<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dacia sandero vs seat ibiza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dacia sandero vs seat ibiza

fabiologgia ha scritto:
La Sandero non è minimamente paragonabile a quelle auto se non nel prezzo. Ed è ovvio che se Dacia per quella cifra ti dà molta più macchina, intesa come dimensioni, categoria e prestazioni, dovrà limare su altre cose.
La cosiddetta "scarsa qualità" come giudicata da 4R e da molti recensori si presta poi a varie obiezioni.
Cosa è la qualità? E' la robustezza? O la durata nel tempo? Oppure è l'appagamento visivo, il senso di "ben fatto"? O ancora è il pregio dei materiali usati? O infine è la cura maniacale nei montaggi?

Saluti

Le dimensioni non sono sinonimo di maggior prezzo, altrimenti un Ducato costerebbe più di una Porsche.
Qualità, dei materiali, degli assemblaggi, dotazioni varie (anche le più semplici, come gli alzacristalli automatici), sono tutte cose che hanno un prezzo, a cui si può rinunciare. E a cui Dacia rinuncia, ma non è che ti regali "più macchina" solo perchè ha dimensioni maggiori rispetto ad una pari prezzo.
 
renexx ha scritto:
Le dimensioni non sono sinonimo di maggior prezzo, altrimenti un Ducato costerebbe più di una Porsche.
Qualità, dei materiali, degli assemblaggi, dotazioni varie (anche le più semplici, come gli alzacristalli automatici), sono tutte cose che hanno un prezzo, a cui si può rinunciare. E a cui Dacia rinuncia, ma non è che ti regali "più macchina" solo perchè ha dimensioni maggiori rispetto ad una pari prezzo.

Quoto.
Anche perchè al kilo certe cinesi sono degli affaroni :rolleyes:
L'unica cosa che non mi convince tantissimo della Ibiza è quel motore. Altrimenti andrei tutta la vita sulla Seat.
 
[/quote] Ti potrei fare decine di esempi analoghi per le Fiat Punto, anche moto più recenti. Se uno l'auto la usa da animale riesce a distruggere anche un Mercedes in sei mesi.
Ad ogni modo, se queste sono le tue idee e soprattutto questo è il tuo modo di esprimerle, nessuno ti trattiene qui su Quattrosoldi!

Saluti[/quote]

hahahahahahaah chi poteva essere se non un isolano hahahahahahahaah

Un altro mio collega innamoratissimo della Duster, un elmo per un mese, la riguarda, la riguardala... depliant etc.
Tutta questione di prezzo mica di altro che sia intesissimo.
Mi telefona, senti la prendo vado a firmare vieni?
Vado.
La sua fortuna? Che il concessionario era impegnato con un cliente siamo stati li una buona mezzora solo che in quella mezzora c'ero io, la sua seconda fortuna.
Apro il bagagliaio, non ce ne, alzo la cappelliera che poi si deve sganciare a forza e quasi mi resta in mano, carta velina, se ci poggiavi un cappello la rompevi, in pratica era finta.
Lo guardo e gli dico, ma sei sicuro, sono comunque 19 mila euro come la vuoi tu diesel 4x4 etc. A me sembra un furto oltre che un baraccone.
Mi guarda e mi dice: è quello che volevo sentire, scappiamo.
Il concessionario ci vede 'oh dove andate?'
Tientela!!!!!
Lui voleva la Skoda Yeti 4x4 e quei tremila euro in più lo stavano per fregare, andiamo alla Skoda con me... esce col contratto.
Oggi ha la Skoda Yeti, 2000 diesel 4x4 ed è felicissimo e mi dice sempre, mi è andata bene, se prendevo mai quel cadavere.... :D
 
Street1 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ti potrei fare decine di esempi analoghi per le Fiat Punto, anche moto più recenti. Se uno l'auto la usa da animale riesce a distruggere anche un Mercedes in sei mesi.
Ad ogni modo, se queste sono le tue idee e soprattutto questo è il tuo modo di esprimerle, nessuno ti trattiene qui su Quattrosoldi!

Saluti

hahahahahahaah chi poteva essere se non un isolano hahahahahahahaah

Esatto, un isolano orgoglioso di esserlo e, soprattutto, orgoglioso di non essere come te. A prescindere dalle origini geografiche.
Con questi toni e questi argomenti non andrai molto oltre i tuoi 25 post, sai com'è, nell'isola prevediamo il futuro...........

