ilopan
0
Ultimamente molti confronti sono strani e fatti da nuovi nick con pochi msg.fabiologgia ha scritto:Il confronto che fai è strano anche se nei numeri c'è tutto.
La Sandero, pur essendo lunga come la Ibiza, è più grande internamente soprattutto nel bagagliaio; la versione di cui si parla poi è una versione particolare, tipizzata off-road, con un motore ben più potente e vigoroso del piccolo (forse troppo per una 4 metri) 3 cilindri VW ed anche molto più equipaggiata, con il navigatore di serie e tutti gli optionals visto che 14.400 euro sono mille in più del prezzo di listino.
Il confronto sarebbe molto più omogeneo se si prendesse la Sandero Laureate 1.5 dCi 75 CV (identica potenza e stessa dotazione della Ibiza) che costa di listino 10.650 euro ossia 3.750 euro in meno.
L'unico campo in cui l'Ibiza sopravanza nettamente la Sandero è nei consumi. La Stepway beve parecchio, ovviamente in rapporto alla sua classe, a causa dell'aerodinamica non proprio da record ulteriormente peggiorata dall'altezza maggiorata e delle gomme quasi da off-road. La Ibiza da questo punto di vista è un uccellino, con quel motore poi i valori da record sono alla portata di tutti.
Riassumendo: considerando le due auto così configurate la Sandero ha contenuti tecnici nettamente superiori e non sembra esserci proprio margine per un discorso diverso. Le cose cambiano se si dà un valore al marchio e quindi alla discendenza della Seat dalla "nobil Casa" VW. Chi è sensibile a tali discorsi però le Dacia non le guarda nemmeno.
Saluti
Sembra quasi un fatto ciclico-strategico!