<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dacia sandero vs seat ibiza | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

dacia sandero vs seat ibiza

FatBastard78 ha scritto:
Auto90fan ha scritto:
E io ripeto che è proprio questa la mentalità sbagliata, perché fidati le Dacia meritano come le altre, invece per molti (troppi) le Dacia esistono appunto solo per la differenza di prezzo, e se questa si assottiglia allora giù a dare me*da.

Però, nel caso del Duster, la differenza è più importante e allora anche quello che magari il Duster gli piace meno rispetto ad altri prende lo stesso la Dacia perchè qualla si può permettere o semplicemente perchè risparmia.
Se la differenza di prezzo si riduce a poco invece può non far più l'ago della bilancia.
Peraltro non ho mai detto merda della Dacia.

La Dacia nasce come auto LOW COST, e qui sta tutto il peso del prezzo, per abbassare il quale si deve rinunciare giocoforza a qualcosa. Chiaro che, se detto prezzo dovesse allinearsi a quelli della concorrenza, allora il metro di giudizio andrebbe cambiato.
 
renexx ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Auto90fan ha scritto:
E io ripeto che è proprio questa la mentalità sbagliata, perché fidati le Dacia meritano come le altre, invece per molti (troppi) le Dacia esistono appunto solo per la differenza di prezzo, e se questa si assottiglia allora giù a dare me*da.

Però, nel caso del Duster, la differenza è più importante e allora anche quello che magari il Duster gli piace meno rispetto ad altri prende lo stesso la Dacia perchè qualla si può permettere o semplicemente perchè risparmia.
Se la differenza di prezzo si riduce a poco invece può non far più l'ago della bilancia.
Peraltro non ho mai detto merda della Dacia.

La Dacia nasce come auto LOW COST, e qui sta tutto il peso del prezzo, per abbassare il quale si deve rinunciare giocoforza a qualcosa. Chiaro che, se detto prezzo dovesse allinearsi a quelli della concorrenza, allora il metro di giudizio andrebbe cambiato.

Ma infatti è così, solo che la Dacia odierna può benissimo sostenere anche altri metri di paragone, cosa che invece molti non credono possibile e dicono che Dacia ha senso solo ad un prezzo molto minore rispetto alla concorrenza. Comunque dacia vende molto ed ha preso mercato, mentre altri pur rimanendo alti potrebbero essere in negativo o percentuali di aumento sotto l'1%, tanto per capirci meglio, se io grande azienda "Autofan" avessi venduto 1.000.000 di auto nel 2013 e poi 750.000 nel 2014 avrei perso tanto ma avrei venduto pur sempre 750.000 unità, se invece la "Dacia" avesse venduto 250.000 unità nel 2013 e 550.000 nel 2014 avrebbe fatto un salto notevole, però nella top non sarebbe stata al top delle vendite, magari perché ci sono 5-10-15 posizioni prima che hanno venduto più di 550.000 ma meno di 750.000 e che quindi tra Autofan e Dacia c'è un abisso illusorio.
 
a livello di marca la seat e nettamente superiore della dacia ;

seat --&gt volkswagen

dacia --&gt renault

poi la dacia non ha un grande passato , essendo un auto rumena, almeno la seat è spagnola.
per quanto riguarda i motori penso siano molto simili , entrambi sufficientemente affidabili. come dicevano già sopra gli interni della seat sono sicuramente più belli e rifiniti , la dacia mi da proprio l'idea di un plasticone cinese.

TUTTA LA VITA SEAT IBIZA
 
renexx ha scritto:
Ma due auto non possono essere assolutamente uguali, al limite più o meno confrontabili, per cui non esiste de facto la convenienza assoluta.
Esiste un risparmio (che può essere relativo pure quello), ma è un alro discorso.
1. Ho detto assimilabili, non uguali.

2. Un confronto fra auto uguali non ha senso: sono uguali...!

3. Fino a poco fa trovavi accettabilissimo confrontare la Sandero Stepway con mezzi di un segmento inferiore, e ora mi vieni a dire che i confronti si fanno tra auto identiche?

Solo io sento rumore di unghie sugli specchi?

Anche il responso del pubblico non è un valore assoluto, ma TUTTE le Case lavorano per quello.
...E...?

Mi viene in mente Marchesi: "Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare..."

Non si parla certo di materiali pregiati, su delle utilitarie del livello preso in esame dalla prova di QR.
Però, quando si dice che la qualità delle Dacia è migliorata (per esempio proprio dalle vecchie Sandero e Duster alle nuove), secondo te, cosa avranno migliorato? Avranno cromato le viti?
Prima scrivevi che "Uno dei difetti imputati alla Dacia era la scarsa qualità, rispetto al low cost di cui sopra.", ora spunta che invece dicono che la qualità è migliorata...