Saluti
 
renexx ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La Sandero non è minimamente paragonabile a quelle auto se non nel prezzo. Ed è ovvio che se Dacia per quella cifra ti dà molta più macchina, intesa come dimensioni, categoria e prestazioni, dovrà limare su altre cose.
La cosiddetta "scarsa qualità" come giudicata da 4R e da molti recensori si presta poi a varie obiezioni.
Cosa è la qualità? E' la robustezza? O la durata nel tempo? Oppure è l'appagamento visivo, il senso di "ben fatto"? O ancora è il pregio dei materiali usati? O infine è la cura maniacale nei montaggi?

Saluti

Le dimensioni non sono sinonimo di maggior prezzo, altrimenti un Ducato costerebbe più di una Porsche.
Qualità, dei materiali, degli assemblaggi, dotazioni varie (anche le più semplici, come gli alzacristalli automatici), sono tutte cose che hanno un prezzo, a cui si può rinunciare. E a cui Dacia rinuncia, ma non è che ti regali "più macchina" solo perchè ha dimensioni maggiori rispetto ad una pari prezzo.

Forse mi sono espresso male. Non intendevo dire che le dimensioni fanno il prezzo ma che tra una C1 ed una Sandero la differenza dimensionale, insieme ad altri parametri, fa sì che ci sia una netta differenza di categoria tra le due auto.
La Sandero è decisamente più macchina della C1 esattamente come la Bravo è più macchina della Panda. E non sto paragonando la Sandero alla Bravo.
Dacia non regala nulla ma non è quello il suo obiettivo. Dacia commercializza auto che danno priorità a certe caratteristiche piuttosto che ad altre. Ci sono auto che hanno lo stesso prezzo ma sono più piccole, ed altre che invece hanno le stesse dimensioni ma costano di più perché hanno equipaggiamenti superiori. Se trovi indispensabili quegli equipaggiamenti superiori ovviamente ti rivolgerai a quelle, ma se ti serve solo lo spazio non potrai scegliere una C1 solo perché Citroen non è low-cost.
Ah, dimenticavo, su Lodgy e sulle ultime Duster (non so se sia così anche sulle ultime Sandero, non mi stupirrebbe visto che la componentistica di solito è comune) l'alzavetro lato guida è automatico.

Saluti
 
Street1 ha scritto:
Primo, guardate i test nei crash.

Già guardiamo i crash test, poi succedono frontali tra toyota avensis e nissan qashqai e muoiono tutti e due

http://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/morto-mauro-trusendi-fabrizio-bove.html
 
fabiologgia ha scritto:
Forse mi sono espresso male. Non intendevo dire che le dimensioni fanno il prezzo ma che tra una C1 ed una Sandero la differenza dimensionale, insieme ad altri parametri, fa sì che ci sia una netta differenza di categoria tra le due auto.
La Sandero è decisamente più macchina della C1 esattamente come la Bravo è più macchina della Panda. E non sto paragonando la Sandero alla Bravo.
Dacia non regala nulla ma non è quello il suo obiettivo. Dacia commercializza auto che danno priorità a certe caratteristiche piuttosto che ad altre. Ci sono auto che hanno lo stesso prezzo ma sono più piccole, ed altre che invece hanno le stesse dimensioni ma costano di più perché hanno equipaggiamenti superiori. Se trovi indispensabili quegli equipaggiamenti superiori ovviamente ti rivolgerai a quelle, ma se ti serve solo lo spazio non potrai scegliere una C1 solo perché Citroen non è low-cost.
Ah, dimenticavo, su Lodgy e sulle ultime Duster (non so se sia così anche sulle ultime Sandero, non mi stupirrebbe visto che la componentistica di solito è comune) l'alzavetro lato guida è automatico.

Saluti

Vedi, imho il discorso è un pochino diverso.
Il problema è che ci si deve basare sullo street price, non sul listino, e la proposta Dacia, che è validissima in taluni segmenti, nel B imho non lo è.
Una Sandero, lo abbiamo visto, in strada di fatto costa come una Ibiza, nonostante i quasi 4000? di differenza sul listino. Con una 208 o una C3 imho siamo li. Con una Punto rischi pure di risparmiare.
E infatti il seg B è l'unico in cui Dacia non riesce a sfondare, perlomeno in Italia.
 
Ringrazio il supereroe della sardigna per avermi bannato.
Ora ri bannatemi che non me ne può fregà de meno.
:D sti fenomeni da quattrosoldi, ciao belli :)
dalla sardegna con furore arriva il moderatore
hahahahahahahaahahahahahahahahaah
 
bannato da un isolano super eroe ha scritto:
Ringrazio il supereroe della sardigna per avermi bannato.
Ora ri bannatemi che non me ne può fregà de meno.
:D sti fenomeni da quattrosoldi, ciao belli :)
dalla sardegna con furore arriva il moderatore
hahahahahahahaahahahahahahahahaah
ECCO, PER PRECISARE, L'ALTRA VOLTA NON TI HO BANNATO IO, MA GLI ALTRI MODERATORI DOPO AVER MOSTRATO IL TUO BEN POCO EDUCATO MESSAGGIO PRIVATO.

