilindri forse solo Porsche.

BRZ, che dici a te non interessa?...capito.

Non puoi negare oltremodo, che le modifiche apportate a cornici, montanti, lamierati, prese d'aria, siano state un bel colpo basso.

Ma colpo basso de che?

Detto questo, ho una subaru, ne comprerò altre, ma vorrei avere più scelta.

A che pro avere una gamma sterminata se non la si vende?

Molti discorsi mi sembrano quello che leggo nei forum, all' uscita della STI tS RA tutti a dire che Subaru e' cattiva a non vendere quel modello in Italia, poi come dico che un modello del genere lo venderebbe a 70k euro..."eh beh costa troppo" "eh beh era per dire..." EH BEH UN CAZZO dico io, quindi la Subaru dovrebbe avere a listino un modello che nessuno comprerebbe, a listino significa avere modello, ricambi, addestramento meccanici = soldi buttati al cesso, da quando Subaru e' un ente benefico?

Il fatto e' che la gente e' brava ad essere pallonara ma non a spendere.
 
Back
Alto