Street1 ha scritto:Scusate ma state scherzando tutti o vi fermate al touch della plancia della Dacia messo li per abbagliarvi?
Ma sono sul forum di Quattroruote o su Quattrosoldi?
Primo, guardate i test nei crash.
Secondo, guardate quante ne vedete in giro, sono tutti stupidi?
Ho un collega che ha la Logan SW, ha 6 anni, dice che va benissimo, non ha nulla, poi vi soffermate se la Punto ha o non ha gli airbag laterali di serie, ridicoli!
Ci sono salito, sembrava avesse 100 anni, la plastica tutta, cruscotto, porte, tutta la plastica è diventata bianca, al tatto pessima, uno schifo di macchina, solo sei anni. Il volante era talmente rovinato che sembrava si potesse sbriciolare da un momento all'altro. Mai visto un carcassone in quelle condizioni, nemmeno se vado da uno sfascia carrozze e prendo l'auto più vecchia che ha e senza tetto.
Ah la Dacia oggi ha il touch?
Hahahahahahahahah
Si sono su Quattrosoldi.
1) Crash test Dacia sandero, 80% ovvero 29punti (79% per i bambini) http://it.euroncap.com/it/results/dacia/sandero/517.aspx
Crash test Seat ibiza, 82% ovvero 30 punti (77% per i bambini) http://it.euroncap.com/it/results/seat/ibiza/501.aspx Addirittura la ibiza ha un bel manichino rosso nel test del palo, oltre nel frontale che è tutto giallo (significa che l'abitacolo non è così sicuro ed ogni parte del corpo è esposta a danni).
2) un mio amico ha la sandero e c'è tutto, abs, ebd,esp,hillholder, airbag frontali, laterali e per la testa.
3) plastica nera che diventa bianca? non è mica verniciata, mangia meno funghi che ti fanno male.
4) la citroen c4 di mio padre doveva avere il volante in pelle, dopo un paio di anni sembrava catrame, per fortuna vendono i coprivolante.
Io mi giro le concessionarie nel tempo libero, mi piace vedere e toccare con mano le auto, poi come ho detto un amico ha la Sandero quindi ho potuto visionarla a fondo. Sono arrivato alla conclusione che Dacia risparmia molto sullo sviluppo, infatti le parti delle auto sono per la maggior parte in comune fra loro, quindi risparmiano sulla differenziazioni di molti pezzi (sedili, freno a mano, leva cambio, quadro strumenti, manopoline, volante etc), ovvio in alcune cose lo fanno tutte le case, ma in dacia non c'è una differenza notevole tra gli interni di una duster o di una sandero e così via, gli stampi sono molto simili se non gli stessi. Poi ho visto viti visibili, maniglie in plastica e dei materiali plastici di certo non al top, ma non sembrano scricchiolare o pronti a cambiare colore al primo raggio di sole. Qualcuno forse crede che una segmento B di turno sia migliore? sono sempre pezzi di metallo con un cruscotto e dei pannelli sulle portiere, toglie quelli e non rimane nulla degli interni.
Invece proprio sulle Dacia ho visto degli aspetti veramente piacevoli che mostrano qualità, per esempio la soglia di carico non è il solito pezzo di plasticaccia, ma è un pezzo aggiunto di carrozzeria sagomato in quella forma, per alcuni può essere un difetto ma per me è un pregio, così come il portellone, usando poca plastica hanno migliorato la lamiera che deve rimanere visibile, per dirlo in parole povere, altri marchi "nascondono" l'auto dietro la plastica e nascondono la plasticaccia dietro a plastiche lucide o che sembrano altri materiali.
Se poi consideriamo gli accessori sia compresi che a pagamento, allora la convenienza e veramente totale. D'altronde oggi come oggi sono delle Renault riviste, addirittura con i motori (a parer mio la parte più importante di un'auto) appena usciti o utilizzati anche in auto blasonate come la Nissan QQ.