ORA INVECE HO APPLICATO IO IL BAN.

BUONA GIORNATA.
 
FatBastard78 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Forse mi sono espresso male. Non intendevo dire che le dimensioni fanno il prezzo ma che tra una C1 ed una Sandero la differenza dimensionale, insieme ad altri parametri, fa sì che ci sia una netta differenza di categoria tra le due auto.
La Sandero è decisamente più macchina della C1 esattamente come la Bravo è più macchina della Panda. E non sto paragonando la Sandero alla Bravo.
Dacia non regala nulla ma non è quello il suo obiettivo. Dacia commercializza auto che danno priorità a certe caratteristiche piuttosto che ad altre. Ci sono auto che hanno lo stesso prezzo ma sono più piccole, ed altre che invece hanno le stesse dimensioni ma costano di più perché hanno equipaggiamenti superiori. Se trovi indispensabili quegli equipaggiamenti superiori ovviamente ti rivolgerai a quelle, ma se ti serve solo lo spazio non potrai scegliere una C1 solo perché Citroen non è low-cost.
Ah, dimenticavo, su Lodgy e sulle ultime Duster (non so se sia così anche sulle ultime Sandero, non mi stupirrebbe visto che la componentistica di solito è comune) l'alzavetro lato guida è automatico.

Saluti

Vedi, imho il discorso è un pochino diverso.
Il problema è che ci si deve basare sullo street price, non sul listino, e la proposta Dacia, che è validissima in taluni segmenti, nel B imho non lo è.
Una Sandero, lo abbiamo visto, in strada di fatto costa come una Ibiza, nonostante i quasi 4000? di differenza sul listino. Con una 208 o una C3 imho siamo li. Con una Punto rischi pure di risparmiare.
E infatti il seg B è l'unico in cui Dacia non riesce a sfondare, perlomeno in Italia.

Quel che abbiamo visto è che la Sandero Stepway Prestige 90 CV con 1000 euro di sovrapprezzo (perché di listino viene 13.400 e non 14.400) costa quanto una Ibiza in allestimento praticamente entry level molto meno equipaggiata e con una motorizzazione che al confronto fa arrossire. E su quel prezzo ipersupermegascontato più d'uno ha espresso dubbi.
Abbiamo tutti convenuto che il confronto andrebbe fatto con la Sandero Extra 75 CV che costa 11.600 euro con tutto di serie e lì mi pare che le cose diventino molto difficili non solo per la Ibiza ma anche per tutte le altre che hai nominato tranne la Punto che ultimamente stanno regalando come sorpresa negli ovetti Kinder a patto che uno accetti una dotazione di sicurezza tornata indietro di 15 anni.
Quanto poi alle quote di vendita, ho sott'occhio 4R di febbraio con i dati di dicembre, non mi pare confermino quel che hai scritto tu. E anche il colpo d'occhio su strada non mi dà l'impressione che la Sandero sia un flop.

Saluti
 
bannato da un isolano super eroe ha scritto:
Ringrazio il supereroe della sardigna per avermi bannato.
Ora ri bannatemi che non me ne può fregà de meno.
:D sti fenomeni da quattrosoldi, ciao belli :)
dalla sardegna con furore arriva il moderatore
hahahahahahahaahahahahahahahahaah

Ma tu guarda questo.....certa gente non ha proprio niente di meglio da fare che venire a scassare le biglie qui....?
Come si dice: "la madre dei cretini è sempre incinta"....purtroppo...
 
Baron89 ha scritto:
bannato da un isolano super eroe ha scritto:
Ringrazio il supereroe della sardigna per avermi bannato.
Ora ri bannatemi che non me ne può fregà de meno.
:D sti fenomeni da quattrosoldi, ciao belli :)
dalla sardegna con furore arriva il moderatore
hahahahahahahaahahahahahahahahaah

Ma tu guarda questo.....certa gente non ha proprio niente di meglio da fare che venire a scassare le biglie qui....?
Come si dice: "la madre dei cretini è sempre incinta"....purtroppo...

In certi momenti vorrei essere il padre che, a quanto pare ci da che ci da..... ma solo prima della nascita!

Saluti
 
Back
Alto