1. Potresti riportare semplicemente quello che c'è scritto nell'articolo?

2. Che l'auto è migliorata rispetto alla prima versione se ne sarebbe accorto anche un cieco. L'auto è più carina e meglio equipaggiata, ma a) non capisco dove questo sia un difetto che la renderebbe peggiore delle altre, e b) "migliorata" non significa che la vecchia fosse un cesso inutilizzabile. Le doti che è lecito aspettarsi in un'auto da famiglia low cost (praticità, robustezza, capienza, economicità d'acquisto e di gestione) c'erano tutte, e già allora valevano AMPIAMENTE il piccolo prezzo richiesto.

La Dacia nasce come auto LOW COST, e qui sta tutto il peso del prezzo, per abbassare il quale si deve rinunciare giocoforza a qualcosa. Chiaro che, se detto prezzo dovesse allinearsi a quelli della concorrenza, allora il metro di giudizio andrebbe cambiato.
Mah, io direi piuttosto il contrario...
Il metro di giudizio dev'essere sempre SEMPRE lo stesso: si prende un'auto, si vede quanto costa, si esamina cosa dà a quel prezzo, si raffronta con uno o più modelli assimilabili, e solo allora si capisce quale è low cost e quale no.
Sulle Dacia prima serie il risparmio più evidente era stato fatto sul design di interni ed esterno, sulle ultime sono stati fatti drastici passi avanti anche lì, senza variare altrettanto drasticamente il prezzo. Ma che devono fare in Dacia per convincere? Regalare anche una fetta di culo condita olio e limone? :lol: :lol: :lol:
 
fede94RRS ha scritto:
a livello di marca la seat e nettamente superiore della dacia ;

seat --&gt volkswagen

dacia --&gt renault

poi la dacia non ha un grande passato , essendo un auto rumena, almeno la seat è spagnola.

magari prima di scrivere certe cose farsi un giro su wiki non può che far bene

La seat è stata fondata nel 1950 dallo stato spagnolo e dalla fiat, e copiava modelli fiat.

la dacia è stata fondata nel 1966 e per far prima decisero di copiare modelli di altre auto.

Ora o io sono stupido (probabile), o io non so leggere (probabile anche questo), perchè a me sta grande storia di costruttore non mi sembra di leggerla.
 
PanDemonio ha scritto:
Mi viene in mente Marchesi: "Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare..."

Se sei l'unico uomo che mangia merda, mentre tutti gli altri NON lo fanno, non è che sei il più furbo...
 
PanDemonio ha scritto:
Uno dei difetti imputati alla Dacia era la scarsa qualità, rispetto al low cost di cui sopra."[/i][/color][/url], ora spunta che invece dicono che la qualità è migliorata...

1. Potresti riportare semplicemente quello che c'è scritto nell'articolo?

2. Che l'auto è migliorata rispetto alla prima versione se ne sarebbe accorto anche un cieco. L'auto è più carina e meglio equipaggiata, ma a) non capisco dove questo sia un difetto che la renderebbe peggiore delle altre, e b) "migliorata" non significa che la vecchia fosse un cesso inutilizzabile. Le doti che è lecito aspettarsi in un'auto da famiglia low cost (praticità, robustezza, capienza, economicità d'acquisto e di gestione) c'erano tutte, e già allora valevano AMPIAMENTE il piccolo prezzo richiesto.

E' evidente che non hai colto nulla di ciò che ho scritto. Se vuoi, prendi il QR di gennaio e leggilo.
 
PanDemonio ha scritto:
Il metro di giudizio dev'essere sempre SEMPRE lo stesso: si prende un'auto, si vede quanto costa, si esamina cosa dà a quel prezzo, si raffronta con uno o più modelli assimilabili, e solo allora si capisce quale è low cost e quale no.

Certo che no, non si adottano gli stessi parametri per differenti target di mercato.
 
PanDemonio ha scritto:
Sulle Dacia prima serie il risparmio più evidente era stato fatto sul design di interni ed esterno, sulle ultime sono stati fatti drastici passi avanti anche lì, senza variare altrettanto drasticamente il prezzo. Ma che devono fare in Dacia per convincere? Regalare anche una fetta di culo condita olio e limone? :lol: :lol: :lol:

Se quest'ultimo è un optional che gradisci, scrivi alla Dacia...

Quali sarebbero i "drastici passi in avanti" se non il miglioramento della qualità dei materiali e delle finiture, cosa che tu, per la concorrenza (che qualche passettino magari già poteva averlo fatto), ritieni di poco conto?
 
fede94RRS ha scritto:
a livello di marca la seat e nettamente superiore della dacia ;

poi la dacia non ha un grande passato , essendo un auto rumena, almeno la seat è spagnola.

Questo commento è un po' "razzista", anche perchè, come marchio, anche quello Seat non vale, di per sè, un fico secco.
E poi, cosa c'entra se una è spagnola e l'altra rumena? Uno degli stabilimenti migliori di Audi è in Ungheria...
 
Credo sia abbastanza.

Tutto ciò che si poteva dire si è ormai detto e ripetuto, si è andati persino parecchie volte oltre i limiti.

Buona fortuna per l'acquisto all'autore del topic, che immagino non avesse previsto di dare origine a tutto questo.

Buon proseguimento.
 
Back
Alto