renexx ha scritto:
Ma due auto non possono essere assolutamente uguali, al limite più o meno confrontabili, per cui non esiste de facto la convenienza assoluta.
Esiste un risparmio (che può essere relativo pure quello), ma è un alro discorso.
1. Ho detto assimilabili, non uguali.
2. Un confronto fra auto uguali non ha senso: sono uguali...!
3. Fino a poco fa trovavi accettabilissimo confrontare la Sandero Stepway con mezzi di un segmento inferiore, e ora mi vieni a dire che i confronti si fanno tra auto identiche?
Solo io sento rumore di unghie sugli specchi?
Anche il responso del pubblico non è un valore assoluto, ma TUTTE le Case lavorano per quello.
...E...?
Mi viene in mente Marchesi:
"Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare..."
Non si parla certo di materiali pregiati, su delle utilitarie del livello preso in esame dalla prova di QR.
Però, quando si dice che la qualità delle Dacia è migliorata (per esempio proprio dalle vecchie Sandero e Duster alle nuove), secondo te, cosa avranno migliorato? Avranno cromato le viti?
Prima scrivevi che
"Uno dei difetti imputati alla Dacia era la scarsa qualità, rispetto al low cost di cui sopra.", ora spunta che invece dicono che la qualità è migliorata...
1. Potresti riportare semplicemente quello che c'è scritto nell'articolo?
2. Che l'auto è migliorata rispetto alla prima versione se ne sarebbe accorto anche un cieco. L'auto è più carina e meglio equipaggiata, ma a) non capisco dove questo sia un difetto che la renderebbe peggiore delle altre, e b) "migliorata" non significa che la vecchia fosse un cesso inutilizzabile. Le doti che è lecito aspettarsi in un'auto da famiglia low cost (praticità, robustezza, capienza, economicità d'acquisto e di gestione) c'erano tutte, e già allora valevano AMPIAMENTE il piccolo prezzo richiesto.
La Dacia nasce come auto LOW COST, e qui sta tutto il peso del prezzo, per abbassare il quale si deve rinunciare giocoforza a qualcosa. Chiaro che, se detto prezzo dovesse allinearsi a quelli della concorrenza, allora il metro di giudizio andrebbe cambiato.
Mah, io direi piuttosto il contrario...
Il metro di giudizio dev'essere sempre SEMPRE lo stesso: si prende un'auto, si vede quanto costa, si esamina cosa dà a quel prezzo, si raffronta con uno o più modelli assimilabili, e solo allora si capisce quale è
low cost e quale no.
Sulle Dacia prima serie il risparmio più evidente era stato fatto sul design di interni ed esterno, sulle ultime sono stati fatti drastici passi avanti anche lì, senza variare altrettanto drasticamente il prezzo. Ma che devono fare in Dacia per convincere? Regalare anche una fetta di culo condita olio e limone? :lol: :lol: :lol: